Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2021

Новости за 17.06.2021

La rabbia delle lesbiche contro l’attacco lesbofobico subito da Alice Coffin

Il Manifesto 

Gridiamo la nostra rabbia lesbica per l’attacco lesbofobico subito ieri a Rouen dalla militante femminista e lesbica Alice Coffin, Consigliera municipale della città di Parigi, da parte di un gruppo di estrema destra denominato “les normaux” (i normali). Esprimiamo ad Alice il nostro più fermo sostegno e la nostra più profonda solidarietà come già ha fatto la Eurocentralasian Lesbian* Community. Da mesi, Alice subisce minacce e insulti di gravissima violenza in un clima di progressivo spostamento... Читать дальше...

A tradizione aperta. Delphine Horvilleur e l’ebraismo di fronte alle sfide del presente

Il Manifesto 

Nel nostro Paese è probabilmente nota soprattutto per i suoi studi sull’antisemitismo, per quell’approccio innovativo all’argomento costruito a partire da un’inversione dello sguardo rivolto abitualmente al tema: da quello dell’antisemita, che aveva tra gli altri proposto Jean-Paul Sartre in un suo celebre testo, al modo in cui di quest’odio e dei pregiudizi che porta con sé si sono occupati i testi sacri, la tradizione rabbinica e le leggende ebraiche. UN’ANALISI che la rabbina francese Delphine... Читать дальше...

«Herself», una casa e la scoperta di una nuova vita

Il Manifesto 

Quello che succede lo scopriamo subito, nelle primissime sequenze, quando il marito di Sandra arriva a casa brandendo un mazzo di soldi: i suoi risparmi nascosti per scappare le urla in faccia, forse stanca di quelle che presumiamo ancora prima di vederle essere continue violenze. Poi inizia a massacrarla di botte mentre lei fa appena in tempo a dire la parola segreta alla figlioletta maggiore: «Black Widow», Vedova nera, nel loro codice corri più in fretta che puoi e chiedi … Continua

Читать дальше...



Massimiliano Civica, pubblico e gruppi esclusi dal confronto

Il Manifesto 

Dall’8 giugno gli spettacoli previsti al Teatro India di Roma vengono annullati a causa di uno sciopero del reparto tecnico, organizzato nel sindacato indipendente Libersind. I lavoratori lamentano le carenti condizioni di sicurezza e la mancata nomina del direttore generale, posizione vacante da febbraio del 2020. Una situazione piuttosto intricata e condizionata dagli schieramenti politici a proposito della quale anche il regista ed ex direttore del Teatro di Roma Mario Martone era intervenuto su queste pagine lo scorso ottobre... Читать дальше...

«Mandibules», un moscone di trenta chili, invisibile scintilla del caos

Il Manifesto 

Da anni, Quentin Dupieux spiega che la critica si è limitata ad interpretare i film, e che il momento è venuto di goderseli. E poi si è arreso. Forse più per lassitudine che per convinzione, ha finito per ammettere che l’idea di unire due scemi e una mosca grande come un tacchino non è altro che un diabolico esempio di come la finzione possa incontrare il documentario sociale, il tutto impacchettato all’interno di un opera d’arte concettuale. D’ALTRO LATO, la … Continua

Читать дальше...

Corín Tellado, fasti vecchi e nuovi del «rosa»

Il Manifesto 

Quali cifre siano state sborsate non si sa, ma per Marcos Santana, presidente di Telemundo Global Studios, l’accordo con cui la sua rete si è aggiudicata i diritti audiovisivi dell’opera omnia di Corín Tellado, è «un sogno divenuto realtà». In Italia la notizia (ne scrive sul Pais Laura Fernández) è passata inosservata, e non per caso: sono pochi qui a sapere che Tellado, scomparsa ottantaduenne nel 2009, è dopo Cervantes l’autore di lingua spagnola più letto nel mondo, o almeno … Continua

Читать дальше...

Pandev, la Macedonia (del Nord) e il sapore del viaggio

Il Manifesto 

L’eroe nazionale è un grande navigatore anche se nel suo Paese il mare non c’è. Tra i macedoni del nord Goran Pandev è più famoso di Cristoforo Colombo. Il suo uovo è un pallone, il suo porto è una porta. A fine luglio compirà 38 anni, ma era un bambino e già si intuiva quale sarebbe stato il suo mestiere: fare gol. Ieri ha detto: «Ora sono concentrato sull’Europeo, il mio pensiero è quello di smettere, non so se cambierò … Continua

Читать дальше...

Proiettati nel «paesaggio del futuro»

Il Manifesto 

Lo sguardo che si allarga e con lo sguardo anche il respiro, tanto da raggiungere il cielo, come quell’Uomo che voleva raggiungere la luna di Mario Dondero. È così che la nona edizione di Castelnuovo Fotografia (il Festival internazionale di fotografia e arte contemporanea si terrà dal 2 al 10 ottobre nella Rocca Colonna e nel borgo medievale, con ingresso gratuito) punta al Paesaggio del futuro, tema di quest’anno, coniugando – attraverso un lavoro certosino di tessitura e una fitta … Continua

Читать дальше...



Fernando Trueba, storie dalla Colombia violenta, senza moralismi

Il Manifesto 

Ha ricevuto il premio Goya come miglior film iberoamericano El olvido que seremos (tradotto in italiano più neutralmente come La nostra storia)dopo essere stato in concorso a Cannes. Infatti il regista spagnolo Fernando Trueba ha girato il film in Colombia con un cast tutto colombiano, tranne il celebre attore spagnolo Javier Camara che interpreta il protagonista, il professor Hector Abad Gomez, il medico di Medellin attivista dei diritti e della salute pubblica assassinato nel 1987, per aver... Читать дальше...

Mariangela Gualtieri, l’espansione amorosa del mondo

Il Manifesto 

Il desiderio nomina il nostro stare nel mondo, sostanziandolo. Essendo parola in stretto contatto con la materialità delle vite, oltre che con l’oralità, è prossima anche alla poesia. Messo a tema in particolare dalle scritture delle donne e dal femminismo, il suo significato è sovente riferito al luogo della «mancanza». Meglio sarebbe augurarsi di fare l’esperienza potente e somma del desiderare, non accade di necessità in ogni esistenza e può orientare quanto pieno incarnato ci sia nel convocarlo e covarlo. Читать дальше...

Un mare d’acqua potabile per rinfrescare i data center

Il Manifesto 

Niente vive e prospera senz’acqua, nemmeno le macchine dell’universo digitale. Un data centre di medie dimensioni (15MW, come quelli che abbiamo in Italia) può consumare tanta acqua quanto tre piccoli ospedali o l’equivalente di due campi di golf da 18 buche. L’acqua consumata è quella che viene utilizzata direttamente nei circuiti di raffreddamento per tenere ad una temperatura costante di 20-22 C° le sale dove i server sono accesi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. A questa, nei … Continua

Читать дальше...

«Al mondo digitale serve equilibrio»

Il Manifesto 

L’universo digitale non potrà continuare a espandersi ai ritmi attuali senza trovare un equilibrio tra sviluppo, innovazione, limiti fisici del pianeta e tutela dell’ambiente». Giovanna Sissa, fisica, PhD in informatica, nelle sue ricerche presso l’Università di Genova, ha seguito un approccio interdisciplinare al tema dell’impatto ambientale dell’Information and Communication Technology (Ict), quell’impalpabile mondo digitale, che così impalpabile non è. Dottoressa Sissa, la transizione digitale sosterrà la transizione ecologica? Читать дальше...

Il colore di Cunardo

Il Manifesto 

Cunardo è un paese di duemila abitanti incastonato tra quattro valli, oltre il Parco regionale del Campo dei Fiori nel varesotto. Poco dopo aver oltrepassato il centro del paese, imboccata una stradina sterrata diretta alle fornaci, arrivo a due torri in pietra circondate da un casolare. Davanti ci sono una serie di sculture. Mi aspetta Giulia, una giovane artista del territorio che frequenta assiduamente le fornaci. Cunardo è celebre per la lavorazione della ceramica, che pare risalga al tempo... Читать дальше...

Una pandemia di plastica ci seppellirà

Il Manifesto 

Due miliardi di tonnellate è la quantità di rifiuti che un mondo sempre più popolato produce ogni anno. Una quantità enorme destinata a crescere ancora fino al 70% nel 2050. Simbolo di questa folle corsa a sommergere il pianeta di rifiuti è la plastica, materiale nato per durare nel tempo e finito per essere utilizzato nei prodotti usa-e-getta. Nel 2019 ne sono state prodotte globalmente 368 milioni di tonnellate. Nei Paesi dell’Unione Europea è in leggera diminuzione, ma continuiamo a … Continua

... Читать дальше...

L’amore tossico a Milano

Il Manifesto 

E’ arrivato fresco come un film in bianco e nero l’annuncio, che pareva di Lercio, di un salone dell’auto all’aperto a Milano e Monza, chiamato MiMo (finanziato dalla Regione con 200 mila euro). In molti abbiamo pensato che potesse essere satira: ogni città italiana è un autosalone all’aperto persino nei posti di maggior pregio, a Roma per esempio persino l’ansa barocca che il Tevere disegna davanti al Vaticano (sapete, Bernini, Michelangelo, Canova, robetta così). Invece era vero: per tre giorni... Читать дальше...

La Germania apre la scuola per imam

Il Manifesto 

Approvata dai deputati del Bundestag, finanziata dal ministero federale dell’Interno e patrocinata dal ministero della Cultura della Bassa Sassonia. Ha aperto le porte ieri mattina a Osnabrück la prima scuola di formazione degli imam completamente made in Germany, con i primi 25 studenti iscritti al corso di studi islamici che per la prima volta si terrà solo in lingua tedesca. «I partecipanti rappresentano perfettamente la diversità dell’Islam, compresi quelli con radici turche, arabe e bosniache... Читать дальше...

Un decalogo di sobrietà messo a punto da Avant Grade

Il Manifesto 

Il decalogo di sobrietà digitale di Avant Grade. 1) Elimina le foto inutili dallo smartphone. Su 10 foto che hai sullo smartphone, forse 1 merita di essere mantenuta e messa in backup. E le altre? Cancella le foto non usate il primo di ogni mese. 2) Visita siti web poco inquinanti. Le pagine web emettono più o meno CO2 in base a come sono state tecnicamente costruite e ottimizzate. Cerca siti che misurano e fanno un monitoraggio sulla CO2 emessa. … Continua

Читать дальше...

Digitalizzazione, sostenibilità e democrazia

Il Manifesto 

Affrontare le grandi sfide che abbiamo davanti impone una modifica radicale dei modelli di sviluppo. Le modifiche devono comportare, in una ottica trans-disciplinare, la giusta considerazione degli impatti sull’ambiente. Uno dei grandi temi per il nostro futuro è quello della transizione digitale, che non potrà continuare ad espandersi ai ritmi attuali senza trovare un equilibrio tra sviluppo, innovazione e protezione del pianeta. La transizione digitale può dare un forte impulso alla transizione... Читать дальше...

La trappola delle Nuove Tecniche Genomiche

Il Manifesto 

Sta facendo discutere la posizione della Commissione europea, che si è recentemente espressa a favore di una regolamentazione ad hoc per le Ngt – Nuove Tecniche Genomiche – vale a dire i nuovi metodi utilizzati per modificare il materiale genetico delle piante. L’esclusione delle Ngt dal quadro giuridico che si applica agli Ogm aggirerebbe la sentenza della Corte di Giustizia europea del 2018, con la pericolosa conseguenza di un sostanziale via libera agli Ogm di nuova generazione. Un’apertura... Читать дальше...

Perché non ci serve una nuova guerra fredda

Il Manifesto 

A riflettere sul senso della riunione della Nato a Bruxelles, sui suoi squillanti proclami, sulle dichiarazioni solenni dei vari capi di stato, sugli ammonimenti di Joe Biden, ci sarebbe da temere per il nostro futuro. E invece udiamo esclamazioni trionfali, come quella del presidente del Consiglio Mario Draghi – «l’Alleanza più forte della storia» – ( più forte per fare cosa?), o il giubilo del Corriere della Sera che nel suo editoriale titolava «Perché l’Alleanza atlantica è un gradito ritorno». Читать дальше...

Saman e le altre, la nuova versione del delitto d’onore

Il Manifesto 

Quale Saman Abbas è stata uccisa? Quella giovane ragazza solare e piena di vita di cui solo diversi giorni dopo la scomparsa sono cominciate a circolare le foto o quella triste e sottomessa con il velo nero? Sono due immagini quasi incomparabili e incompatibili ma sono l’esplicitazione concreta di come si possa annullare l’identità di una donna imponendo l’uso del velo e tutte le costrizioni religiose e tradizionali correlate. A Saman era stato impedito persino di studiare, come qualsiasi altra … Continua

L'articolo Saman e le altre... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России