Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2021

Новости за 15.06.2021

Tuono Pettinato, l’arte di narrare il mondo ridendo

Il Manifesto 

Non è facile mettere ordine nella sua opera per il dolore di aver perso un buon amico e saperlo scomparso a 44, dopo una lunga malattia: perché Tuono Pettinato, al secolo Andrea Paggiaro, per gli amici anche Tippi, o per i social Buono Pettinari, oltre a un autore immenso nel panorama del fumetto italiano, era in assoluto una persona adorabile. Garibaldi, Alan Turing, Kurt Cobain e Freddie Mercury, ma anche la fine del mondo per il cambiamento climatico, la resistenza … Continua

Читать дальше...

Tuono Pettinato non c’è più. Sui social i saluti degli amici, i tributi dei colleghi

Il Manifesto 

Tuono Pettinato non c’è più. L’uomo nuvoletta se n’è andato in una notte torrida che prelude a una giornata resa ancor più opprimente dal ricordo di altri autori scomparsi prima del tempo: AkaB, Kentaro Miura, Federico Nardo. Andrea Paggiaro lo conoscevano e lo adoravano tutti, perché era un autore sottile, divertente e colto, ma anche una persona a cui si voleva bene di default. Stava male da un po’, Tuono, ma tutti speravano che i momentacci passati fossero solo un … Continua

Читать дальше...

Alla fine la Germania arriva sempre

Il Manifesto 

Ovvio, c’è chi lo dice anche stavolta, come accade dalla notte mondiale in Svizzera, il 4 luglio 1954, quando la Germania Ovest batté l’imbattibile Ungheria. Da allora lo chiamano «Il Miracolo di Berna» ed è anche il titolo di un gradevole film girato per raccontare questa storia. È uscito diciotto anni fa, ma in quest’estate di pallone può valere la pena rivederlo. In quella partita nacque l’idea che la Germania sarebbe ripartita, anche dopo gli orrori della guerra, la divisione … Continua

Читать дальше...



Il respiro delle nostre case

Il Manifesto 

«Con uno sforzo immaginativo, dobbiamo vederci al di fuori delle scatole in cui ci siamo rinchiusi, provare a riunire ciò che è disperso». La voce, dal tono profetico, che conduce verso il futuro prossimo è quella dello studioso e docente Ali Abu Ghanimeh, presidente del Forum Internazionale Architetti del Mediterraneo, ospite – purtroppo da Amman e non in presenza – a Taobuk festival di Taormina per la tavola rotonda su Architettura e letteratura. Racconto e metamorfosi dello spazio (che avrà... Читать дальше...

Conversazioni sulla giustizia penale e i suoi protagonisti

Il Manifesto 

Quattro autori, quattro diverse biografie per due libri che affondano le mani sui temi della giustizia penale, del carcere e dei suoi protagonisti. Un magistrato (Paolo Borgna) e un giornalista e insegnante (Jacopo Rosatelli) conversano intorno alla magistratura e alla sua fragile ma necessaria indipendenza (Una fragile indipendenza, Edizioni SEB 27, pp. 136, euro 15). Un professore universitario, sociologo, studioso della pena e delle sue ambiguità (Giuseppe Mosconi) rilancia insieme a Livio Ferrari (attivista... Читать дальше...

«Il giorno e la notte», storie di coppia in lockdown

Il Manifesto 

Nel film di Daniele Vicari, Il giorno e la notte (su RaiPlay dal 17) la pandemia diviene la minaccia di un attentato terroristico non meglio precisato a Roma, che obbliga il governo – sentiamo la voce «ricostruita» dei tg – a chiedere ai cittadini di non uscire di casa – o di rientrarvi immediatamente in attesa di nuove indicazioni. Le strade, le piazze, il paesaggio della capitale nelle immagini finali sono quelli che ci siamo portati negli occhi dai giorni … Continua

Читать дальше...

Per la Nato la Russia è una «minaccia», la Cina una «sfida». Per ora

Il Manifesto 

«La Cina è vicina», non lo dice Marco Bellocchio, non siamo nel 1967, ma nel 2021, e la messa in guardia sulla Cina che «si avvicina» è di Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, al brevissimo summit di Bruxelles. Fa eco alle preoccupazioni di Joe Biden, che arrivato dal G7 in Cornovaglia, ieri ha sottolineato, rivolto alla Nato: «Anche qui siamo di ritorno» (gli europei ne hanno dubitato quando sono stati messi di fronte al fatto compiuto della decisione Usa … Continua

Читать дальше...

Napoli, Conte sul palco per Manfredi e il nuovo M5S

Il Manifesto 

Prima uscita pubblica di Giuseppe Conte dopo l’annuncio dell’accordo con Davide Casaleggio per separare il destino del Movimento dalla piattaforma Rousseau. Stamattina sarà a Napoli per un’iniziativa con Gaetano Manfredi, candidato sindaco della coalizione giallo rossa allargata ai civici e alle componenti vicine al governatore De Luca. Una coabitazione complicata, l’ex sindaco di Salerno ieri ha usato l’ironia: «Viene Conte? Siamo un popolo ospitale». L’incontro è stato fissato in un hotel di piazza Bellini... Читать дальше...



Se le destre sono metà del Paese

Il Manifesto 

Diffidiamo, da sempre, dei sondaggi. Soprattutto quelli elettorali. Nel corso della storia, anche recente, si sono moltiplicati i casi di errori clamorosi, che poi hanno portato a commettere altri errori. Perché i sondaggi sono così, mai neutri. Tuttavia possono indicare una tendenza – politica, sociale, culturale, economica – soprattutto quando si riscontra una continuità nei periodici rilevamenti. Come ad esempio quella che indica una preminenza delle forze politiche di centrodestra e di destra. Читать дальше...

Afghanistan, fa notizia o no che abbiamo perso la guerra?

Il Manifesto 

Una settimana fa, lunedì 7 giugno, sono rimasto colpito dal linguaggio diretto dell’editoriale di Paolo Mieli sul Corriere della Sera. Il titolo con un «occhiello» generico: «La guerra, i doveri». Il messaggio: «Salviamo chi ci aiuta a Kabul». Ma la vera notizia, un altra. Mieli parte dalla «scarsa attenzione con cui i media occidentali seguono l’evacuazione militare dell’Afghanistan che dovrebbe essere portata a termine il prossimo 11 settembre». La data fatidica che vent’anni fa, con l’attacco alle torri gemelle... Читать дальше...

Pesticidi e C02, la Svizzera vota «con il portafogli» contro l’ambiente

Il Manifesto 

Il giorno dopo il voto che ha respinto il divieto dei pesticidi e la tassa sulla C02, e ha invece approvato la legge che prevede i risarcimenti per i danni economici provocati dal Covid e le misure anti-terrorismo che inaspriscono controlli e repressione ponendo più di un dubbio sulle limitazioni alle libertà dei cittadini, a cantare vittoria in Svizzera è solo la destra dell’Udc, che già due settimane fa aveva fatto saltare il banco delle trattative con l’Unione europea per … Continua

Читать дальше...

Il via libera dell’Aifa alla vaccinazione con due dosi diverse

Il Manifesto 

Dopo le richieste dei governatori confusi dal balletto del governo sul vaccino AstraZeneca, è arrivato il sospirato parere dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), favorevole alla vaccinazione «eterologa» in chi ha meno di 60 anni. «A fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale ottenuta con la prima dose, suggestivo di un effetto booster – scrive la Commissione tecnico scientifica dell’Aifa – il mix vaccinale (prima dose con Vaxzevria e seconda dose con Comirnaty) ha presentato un profilo di reattogenicità che... Читать дальше...

Tra incognite vere del nucleare e allarmismo da G7

Il Manifesto 

Nella centrale nucleare di Taishan (due reattori EPR da 1660 Mwe) nella provincia di Guangdong, Cina, ci sarebbe una emergenza in corso al reattore 1, ma le notizie sono a dir poco contrastanti. Secondo i media internazionali ci sarebbe una perdita di radioattività in corso conseguente ad accumulo di gas nobili (radioattivi) nel circuito di raffreddamento primario. Questa indicazione piuttosto vaga, è stata lanciata dalla Cnn (e poi ripresa da tantissime testate) la quale afferma che esisterebbe... Читать дальше...

Bennett archivia Netanyahu, ma non le sue politiche

Il Manifesto 

È durato pochi minuti il passaggio delle consegne tra Benyamin Netanyahu e il nuovo primo ministro israeliano Naftali Bennett. Mandato all’opposizione dopo 12 anni dal voto di fiducia di domenica al nuovo governo, Netanyahu ieri si è limitato a un breve incontro privato con Bennett durante il quale non si sarebbe nemmeno seduto. E sarà stata la forza dell’abitudine, Netanyahu domenica era tornato a sedersi al suo posto di premier e non sui banchi dell’opposizione dopo il voto alla Knesset. … Continua

... Читать дальше...

Lo Russo, vittoria zoppa. Subito lite con Appendino

Il Manifesto 

Non tutto può essere giustificato con la pandemia, la scarsa partecipazione alle primarie del centrosinistra a Torino – una débâcle rispetto alle già timide attese – è un dato che fa riflettere sia rispetto allo strumento stesso che alla connessione con la cittadinanza, che non c’è stata. Hanno votato in 11.325 torinesi, ne erano attesi 30mila, e nel 2011, le ultime primarie per il sindaco, parteciparono in 53mila. Il richiamo all’innegabile ma non totalmente esplicativo effetto Covid («oltre che al … Continua

L'articolo Lo Russo... Читать дальше...

Primarie, sotto le Torri Letta e Conte cercano la rivincita. Sfida a Roma

Il Manifesto 

Dopo il flop delle primarie a Torino, con 12mila votanti contro i 50mila che nel 2011 scelsero Fassino, al Nazareno cercano di vedere il bicchiere mezzo pieno. «Non mi preoccupa la scarsa partecipazione», dice Enrico Letta, «sono le prime attività del post Covid, sono molto più ridotte perché c’è in generale una ripartenza lenta, è nella logica delle cose». «Aspettiamo di vedere come vanno le primarie a Roma e Bologna, su cui l’attenzione pubblica si è più concentrata», gli fa … Continua

Читать дальше...

La strage nell’Italia con la pistola in casa (ereditata)

Il Manifesto 

Una tragedia annunciata. Che solleva interrogativi ai quali la politica deve dare risposte urgenti. Domenica ad Ardea (Roma), Andrea Pignani, ingegnere disoccupato di 34 anni con problemi psichici, già sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio per comportamenti violenti verso la madre, ha ucciso i fratelli Daniel e David Fusinato di 10 e 5 anni, e un passante, Salvatore Ranieri, 74 anni, intervenuto per soccorrere i due bambini. Si è poi barricato in casa ed i carabinieri hanno cercato di... Читать дальше...

Pnrr, serve un piano per il cambiamento

Il Manifesto 

Nel presentare il suo Piano, Mario Draghi aveva detto che è il momento di essere «radicali». Doveva, allora, esserlo già nel titolo: perché Piano nazionale «di ripresa e resilienza»? Se è chiaro per molti di noi che «non vogliamo tornare alla normalità perché era la normalità il problema» e che se ci siamo infilati in questo tunnel è perché quella era la nostra «normalità», ebbene, non dovremmo parlare di «ripresa» ma di «cambiamento»: un piano nazionale di cambiamento e resilienza, … Continua

Читать дальше...

Nato, torna l’impero e schiera le truppe per la battaglia

Il Manifesto 

Si è svolto il 14 giugno, al quartier generale di Bruxelles, il Summit Nato: il Consiglio Nord Atlantico al massimo livello dei capi di stato e di governo. Esso è stato presieduto formalmente dal segretario generale Jens Stoltenberg, di fatto dal presidente degli Stati uniti Joseph Biden, venuto in Europa per chiamare alle armi gli Alleati nel conflitto globale contro Russia e Cina. Il Summit Nato è stato preceduto e preparato da due iniziative politiche che hanno visto Biden protagonista … Continua

L'articolo Nato... Читать дальше...


Музыкальные новости
Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




ЗАКОН и ПОРЯДОК

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»

В учреждениях УИС Дагестана обсудили вопросы организации и проведения антинаркотического месячника




L’ira di Pechino contro il fronte «democratico»

Il Manifesto 

Il presidente statunitense Joe Biden sa di aver incassato una vittoria importante dal suo tour diplomatico in Europa: affermare una consapevolezza condivisa sulle minacce poste dalla Cina. Già nella dichiarazione congiunta dei leader del G7, rilasciata al termine del summit la scorsa domenica, sono stati esplicitamente trattati gli argomenti che fanno adirare Pechino: il rispetto dei diritti umani e politici nella regione dello Xinjiang e nella città di Hong Kong, oltre all’osservazione della pace e stabilità nello stretto di Taiwan... Читать дальше...

Il duetto Conte-Di Maio segna la strada del M5S

Il Manifesto 

Con la consueta millimetrica precisione, Luigi Di Maio ha concesso una lunga intervista alla Stampa esattamente nel giorno in cui le cronache avrebbero dovuto occuparsi della partecipazione di Giuseppe Conte a Mezz’ora in più, il programma domenicale di Lucia Annunziata. Non è la prima volta che l’ex capo politico fa il controcanto all’ex presidente del consiglio, senza ovviamente entrare in contrapposizione, perché sa bene che solo Conte in questa fase può salvare il M5S. Ma di fatto Di Maio... Читать дальше...

Il nuovo premier. Un milionario ultra-nazionalista con mitra e Torah

Il Manifesto 

Anshel Pfeffer, tra le firme più note di Haaretz, scrive che Naftali Bennett è: un politico astuto e non solo un ideologo di destra, è un nazionalista ebreo ma non proprio dogmatico, è un po’ religioso ma non devoto, è un sostenitore della Terra d’Israele ma non un colono. In realtà Bennett è più dogmatico e religioso di quanto non sostenga Pfeffer. Il suo acceso nazionalismo si fonda sull’idea che tutta la Palestina storica sia parte di Eretz Israel, la … Continua

Читать дальше...

Reddito di cittadinanza, rifiuti di fare un lavoro stagionale? Perdi il sussidio

Il Manifesto 

La rituale campagna classista contro il «reddito di cittadinanza», accusato di essere la causa del rifiuto da parte degli stagionali del turismo e della ristorazione di farsi sfruttare a pochi euro, è senza fondamento. Il «reddito di cittadinanza» c’entra poco o nulla. La stragrande maggioranza degli stagionali è destinataria dei bonus prorogati dagli ultimi due governi e potrebbe usufruire di ammortizzatori sociali la cui durata è stata dimezzata dal Jobs Act di Renzi. L’intento della campagna è politico... Читать дальше...

La variante Delta fa paura, Johnson prolunga il lockdown

Il Manifesto 

Lo ha annunciato lo stesso Boris Johnson in una conferenza stampa serale, dopo che la notizia circolava già sulla Bbc dalla mattinata: niente fine del lockdown il prossimo 21 giugno per la Gran Bretagna. Se ne riparla il 19 luglio, ma la decisione sarà rivista tra due settimane. È per allarme Delta, la variante di turno. Ieri si sono fatti registrare 7.742 nuovi casi di Covid-19 e otto decessi a un mese da un tampone positivo, con un’impennata del 49% … Continua

Читать дальше...

In Afghanistan tira aria di «seconda resistenza»

Il Manifesto 

Siamo pronti alla pace ma anche alla guerra, ripetono a Kabul. «Molti pensano a come difendersi, c’è il diffuso timore di poter perdere tanto», spiega Zaki Daryabi, direttore del quotidiano investigativo Etilaatrooz. Con il processo di pace in stallo, le truppe sulla via di casa, contro l’eventuale offensiva militare dei Talebani si invoca una «moqawamat-e-do», una seconda resistenza. Un’alleanza armata simile a quella che ha resistito negli anni Novanta all’Emirato islamico. Una sorta di Alleanza del nord. Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

День донора на новой площадке пройдет в Дубне



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России