Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2021

Новости за 09.06.2021

Capitani e comandanti, il valzer delle panchine

Il Manifesto 

Ecco Maurizio Sarri alla Lazio, ecco la riscossa, almeno mediatica, della Capitale. Il Comandante, ora ex Comandante, contrapposto a José Mourinho, a Roma ci sarà da divertirsi nel prossimo campionato. L’arrivo dell’ex tecnico di Napoli, Juventus e Chelsea sulla panchina laziale mette il sigillo al percorso dei migliori allenatori italiani che tornano in Serie A dopo qualche tempo di assenza dalle scene. Un anno ai box per Sarri, due anni per Spalletti che è andato al Napoli e lo stesso … Continua

L'articolo Capitani e comandanti... Читать дальше...

Gli obiettivi del Pnrr e la posizione di Eni

Il Manifesto 

L’occasione del varo e dell’attuazione del PNRR in Italia, degli interventi di rilancio dell’economia post-COVID 19 in Europa, negli USA, in Cina e gli effetti indotti nel mondo stanno creando condizioni speciali, irripetibili, perché quella che è stata battezzata “transizione energetica” sia attuata concretamente e con i tempi scanditi da accordi internazionali ineludibili.  I fatti È ormai accettato dalla opinione pubblica mondiale la considerazione che, per contenere entro limiti ritenuti accettabili... Читать дальше...

Alexander Hawkins, il gusto eclettico del folletto del jazz

Il Manifesto 

Lo si è conosciuto e amato come un folletto del pianoforte. In solo, sfoggiando prelibatezze avantgarde e sontuosità post-romantiche. Poi in tante combinazioni, dal duo in su, nei festival tipo Ai confini tra Sardegna e jazz. Comunicativo, eclettico ma con gusto sicuro. Mancava la sua definitiva consacrazione, dopo Unit(e) del 2017, come compositore e leader in un’impresa di musica d’assieme. Ora c’è. Alexander Hawkins con Togetherness Music (Intakt Records) si muove lungo il confine sempre instabile... Читать дальше...



Sul dance floor e non solo. La parabola del ritmo

Il Manifesto 

Forse un disco così, La terza estate dell’amore di Cosmo, in Italia non c’è mai stato, o comunque è molto tempo che suoni di questo tipo; testi così ludici eppure penetranti, impegnati come solo il gioco può essere; e una tale mistione di generi modulata nel totale gioioso deliquio di riscoprirsi a respirare sul cuor della terra, in carne e ossa; è molto tempo che non si sentivano, che non nascevano nel panorama un po’ stantio – anzi proprio decrepito … Continua

Читать дальше...

«L’occhio di vetro», i segreti famigliari dentro la storia dell’Italia fascista

Il Manifesto 

Duccio Chiarini è personaggio singolare nel panorama cinematografico nostrano. Sicuramente dotato di talento, come confermano i suoi due interessantissimi lungometraggi a soggetto, Short Skin e L’ospite, ha una chance più degli altri per la singolarità delle sue ascendenze famigliari. Aveva infatti esordito con il documentario Hit the Road Nonna, sulla figura esplosiva di nonna Delia, antesignana di tutto, ma poco propensa agli affetti famigliari. Ora affronta l’altra metà della famiglia con L’occhio di vetro. Читать дальше...

Myanmar, dopo l’arresto scompare nel nulla la regista Ma Aeint

Il Manifesto 

Dal suo arresto, il 5 giugno a Yangon, nessuno ha avuto più sue notizie. Neppure la famiglia che è stata informata solo il giorno successivo senza peraltro poter contattare in alcun modo Ma Aeint, regista, produttrice (Money Has Four Legs) di cinema indipendente nello Myanmar, molto conosciuta in Asia e nei circuiti internazionali. In risposta i familiari hanno ricevuto informazioni molto laconiche, che sarebbe stata portata in un luogo segreto per essere interrogata. Ma questa è la prassi del regime … Continua

L'articolo Myanmar... Читать дальше...

Il vecchio leone ruggisce con archi e dj

Il Manifesto 

Tra i tanti effetti della pandemia c’è anche il fatto che ognuno ha avuto più tempo a casa e ciò consente ascolti lunghi e concentrati. Questo spiega in parte il successo di un disco con un solo brano di quarantasei minuti. Ma Promises non ha solo meriti extramusicali perché si tratta di un gran bel lavoro. Il britannico Floating Points, aka Sam Shepherd, apprezzato dj e musicista elettronico ha costruito un affascinante affresco stratificando i suoi interventi alle tastiere e … Continua

Читать дальше...

L’immaginario intimo di Sir Lennon

Il Manifesto 

Il ritrovamento delle bobine di registrazione di Let it Be e il prossimo montaggio di Peter Jackson hanno finalmente mostrato come le sessioni degli ultimi album dei Beatles non fossero caratterizzate da tensioni e screzi come la vulgata trasmessa dal film di Lindsay – Hogg faceva ritenere. Anzi. Tutt’altro. I litigi soprattutto tra Paul e John avvennero più tardi tra i solchi delle loro canzoni. Botta e risposta che si ebbero in How do you sleep? per il secondo e … Continua

Читать дальше...



Franco Fabbri e la visione musicologica

Il Manifesto 

Quando nel 2004 il governo Berlusconi-bis istituì la Giornata Nazionale della Musica Popolare per bande, cori e gruppi folkloristici, fu abbastanza chiara la sua adesione a un’idea mussoliniana di folklore ben più che a quella di popular music. Né andò meglio quando nel 2011 il ministero sintetizzò così l’oggetto della musicologia: «la musica intesa come arte e come scienza». Tuttora, sotto la lastra sottile del senso comune, correnti semantiche si agitano intorno a quel «terzo tipo di musica»... Читать дальше...

Dieci artiste si schierano «dalla parte di Beatrice»

Il Manifesto 

La lunga pandemia ha interrotto i fili e le trame del nostro vivere insieme e così l’agognata «ripartenza culturale» sembra affidarsi alla minuziosa pratica del cucire e ricucire  frammenti. È, infatti, una mostra che entra in un dialogo complesso con la storia, la letteratura e gli spazi di un museo-scrigno di antichità scultoree quella che si è appena aperta al museo Barracco di Roma – visitabile fino al 19 settembre. Qui dieci artiste italiane, quasi in punta di piedi (al … Continua

Читать дальше...

Damien Hirst, il teatro dell’inganno

Il Manifesto 

Quando era poco più di un bambino, Damien Hirst aveva una ossessione: sottrarre al cannibalismo del tempo gli oggetti in cui si imbatteva. «Qualsiasi collezione – dirà poi una volta adulto – è la mappa esistenziale di una persona». Da piccolo, classificava minerali e fossili ordinandoli in scatole con certosina pazienza e candidamente immaginando un possibile dominio sull’anarchia della natura. Fino al giorno in cui, a metà degli anni ’80, un introverso vicino di casa morì. Era mister Barnes che... Читать дальше...

Luca Pietromarchi, esercizi semi-onirici di resistenza al virus

Il Manifesto 

La aggraziata leggerezza di un avversario del pessimismo hobbesiano, non perciò votato alla fede pregiudiziale nelle virtù del genere umano, accompagna la descrizione di passaggi anche drammatici in Zero virgola Io (Viella, pp. 58, euro 10,00), dove l’Io è Luca Pietromarchi, colpito dal Covid e perciò finito nel reparto di terapia intensiva del Policlinico Umberto I di Roma. Un giorno, la parola «positivo» cade, con nonchalance, a spezzare la routine dei controlli sistematici cui l’autore deve sottoporsi... Читать дальше...

Una potenza asiatica a misura della complessità in cui viviamo

Il Manifesto 

Nell’anno pandemico sulla Cina è stato detto di tutto e di più, ma la mole di informazioni sul gigante asiatico non ha contribuito più di tanto a dipanare quelli che sono i cambiamenti, le tendenze che covano all’interno del paese. In particolare nell’ultimo periodo sono emersi parecchi cambiamenti in atto, segnati da processi politici ormai consolidati, come ad esempio il farsi sempre più Stato da parte del Partito comunista, la piega autoritaria imposta da Xi Jinping e da rinnovate esigenze... Читать дальше...

Sassonia, voto «orientale»: ha vinto la Cdu ma quella di destra

Il Manifesto 

Non ha vinto la Cdu del segretario Armin Laschet ma l’inossidabile governatore democristiano al potere da un decennio. Non ha perso l’ultradestra di Afd: nonostante il 3,4% dei voti in meno rispetto a un lustro fa è il secondo partito in 213 circoscrizioni su 218. E non è stata «una sconfitta amara» per la Linke, come riassume la candidata Eva von Angern, ma l’ultimo atto del crollo generale della sinistra passata dal 23,7% del 2011 al 16,3% del 2016 fino … Continua

Читать дальше...

Roberto Peci, una storia di provincia

Il Manifesto 

In famiglia ricordano quegli anni come un periodo nervoso e a tratti straniante. «La sera, se uscivamo, al ritorno lui faceva il giro di tutti i pianerottoli del palazzo con la pistola in pugno per essere sicuro che nessuno fosse lì per un agguato», ricorda Loreta, che oggi ha novant’anni. Lui era Mario Mandrelli, suo marito, per un trentennio capo della procura di Ascoli, l’’omo che indagò e riuscì ad ottenere pesanti condanne per i responsabili del sequestro e dell’omicidio … Continua

Читать дальше...

Harris ai migranti: «Non venite, vi respingeremo»

Il Manifesto 

La vicepresidente americana Kamala Harris, durante il suo primo viaggio all’estero da quando ha assunto l’incarico, ha esortato gli aspiranti migranti del Guatemala a non tentare di entrare illegalmente nel Paese, affermando che il viaggio verso nord è pericoloso e a beneficiare dei loro tentativi sarebbero principalmente i trafficanti di persone. HARRIS HA POI AVVERTITO che gli illegali, anche se dovessero farcela, una volta arrivati verrebbero comunque respinti. La dichiarazione di Harris è... Читать дальше...

Biden in Europa per contrastare Cina e Russia e espandere a est la Nato

Il Manifesto 

«Che si tratti di porre fine alla pandemia di Covid-19 ovunque, di soddisfare le esigenze di un’accelerazione della crisi climatica o di affrontare le attività dannose dei governi di Cina e Russia, gli Stati Uniti devono guidare il mondo da una posizione di forza», parole di Joe Biden affidate a un open e apparso qualche giorno fa sul Washington Post, nel quale il presidente americano presenta il suo viaggio in Europa. Biden è partito oggi e si prepara a diversi … Continua

Читать дальше...

Schiaffo a Macron, la condanna è unanime

Il Manifesto 

La violenza fisica fa irruzione nella politica anche al più alto livello, a una decina di giorni dalle elezioni regionali e dipartimentali, mentre è già partita la campagna per le presidenziali della primavera 2022. Emmanuel Macron, in visita nel dipartimento della Drôme (sud-est), dopo essersi avvicinato a un gruppo di cittadini raggruppati al di là di una barriera, ha ricevuto uno schiaffo da un individuo che ha aggiunto al suo gesto uno slogan di estrema destra monarchica: «Monjoie! Saint-Denis! Читать дальше...

La lezione di Serafino tra Quirinale e palazzo Chigi

Il Manifesto 

Quando ero molto giovane, Adriano Serafino della Fim-Cisl di Torino m’insegnò che qualsiasi volantino non ha lo scopo di predicare ai già convertiti, ma di conquistare nuovi sostenitori. Con gli anni ho anche imparato che, per selezionare obiettivi e stabilire priorità, conviene studiare con attenzione la strategia degli avversari, senza lasciarsi distrarre da loro errori, sciocchezze e controversie contingenti. Proviamo ad applicare il metodo Serafino alla situazione politica italiana odierna. Читать дальше...


Музыкальные новости
The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




Умерла Заворотнюк: дети и последняя любовь, дата смерти и похороны, биография и роли

«Оранжевый» уровень погодной опасности объявили в Москве на два дня

Во второй половине дня 30 мая в Москве ожидается гроза

С июня запустят дополнительный авиарейс из Пензы в Москву




Non è un gioco da ragazzi, i dubbi sugli open day

Il Manifesto 

Una lettera firmata da 28 medici, biologi e bioeticisti e sostenuta dall’Associazione radicale “Luca Coscioni” per la libertà scientifica chiede alle regioni di non vaccinare i giovani con i vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson. A un occhio poco attento, potrebbe sembrare una rivendicazione vicina al movimento No Vax, di quelle che insinuano complotti per spaventare il lettore: «Si sfrutta il loro desiderio di riprendere una vita normale, visitare liberamente i nonni, muoversi per lavoro o per studio... Читать дальше...

Decreto sostegni bis, i sindacati della scuola scendono in piazza

Il Manifesto 

L’anno scolastico si è concluso ieri per quasi centomial studenti e sta volgendo al termine per tutti gli altri, ma le proteste dei lavoratori continuano. Oggi dalle 15 alle 18 Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Anief saranno a Roma in piazza Montecitorio e, contemporaneamente, nelle principali città italiane. Obiettivo della mobilitazione è sostenere le richieste di numerosi e significativi correttivi al decreto «sostegni bis», che al momento è in discussione in Parlamento... Читать дальше...

La riformulazione soft del muro di Trump

Il Manifesto 

Ieri il dipartimento di Homeland security ha rilasciato il primo rapporto sulla restituzione ai genitori dei figli sottratti loro dalle autorità di frontiera in regime di »tolleranza zero» istituito da Trump. «29 famiglie si riuniranno, unendosi alle sette già integrate il mese scorso» Trentasei quindi su un numero imprecisato ma certamente superiore ai 5000 bambini tolti ai genitori e di cui, in molti casi, si sono perse le tracce fra rimpatri, affidamenti e presunte adozioni. È l’ultima istantanea... Читать дальше...

Scalfarotto (Italia viva): «Grave errore trattare con la destra sul ddl Zan»

Il Manifesto 

«Nei passaggi decisivi della legge Zan i voti di Italia Viva non sono mai mancati. Mai. E sono convinto che non mancheranno in futuro». Ivan Scalfarotto, sottosegretario all’Interno in quota Italia viva, storico attivista per i diritti lgbt, vive questi giorni difficili per la legge contro l’omofobia con preoccupazione. Il suo capogruppo in Senato, Davide Faraone, e anche la ministra per la Famiglia Elena Bonetti aprono a un tavolo con il centrodestra per un’intesa sulla legge. È d’accordo? Faraone... Читать дальше...

Conte sceglie la segreteria. Giarrusso: «Votiamo»

Il Manifesto 

Giuseppe Conte si appresta a mettere mano all’organigramma del nuovo Movimento 5 Stelle, che in primo luogo dovrebbe avere una sorta di segreteria. L’organo serve a rassicurare le diverse componenti e a fugare l’idea dell’«uomo solo al comando». Qui cominciano i problemi. Perché l’ex presidente del consiglio vorrebbe tutti i big attorno a lui, in modo da avere le spalle coperte, ma non è affatto detto che uno come Luigi Di Maio voglia esporsi in prima persona, o se piuttosto … Continua

Читать дальше...

Un uomo solo al comando: Riccardo Laganà

Il Manifesto 

Nell’incertezza sul futuro della Rai, tanto nelle prospettive mediali quanto nei gruppi dirigenti, c’è una sola certezza: il giovane tecnico Riccardo Laganà, rieletto con il 45% dei consensi consigliere di amministrazione in rappresentanza dei dipendenti. Ha incrementato di almeno un migliaio di voti il consenso rispetto alla volta precedente, a dimostrazione del buon lavoro svolto. Sua, peraltro, la felice battuta sul largo accordo farisaico sulla necessità di fare uscire i partiti dall’azienda, naturalmente quelli che verranno dopo. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«Оранжевый» уровень погодной опасности объявили в Москве на два дня



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России