Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2019

Новости за 20.03.2019

Buttare via l’opera con la persona

Il Manifesto 

E così, anche Michael Jackson ora è negli inferi. Il documentario Leaving Neverland, in onda sul canale NOVE in due puntate (la seconda questa sera), ha riportato in primo piano le accuse di pedofilia da cui Jackson era stato assolto nel 2005. Puntuale, come siamo abituati dallo scoppio del MeToo in poi, è arrivato l’ostracismo: radio che decidono di non trasmettere le sue canzoni, musei che rimuovono statue e immagini, una linea di abiti a lui ispirata subito ritirata, e … Continua

La controstoria femminista e lesbica di Barbara Hammer

Il Manifesto 

Barbara Hammer, pioniera del cinema lesbico, è scomparsa il 16 marzo a New York all’età di 80 anni al termine di una fertilissima carriera che continuerà a ispirare chi intende il cinema come risorsa per pensare e vedere criticamente il mondo. In un’intervista dichiarò: «Essere lesbiche è un esperimento continuo, allora perché non creare una forma espressiva sperimentale capace di esprimere questo modo di essere?». Tutta la sua ricerca si è applicata, sin dai primi anni 70, alla creazione di … Continua

L’antidiva Beth Gibbons

Il Manifesto 

Nel 1985 Beth Gibbons viveva tranquilla a pochi chilometri da Exeter, con la mamma e tre sorelle. Nel 1987 mollò tutto e se ne andò a Bristol per inseguire il suo sogno: diventare una cantante. Lasciò casa e famiglia, vagabonda con lo zaino in spalla, hipster e un po’ punk. Solo nel 1994 uscì Dummy, primo album dei Portishead e lei divenne una delle stelle più apprezzate e riconosciute del trip hop. Il sound di Bristol che lei e Geoff … Continua



David Murray: «Ascoltare il jazz significa liberare la propria mente»

Il Manifesto 

Entra nel vivo la 51° edizione di Bergamo Jazz (21-24 marzo) diretta dal trombettista Dave Douglas che tra giovedì e domenica vede in scena, dal tardo pomeriggio a notte fonda, ben 23 grandi nomi del panorama internazionale, con una media di cinque concerti a serata. Benché orientato complessivamente sulla modernità cosmopolita, con una nutrita presenza di solisti e gruppi sia italiani sia europei, la kermesse presenta quale filo conduttore una linea artistica black nella scelta di solisti sia africani... Читать дальше...

Rock e letteratura, legami intrecci e curiose visioni

Il Manifesto 

Diceva un grande scrittore che, mentre è difficile indagare l’ignoto, ancor più difficile è indagare il noto. Le sedimentazioni di luoghi comuni, le ovvietà assortite e riciclate in ogni contesto rendono spesso debole ogni tentativo di affondare il bisturi della conoscenza nella carne viva di ciò che si crede di conoscere a priori. Ad esempio il fatto che il rock (categoria da intendersi in senso ampio: la popular music, per capirsi) da sempre intrattiene rapporti ben più profondi di quanto … Continua

Una storia di navigazione senza tempo

Il Manifesto 

Compositore, ricercatore e virtuoso degli strumenti a corda, Mauro Palmas suona da decenni con musicisti tradizionali, jazz e pop ma ogni tanto si mette in proprio, con fantastici risultati. Questo album (con libretto di 48 pagine, foto e sand art delle sorelle Pusceddu, testo di Maria Gabriella Ledda, Squilibri editore) è nato da un sogno ispirato alla realtà quotidiana del Mediterraneo, culla di civiltà millenarie, un tempo luogo di scambi commerciali e culturali oggi teatro di egoismi feroci e... Читать дальше...

Il «coraggio» di Laura Lala

Il Manifesto 

Usa la parola «coraggio» come una sorta di mantra: «È una parola che mi accompagna da un po’ di tempo ed è il motore della musica che ho scritto , imprescindibile dal mio vissuto e dalla mia lingua madre: il dialetto siciliano. La musica il linguaggio con cui giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità». Coraggio è inevitabilmente anche il titolo del primo lavoro da solista di Laura Lala – un autoproduzione disponibile anche in … Continua

Pasolini a lezione da Gramsci. Il testo è un ordigno della resistenza

Il Manifesto 

Il recente studio di Paolo Desogus, Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema (Quodlibet, pp. 190, euro 20), si concentra con acume e profondità di metodo su quella particolare modalità di autoriflessione poetica, esposta e persino urlata, che lo scrittore corsaro ha letteralmente messo in scena nei suoi lavori, anzitutto quando questi si collocano in una fase della vita culturale e civile che segna il perdurante tracollo della dimensione umanistica. Desogus definisce come opere-laboratorio quegli ordigni testuali che... Читать дальше...



Il labirinto sociale delle sofferenze umane

Il Manifesto 

Nell’attuale fase della globalizzazione, segnata da un gramsciano interregno nel quale il vecchio è morto e il nuovo non è ancora sorto, si trovano in campo almeno tre progetti politici transnazionali, nessuno dei quali si colloca a sinistra: il fondamentalismo di matrice religiosa, il neo-populismo e la neo-tecnocrazia. Di questi tre, solo l’ultimo ha l’ambizione di rilanciare il capitalismo neo-liberale attraverso un’ulteriore sterilizzazione della democrazia politica e sociale e un rilancio del... Читать дальше...

Le memorie che si destano dal sottosuolo di Capalbio

Il Manifesto 

L’improvviso ritrovamento, una mattina di aprile, dopo una sbronza memorabile, di una carcassa di nutria spellata e semi congelata fuori la porta di casa è sicuramente un avvenimento quanto meno inconsueto, ma certo non un evento di capitale importanza. Eppure è proprio tale accadimento che dà il la al romanzo d’esordio di Andrea Zandomenighi, intitolato appunto Il giorno della nutria e pubblicato di recente da Tunué (pp. 152, euro 16). DAVIDE ALOISI, il protagonista, infatti, nel corso di una giornata... Читать дальше...

Prato si ribella: “Il corteo fascista va fermato”

Il Manifesto 

“Stupisce che le autorità competenti non siano ancora intervenute”, mette nero su bianco l’Anpi nazionale. Perché solo oggi la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza dovrebbe portare al divieto del corteo fascista. Ma le 48 ore di ritardo, visto che nell’incontro di lunedì fra questore e prefetto non era stata presa alcuna decisione, hanno già provocato danni: nella notte con la svastica nazista e con la scritta “Dux” sono stati sfregiati gli ingressi della sede dell’Anpi in piazza … Continua

Editoria, un incontro a porte chiuse in attesa della «piattaforma»

Il Manifesto 

Caccia all’invito per i primi, attesissimi, «stati generali dell’editoria» previsti per il prossimo 25 marzo a Roma (ore 9, via santa Maria in Via 37). Sul red carpet del governo però sfileranno solo sei, selezionatissime, «star» del settore: il sindacato dei giornalisti Fnsi, l’ordine dei giornalisti, gli editori Fieg, Uspi e Anso, le aziende dell’Upa (pubblicità). Il presidente del consiglio Giuseppe Conte – come promesso a fine anno – introdurrà i lavori, che saranno aperti e chiusi direttamente... Читать дальше...

I sovranisti rumeni imbarazzano l’S&D

Il Manifesto 

La posizione del Partito Socialdemocratico (Psd) in Romania all’interno della famiglia socialista europea resta un’incognita. La formazione di Liviu Dragnea rischia di diventare un peso per il gruppo S&D, l’alleanza progressista dei socialisti e dei democratici al Parlamento europeo, in vista delle prossime elezioni di fine maggio. Non era cominciato nel migliore dei modi il 2019 per il Psd, nonostante il debutto assoluto della Romania alla presidenza del Consiglio Ue. Jean-Claude Juncker, capo... Читать дальше...

Persone, ambiente, uguaglianza. Una nuova Europa, una sinistra nuova

Il Manifesto 

Le elezioni europee sono alle porte e la necessità di costruire un fronte unico a sinistra, che sappia rappresentare le istanze ambientali, economiche e sociali escluse dalla polarizzazione tra destra sovranista e neoliberisti filoeuropei, è sempre più urgente. C’è uno spazio ampio a sinistra, che oggi è irresponsabilmente frammentato, in uno scenario politico che invece richiede l’emergere di una voce alternativa con al centro una proposta di cambiamento, vero e radicale, per l’Italia e l’Europa. Читать дальше...

Riunirsi, l’insostenibile imperativo degli italiani

Il Manifesto 

Il 41 per cento del 2014 è inarrivabile, qualcosa più della metà però al Pd è indispensabile. E non solo, come vedremo, per ragioni interne. Per questo il nuovo segretario Nicola Zingaretti punta ad aprire porte e finestre delle liste in vista del voto del 26 maggio. Nel ’14, anno primo dell’era renziana, il Pd aveva eletto 31 eurodeputati. Ora ne restano 29 secondo i zingarettiani, e invece solo 26 secondo i renziani. I primi mettono nel conto i tre … Continua

C’erano una volta i socialisti francesi

Il Manifesto 

Grande successo di partecipazione alle elezioni europee per le liste a sinistra di Macron, tra diverse sfumature dal rosso al rosa pallido, accanto a un’offensiva verde. Il rovescio della medaglia è una dispersione del voto che può tradursi in una netta diminuzione della rappresentanza di questa area politica nel prossimo europarlamento: in Francia lo scrutinio europeo è proporzionale con circoscrizione unica nazionale e lo sbarramento è al 5%, percentuale che poche delle 8 liste rosa-verdi riusciranno... Читать дальше...

Cucchi, per il «depistaggio» il generale Casarsa rischia il processo

Il Manifesto 

Inizia alla fine dell’ottobre 2009, si ripete nel 2014 e nel 2015, e si protrae fino ai nostri giorni, la lunga serie di azioni volte a depistare e insabbiare quanto accadde la sera del 15 ottobre 2009 nella caserma Casilina di Roma, dove Stefano Cucchi venne accompagnato dai tre carabinieri della stazione Appia che lo avevano arrestato (Alessio Di Bernardo, Raffaele D’Alessandro e Francesco Tedesco, accusati di omicidio preterintenzionale nel processo bis), per l’obbligo del fotosegnalamento. Caserma... Читать дальше...

Utrecht: procura e polizia ancora cauti. Le certezze le ha solo la destra sovranista

Il Manifesto 

Sono i partiti della destra sovranista olandese gli unici ad aver certezze sulla sparatoria di Utrecht di martedì. «Terrorismo islamico, quindi» ha sentenziato su Facebook il leader Geert Wilders, dopo le prime rivelazioni della polizia olandese secondo cui il trentasettenne di origine turca arrestato ieri non aveva apparentemente legami con le vittime della sparatoria di martedì. A sostenere l’ipotesi di un attentato terrorista anche una lettera trovata all’interno della Renault Clio rossa utilizzata... Читать дальше...

Zingaretti indagato: «Assolutamente tranquillo»

Il Manifesto 

A due giorni dall’elezione a segretario del Pd da parte dell’assemblea nazionale, per Nicola Zingaretti arriva la notizia di un’indagine della procura di Roma nei sui confronti per presunto finanziamento illecito. Lo scrive L’Espresso in un’anticipazione uscita ieri: l’inchiesta prende spunto – spiega il settimanale – dalle dichiarazioni dell’avvocato Giuseppe Calafiore (arrestato con Piero Amara nel febbraio 2018: i due un mese fa hanno patteggiato), durante un interrogatorio segreto sulle sentenze pilotate al Consiglio di Stato. Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляции концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




В подмосковном Серпухове полицейские задержали мужчину, перевозившего в автомобиле крупную партию наркотиков

Застройщики планируют построить в Москве 34 млн кв. м жилья

Обгоревшие тела детей были обнаружены после пожара под Чеховом

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете




Pignoramento a Sky per il mancato reintegro di lavoratori licenziati

Il Manifesto 

Ieri mattina alle 11 l’ufficiale giudiziario ha bussato agli studi romani di Sky Italia a piazza Montecitorio. La multinazionale televisiva non ha ottemperato al pagamento degli importi dovuti a 4 lavoratori licenziati illegittimamente e reintegrati dal tribunale del lavoro di Roma. E così è arrivato il pignoramento: 4 telecamere che presto saranno sotto la tutela di un curatore nominato dal giudice che potrà disporne come garanzia del mancato pagamento di circa 300mila euro di arretrati. «Allo scadere... Читать дальше...

«Liberté, liberté». In serata lo sbarco a Lampedusa

Il Manifesto 

E’ buio fitto quando Mare Jonio entra in porto. Il molo è pieno di forze dell’ordine, impediscono ai pochi curiosi arrivati in banchina di avvicinarsi per assistere allo sbarco. A prua le luci illuminano il volto di Luca Casarini, l’equipaggio indossa le divise blu di Mediterranea, la Ong che coordina le missioni dell’imbarcazione umanitaria. In pochi minuti la nave attracca. Si odono le urla di gioia dei migranti: «Liberté… libertè». SULLO SCAFO salgono gli investigatori. Non c’è tensione. Il primo... Читать дальше...

Cento (Si): «Vediamo se il Pd ora cambia davvero. La sinistra non si sfili»

Il Manifesto 

Se si parla di «coordinamento delle opposizione di centrosinistra», allora «ci aspettiamo che di fronte alla vicenda della nave Mediterranea Zingaretti non si limiti a una critica generica ma dica con chiarezza che le Ong sono decisive per costruire un fronte ampio contro le politiche del governo sull’immigrazione». Paolo Cento, ambientalista storico, movimentista, fra i fondatori di Sinistra italiana, ragiona sull’apertura di un dialogo con il nuovo Pd di Zingaretti. Intanto ci sono le europee.... Читать дальше...

Sabato 23 marzo a Roma la marcia per il clima

Il Manifesto 

Questa è una calda primavera per l’ambiente e la lotta contro i cambiamenti climatici. Il promettente preludio lo abbiamo visto in questo marzo che, dopo anni, sta portando in piazza migliaia di persone convinte che sia giunto il momento di ripensare il modello economico per salvare il pianeta e, soprattutto, chi lo abita. Venerdì 15 marzo lo sciopero globale per il clima ha spinto in piazza in 140 città italiane e in oltre mille in tutto il mondo una quantità … Continua

Siccità e inondazioni, il ciclo letale. In Kenya un milione di vite a rischio

Il Manifesto 

Correva l’anno 2017 quando una grande siccità metteva a rischio la vita di oltre tre milioni di keniani, poi arrivò maggio 2018 e la vita degli abitanti della Rift Valley fu sconvolta da inondazioni che causarono almeno 100 morti e 242 mila sfollati. SIAMO A MARZO 2019 e il tandem sembra ripetersi: la siccità sta mettendo a rischio la vita di più di un milione di persone in 12 delle 47 contee del Kenya. Siccità e inondazioni determinano l’erosione dei … Continua

Cina-Italia. Conte: «Firmare ci conviene». Cina: «Avete bisogno di noi»

Il Manifesto 

Mentre il primo ministro italiano Giuseppe Conte riferiva al parlamento circa la firma del memorandum of understanding con la Cina – «il contenuto è stato negoziato per lunghi mesi con Pechino, coinvolgendo tutte le amministrazioni interessate, non presenta alcun rischio per i nostri interessi nazionali ed è pienamente in linea con la strategia dell’Ue» – dalla Germania arrivava la notizia secondo la quale Berlino non avrebbe alcuna intenzione di escludere la Huawei dalle gare per i bandi delle connessioni 5G. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России