Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2021

Новости за 30.06.2021

Repubblica Ceca, legge su risarcimento donne Rom sottoposte a sterilizzazione forzata

Il Manifesto 

Dalla scomparsa della Cortina di ferro, è risultata chiara la situazione di particolare disagio delle comunità Rom presenti nei paesi ex socialisti. Oggetto, al tempo dei regimi, di programmi di integrazione sociale non privi di alcune forzature secondo diversi osservatori, dopo il 1989 queste comunità sono risultate più esposte ai contraccolpi dei cambiamenti politici ed economici. Studi condotti in questo ambito hanno mostrato quanto i Rom dei paesi interessati abbiano subito in special modo... Читать дальше...

Richiesta di rilassamento delle restrizioni di ingresso in Giappone a favore di studenti e ricercatori

Il Manifesto 

Come rappresentanti di un nutrito gruppo di studenti italiani bloccati in una situazione di limbo e impossibilitati a recarsi in Giappone per proseguire gli studi da più di un anno ormai, desideriamo rivolgere questo appello alle autorità competenti. Da marzo 2020 il Giappone ha attuato una politica estremamente rigida di controllo sugli ingressi di stranieri nel Paese, impedendo il rilascio del visto per importanti categorie quali studenti, ricercatori e lavoratori. Le eccezioni a tali regole sono state esigue... Читать дальше...

Prospettive inedite dentro il Ventennio

Il Manifesto 

Gli interrogativi sul fascismo italiano, ovvero sulla sua natura e sulla sua identità, attraversano il corpo degli studi storici della contemporaneità. Non ci si distanzia da esso poiché il lungo calco di quell’esperienza supera la durata effettiva del regime che ne incarnò la storia, per allungarne l’impronta ben oltre. Rimane il fatto che per chi fa storia, il riuscire a circoscrivere la specificità di un fenomeno, evitando che esso si dilati oltre ogni limite e misura, è un criterio fondamentale. Читать дальше...



Tra puffi e barzellette la modestia dei «blauges»

Il Manifesto 

Sono grandi, ma non se ne accorgono. Scrivono, suonano, calciano, sempre nell’ombra. Li volete protagonisti? Allora chiedete dei «blauges». È così che i francesi chiamano i belgi nelle loro barzellette. E ne hanno più di quanti sono i quadri appesi al museo del Louvre. I francesi non fanno altro che raccontare barzellette sui loro detestati vicini. Raramente fanno ridere. «Come si fa a far entrare undici belgi in una piccola Citroen 2 cavalli? Basta buttare una patatina fritta nell’abitacolo dell’auto». Читать дальше...

Storia e futuro del jazz

Il Manifesto 

Metti una sera a cena con un sassofonista inglese, Shabaka Hutchings, e un cantante/performer sudafricano, Siyabonga Mthembu, che hanno incrociato i percorsi delle varie diaspore nere nell’affascinante ensemble Shabaka&The Ancestors, sulla rotta Londra/Johannesburg. Una cena galeotta per il concepimento di Indaba Is, l’album collettivo pubblicato da Brownswood, affondo sul jazz sudafricano secondo una nuova generazione di musicisti, sulla falsariga di We Out Here sullo stato attuale del jazz inglese. Читать дальше...

Lacuna Coil o del segno (virtuale?) dei tempi

Il Manifesto 

Era inesorabilmente deserto, l’Alcatraz di Milano, l’11 settembre scorso. A percorrerne il palco cinque valenti performer; fuoricampo, soltanto tecnici e crew. Distanziati dal proprio pubblico i Lacuna Coil avevano eseguito davanti alle telecamere il loro ultimo album, Black Anima, la cui promozione era stata precocemente interrotta dalla pandemia. Scenografia minimale e atmosfera asettica, nonostante la grinta della band; effimeri placebo le opzioni interattive fornite dalla piattaforma A-Live agli utenti da casa. Читать дальше...

Per contrabbasso l’elogio placido della bellezza

Il Manifesto 

Il silenzio, la rarefazione, il suono che si dipana con lentezza, l’assenza del ritmo contraddistinguono il recente lavoro del contrabbassista Simone Di Benedetto, nel trio Zarkan con i clarinetti enigmatici di Marco Colonna e le percussioni coloristiche di Ivan Liuzzo. Il leader (nato nel 1989), diplomato in contrabbasso e composizione, ha al suo attivo vari gruppi e progetti (Archipelagos) che agiscono su un terreno in cui musica contemporanea e jazz, scrittura e improvvisazione problematicamente si intrecciano. Читать дальше...

Quasi un film, storie notturne e beat pulsanti

Il Manifesto 

Sempre lieti di ospitare il chitarrista e compositore torinese Paolo Spaccamonti. Perché portarsi addosso l’etichetta «underground» ha un prezzo ma, in alcuni casi, obbliga ad addentrarsi nella sua ricerca che, sappiamo già, non è convenzionale. Come nel nuovo progetto che nel nome offre già la sintesi che non ti aspetti: Spano, ovvero Spaccamonti più il produttore beatmaker hip hop Stefano «Fano» Roman. Spano è un disco che ha nel dna la potenza e la struttura del racconto filmico, ma in … Continua

L'articolo Quasi un film... Читать дальше...



Groove e cellule ritmiche

Il Manifesto 

«Come alcuni lavori di Roscoe Mitchell, diverse composizioni di questo disco non vanno da nessuna parte. Stabiliscono i limiti di un territorio, lo abitano e finiscono. Una eccitante e totale negazione dell’abituale forma delle cose, dove una traccia solitamente ha una direzione ed un progresso». Così il pianista di Oxford Alexander Hawkins nelle note di copertina di questo imprendibile, secondo lavoro per il trio formato dalla slovena Kaja Draksler con il contrabbassista svedese Peter Eldh ed... Читать дальше...

Corrado Rustici e i suoni oltre le tenebre

Il Manifesto 

Dietro il successo del primo Zucchero e collaboratore del gotha del pop rock, Corrado Rustici si è dimostrato abile arrangiatore quanto grande chitarrista. Negli ultimi anni ha scelto un percorso più difficile, dedicandosi a progetti per sola chitarra come questo nuovo album dai suoni graffianti a tratti delicati dove a esaltarsi è soprattutto la potenza del suo strumento.

Читать дальше...

Kings of Convenience, il ritorno

Il Manifesto 

Atmosfere cristalline e acustiche, intrecci vocali e armonizzazioni: dodici anni dopo il duo norvegese torna sul «luogo del delitto», non modificando di una virgola quelle che sono le loro peculiarità. Ne esce una raccolta di nuove canzoni che nulla aggiunge al loro percorso, costruita però con gusto e delicatezza.

Читать дальше...

La censura, la resistenza e la storia nel flusso del Danubio

Il Manifesto 

«Il giorno 30 gennaio 1980, a trentasette anni, dieci mesi e cinque giorni, per la prima volta nella mia vita vevo avuto paura». Inizia così Applausi nel cassetto (Elliot Edizioni, pp. 400, euro 18.50, traduzione di Luisa Valmarin), primo romanzo di Ana Blandiana, pseudonimo di Otilia Valeria Rusan, romena di Timisoara, approdata al mondo delle lettere principalmente come poetessa, la più nota al mondo fra quelle del suo paese di origine. Un esordio in ambito romanzesco che è una trascrizione … Continua

L'articolo La censura... Читать дальше...

Nel diario intimo di un amore materno e perduto

Il Manifesto 

Giunto al suo ventottesimo romanzo, Eric-Emmanuel Schmitt, vincitore del Goncourt e chiamato anni dopo dai suoi membri a farne parte, arriva ora in Italia con Diario di un amore perduto (edizioni e/o, pp. 192, euro 16.50, traduzione di Alberto Bracci Testasecca). Schmitt ha diretto anche per il cinema il suo Odette Toulemonde ma è, soprattutto, regista teatrale e attore protagonista di molti dei suoi personaggi calcando le scene dei migliori teatri europei e oltreoceano. Un esempio è Monsieur... Читать дальше...

Una riforma radicale. Per non tornare all’Opg

Il Manifesto 

La “rivoluzione gentile” che ha portato alla chiusura degli OPG richiede un più avanzato punto di incontro tra politica, giustizia, psichiatria e sociale. In questa direzione va la recente ordinanza n.131/2021 della Corte Costituzionale che sulla base di rilievi di costituzionalità della legge 81/2014 sollevati dal Tribunale di Tivoli richiede a ministeri e regioni dati e modalità di funzionamento del nuovo sistema. Un approccio apprezzabile che prende atto di una situazione profondamente cambiata... Читать дальше...

Appello della Ue alla Uefa, preoccupano le finali a Wembley

Il Manifesto 

Un errore tragico, da non ripetere. Quello compiuto dalla Uefa a inizio pandemia, consentendo l’ingresso di 60 mila tifosi ad Anfield per Liverpool-Atletico Madrid di Champions League, scelta costata tante vittime. Dal governo tedesco ecco l’ultimo appello: le semifinali e finali di Euro 2020 a Londra, a Wembley, con la variante Delta che corre, rappresentano un pericolo. Oltre 20 mila contagi nelle ultime ore in Inghilterra, il ministro dell’Interno e dello Sport tedesco, Horst Seehofer ha invitato... Читать дальше...

La passione bruciante di un mosaico perennemente in bilico

Il Manifesto 

«Potrei iniziare da qualcuno che non c’è. Il racconto di una vita immaginaria in cui racchiudere tutte le vite possibili delle quali si possa avere traccia o memoria in questa città». Inizia così Gente di Trieste (Laterza, pp. 245, euro 18) il nuovo romanzo storiografico di Pietro Spirito, giornalista de Il Piccolo e scrittore originario di Caserta, cresciuto a Trieste, città a cui ha dedicato molti scritti, tra cui questo che si rivela, però, distante dai romanzi scritti da molti … Continua

Читать дальше...

Silwan, al via le demolizioni di proprietà palestinesi

Il Manifesto 

Qassem Rajabi è il primo ferito della temuta campagna di demolizioni nel rione di Al Bustan, nel quartiere palestinese di Silwan ai piedi della città vecchia di Gerusalemme. I poliziotti lo hanno portato via in manette, con la testa fasciata. Aveva provato ad opporsi alla distruzione del suo negozio, una macelleria costruita senza il permesso del comune. Altri 12 palestinesi sono rimasti contusi nei tafferugli con gli agenti. «Quel negozio era la nostra vita, la fonte del pane che la … Continua

Читать дальше...

Emittenti locali: sembra “Apocalype Now “

Il Manifesto 

L’innovazione tecnologica non è neutra e neppure indolore. In omaggio alla nuova stagione dei telefoni cellulari – il celebrato 5G, i cui effetti sulla salute sono ancora incerti- vanno riallocate le storiche frequenze della banda 700 utilizzate finora dall’emittenza, ivi compresa quella locale. Ed è proprio quest’ultima a subire le conseguenze di un processo che incombe nell’inerzia delle istituzioni preposte. Infatti, in virtù della decisione 899 del 17 maggio del 2017 dell’Unione europea, le... Читать дальше...

Alta tensione Polonia-Israele sulla restituzione dei beni

Il Manifesto 

Polonia e Israele di nuovo ai ferri corti a più di due anni dalla contestata «legge sulla Shoah», sulla quale poi Varsavia aveva fatto parzialmente dietrofront. La nuova misura prevede che gli eredi degli ebrei perseguitati durante la seconda guerra mondiale in territorio polacco avranno 30 anni, e non un lume di più, per contestare le decisioni dei tribunali amministrativi sulla riassegnazione delle proprietà sottrattegli sotto l’occupazione tedesca. Il provvedimento approvato dal Sejm, la camera bassa del parlamento polacco... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концерта джазового оркестра Бутмана посмотрели 50 млн китайцев





Rss.plus
PR time

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ




Dopo la Conferenza, i conflitti degli psichiatri e quelli del Pd

Il Manifesto 

È stata molto diversa da quella di vent’anni fa la Conferenza Per una salute mentale di comunità che si è conclusa il 26 giugno, promossa come la prima dal ministero della salute. La Conferenza del 2001, voluta dalla ministra Bindi e finita in mano al ministro Veronesi, era stata un flop, e aveva inaugurato vent’anni di degrado dei servizi di salute mentale. Questa seconda Conferenza potrebbe aprire una fase nuova, ma nubi pesanti si vedono all’orizzonte. LA RELAZIONE DEL MINISTRO … Continua

Читать дальше...

Scoppia il caso «Cashback di Stato». Oggi lo stop, no dei Cinque Stelle, le destre brindano

Il Manifesto 

Il cashback di stato e la lotteria degli scontrini, pilastri della politica economica del «Conte 2» e dell’attuale candidato a sindaco di Roma e già ministro dell’economia Roberto Gualtieri, si ferma oggi. Ad agosto saranno pagate le somme accumulate con le transazioni fatte con carte di debito e credito, il «superpremio» da 1.500 euro sarà riconosciuto ai maggiori utilizzatori con più di 689 transazioni e poi, dopo una pausa di sei mesi, la misura potrebbe decadere. A meno che la … Continua

Читать дальше...

La cura Letta non guarisce il parlamento

Il Manifesto 

Letta impugna la spada contro i parlamentari voltagabbana. Uomo di parola, l’aveva promesso e lo fa. Ma dietro l’azione è opportuno ci sia un pensiero. Qual è, nella specie? Anzitutto, qualche premessa di metodo. Alcuni commenti si richiamano a proposte di legge in materia. Per quel che sappiamo, la proposta Pd guarda a una riforma del regolamento parlamentare, ed è bene che sia così. Sul punto è giusto considerare operante una «riserva di regolamento». Inoltre, non manca in rete chi … Continua

Читать дальше...

La subalternità del Governo alle imprese

Il Manifesto 

«I lavoratori si riprendono le piazze perché il lavoro torni al centro dell’agenda politica» ha scritto sabato Simone Vecchi, segretario della Fiom di Reggio Emilia, postando la foto di un autobus in viaggio verso Firenze. «Il governo Draghi deve sapere che oggi è solo l’inizio. È ora di finirla con soldi a pioggia alle imprese, vogliamo politiche industriali per l’occupazione, lavoro stabile e riduzione degli appalti». Il breve messaggio condensa il cuore delle questioni di fronte allo sciagurato... Читать дальше...

Gelo dell’avvocato: «Beppe ha scelto di fare il padrone»

Il Manifesto 

E ora quel «Piano B», che lunedi Conte aveva giurato di non avere neppure «nel cassetto», potrebbe materializzarsi. Chi ha parlato con lui dopo il video bomba di Grillo lo descrive sereno, nonostante i giudizi sprezzanti del comico, nel senso che in ogni caso l’ambiguità andava risolta. E subito. Ormai il dato è tratto, l’esperienza da leader in pectore, che durava da febbraio, è finita per sempre. Tra Conte e il M5S è finita. «Beppe ha fatto la sua scelta, … Continua

Читать дальше...

Via a licenziamenti, Draghi fa un passo indietro verso la Cgil

Il Manifesto 

Che non si sarebbe trattato di un incontro breve probabilmente Mario Draghi lo sapeva benissimo, anche prima che Landini, poco prima di entrare a palazzo Chigi per l’incontro con il governo sullo sblocco dei licenziamenti, chiarisse il concetto: «Non andiamo per essere informati. È interesse del governo evitare i licenziamenti. Se così non fosse valuteremo con Cisl e Uil come muoverci». Minaccia felpata ma chiara. LA RIUNIONE INFATTI tutto è tranne che un informativa. Si prolunga per ore ed ore... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России