Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2019

Новости за 03.03.2019

The Stone Roses, elogio della follia

Il Manifesto 

Entrare nella storia della musica con soltanto due album pubblicati, di cui uno ben poco apprezzato da critica e pubblico al momento dell’uscita, non è un’impresa da tutti. Gli Stone Roses ci sono riusciti, scrivendo una pagina nuova del rock britannico e cambiandone il destino da un giorno all’altro. Con il loro omonimo album d’esordio, uscito esattamente trent’anni fa, non solo conquistarono il Regno Unito, ma presentarono al mondo una scena musicale – quella della loro città, Manchester – che... Читать дальше...

Mark Hollis, via dal pop

Il Manifesto 

La notizia è giunta nelle redazioni italiane lunedì, a pomeriggio inoltrato, del tutto inaspettata, attraverso un paio di tweet: «Mark Hollis è morto». A rilanciarla sono stati l’accademico Anthony Costello, cugino acquisito di Hollis, e il regista di video musicali Tim Pope. Per un po’ siamo rimasti increduli e abbiamo sperato in una delle tante fake news che inondano la rete, ma purtroppo è tutto vero Mark Hollis è morto, aveva 64 anni! A dare la notizia ufficiale, alla rivista … Continua

Effetti di scissione tra logos e sentimento

Il Manifesto 

«Come si presenta uno che si conosce solo di sfuggita»?: con queste parole, Durs Grünbein fa il suo ingresso nella più prestigiosa accademia letteraria tedesca, la Deutsche Akademie für Sprache und Dichtung con sede a Darmstadt. Richiamando scopertamente, nel titolo, il racconto di Kafka, la Breve relazione per un’accademia disegna, con tratti veloci e quasi rapsodici, l’itinerario di una crescita individuale e la curva ascendente di una maturazione poetica. In poche pagine, Grünbein, figlio della Germania orientale... Читать дальше...



Kevin Powers, intimità e violenza

Il Manifesto 

Sei anni fa, poco più che trentaduenne, Kevin Powers si era reso protagonista di uno degli esordi letterari più fulminanti del nuovo millennio: Yellow Birds, un romanzo compresso, secco, potente, nel quale rievocava la propria esperienza in Iraq, trovando una misura a tratti perfetta tra la brutalità della narrazione in presa diretta, lo strazio del ricordo e la ricchezza dell’impianto metaforico. vvio, pertanto, che Powers fosse atteso con particolare interesse alla sua seconda prova: interesse... Читать дальше...

Aretino: innovazione verbale, allegoria, e kamasutra

Il Manifesto 

Quando nel 1598 John Florio diede alle stampe in Inghilterra il primo dizionario italiano-inglese, A Word of Words, fra i pochissimi autori da cui aveva selezionato il vocabolario non mancava Pietro Aretino: segno che la Controriforma, la cui scure moralistica si era abbattuta in Italia, in terra anglicana aveva lasciato liberi di pescare impunemente dalle carte dello scrittore quel che altrove non poteva trovarsi. La lingua dell’Infame – come fu ribattezzato con acrimonia da un ex discepolo – è... Читать дальше...

Collezione virtuale di oggetti per celebrare i fasti dell’italiano

Il Manifesto 

Se ce lo assicura uno storico della lingua possiamo crederci. «Mai il livello di scolarizzazione degli italiani è stato così alto come oggi e mai come oggi l’italiano è stato parlato (e anche scritto) da tutti gli italiani». Parola di Giuseppe Antonelli, che dedica una stanza del suo Museo della lingua italiana (Mondadori, pp. 368, € 33,00) alla scuola. E se Francesco D’Ovidio, centocinquanta anni fa, lamentava che la maggioranza degli scolari superavano le scuole ed entravano all’Università, nei... Читать дальше...

Flaubert nel Sessantotto

Il Manifesto 

Emblema pluridecennale dell’engagement, già compagno di strada dei comunisti, inconsapevole propiziatore della rivolta di Maggio, poi finanziatore e diffusore sui boulevard – già settantenne e semicieco – del foglio maoista «La Cause du Peuple», in effetti Jean-Paul Sartre aveva in mente da decenni un libro sul suo perfetto antipode, Gustave Flaubert, lo scrittore per antonomasia formalista e impolitico il cui sguardo si prolunga nella esattezza di uno stile così equilibrato e paradossalmente anonimo da sembrare infine un dato di natura. Читать дальше...

The Umbrella Academy, storie di eroi molto poco super

Il Manifesto 

I super-universi hollywoodiani si stanno riallineando sotto al spinta gravitazionale delle piattaforme digitali. La prossima nascita del servizio streaming in-house della Disney ha messo in rotta di collisione l’impero di Topolino con la corazzata Netflix e si registrano le prime vittime. Per cominciare i contenuti Marvel che passeranno presto sotto l’esclusivo controllo della casa madre Disney. Da qui l’annuncio Netflix della prossima chiusura di Iron Fist, Luke Cage, Daredevil e Jessica Jones,... Читать дальше...



Mario Bertoncini, il tempo dell’essere contemporaneo

Il Manifesto 

Pensiero musicale del desiderio non sul desiderio. Vengono in mente parole come queste ascoltando tre brani di Mario Bertoncini al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Un pianoforte «preparato» nella maniera sua, del compositore-performer-costruttore di strumenti pazzeschi (le arpe eolie azionate o dal vento o da congegni complicatissimi) scomparso un mese fa. In Suite ’99 Colori (1999) il pianoforte suonato da Luisa Santacesaria è un contenitore di corde, anzi di fili sottili che diffondono magie nello spazio. Читать дальше...

E sull’antisemitismo Mussolini si vantava di essere stato il primo

Il Manifesto 

I tedeschi sarebbe meglio conoscerli e magari leggerli, possibilmente sapendo il tedesco; e poi interpretarli. Non si sta parlando di Angela Merkel, anche se per lei valgono gli stessi principi; ma dello storico Hans Woller e del suo ultimo libro tradotto in Italia, Mussolini, il primo fascista (Carocci «Sfere», pp. 331, euro 28,00) che nel 2016 è stato pubblicato dalla casa editrice tedesca Beck. E di ciò che se ne impara. È successo invece che il libro è stato attaccato … Continua

Scultura lignea, lessico sforzesco in montagna

Il Manifesto 

Nel giugno 1974 la Pinacoteca di Brera, con Franco Russoli soprintendente, chiuse. Erano diventati intollerabili le difficoltà di gestione e la mancanza di fondi. Alla fine dell’anno successivo il museo riaprì con una mostra che presentava i risultati dell’attività svolta dalla Soprintendenza milanese. A quell’allestimento fluido, nel ’76 si aggiunsero temporaneamente due sculture lignee appena restaurate da Eugenio Gritti: il Crocifisso della chiesa di Santa Maria Maggiore a Sondalo, in Valtellina... Читать дальше...

La gran quadreria del commercio a palazzo Zevallos

Il Manifesto 

La mostra Rubens, Van Dyck, Ribera La collezione di un principe – alle Gallerie d’Italia di Napoli, fino al 7 aprile – affronta una pagina poco nota nel panorama culturale barocco. Recupera alla coscienza collettiva la memoria collezionistica del mercante-banchiere fiammingo Jan Vandeneynden e di suo figlio Ferdinand, cui appartenne palazzo Zevallos Stigliano (la sede del museo) nel Seicento. Favorita da una capillare iniziativa d’impresa che si estese a ogni genere di commercio e raggiunse le più alte sfere del Viceregno... Читать дальше...

Moderne e inaccessibili nella maison Boldini

Il Manifesto 

«Che cos’è il nostro io?», si domanda Madame Merle, l’anima nera di Ritratto di Signora, «dove comincia? dove finisce? Trabocca in tutto ciò che ci appartiene, e poi rifluisce di nuovo in noi. So che gran parte di me è nei vestiti che scelgo e che indosso. Io ho un grande rispetto per le cose! Il nostro io, per gli altri, è l’espressione che noi diamo del nostro io; e la nostra casa, i nostri mobili, il nostro abbigliamento, i … Continua

Franz West, traballante e postverbale

Il Manifesto 

Come può il divano diventare l’oggetto simbolo di un artista che ha sempre fatto sua la filosofia dell’azionismo? In questo paradosso si racchiude il fascino e l’imprevedibilità di Franz West, protagonista di un’antologica a sette anni dalla morte, approdata alla Tate Modern dopo una prima tappa al Centre Pompidou (a cura di Christine Macel e Mark Godfrey, fino al 2 giugno). I divani in mostra, come anche nella storia di West, si sprecano: indimenticabile l’immagine dello schieramento di sedute coperte... Читать дальше...

Ornella Vanoni: «La politica che ci governa punta tutto sull’intolleranza»

Il Manifesto 

Nel fiume di persone che si è riversato fra le strade di Milano anche una buona rappresentanza del mondo dello spettacolo: da Malika Ayane a Silvio Soldini, Claudio Bisio, Amelia Monti, Lella Costa e anche Ornella Vanoni. La cantante milanese non è nuova a prese di posizione su tematiche civili: qualche settimana fa era a San Vittore accompagnata da un coro di cento detenuti e volontari, nella rotonda del carcere dove ha eseguito Ma mi… «Io vivo in taxi – … Continua

Guerrieri, tombe e templi del ragazzo pop

Il Manifesto 

La notte del 16 maggio 1985, in Piazza della SS. Annunziata a Firenze, Mario Schifano diede vita a una performance indimenticabile: sotto gli occhi di un pubblico estremamente partecipe, con Achille Bonito Oliva che commentava in presa diretta, realizzò a una velocità frenetica (usando a un certo punto due pennelli, uno per ogni mano) un’opera di ben quaranta metri quadri ispirata alla Chimera, la celebre scultura in bronzo di epoca etrusca. Chi non conosceva la storia dell’artista pensò forse che... Читать дальше...

La notte di Firenze: «Picchiati senza alcuna ragione»

Il Manifesto 

Assume contorni sempre più inquietanti ciò che è accaduto nella notte tra mercoledì e giovedì a poche centinaia di metri dal casello autostradale dell’A1. Qui i reparti della polizia mobile, secondo diversi racconti, testimonianze, foto e video raccolti dalla pagina Sosteniamo La Curva, avrebbero fermato un pullman di tifosi atalantini di ritorno dalla trasferta di Coppa Italia di Firenze e, una volta saliti, avrebbero malmenato i suoi occupanti senza alcuna ragione. Tanto che un dirigente del Silp ci dice che... Читать дальше...

La ricerca abbraccia l’antirazzismo

Il Manifesto 

Sono passati più di ottant’anni, ma agli scienziati italiani brucia ancora il «manifesto della razza» firmato dai loro colleghi nel 1938 a sostegno dell’antisemitismo fascista. E dato che i tempi non promettono niente di buono, antropologi, biologi, genetisti e filosofi hanno scritto un nuovo «Manifesto della diversità e dell’unità umana». Stavolta, sembrano dire gli studiosi, la comunità scientifica non è disposta a piegarsi di fronte a slogan come «prima gli italiani». IL MANIFESTO redatto in inglese... Читать дальше...

Il Faraone sul binario morto

Il Manifesto 

Mercoledì 26 nella stazione ferroviaria di Ramses al Cairo una motrice entra a 60 km/h e finisce la sua corsa schiantandosi contro la banchina alla fine del binario. Ne segue una potente esplosione e un incendio, causati dalla cisterna di carburante della motrice. Il bilancio ufficiale finora è di 22 morti carbonizzati e oltre 45 feriti, alcuni in gravissime condizioni. RAMSES È la principale stazione del Cairo e di tutto l’Egitto. È attraversata quotidianamente da decine di migliaia di persone,... Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»

Современная культура – это ограничитель свободы человека или инструмент развития?

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер




Il partito che ha perduto il popolo

Il Manifesto 

In colloquio con Andrea Bianchi, Mario Tronti fa il punto sul suo modo di vedere la situazione italiana ad oggi. La conclusione sta nel titolo di questo suo più recente scritto (Il popolo perduto. Per una critica della sinistra, Feltrinelli Editore 2019): è la perdita del popolo, identificato in quelli che hanno meno dalla quale dipende lo sfascio attuale dell’orizzonte politico, da parte di chi?, soprattutto da parte del Partito democratico, che Tronti non ha abbandonato mai e nel quale … Continua

Cosenza, la Procura è pronta a sgomberare le case occupate

Il Manifesto 

Motori delle camionette accesi e manganelli lubrificati. Si prepara lo sgombero delle case occupate a Cosenza. Sia l’edificio di via Savoia, di proprietà dell’Aterp ed in precedenza abbandonato da anni, sia l’ex hotel Centrale, in amministrazione giudiziaria a seguito di un’intricata vicenda che ha interessato la proprietà, stanno per ricevere la visita del famigerato reparto «celere» di Vibo. ORMAI È UNA QUESTIONE DI ORE: la locale procura della Repubblica, capeggiata da Mario Spagnuolo, ha deciso... Читать дальше...

«Ma quanti siamo?», Milano capitale dell’accoglienza

Il Manifesto 

Alla fine la partecipazione è stata straordinaria, una marea umana che ha portato gli organizzatori a dire «siamo oltre 250mila persone». Quando la testa del corteo entrava in piazza Duomo la coda era ancora ferma in porta Venezia. Il percorso era quello classico del 25 Aprile milanese e anche la composizione lo ricordava, con tutte le sigle della sinistra e dell’associazionismo e quelle migliaia di volti che ogni anno nel giorno dell’anniversario della Liberazione si sentono parte di una storia... Читать дальше...

Arabia saudita e Israele entrano nella crisi sudanese

Il Manifesto 

Salah Gosh, capo dei servizi segreti sudanesi, nega con tutte le sue forze. «Non ho avuto alcun incontro in Germania (con esponenti israeliani). Il Sudan non ha bisogno di muoversi in segreto o di seguire un percorso che va contro i suoi principi o le sue politiche nazionali», ha detto Gosh smentendo le rivelazioni fatte ieri dal Middle East Eye (Mee), uno dei portali d’informazione sul Medio oriente più importanti. Due settimane fa, ha scritto il Mee, a margine della … Continua

Razzismo, a Napoli una sequenza allarmante

Il Manifesto 

Nell’ultimo mese, gli episodi di razzismo a Napoli e provincia si sono susseguiti con una frequenza allarmante. Il primo febbraio, alle 4 di mattina, Ossuane Gnene, ventottenne della Costa d’Avorio da 10 anni in Italia, stava andando in bici a lavoro, ad Arzano. Una smart l’ha puntato e travolto: in 4, tra i 24 e i 18 anni, l’hanno poi picchiato mentre lo insultavano senza motivo. Ossuane ha chiamato i carabinieri: gli aggressori sono stati arrestati e lui è finito … Continua

L’Algeria rialza la testa, prime crepe nel regime dell’eterno Bouteflika

Il Manifesto 

63 feriti tra manifestanti e agenti, 45 arresti e una persona deceduta per un malore mentre la polizia caricava i manifestanti, in prossimità del palazzo presidenziale. È il bilancio sul versante sicurezza dell’imponente ed essenzialmente pacifica manifestazione che si è svolta lo scorso venerdì a Algeri per protestare contro l’ipotesi di un quinto mandato del presidente Abdelaziz Bouteflika in vista delle elezioni presidenziali che si terranno il prossimo 18 aprile. Ma c’è un bilancio anche politico derivante dall’enorme mobilitazione ... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Врач Перфильева: межреберная невралгия отличается от инфаркта точечной болью



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России