Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2021

Новости за 26.06.2021

I guai del Dup e l’instabilità in Irlanda del Nord

Il Manifesto 

Dopo le dimissioni di Arlene Foster dalla guida del Dup e del governo nordirlandese, nelle settimane passate si è assistito anche al forzoso passo indietro del suo successore, Edwin Poots, il cui mandato è durato meno di un mese. È stato costretto alla drastica decisione da un partito che, dopo averne sancito la nomina, non ha accettato la sua posizione apparentemente conciliante nella mediazione col governo inglese, sul riconoscimento ufficiale della lingua irlandese. Si tratta di un atto legislativo... Читать дальше...

Le reflex sul set

Il Manifesto 

L’immagine divenuta iconica del fotoreporter equipaggiato con quattro-cinque reflex ciondolanti dal collo e dalle spalle (impersonato da uno strepitoso Dennis Hopper), nella giungla cambogiana del finale di «Apocalypse now», fu folgorante per i ragazzi degli anni ’70 che si avvicinavano alla fotografia. Così come, nel decennio precedente, lo era stata la figura del fotografo di moda Thomas (il più convincente David Hemmings visto al cinema) in «Blow up». Non risparmiandosi sortite nella fotografia del sociale... Читать дальше...

Un archivio per Leonardo Sciascia, in Puglia

Il Manifesto 

«Sciascia ha un polso morale che non viene mai meno» diceva Italo Calvino dello scrittore siciliano di cui ricorrono i cento anni dalla nascita. Un percorso letterario e politico, quello dell’autore di Todo modo, come capita a scrittori e artisti la cui cifra è indissolubile da un impegno civile. Inoltre, Leonardo Sciascia è uno dei pochi grandi scrittori che conservano, in tutta la loro opera, una invidiabile capacità di leggere il mondo e i suoi misteri, il potere e le … Continua

Читать дальше...



La grazia di una mano robotica

Il Manifesto 

La Mole Vanvitelliana di Ancona ospita il Museo Tattile Statale Omero che alle soglie del primo lockdown ha dedicato una mostra e un convegno al rapporto del designer Munari e della scienziata (e molto altro) Montessori con la forma e la materia; a giugno 2021, aspettando il solstizio d’estate e che anche sulle Marche sventoli bandiera bianca, il cerchio si chiude con l’arrivo negli stessi spazi sospesi del Festival Cinematica di Simona Lisi e delle sue riflessioni sul senso del … Continua

Читать дальше...

Io e Indiana Jones

Il Manifesto 

40 anni fa, a 9 anni, sono andato a vedere i «Predatori dell’arca perduta» con mio fratello Francis e il nostro amico Leo Ruscillo. Non sapevo nulla del film prima di vederlo e dall’inizio alla fine fu un’esperienza quasi miracolosa. C’era Han Solo con un cappello che combatteva i nazisti con una frusta e c’era una ragazza che beveva un sacco, tante vipere, tante trappole, una roccia enorme che crollava verso di lui, – -un inseguimento a cavallo contro dei … Continua

Читать дальше...

Timida Italia e «il coraggio» di non inginocchiarsi

Il Manifesto 

La decisione è presa, ma non annunciata davanti alle telecamere. L’Italia non si mette in ginocchio, almeno, non contro l’Austria, stasera a Wembley, nella sfida per un posto ai quarti di finale di Euro 2020. «Decideremo stavolta tutti assieme», ha spiegato il capitano dell’Italia Leonardo Bonucci nella conferenza stampa precedente alla partita. La scelta è scontata. Gli azzurri, come gli austriaci, non hanno chiesto, come prevede il protocollo, l’autorizzazione all’Uefa. Anche se il capitano... Читать дальше...

Tilda Swinton tra i fantasmi di Pasolini, gli abiti e la memoria

Il Manifesto 

L’abito come evocazione di un mondo, da percepire nella sua aura di unicità, per la preziosità di ciò che ha rappresentato e visto accadere intorno a sé; ma anche un’ode al travestimento, alle molteplici identità che un costume realizza nel mondo immaginifico del set. La performance Embodying Pasolini si è svolta negli spazi dell’ex Mattatoio nel quartiere Testaccio ed è stata presentata nell’ambito del progetto Romaison, voluto dal Comune di Roma per rilanciare l’alto artigianato cittadino che... Читать дальше...

Tiri a segno e zucchero filato, l’operetta degli amori perduti

Il Manifesto 

Una gara di tiro alla balestra per conquistare una marchesina appassionata di falegnameria e innamorata di un ebanista, un manipolo di strampalati cacciatori e gendarmi ballerini, una volitiva ragazza travestita da medico per risolvere l’incidente causato da una freccia, una marchesa dalla vita burrascosa, madre di vari figli segreti. Sono alcuni dei bizzarri personaggi di V’lan dans l’oeil, o L’oeil crevé (L’occhio bucato) di Hervé, operetta creata a Parigi nel 1867 con enorme successo e riportata... Читать дальше...



Fanny & Alexander, viaggio nel paese delle meraviglie

Il Manifesto 

Che bello ritornare all’interno di un teatro, si diceva, ma lo è altrettanto ritrovare spazi molto amati come le stanze dalle pareti nere del Comandini, a Cesena, che riaprono sotto il segno dell’enigmatica, inquietante performance visiva e sonora di Romeo Castellucci sul potere totalitario della parola, si intitola infatti Il terzo Reich. E chi conosce un poco il lavoro dell’artista non fatica a ritrovarvi il filo che dal lontano Amleto attraversa lo sconvolgente Genesi di qualche decennio fa. Читать дальше...

Vita su una gamba sola, Amany al-Ali

Il Manifesto 

Era il 2011 quando il popolo siriano, nell’ampio respiro della così detta primavera araba, manifesta in maniera pacifica la volontà di essere libero dalla dittatura di Bashar al-Assad. La repressione sanguinosa delle manifestazioni ha scatenato un conflitto che ha fatto cadere dal cielo bombe e armi chimiche su tutta la Siria, decimando una popolazione costretta a fuggire e vivere senza aiuti nei paesi confinanti o restare e sopravvivere a una guerra civile alimentata da governi internazionali. Читать дальше...

A Laramie un oratorio laico nelle viscere dell’odio

Il Manifesto 

Il Teatro dell’Elfo ha sempre avuto nella sua storia una funzione, oltre che artistica, civile. Per i temi che trattavano i testi messi in scena (basta citare il trionfale Angels in America), come per il pubblico che la compagnia ha fidelizzato fin da quando lavorava nella vecchia sede di via Menotti. Non sorprende quindi che da un mese riscuota ogni sera grande successo lo spettacolo che Ferdinando Bruni e Francesco Frongia hanno tratto dal testo che il drammaturgo Moises Kaufman … Continua

Читать дальше...

Sole mare e canzoni, la crisi ambientale in un tableau vivant

Il Manifesto 

Avrebbe potuto innescare nuove polemiche sul teatro Argentina, se le poltrone di velluto della storica sala non fossero già state inviate tutte in riparazione. Così una distesa di sabbia marina copre tutta la sala, come fosse una spiaggia. E di questo si tratta fin dal titolo: Sun & sea, sole e mare appunto (tutti i giorni alle 16; 17,30; 19; 20,30 fino al 4 luglio), un panorama umano di giovani, anziani, coppie e famiglie, stesi al sole dei riflettori (col … Continua

Читать дальше...

Quante cose dobbiamo perdere

Il Manifesto 

Are ere ire. Ere perdere. Se perdo te cosa farò/ io non so più restare sola/ ti cercherò e piangerò/ come un bambino che ha paura/ m’hai insegnato a volerti bene/ hai voluto la mia vita: ecco ti appartiene/ ma ora insegnami, se lo vuoi tu/ a lasciarti, a non amarti più (Se perdo te, Patty Pravo, 1967). Perdere la testa, perdere la ragione, la calma, la memoria. Perdere la vita, perdere i sensi, perdere la partita, perdere la faccia, … Continua

Читать дальше...

Cam, Sam e Zan

Il Manifesto 

Una volta, incontrando Umberto Bossi che ce l’aveva coi terroni, Luciano De Crescenzo gli disse: «quanto è grande la differenza tra sudisti e nordisti: quando i tuoi antenati celtici ancora si dipingevano la faccia, i miei erano già froci.» Dobbiamo dedurne -come prevedibilmente fece il Senatùr- che De Crescenzo era ricchione? No. allo scrittore napoletano le femmine piacevano assai e finché gli resse la pompa correva appresso alle gonnelle come un vispo satirello. Ma davanti al celodurismo razzista di Bossi... Читать дальше...

Béla Tarr, tutto già detto

Il Manifesto 

Il 29 giugno alle ore 18 Alma (Associazione Libera Marchigiana Animatori) assegnerà il «Premio Alma» a Béla Tarr, il regista ungherese maestro del cinema, autore di film dallo stile unico, tratti dai romanzi di Laszlo Kraznahorkai, «Satantango» (1994), «Le armonie di Weeckmeister» (2000), «L’uomo di Londra» (2007) da Simenon presentato in concorso a Cannes, «Il cavallo di Torino» (2011) da un episodio della vita di Friedrich Nietzsche, Orso d’argento gran premio della giuria alla Berlinale. Co-regista... Читать дальше...

A Minsk è allarme libertà

Il Manifesto 

Il due giugno scorso, la notizia del tentato suicidio di Stepan Latypov ha suscitato emozione in Bielorussia e nel mondo. Latypov si trovava davanti al proprio tribunale e aveva appena ascoltato la testimonianza del padre. Il suo viso mostrava segni di sevizie. Latypov è improvvisamente balzato sul banco e si è pugnalato la gola con una penna. È stato medicato e riaccompagnato in prigione. Stepan Latypov ha 41 anni, è un agronomo specializzato nell’arboricoltura. È accusato di aver creato una... Читать дальше...

Renato Casaro, il fascino del manifesto

Il Manifesto 

«Ho lavorato 50 anni per il cinema. Ho dipinto Sogni». Con queste semplici parole, la voce gentile di Renato Casaro presenta anche alla radio la grande mostra dedicata alla propria opera: Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood. Aperta lo scorso 13 giugno a Treviso (visitabile fino al 31 dicembre), la rassegna si snoda in tre spazi espositivi nella città veneta: l’appena restaurata Chiesa di Santa Margherita, il Complesso di San Gaetano (Museo nazionale Collezione... Читать дальше...

L’altalena di Marzia Migliora, fra le voci invisibili delle detenute e i vandalismi

Il Manifesto 

Staccando l’ombra da terra è il titolo dell’ultimo lavoro di Marzia Migliora: una commissione di arte pubblica nata dall’incontro e dalla corrispondenza dell’artista con alcune donne detenute nella Casa Circondariale di Rebibbia – Sonia A., Rossella C., Gioia M., Angela P., Roberta P. e Daniela Z.-, durante i difficili mesi di lockdown La condizione di isolamento particolarmente estremo che esse hanno vissuto a causa della pandemia, l’impossibilità di contatto con figli, mariti e genitori, ha... Читать дальше...

Gregory Corso, Love Gregorio

Il Manifesto 

Come scriveva William Blake, «l’energia è un piacere eterno, e chi desidera, ma non agisce, genera pestilenza». E così era per Gregorio nonostante che intorno a lui ci fosse una costante pestilenza di vita spericolata e metadone, era proprio l’energia la sua forza naturale, di vita e poesia che lo ha sempre salvato. Anche quando stava per morire, come racconta alla Casa delle Letterature di Roma sua figlia Sheri Langerman Baird, dopo il post funerale di suo padre nel cimitero … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




La praticabilità del futuro che verrà

Il Manifesto 

Quanto la pandemia abbia consegnato l’esigenza di ripensare la relazione con l’alterità, – dal come stiamo vivendo a quando si arriverà ad averne contezza e misura – è stato, ed è, al centro di alcune discussioni pubbliche. I punti cruciali, interrogati a più riprese, sono stati numerosi, in uno scenario piuttosto inedito. Due libri, nati nell’ambito della Società psicoanalitica italiana, indagano ciò che sta al margine ed è al contempo fondante: Prendersi cura, (Alpes, pp. 169, euro 15) titolo... Читать дальше...

Il gioioso ritmo delle lettere

Il Manifesto 

La casa dove Carducci visse gli ultimi diciassette anni della sua vita – fino al 1907 – divenne monumento nazionale quando fu acquistata da Margherita di Savoia (che già durante la malattia del poeta, in ristrettezze economiche, aveva rilevato biblioteca e documenti d’archivio) e poi donata alla città di Bologna. Abitata dalla famiglia fino al sorgere del XX secolo, divenuta luogo museale cento anni fa, la dimora torna oggi a nuova vita – sgargiante e «ritmica»- con l’installazione dell’artista... Читать дальше...

I parlamentari M5S creano uno spiraglio tra Grillo e Conte

Il Manifesto 

«Se per voi sono un problema dovete dirmelo in faccia», ha detto Beppe Grillo l’altra sera ai parlamentari in un impeto di quello che gli psicoanalisti definirebbero insight, uno squarcio improvviso di verità e consapevolezza della propria condizione che dice molto dello stato d’animo degli eletti nel giorno che segue la rottura con Giuseppe Conte. LO HA FATTO, Grillo, quasi sfidandoli a rivelargli quello che molti pensano: la fase del Movimento 5 Stelle che lui rappresenta si è conclusa. Dopo... Читать дальше...

Condanna a 22 anni e sei mesi per Chauvin, l’agente che uccise George Floyd

Il Manifesto 

Derek Chauvin, l’agente di polizia responsabile della morte di George Floyd, è tornato in un’aula del tribunale del centro di Minneapolis dove è stato condannato a 22 anni e sei mesi di carcere. I pubblici ministeri avevano chiesto al giudice Peter Cahill, una condanna a 30 anni; «la mia sentenza non è basata su emozioni e sull’opinione pubblica, non sto cercando di mandare un messaggio. Ma allo stesso tempo voglio riconoscere il profondo e tremendo dolore che stanno provando tutte … Continua

Читать дальше...

Gli omosessuali cattolici contro «l’ingerenza» del Vaticano

Il Manifesto 

Oltre al polverone politico-mediatico dei giorni scorsi, con tanto di intervento del premier Mario Draghi in Senato e le precisazioni del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin per ribadire che l’Italia «è uno Stato laico», la Nota verbale sul ddl Zan inviata dalla Segreteria di Stato vaticana all’ambasciatore italiano presso la Santa sede ha provocato le reazioni della comunità delle persone omosessuali cattoliche. Si tratta di un mondo vasto, che conta associazioni, reti nazionali e oltre... Читать дальше...

Brindisi, la raccolta nei campi uccide un giovane bracciante

Il Manifesto 

È morto di caldo, ma è stato ucciso dal lavoro Camara Fantamadi. Aveva 27 anni, era nato in Mali e residente a Eboli. Tornava a casa dopo una lunga giornata nei campi del brindisino, dove era arrivato tre giorni prima. Intorno alle 18 di giovedì è stato colpito da un malore mentre percorreva in bicicletta la strada provinciale che collega Tuturano a Brindisi. Un uomo lo ha visto accasciarsi a bordo della strada e ha chiamato i soccorsi ma non … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Опера

Благотворительный Вечер в «Геликон-Опера»: Искусство во Имя Добра



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России