Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 26.05.2021

Regole per soccorsi e porti, Lamorgese convoca le ong

Il Manifesto 

L’appuntamento è per domani pomeriggio alle 16. Invitati dalla ministra Luciana Lamorgese, al Viminale si presenteranno i rappresentanti delle ong impegnate a soccorrere nel Mediterraneo centrale i migranti in fuga dalla Libia. Fino a ieri sera tutti hanno confermato di voler partecipare all’incontro, al quale sarà presente anche il coordinatore del Comitato per il diritto al soccorso Luigi Manconi. «Si tratta di un nuovo tassello che si aggiunge al percorso avviato dalla ministra due anni fa», spiega Manconi. Читать дальше...

Portafogli vuoti e valzer di panchine: Conte lascia l’Inter

Il Manifesto 

Allenatori, calciatori, dirigenti. La Serie A a pochi giorni dalla fine ha messo già in piedi un giro vorticoso, con caselle lasciate libere nei grandi club, trattative fallite e sorprese dietro l’angolo. La parola d’ordine per tutti è tagliare. Tagliare i costi, ridimensionare. Il detonatore è stato ovviamente il Covid-19, che ha rafforzato l’indebitamento di tante società italiane ed europee. Alcune si sono rivolte a istituti di credito famosi (Barcellona a Goldman Sachs, 500 milioni di euro) per scovare liquidità... Читать дальше...

Identità in divenire, l’installazione fiabesca di Simon Fujiwara

Il Manifesto 

Identità in divenire e declinazioni immaginifiche. Di questo si occupa Simon Fujiwara nella personale Who the Bær. Nato a Londra, nel 1982, Fujiwara ha spesso lavorato su frammenti di memoria collettiva, dettagli autobiografici e finzione narrativa. In Welcome to the Hotel Munber (2010) aveva ricostruito il bar dell’hotel in Catalogna dove vivevano i suoi genitori durante la dittatura di Franco, con una rievocazione omoerotica della vita del padre. Nell’opera video Joanne (2016) si era invece... Читать дальше...



Amy Winehouse, demoni e colpi di genio

Il Manifesto 

La prima volta che si incontrarono galeotto fu un sorriso di lei. Mentre le mostrava gli studi, la osservava. Con un misto di curiosità e scetticismo. La curiosità perché quel corpo minuto e seviziato da eccessi e fatiche sembrava impossibile riuscisse a partorire musica così bella intensa evocativa. Scetticismo perché non si fidava di una giovane che già sembrava mostrare qualche vizio e altrettante virtù. Poi però ci fu quel sorriso: Amy lo guardò negli occhi, caricò le fossette sulle … Continua

L'articolo Amy Winehouse... Читать дальше...

Black Keys sulle rive del Mississippi

Il Manifesto 

La notizia non ruota attorno al dato incontrovertibile che i Black Keys abbiano realizzato un disco superlativo. Quello che fa brillare di una luce diversa e sfolgorante le undici incisioni di Delta Kream è la doppia via intrapresa per arrivare al risultato: da una parte il percorso musicale e dall’altro quello visuale. Con il primo i due ex ragazzi dell’Ohio hanno raggiunto lo stesso luogo da cui partirono ad inizio carriera con i primi due album The Big Come Up, … Continua

Читать дальше...

Morcheeba, suoni notturni e vellutati

Il Manifesto 

Nei novanta sono stati i profeti del trip-hop più melodico, scalando classifiche e conquistando legioni di fan. Fama e successo dovuto al sound compatto e oscuro, ma soprattutto grazie alla voce e al talento di Skye Edwards la cantante che ricompare anche in questa nuova reincarnazione – questa volta in coppia con il solo Ross Godfrey, fondatore della band accanto al fratello Paul. Il decimo album del gruppo non deluderà i vecchi supporter ma difficilmente ne conquisterà di nuovi anche … Continua

L'articolo Morcheeba... Читать дальше...

Italia anni 90. Generazione underground

Il Manifesto 

Tra le cose che più mancano in questa contenzione che va avanti ormai da mesi, oltre che la prospettiva bucolica dei prati in preda al fiorame, o delle spiagge su cui già si riversa un’umanità isterica, esausta, che si butterebbe ancora vestita in acqua come un’abluzione di liberazione; è la dimensione dionisiaca, notturna, l’ebrezza della danza, del sesso, della musica ipnotica che ti porti in quattro quarti al di là dello spazio e del tempo. Insomma è la dimensione del … Continua

Читать дальше...

Preciso e tagliente, il cuore del poeta Weller

Il Manifesto 

Fin dai gloriosi album con il power trio post punk The Jam, abbiamo sempre saputo che sotto l’aspetto ribelle di Paul Weller batte il cuore di un vero poeta. E di un profondo conoscitore del pop in ogni sua sfumatura, come ha dimostrato con i capolavori incisi sotto il nome di The Style Council. Oggi il modfather pubblica il suo sedicesimo album in studio e non è mai sembrato così libero e vivo di fronte alle possibilità della musica. E … Continua

Читать дальше...



«Sull’infinitezza», un apologo del presente

Il Manifesto 

Qualcosa ha smesso di funzionare nel mondo raccontato da Roy Andersson, che con questo film era tornato a Venezia in concorso dopo il Leone d’oro conquistato con Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza (2014) che pur nella sua sardonica fissità aveva momenti di puro divertimento. Non che Sull’infinitezza non possieda una sua freddissima comicità, ma forse oggi c’è meno da ridere e nei locali, nelle strade, nelle metropolitane e nelle stanze da letto di Andersson i suoi personaggi … Continua

L'articolo «Sull’infinitezza»... Читать дальше...

Le adolescenze aspre

Il Manifesto 

Nel suo A quattordici anni smetto. Ragazzi senza più paura (edizioni Zolfo, pp. 208, euro 18) Livia Pomodoro ci consegna un ritratto interessante di adolescenti e ragazzi migranti, emarginati e deviati da famiglia, sfruttamenti vari, solitudine. E anche se nel libro la capacità di riscatto e rinascita è sottolineata – nonostante alcune situazioni siano davvero disperate -, le storie hanno il merito di inchiodare alle loro responsabilità non solo i poteri (criminali e non) ma anche gli adulti,... Читать дальше...

Dario Paccino, la natura inquieta e il suo profitto

Il Manifesto 

Dagli anni Sessanta in poi, troppo lenta è stata la presa di coscienza delle sinistre sull’importanza della questione ecologica. Ancora oggi molti nascondono la propria cecità sul problema dietro al nuovo mito consumistico della green economy. Eppure pensatori e piccole avanguardie hanno sempre gridato forte la necessità di una visione complessa che mettesse in primo piano i limiti della dissipazione delle risorse terrestri. UNO DEI PRIMI e più efficaci ecologisti è stato Dario Paccino (1918-2005)... Читать дальше...

Investigazioni su assemblaggi umani, nel dolore di una Milano distrutta

Il Manifesto 

La distopia è uno strumento narrativo per comprendere la realtà, che permette di immaginare un futuro in cui alle brutture del presente non sono stati posti freni: aiuta a comprendere che cosa potrebbe accadere se non riuscissimo a fermarci. Del resto quante volte, nella storia universale e in quella privata e quotidiana l’umanità dà prova di non saper arrestare la propria capacità di agire il male? La fantascienza, allora, il genere letterario in cui si cimenta da anni Nicoletta Vallorani, …... Читать дальше...

Oltre i limiti del dualismo, fare alleanze come bene comune

Il Manifesto 

E se l’ecologia non si occupasse della natura? Si domanda Bruno Latour elencando ciò che l’ecologia crede di fare senza riuscirci, e ciò che invece fa, e anche molto bene, quando non parla di natura. Il libro di Nicola Capone, libero ricercatore, docente e attivista, dal titolo Lo spazio e la norma. Per una ecologia politica del diritto (ombre corte, pp. 124, euro 12) con un saggio introduttivo di Salvatore Settis, può certamente essere ascritto a questa seconda lista. Infatti, … Continua

Читать дальше...

Scacchetti (Cgil): «Confindustria vuole solo licenziare, il governo non si confronta con noi»

Il Manifesto 

Tania Scacchetti, segretaria confederale Cgil, ha capito cos’è successo fra giovedì scorso e lunedì? Voi avete partecipato o siete stati avvisati della mediazione di Orlando e poi della cancellazione da parte di palazzo Chigi? Come Cgil non abbiamo partecipato ad alcuna trattativa né prima del consiglio dei ministri né lunedì. Posso solo desumere dalle agenzie e alle dichiarazioni. Proprio la mancanza di confronto è il punto più grave. A quanto ci risulta il ministro Orlando ha pensato di costruire... Читать дальше...

Vitalizi, mozione giallo-rossa per ribaltare la decisione

Il Manifesto 

Una mozione per dare soddisfazione al Movimento 5 Stelle e provare a cambiare in via politica quello che l’organo di giurisdizione interna del senato ha già deciso. E cioè che non si può privare del vitalizio un pregiudicato, si chiami anche Roberto Formigoni e sia stato condannato per reati gravi contro la pubblica amministrazione. Così come non si può togliere la pensione a un cittadino solo perché è stato riconosciuto colpevole, a meno che non sia evaso o latitante. Il … Continua

Читать дальше...

La cecità di Paesi e istituzioni europee

Il Manifesto 

In questi giorni si torna a discutere di ricollocazione dei migranti nei vari paesi europei come se si trattasse di fardelli di cui distribuire il peso. Anche nel vertice di Parigi del 18 maggio sul finanziamento delle economie africane i paesi membri e le istituzioni centrali dell’Unione europea hanno esercitato rinnovate e forti pressioni sugli stati dell’Africa settentrionale e subsahariana perché trattengano gli emigranti nei loro confini. Tali politiche di chiusura e respingimento si sono... Читать дальше...

Oscar Camps: «Quei morti sono conseguenza degli accordi con le milizie libiche»

Il Manifesto 

«Alcune persone sono state disumanizzate e la loro morte non fa più male», dice al manifesto Oscar Camps, fondatore della Ong Open Arms. Insieme alla giornalista Nancy Porcia, lunedì ha pubblicato le foto di alcuni cadaveri restituiti dal mare sulla spiaggia di Zuwara. Tra loro due bambini. Le immagini sono arrivate sul tavolo del Consiglio d’Europa, ma non hanno prodotto grandi reazioni. Chi le ha inviato le foto? Una fonte che non posso rivelare, per la sua sicurezza. Basta vedere … Continua

Читать дальше...

Non solo da omofobi e intolleranti le critiche al ddl Zan

Il Manifesto 

Critiche al ddl Zan sono state espresse non solo da omofobi o intolleranti, ma anche da esponenti del mondo cattolico e liberale, nonché da una parte della cultura femminista. Da un lato, si è manifestato il timore che si possa limitare il libero dissenso nei confronti di pratiche e tipi di relazione contrari alle proprie ideologie, dall’altro è stata contestata l’introduzione di una formulazione che tende a dare rilievo all’identità percepita rispetto al sesso biologico. Vediamo di prendere sul... Читать дальше...

I «precisi» raid di Israele sulle migliori librerie di Gaza

Il Manifesto 

Forse il direttore dell’Unrwa (Onu) a Gaza, Matthias Schmale, non si è espresso come avrebbe voluto o l’interpretazione data dai media israeliani alle sue parole va oltre le sue intenzioni. Certo è quel suo descrivere come «precisi» e «sofisticati» i raid aerei israeliani sulla Striscia di Gaza ha alzato un’onda di indignazione tra i palestinesi. Due giorni è morto un altro palestinese, Osama Abu Raida, 24 anni, per le ferite subite durante un bombardamento e il bilancio totale delle vittime …... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Бутман: Путин продолжает играть в хоккей для поддержания спортивной формы





Rss.plus
2023

XXXIII Церемония «Хрустальная Турандот» объявит победителей сезона 2023/2024




Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером

Жителей Подмосковья предупредили о грозе и сильных порывах ветра

Для столичных школьников провели мастер-класс «Город и медиатворчество подростков. Открываем мир знаний вместе»




Rilascio del giornalista e stop a investimenti: la risposta Ue a Minsk

Il Manifesto 

Il rilascio dell’oppositore prigioniero Roman Protassevich e della sua compagna Sofia Sapega è la prima richiesta della Ue al presidente Lukashenko, dopo «l’atto di pirateria» del Mig-29 bielorusso che domenica ha costretto un aereo della compagnia irlandese Ryanair, sulla linea Atene-Vilnius (cioè un volo interno della Ue) ad atterrare a Minsk, con la scusa di un sospetto di bomba a bordo. AL CONSIGLIO EUROPEO informale con i leader dei 27 presenti a Bruxelles, che si è concluso ieri, sono state... Читать дальше...

Omicidio Regeni, dal 14 ottobre andranno a processo i quattro agenti egiziani

Il Manifesto 

I È il momento della giustizia. A più di cinque anni dal rapimento di Giulio Regeni, sparito il 25 gennaio del 2016 mentre attraversava le strade del Cairo, diventano ora imputati i quattro agenti egiziani della National Security ritenuti dalla procura di Roma responsabili a vario titolo del sequestro pluriaggravato, delle lesioni personali (il reato di tortura non era ancora stato istituito nel nostro ordinamento all’epoca dei fatti) e dell’omicidio del ricercatore friulano. Ieri il gup Pierluigi... Читать дальше...

Di Battista: «Conte leale, valuterò il suo progetto»

Il Manifesto 

Nel Movimento 5 Stelle, per adesso, possono tirare un sospiro di sollievo: pare che la convergenza tra espulsi (a loro volta divisi tra il nuovo partito di Morra & Lezzi e il raggruppamento che in parlamento si chiama L’Alternativa c’è), Casaleggio e Alessandro Di Battista in un unico soggetto politico, pronto a fare da sponda a qualsiasi sommovimento interno e a subentrare in caso di implosione, non sia all’orizzonte. Lo conferma lo stesso Di Battista, anche ieri impegnatissimo in televisione … Continua

L'articolo Di Battista... Читать дальше...

Variante all’italiana

Il Manifesto 

Nel generale clima di ottimismo verso un’estate libera da restrizioni, arriva come un tuono d’agosto l’annuncio di Germania e Austria: vietati i voli diretti dal Regno Unito. Il nuovo allarme si chiama B.1.617.2, più nota come “variante indiana”. In alcune zone dell’Inghilterra, soprattutto nel nord-ovest, si sta diffondendo con notevole velocità e ha sostituito la variante “inglese” (nome in codice B.1.1.7), che da noi è ancora dominante secondo le ultime rilevazioni. Il nome deriva dall’essere... Читать дальше...

Un breviario per amministratori della Rai

Il Manifesto 

Lo scorso martedì 18 maggio è stato presentato l’interessante volume Coesione sociale. La sfida del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, curato dall’ufficio studi della Rai diretto da Claudia Mazzola e redatto al tempo del predecessore Andrea Montanari. Il testo, curato da Flavia Barca con contributi di Antonia Carparelli, Elisabetta Segre, Barbara Baldazzi, Fabio Bacchini, Roberto Monducci, Donatella selva, Mattia Zunino, Jan Kermer, Rolf Nijmeijer, Michele Sorice, Paolo Morawski e Alessandra Paradisi... Читать дальше...

Servizi di sicurezza sotto attacco: intelligence bielorussa indisturbata

Il Manifesto 

Se gli agenti di Lukashenko potevano girare indisturbati in Grecia per settimane intere e organizzare l’operazione di pirateria aerea, evidentemente l’immagine che dà il paese è quella di un campo aperto a tutte le spie. Sotto processo è il servizio di sicurezza greco. Si chiama EYP, ed è sotto il controllo diretto del premier Kyriakos Mitsotakis. Il quale si è prodigato a piazzarci a capo un certo Panayiotis Kontoleon, ex responsabile di una società di guardie giurate, fornito di diploma … Continua

... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Лоза

Лоза оценил перспективы музыкальной карьеры Валиевой




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о повышении экологического статуса целлюлозно-бумажных технологий в России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России