Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2021

Новости за 11.06.2021

Il dramma di Minamata Mandala

Il Manifesto 

Minamata Mandala comincia mostrando scene girate nel 2004, anno in cui usciva l’ultimo lavoro dei molti che Noriaki Tsuchimoto (1928-2008) ha dedicato durante tutta la sua vita alla sindrome di Minamata e alle sue vittime. Minamata Mandala, realizzato da Kazuo Hara dedicato proprio a Tsuchimoto, è quindi un documentario che in qualche modo continua l’impegno dello scomparso regista giapponese nel documentare la vita delle vittime, del loro dolore e delle loro lotte. I tragici fatti del più grande... Читать дальше...

Erastolo ostativo, anche il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa dice no

Il Manifesto 

Anche il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa condanna l’ergastolo ostativo e ribadisce la posizione espressa dalla Corte costituzionale nell’ordinanza n. 97 (redattore Nicolò Zanon) depositata l’11 maggio scorso. A darne notizia è l’Associazione Antigone. Nella riunione tenutasi tra il 7 e il 9 giugno 2021 il Consiglio d’Europa ha discusso di ergastolo ostativo a partire dal caso Viola per il quale l’Italia era stata già condannata. E il Comitato dei Ministri, che è incaricato di supervisionare... Читать дальше...

Nel «Ghettolimpo» di Mahmood nessuno è immortale

Il Manifesto 

L’immaginario di Mahmood – mamma sarda, papà egiziano, mood meneghino – è quanto mai vario e questo secondo album – in mezzo una miriade di singoli e soprattutto quella Soldi che nel 2019 lo ha imposto a sorpresa a Sanremo e poi in tutta Europa, è lì a testimoniarlo. Nel suo Ghettolimpo – il titolo del disco da oggi nei negozi fisici e virtuali – non troviamo personaggi onnipotenti appartenenti a un luogo irraggiungibile, ma semplici persone che cercano di … Continua

Читать дальше...



Il calcio ovunque e l’Italia scanzonata

Il Manifesto 

Il calcio ovunque arriva dopo le giornate transennate, il primo coprifuoco del Dopoguerra e la guerra mondiale con i suoi morti anche senza le bombe. Il calcio ovunque inizia oggi, per un mese farà il giro d’Europa, da Roma a Baku. Ha traslocato un anno dopo, doveva chiamarsi Euro 2020, è diventato Euro 2021, perché tutti capivano che prima non si poteva fare e anche il gioco del pallone ha compreso quanto stesse accadendo, alla faccia dei suoi facili detrattori. … Continua

Читать дальше...

Japan, strategie oscure oltre la new wave

Il Manifesto 

Quella dei Japan è stata una vicenda incardinata in pochi essenziali passaggi che conducono il post-punk all’art rock e oltre. I Japan sono stati maestri di stile, benché all’inizio fossero accusati di mancare proprio di questo. Discepoli dei New York Dolls (David Sylvian, il frontman, prende il suo pseudonimo proprio da Sylvain Sylvain, chitarrista dell’ensemble newyorkese), hanno un look confuso e un suono punk-glam molto duro, nobilitato però dagli spunti fusion del fantastico bassista Mick... Читать дальше...

Santarcangelo, per i cinquant’anni del festival uno spazio collettivo oltre il genere

Il Manifesto 

«Questo festival ha una natura tentacolare, in trasformazione continua». Con queste parole i direttori artistici Daniela Nicolò e Enrico Casagrande, ovvero i Motus, hanno presentato il programma del festival di Santarcangelo che si svolgerà dall’8 al 18 luglio. Sarà l’ultimo atto della celebrazione per i 50 anni dello storico appuntamento votato alla sperimentazione teatrale. Il tema di quest’anno è un approfondimento di quanto elaborato l’estate scorsa, con il focus che si è spostato dal superamento dei generi ai rapporti interspecie. Читать дальше...

Courage», le lotte in Bielorussia in scena col Belarus Free Theatre

Il Manifesto 

La storia (fuoricampo) inizia qualche tempo prima, nel 2005, quando Nikolai Khalezin, giornalista e drammaturgo, e sua moglie Natalia Kolyada, produttrice teatrale – a cui si aggiunge poi il regista Vladimir Shcherban – fondano a Minsk il Belarus Free Theatre, che già dal nome – Teatro Libero di Bielorussia – dichiara il suo obiettivo: opporsi pacificamente alla censura e alla repressione messe in atto dal regime di Lukashenko. La loro «arma» è appunto il teatro che praticano clandestinamente... Читать дальше...

Uno tsunami tra i banchi nell’epoca digitale

Il Manifesto 

La forma del rapporto epistolare, seppure mutuata nella comunicazione digitale della mail che ha sostituito la lettera, conserva aspetti di profondità nel racconto dei fatti e nel crearsi del pensiero sugli avvenimenti della vita e della società. Ne è testimonianza un piccolo ma prezioso libro nato da uno scambio di riflessioni in piena pandemia, Suonare in caso di tristezza – Dialogo sulla scuola e la democrazia (PM Edizioni, euro 14), scritto da Giuseppe Buondonno, intellettuale di formazione umanistica... Читать дальше...



Una nuova rotta per arginare il naufragio dell’epoca presente

Il Manifesto 

Il mondo è preda di poteri selvaggi, che fagocitano la rappresentanza e le istituzioni, frantumano e plasmano la società, liquidano i diritti: la barbarie è una minaccia che incombe. Gaetano Azzariti, in Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio (Laterza, pp. 368, euro 25 ), scava nelle cause profonde del naufragio del tempo presente, alla ricerca di una rotta che proietti la società verso un futuro che abbia al centro la dignità della persona. In un percorso intenso, che … Continua

... Читать дальше...

L’intuizione del pensiero filosofico all’ascolto del vivente

Il Manifesto 

Con grande lungimiranza, tutto, nel libro di Gianluca De Fazio, Ecologie del possibile. Razionalità, esistenza, amicizia, prefazione di Ubaldo Fadini (ombre corte, pp. 113, euro 10), parte da una ridefinizione dell’Altro, del suo posto in relazione a un noi sotto recinzione. Il tema è epocale: le macerie della inerzia delle passioni germogliative, cominciando dall’amicizia, sono ovunque e ci soffocano. Ci mancano le parole e le idee, perché sentiamo assordanti il piagnisteo dell’assenza di vie di fuga. Читать дальше...

Luisa Carnés, la consapevolezza della ingiustizia

Il Manifesto 

Se ci atteniamo alla cronologia, Luisa Carnés (nata a Madrid nel 1908) dovrebbe far parte della Generazione del ’27 in cui si inscrivono tra gli altri García Lorca, Dalí e Rafael Alberti, ma sappiamo che non aveva alcun legame con quel gruppo eterogeneo e con le donne straordinarie che ne facevano parte: presenze femminili poi sottovalutate o cancellate, e tornate di recente alla ribalta grazie al libro di Tània Balló Las sinsombrero, il cui titolo si rifà al comportamento «scandaloso» … Continua

L'articolo Luisa Carnés... Читать дальше...

Colombia: Comité, stop al dialogo con Duque

Il Manifesto 

La strategia del «subpresidente» Iván Duque rispetto al dialogo con il Comité del paro – perlomeno da quando il suo burattinaio Álvaro Uribe lo aveva rimproverato per la sua «scarsa fermezza» – era diventata fin troppa chiara: tirarla per le lunghe, logorare la controparte e confidare che i manifestanti prima o poi si stancassero di protestare. E soprattutto non negoziare nulla, per non permettere, ad appena un anno dalle presidenziali, che fosse il comitato a intascarsi i meriti delle riforme. Читать дальше...

L’Italia rischia di pagare caro le conseguenze della Mercosur

Il Manifesto 

La ripresa post Covid-19 passa di necessità attraverso uno “stop” al trattato di liberalizzazione commerciale tra Europa e Mercosur, l’area di libero scambio tra Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, che la Commissione europea vuole far approvare proprio come volano di nuova crescita. E non solamente per motivi di sicurezza alimentare, o ambientale. L’operazione, infatti, rischia di assestare un colpo secco all’assetto industriale dei Paesi che lo sottoscriveranno, in primo luogo l’Italia. Un... Читать дальше...

Botte ai palestinesi in carcere, il video di Haaretz diventa virale

Il Manifesto 

Nel marzo 2019, nel carcere israeliano di Ketziot, nel Negev, dopo che due guardie erano state accoltellate e ferite da un prigioniero palestinese, 55 detenuti in maggioranza di Hamas furono brutalmente picchiati con manganelli e presi a calci da almeno dieci agenti e lasciati per ore ammanettati e sul pavimento uno sopra l’altro. A rivelarlo è un filmato delle telecamere di sorveglianza diffuso ieri dal quotidiano Haaretz. In un articolo firmato da Josh Breiner, il quotidiano ricorda che le autorità... Читать дальше...

L’«odore» afghano del ritorno del presidente Usa

Il Manifesto 

Arriva Biden in Europa e la domanda che ci riguarda è: quanti Afghanistan verranno ancora? Più che un cronista di guerra qui ci vuole un curatore fallimentare, per certificare l’ingloriosa chiusura della ditta per l’«esportazione in armi della democrazia». L’ammainabandiera italiano in un desolante hangar di Camp Arena a Herat – neppure si è osato farlo all’aperto – è stata la striminzita scenografia del fallimento di una generazione di politici e strateghi da strapazzo che porta la responsabilità... Читать дальше...

Ambientalisti e energia pulita affossano per sempre il Keystone XL

Il Manifesto 

Il progetto Keystone XL, l’oleodotto da 9 miliardi di dollari, diventato un punto critico nelle relazioni tra Stati Uniti e Canada, è stato ufficialmente cancellato mercoledì. Dopo anni di lotte, manifestazioni, arresti, conferenze stampa e un braccio di ferro continuo con i diversi inquilini della Casa Bianca, la vicenda si chiude segnando il punto a favore dei difensori dell’ambiente e di un concetto di futuro e progresso che non include le trivellazioni. L’oleodotto Keystone XL era stato proposto... Читать дальше...

Trieste, il concorso che tradisce Basaglia

Il Manifesto 

Il contestato concorso, che si è svolto nei giorni scorsi a Trieste, per la direzione di uno dei centri di salute mentale della città, ha messo in scena una convergenza su cui è necessario riflettere fra la destra leghista, oggi al governo nel Friuli-Venezia Giulia, e quei settori della psichiatria italiana da sempre alieni alla riforma e promotori, negli ultimi vent’anni in particolare, di servizi psichiatrici che la stravolgono. Questa psichiatria si era limitata finora alla difesa di trincee... Читать дальше...

Uno Stato islamico in miniatura

Il Manifesto 

La città di Al-Hol dista appena qualche centinaio di metri dal campo. Chi arriva in auto la vede da lontano, una macchia di edifici interrompe l’ocra del deserto e fa solo intravedere il bianco e il grigio di migliaia di tende. Una conformazione innaturale che cresce di intensità via via che ci si avvicina all’ingresso del campo. L’INSEDIAMENTO non è nuovo: era stato aperto nel 1991 dai rifugiati iracheni in fuga dalla prima guerra del Golfo. Si è moltiplicato negli … Continua

Читать дальше...

La destra senza candidato, Albertini: «Pronto a fare il vice di qualcuno»

Il Manifesto 

Il rebus milanese potrebbe risolversi anche prima di mercoledì prossimo, data fissata per il prossimo e ultimativo vertice del centrodestra. A smuovere le acque è l’ex sindaco Albertini, che «per ragioni personali» si era detto indisponibile alla candidatura ma si conferma ora pronto a «dare il suo contributo» in veste di candidato vicesindaco, con tanto di una sua lista che, afferma lui stesso, i sondaggi accreditano del 5%. Avrebbe il suo peso se si pensa che i sondaggi, giocoforza molto … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие





Rss.plus
Концерт

Концерт студии "Жерминаль"




НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об открытии в Магадане школ для ИТ-специалистов




Il Parlamento europeo avverte la Commissione: sospendere i brevetti

Il Manifesto 

Il Parlamento europeo mette la Commissione con le spalle al muro e manda anche un segnale forte al G7, riunito da oggi in Cornovaglia: con 355 voti a favore (263 contro, 71 astenuti), Strasburgo ha votato nella serata di mercoledì un testo sui vaccini che chiede la «sospensione dei brevetti» che «permetterebbe di rafforzare l’accesso mondiale a vaccini abbordabili». Il testo approvato è diverso da quello presentato in un primo tempo, in seguito a un accordo tra i gruppi Ppe, … Continua

Читать дальше...

La depressione sarà la malattia del 2030

Il Manifesto 

«Privato» ha molti significati, quasi tutti a che fare col singolo. Sta bene accanto a «personale» come «intimo», anche «familiare» suona. Nel contesto della salute mentale è l’ultimo termine quello che veste meglio, perché la malattia sta nel proprio, confinata dentro fondamenti comuni. Cosa rende privata la salute mentale? L’assenza del pubblico nel quartiere, l’abbandono familiare dei servizi e la vergogna della sofferenza, la privazione del diritto alla cura. L’Istituzione che ti dice quanto vale il male di una persona. Читать дальше...

Conte assicura: «Il mio M5S nel centrosinistra»

Il Manifesto 

Giuseppe Conte sceglie il dibattito sull’Italia «verde e giusta» (ospitato dai parlamentari eletti in Leu che oggi sostengono il governo Draghi Loredana De Petris, Francesco Laforgia e Luca Pastorino) per tracciare un pezzo del cammino che sta intraprendendo alla guida del Movimento 5 Stelle. PRIMA DI LUI parla il sindaco di Milano Beppe Sala, che si dice «solidale con lo sforzo di Conte per traghettare verso il futuro il M5S» e che auspica: «Mi auguro che lo faccia verso il … Continua

Читать дальше...

Biden l’europeo: alla ricerca di un’alleanza contro la Cina

Il Manifesto 

Il primo viaggio all’estero da presidente Usa Joe Biden è in Europa, per prendere parte al primo vertice del G7 dallo scoppio della pandemia che si svolgerà in Cornovaglia, nel Regno Unito. «L’America è tornata» continua s ripetere il presidente Usa per cancellare il trauma dei quattro anni di Trump, e quando ha lasciato Washington, ha detto ai giornalisti di volere usare il suo primo viaggio all’estero per rendere «chiaro a Putin e alla Cina che l’Europa e gli Stati … Continua

Читать дальше...

AstraZeneca, il Cts al governo: «Decisione puramente politica»

Il Manifesto 

Il parere scientifico è chiaro: «Il tasso di segnalazione delle trombosi venose intracraniche e in sede atipica in soggetti vaccinati con Vaxzevria (AstraZeneca, ndr) è in linea con quanto osservato a livello europeo (1 caso ogni 100.000 prime dosi somministrate, nessun caso dopo seconda dose), prevalentemente in persone con meno di 60 anni», scrive l’Aifa nel quinto Rapporto sulla sorveglianza dei vaccini pubblicato ieri. Quella che manca però è la decisione politica: cosa fare delle dosi acquistate... Читать дальше...

Una transizione ecologica di plastica?

Il Manifesto 

La direttiva europea sulla messa al bando dei prodotti di plastica monouso è del 5 giugno 2019. Già pochi mesi dopo, verso la fine del 2019, le associazioni dei produttori di plastica monouso pubblicano sui principali quotidiani un avviso a pagamento in cui, fra l’altro, c’è scritto: “I rifiuti costituiscono una enorme riserva di risorse che, se opportunamente gestita e valorizzata, può garantire un approvvigionamento sostenibile e continuo negli anni di materiali ed energia”. Il messaggio è chiaro... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России