Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2021

Новости за 02.06.2021

Suoni e parole, il jazz nel distopico scenario contemporaneo

Il Manifesto 

Scenari recenti hanno portato alla ribalta due album di jazzisti italiani, album dal forte valore sia musicale che etico. Si tratta di due artisti (sassofonisti e compositori) all’incirca della stessa età (sopra ai sessant’anni), che debuttarono negli anni ottanta ma con vicende diverse. Roberto Ottaviano – apprezzato docente di conservatorio, barese – ha sempre avuto visibilità e progettualità estese, dai primigeni progetti per soprano solo (sull’esempio di Steve Lacy, di cui è un originale seguace)... Читать дальше...

Torna sulla terra l’astronave dei Casino Royale

Il Manifesto 

L’astronave Casino Royale, guidata saldamente da Alioscia Bisceglia, ha raggiunto Polaris, e il nuovo atteso disco è dal 4 giugno in ogni distributore musicale online. La band aveva staccato gli ormeggi già la scorsa estate con Quarantine Scenario, una fotografia collettiva e sonora del lockdown e della pandemia Covid19, annunciando l’uscita dell’album. Un lavoro che diventa immagine, complessa, della stagione che stiamo ancora vivendo. LE SPERIMENTAZIONI sonore ed artistiche non mancano, come... Читать дальше...

Le traiettorie di Franco Baggiani

Il Manifesto 

Ogni musicista jazz è compositore. Anche se non scrive una nota o non disegna un suono sulla carta. Anche nel momento dell’assolo improvvisato il musicista jazz compone. Crea all’istante una musica che non c’era prima. Ma ci sono casi in cui il solista si dedica in un suo lavoro alla composizione nel senso di qualcosa che privilegia l’insieme di suoni. Saranno preordinati o no i suoni elettronici e le sovrapposizioni artificiali del suo strumento, la tromba, nell’album Appunti sul ‘900 … Continua

... Читать дальше...



Sergio Cammariere, libero per solo piano

Il Manifesto 

Un libro, un album, uno spettacolo teatrale: ritorno in scena pienamente multimediale per Sergio Cammariere. Da poche settimane in libreria, la sua autobiografia Libero nell’Aria (Rizzoli) — scritta con Cosimo Damiano Damato — si chiude sul palco sanremese del 2003: da lì inizia un’altra storia, che si arricchisce di un nuovo capitolo musicale dal titolo autoesplicativo, Piano nudo (Jando Music/Parco della Musica Records). Un album per pianoforte solo, ideale successore di Piano (2017), che conferma... Читать дальше...

«Lumina», la memoria del mondo negli oggetti

Il Manifesto 

Della parola Lumina gli piaceva il suono e che vi riecheggiasse dentro il film: «Contiene in sé l’idea della luce, e il percorso della protagonista che porta la luce in un mondo in rovine» racconta al telefono Samuele Sestieri parlando del suo nuovo film, Lumina, unico titolo italiano al festival di Rotterdam, nella sezione Bright Future, che apre oggi la sessione estiva (la prima è stata lo scorso febbraio, 1-7) dell’edizione 2021 – fino al 6 giugno, in presenza per … Continua

Читать дальше...

Leggende al tramonto nelle isole del kriolu

Il Manifesto 

Quando ci si occupa di lingue bisogna pensare non solo al presente, ma anche al passato politico e socioculturale che emerge dalla gerarchizzazione linguistica di diversi luoghi e dai processi di affermazione di determinati idiomi e culture rispetto ad altri. La situazione sociolinguistica dell’arcipelago di Capo Verde, situato nella regione centrale dell’oceano Atlantico, conferma alcuni schemi politici e storici che rispecchiano un passato di sfruttamento coloniale e la necessità di inserimento... Читать дальше...

Referti di una malattia d’amore, per Martin andato via troppo presto

Il Manifesto 

Ingabbiati in una veste grafica sobria, bicolore, più o meno del formato di un quaderno di appunti, 16 referti di una malattia d’amore, più un epilogo, più un post scriptum, testimoniano, in questo recidivo differimento della parola fine, lo sforzo di far coincidere i confini del proprio mondo interiore con il dicibile: a scrivere è Dino Villatico, critico musicale di chiara fama, che affida a questa sua Ecografia di un congedo (Giuliano Ladolfi editore, pp. 94, euro 10,00) i ricordi … Continua

Читать дальше...

I moderatori di contenuti e il mito dei social

Il Manifesto 

Quello dei social è un mondo edulcorato, popolato per lo più di sorrisi, di esperienze leggere, serene, di quello che vorremmo essere e vedere. Sulle home di Facebook, Instagram, sugli stessi motori di ricerca di rado compaiono sangue, violenza o morte. Anche la ferocia dei leoni da tastiera ha vita breve e le poche immagini forti sono introdotte da un avviso. Tutto ciò grazie al lavoro dei moderatori di contenuti, che, in seguito a segnalazioni da parte degli utenti, visionano … Continua

Читать дальше...



Al via la procura Ue, vigilerà sui fondi Recovery

Il Manifesto 

«Da oggi i soldi dei contribuenti sono meglio protetti, l’European Public Prosecutor’s Office sorveglierà da vicino la messa in opera del NextGeneration Eu e l’uso dei fondi» nei paesi Ue, cioè dei 1.800 miliardi del piano di Recovery e del bilancio pluriannuale Ue. Lo ha affermato ieri il commissario europeo alla Giustizia, Didier Reynders, in occasione dell’entrata in azione della Procura europea, un’istanza sovranazionale, indipendente dalla Commissione e da tutte le istituzioni Ue, che ha... Читать дальше...

Il papa inasprisce le pene, non solo per i pedofili

Il Manifesto 

Cambia il Codice di diritto canonico della Chiesa cattolica e si stabiliscono pene più severe per preti pedofili, per corruttori, corrotti e intrallazzatori finanziari e per chi volesse ordinare prete una donna. La revisione di quello che è, di fatto, il codice penale della Chiesa romana era iniziata nel 2007, quando papa Ratzinger diede mandato al Pontificio consiglio per i testi legislativi di studiare una revisione del Codice del 1983. Ora, dopo una serie di bozze, emendamenti e consultazioni... Читать дальше...

Dal Garante via libera a Conte: «Rousseau dia i dati al M5S»

Il Manifesto 

La decisione del Garante della privacy sulla lista degli iscritti contesa tra il Movimento 5 Stelle e l’associazione Rousseau segna un punto a favore del primo. In base alla documentazione acquisita, sostiene l’authority, il MSS e Rousseau risultano essere, rispettivamente, titolare e responsabile del trattamento dei dati degli iscritti. La normativa sulla privacy, si legge nella nota, prevede che il responsabile, «su scelta del titolare del trattamento dei dati», sia tenuto a cancellare o restituire tutti i dati personali... Читать дальше...

Napoli, lo strappo dei consiglieri 5S: «No alle alleanze, pronti alla battaglia legale per il simbolo»

Il Manifesto 

Roberto Fico e Luigi Di Maio hanno benedetto l’alleanza 5S, Pd, Leu per sostenere Gaetano Manfredi come candidato sindaco di Napoli del centrosinistra (oggi primo incontro tra l’ex ministro del Conte 2 e i partiti che lo appoggiano, al netto dei Verdi che si sono sfilati). Ieri al Foglio il ministro 5S Federico D’Incà ha sottolineato: «La nostra collocazione nel fronte progressista è stabile. Penso al bell’esempio della candidatura condivisa di Manfredi». Su questa linea è schierata la maggioranza dei … Continua

L'articolo Napoli... Читать дальше...

Lo stigma del drogato fa paura. Anche a David

Il Manifesto 

I francesi si sono scagliati contro i Måneskin, vincitori all’Eurovision Song Contest di Rotterdam accusandoli di essere drogati. In una nota il Quai d’Orsay afferma che «È la commissione di deontologia che deve risolvere la questione. Se c’è bisogno di sottoporsi ai test, faranno i test». Il gesto incriminato è del cantante Damiano David, che in diretta si china su un tavolo, gesto interpretato come un’assunzione di cocaina. Ora, se la Francia ha una così spiccata sensibilità e intolleranza verso... Читать дальше...

Antiterrorismo, le eccezioni della Francia al diritto comune

Il Manifesto 

Ieri, l’Assemblea nazionale francese ha cominciato a dibattere sul testo «relativo alla prevenzione di atti di terrorismo» e di riforma dei servizi. È una nuova legge per combattere il terrorismo, l’ennesima: negli ultimi dieci anni ce ne sono state più di una l’anno. La Francia, gravemente colpita dal terrorismo che ha fatto quasi 300 morti negli ultimi anni, in piena polemica politica dopo gli ultimi episodi di attacco e uccisione di poliziotti, ogni volta stringe un po’ di più le … Continua

Читать дальше...

Patrick Zaki, «non basta un diplomatico in udienza»

Il Manifesto 

Sapremo oggi se tornerà libero Patrick Zaki, lo studente egiziano e cittadino onorario italiano che viveva e studiava a Bologna prima di essere arrestato al Cairo il 7 febbraio 2020. Tra pochi giorni, il 16 giugno, compirà 30 anni, ma rischia di passare il suo compleanno nella fetida prigione di Tora se il tribunale cairota che ieri ha celebrato l’ennesima udienza sul rinnovo della custodia cautelare deciderà di prorogarla ancora una volta per altri 45 giorni, perseguito dal regime di … Continua

Читать дальше...

Vendola e il prezzo di una sentenza contraddittoria

Il Manifesto 

Ho letto sul manifesto di ieri (1° giugno 2021) l’intervista ad Alessandro Marescotti, il quale si compiace dell’esito del processo Ilva a Taranto. Siccome ho partecipato – in prima persona – al dibattito parlamentare sulla conversione dei decreti-legge n. 61 e n. 136 del 2013, mi permetta di svolgere alcune riflessioni. Sia in quei decreti-legge sia in una precedente sentenza della Corte costituzionale (la n. 85 del 2013) è emerso chiaramente come in qualsiasi Paese civile i beni dell’ambiente... Читать дальше...

Lo stato di diritto non può fare altrimenti

Il Manifesto 

Giovanni Brusca, pluriomicida di mafia, esce dal carcere dopo aver espiato la pena con 25 anni di reclusione. Ricordando alcune delle sue numerosissime vittime come Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, gli agenti della scorta e, soprattutto, il piccolo Di Matteo, c’è in giro una grande indignazione e perfino stupore per l’entità della pena e, ovviamente per la scarcerazione. Quest’ultima però ha una sua spiegazione nella legge che, per essere uguale per tutti, deve essere uguale anche per Brusca. Читать дальше...

La filosofia indaga le apparenze e i nuovi linguaggi della politica

Il Manifesto 

Il genere del saggio, essenziale alla vicenda formale del miglior pensiero speculativo novecentesco, è per ragioni molto diverse sempre meno frequentato dalla filosofia italiana contemporanea. Mirko Alagna e Leonard Mazzone, conoscitori «professionali» di Weber il primo e di Canetti il secondo, hanno deciso di rispolverarlo, in un libro che è, alla lettera, un «esperimento». Uniti da una brachilogica, ma non per questo meno «problematica», premessa hanno sistemato due riflessioni, distinte per... Читать дальше...

Ex Ilva: governo senza linea, Taranto senza risposte

Il Manifesto 

A una sentenza definita da tutti «storica», da parte del governo sono seguite solo dichiarazioni imbarazzate. Il giorno dopo le pesanti condanne inflitte dalla corte di assise di Taranto per il danno ambientale e i morti provocati dall’Ilva, chi è da poco tornato a guidare il gruppo siderurgico non è in grado di dare alcuna certezza sul futuro sia ai cittadini di Taranto che agli 11 mila lavoratori sparsi per l’Italia. Al silenzio di Draghi – il presidente del consiglio … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Элджей

Глава Совета отцов прокомментировал скандал с концертом Элджея в Новосибирске





Rss.plus
РЭС

«Россети Новосибирск» продолжает конструктивный диалог с бизнесом по вопросам подключения к электрическим сетям




ТВ-3 открыл мотосезон в Москве

Виктория Голубева приняла участие в федеральном проекте «Школа гражданской активности»

Самолет Хабаровск — Москва совершил вынужденную посадку в Нижнем Новгороде

Ультрафиолетовый индекс: как правильно защищать кожу летом




Le pressioni di Big pharma su Bruxelles

Il Manifesto 

Dopo l’apertura degli Stati uniti, l’Unione europea rimane il principale ostacolo a una moratoria sui brevetti sui vaccini nei negoziati all’Organizzazione Mondiale del Commercio. La strenua opposizione dell’Unione si spiega probabilmente con gli effetti dell’attività di lobbying portata avanti dalle società farmaceutiche. È quanto riporta in un dossier il Corporate Europe Observatory, un gruppo di ricercatori che monitorano l’influenza delle grandi aziende sulle decisioni che vengono assunte... Читать дальше...

Tassare le multinazionali del 25% per ottenere 170 miliardi in più in Europa

Il Manifesto 

Un’imposta del 25% sui profitti delle grandi multinazionali europee potrebbe garantire entrate per 170 miliardi di euro aggiuntivi ogni anno nei paesi dell’Eurozona. Altri 30 miliardi di euro arriverebbero dalla tassazione di una parte del deficit fiscale delle multinazionali non europee che operano nel continente (deficit fiscale: la differenza tra quanto pagano in tasse oggi e quanto pagherebbero in ciascun paese se fossero soggette a un’aliquota minima). L’Unione europea aumenterebbe così le... Читать дальше...

La vita reale, l’inganno digitale

Il Manifesto 

Mentre si assiste alla cerimonia (ennesima) del lancio nelle orbite celesti delle tecniche digitali, assurte ormai a vera e propria ideologia, il governo presieduto da Mario Draghi sembra sordo rispetto alla crisi gravissima dell’informazione. Quella classica, certamente, filiata dall’età analogica e ora alle prese con una tumultuosa transizione. Tuttavia, l’universo numerico in tanto potrà avere fortuna, in quanto sarà in grado di irrogare i suoi molteplici canali diffusivi con contenuti adeguati e prodotti secondo standard qualitativi. Читать дальше...

Italia-Libia, un Paese di sonnambuli

Il Manifesto 

«Libia, l’Italia s’è desta», titolava con grande ottimismo un giornale, per altro solitamente attendibile e informato. In realtà questa è un’Italia di sonnambuli più che di gente desta. Basta leggere l’Ansa: «274 persone sono state riportate a Tripoli ieri in 2 diverse operazioni della guardia costiera libica (da noi finanziata). Oltre 10mila persone sono state rimpatriate in Libia da gennaio e incarcerate» e secondo le agenzie internazionali e dell’Onu nei centri libici non vengono rispettati i diritti umani... Читать дальше...

Brusca libero, Lega e Meloni s’indignano. Grasso: lo Stato ha vinto

Il Manifesto 

La scarcerazione – dopo 25 anni – del killer di Giovanni Falcone, dell’uomo che ammesso di aver sciolto nell’acido il piccolo Giuseppe Di Matteo, scuote l’Italia. A partire dai parenti delle tante vittime (150) di Giuseppe Brusca, per anni braccio destro di Toto Riina e poi collaboratore di giustizia. Ed è proprio grazie a questa collaborazione che la sua condanna è stata ridotta, e che lui ha potuto lasciare il carcere di Rebibbia per «fine pena» (anche se per 4 … Continua

Читать дальше...

Salvini referendario per caso

Il Manifesto 

Sei referendum sulla giustizia il partito radicale li aveva tentati l’ultima volta otto anni fa. Marco Pannella ancora in sella, anche allora le proposte spaccarono la maggioranza di governo – che era quello di Enrico Letta – e il centrodestra si impegnò a raccogliere le firme. Non troppo: alla conta di fine settembre ne mancavano migliaia e non se ne fece niente. Questa volta Matteo Salvini, che ieri ha presentato con il segretario del partito radicale Maurizio Turco sei non … Continua

Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Black Sabbath

Гитарист Тони Айомми допустил, что воссоединение Black Sabbath может состояться




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Футбольный фестиваль «ЦСКА — все сюда!» пройдет в Домодедове



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России