Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2019

Новости за 16.03.2019

Il ruggito del Galles: è triple crown

Il Manifesto 

Settantamila gallesi impazziti di gioia cantano, ruggiscono, fanno rimbombare il Millennium Stadium, il cui tetto è rimasto aperto per tutta la partita nonostante la pioggia battente. Nei pub di Cardiff ci si prepara a una notte brava e agli straordinari. Il Sei Nazioni 2019 è del Galles che conquista tutto: il torneo e la Triple Crown – il trofeo che viene assegnato alla squadra delle isole britanniche che batte le altre home unions. E realizza il grande slam, il terzo … Continua

Il paradosso Michel Legrand

Il Manifesto 

Potremmo dire che la vita di Michel Legrand è stata paradossale. Come paradossale è stata la sua infinita presenza come musicista. Oggettivamente Legrand ha legato indissolubilmente la sua esistenza al suo essere musicista, creando una sorta di contraddizione in termini poiché gran parte del suo essere Legrand era legato a una idea di essere musicista. Michel Legrand è noto per il suo ruolo di compositore legato al cinema. Ma paradossalmente appunto non è questo che lo ha reso Legrand. Egli … Continua

Jazz, la star e il suo doppio

Il Manifesto 

Essere nati a distanza di un paio di giorni non garantisce certo affinità elettive, o di carattere, o di scelte. Per i musicisti, poi, la contiguità di date è ancora meno rivelatrice: spiccioli di ore e di giorni non solo non portano a pensare le note nello stesso modo, ma sembra quasi, al contrario, che la vicinanza di giorni nel venire al mondo vada a marcare distanze incolmabili. Rovesci secchi di poetiche, estetiche lontane che più lontane non potrebbero essere. … Continua



Nairobi, l’ingiustizia in uno slum

Il Manifesto 

Con il 60% della popolazione che vive su un misero 6% della superficie urbana, Nairobi, la capitale del Kenia-paese di vacanze da cartolina, dove crescita e corruzione vanno a braccetto e la diseguaglianza sociale si manifesta feroce, ospita alcuni degli slums più affollati del mondo. Deep Sea è uno di questi, lo slum che il pool di autori di Lamiere-storie da uno slum di Nairobi, ha visitato per realizzare un reportage a fumetti. Gli scrittori e sceneggiatori Giorgio Fontana e … Continua

I colori di Beck

Il Manifesto 

GET READY USA, 2019, 3’44” musica: Black Eyed Peas regia: NOMSG giudizio: classico Lo sfondo è un semplice muro di mattoni, davanti al quale si disegnano le sagome di will.i.am., apl.de.ap. e Taboo, che saltando e restano sospesi in aria grazie al ralenti e al reverse. Si creano fino a tre livelli, con le figure a fuoco o sfuocate (sono queste le sequenze più belle). A movimentare l’inquadratura fissa sono però gli interventi di grafica animata, una sorta di graffiti … Continua

Peppermint e l’odio

Il Manifesto 

Peppermint e l’odio Il Presidente Donald Trump ha provato diverse volte a giustificare la necessità del suo famoso muro lungo il confine meridionale degli USA. In un tweet, ha citato un residente che ha trovato un tappeto per la preghiera, insinuando così che i musulmani arrivano illegalmente dal sud e che naturalmente tutti i musulmani sono terroristi. In un discorso nel giardino delle rose della Casa Bianca Trump ha detto che le donne vengono rapite, trasportate oltre il confine con … Continua

Scuole di cinema in laguna

Il Manifesto 

Ritorna presso l’Auditorium Santa Margherita di Venezia il «Ca’foscari Short film festival» (20 al 23 marzo) il primo festival in Europa concepito, organizzato e realizzato interamente dagli studenti dell’università Ca’foscari di Venezia con il coordinamento del direttore artistico e organizzativo Roberta Novelli, la collaborazione della Fondazione di Venezia e il supporto della Fondazione Levi. Il festival giunto alla 9° edizione, conferma il suo obiettivo di manifestazione pensata dai giovani per... Читать дальше...

Simpathy for the Devil

Il Manifesto 

«A un chilometro e mezzo circa a ovest di Cascais, proprio sulla costa atlantica, c’è una località rocciosa di grande bellezza chiamata La bocca dell’Inferno (Boca do Inferno), un luogo sempre meraviglioso, ma che diventa sublime e perfino sinistro nei giorni di tempesta. Non è raccomandabile avvicinarsi troppo al ciglio del cerchio nero. Naturalmente è stato teatro di molti suicidi». Fernando Pessoa, famoso uomo di lettere ed esoterista portoghese, così descrive il luogo-simbolo della nostra storia... Читать дальше...



L’ABC di Giggino

Il Manifesto 

Mettere i nostri porti nelle grinfie del Dragone Rosso? C’è chi non si fida, i fessi, e c’è chi invece se ne intende ed è entusiasta. Vedi quei camorristi che per anni hanno lavorato in partnership con le Triadi e si sono trovati benissimo. I cinesi sono sempre sorridenti, garbati e puntuali nei pagamenti, dichiara un boss-imprenditore che intende restare anonimo fino alle prossime europee. C’è chi li schifa perché mangiano cani e serpenti, aggiunge un suo contabile-killer appena assolto … Continua

Corea, nuova società e futuro prossimo

Il Manifesto 

Partirà il prossimo giovedì 21 marzo nel capoluogo toscano il Florence Korea Film Festival, la diciasettesima edizione di una manifestazione che nel corso degli anni ha saputo guadagnarsi il suo spazio e la sua collocazione all’interno del caledario festivaliero italiano. Cresciuto assieme e anche grazie alla filmografia del paese asiatico, che in questi ultimi decenni è diventata non solo una delle più interessanti, ma anche uno dei bacini produttivi a cui più attingono le grandi manifestazioni internazionali... Читать дальше...

Sulle parole di Beckett la sfida al cielo di Grecia

Il Manifesto 

Si è conclusa Vie, la rassegna di nuova spettacolarità che ogni anno porta nuove conoscenze e nuove scoperte per ogni spettatore. Quest’annata si può dire particolarmente fortunata: dopo le fulminanti apparizioni dell’ungherese Mundruczo e del franco-uruguayano Sergio Blanco (di cui ora è già in arrivo a Firenze un’altra creazione), la rivelazione finale è arrivata dalla Grecia. Si chiama Dimitris Kourtakis, ed è l’ideatore ,regista e scenografo di Failing to levitate in my studio. Chi poi agisce... Читать дальше...

Dramma della mente nella pantomima familiare

Il Manifesto 

L’iperbolica scena annuncia già il delirio. Quel lettino da bimbo che occupa l’intero palcoscenico proietta l’incontro dell’uomo con la madre in una dimensione paranoide e irreale. La chiarezza delle parole quotidiane, nelle quali è facile riconoscersi, inciampa nella cinica «normalità» di una relazione affettiva irrisolta. Un emblematico duetto drammaturgico, scritto da Manlio Santanelli nel 1984, nel pieno della rinascita teatrale napoletana post eduardiana, torna sulla scena con la firma di Carlo Cerciello... Читать дальше...

Chaco, un film in prima linea

Il Manifesto 

Una eredità prima sentita come estranea e ingombrante: sulla mappa colorata un rettangolo di terra nel cuore inaccessibile del Chaco paraguayano, la seconda foresta vergine più grande al mondo. Col tempo però, quei cinquemila ettari ricevuti dal padre, negli anni ‘80 ambasciatore ad Asunción, per Daniele Incalcaterra sono diventati un richiamo ineludibile, una strada di vita e di cinema, che lo ha portato ad addentrarsi nei meandri della storia del Paraguay, tra dinamiche socioeconomiche ormai globali... Читать дальше...

Il Tartufo sa dove colpire e rimestare nel torbido

Il Manifesto 

Con giocosa ironia e un tocco di sulfurea ambiguità Roberto Valerio si mette sulle tracce di Tartufo. Sono tracce inedite, non convenzionali ma subito riconoscibili. Quindi rispettose del punto di vista originale dell’autore. Il suo Tartufo Molière lo disegnò imperativo e sfuggente. Distillata anima nera, con svenevole noncuranza, ricambia di beffe e sorrisi i suoi benefattori. Sgrana il rosario e si sfrega le mani. Sa dove colpire e rimestare nel torbido. Corte e clero si ribellarono. Tartufo finì in quarantena. Читать дальше...

Le immagini nel tempo presente

Il Manifesto 

Ci sarà anche un omaggio a Jocelyn Saab, nel programma di Cinèma du Réel, il festival del documentario di Parigi – fino al 24 marzo, al Centre Pompidou – con due film della filmmaker, militante, attivista, fotografa, scrittrice (e tante altre cose) libanese, passaggi importanti nel suo lavoro: Les enfants de la guerre (1976) e Lettre de Beyrouth (1978I), il primo girato dopo un massacro in una bidonville nella periferia di Beirut tra i bambini sopravvissuti; il secondo, che tre … Continua

Barbet Schroeder, «Il venerabile W» e la persecuzione dei musulmani

Il Manifesto 

«Aung Sang Suu Kyi dovrà rendere conto dei suoi crimini, commessi in combutta con i militari» dice Barbet Schroeder alla presentazione del suo documentario Il venerabile W. (in uscita il 21 marzo), ambientato proprio in Birmania . Il film, però, «incontra» la leader politica birmana solo brevemente, dato che termina all’indomani della sua elezione e nel momento in cui i mass media cominciano a interessarsi alla persecuzione dei rohingya. Il protagonista è un altro: il venerabile Wirathu del titolo... Читать дальше...

Khnopff, simbolismo in penombra

Il Manifesto 

Nell’ultimo ventennio dell’Ottocento, mentre a Parigi gli impressionisti rivoluzionano il modo di fare pittura, in Belgio nasce il movimento simbolista, di cui l’esponente più noto è Fernand Khnopff. Se i modelli sono spesso simili, come il paesaggio e il ritratto, si differenziano per lo spirito che li anima. Da una parte la gioia vitalistica della scoperta della natura, dell’aria aperta, della carnalità, dall’altra la malinconia di chi si rinchiude in sé stesso in una specie di «tempio di sé»,... Читать дальше...

Hudson Yards, la fortezza di lusso metafora di N.Y.

Il Manifesto 

Il più grosso complesso commercial/residenziale della storia americana, distribuito su una superficie tra i 26 e i 28 acri, con un totale di 1.6 milioni di metri quadrati in spazi per appartamenti e uffici, disegnato dallo star system dell’architettura mondiale (Norman Foster, David Childs, Diller Scofidio + Renfro – con prossimamente in arrivo anche Gehry, Calatrava, Stern e Herzog e de Meuron), per ospitare ristoranti pilotati dallo star system della cucina mondiale, tutti i luxury brands immaginabili... Читать дальше...

Radio Raheem, una voce libera

Il Manifesto 

«Salvini ai nostri microfoni? Non direi di no, ma non saprei a chi affidare l’intervista: non facciamo politica, anche se abbiamo le nostre idee e sono ben lontane dalle sue». Radio Raheem, infatti, ha una programmazione che va dal jazz alla musica leggera italiana – il 13 marzo è andato in onda uno speciale per i 50 anni dall’uscita del primo disco di Battisti – senza trascurare gli approfondimenti culturali e i momenti leggeri come la rubrica «Spassolini», sull’ironia femminile. … Continua


Музыкальные новости
Баста

60 сосисок и чёрный хлеб: раскрыт райдер рэпера Басты





Rss.plus
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




В ближайшие выходные по всей России пройдет более 2 тыс. семейных мероприятий

С июня запустят дополнительный авиарейс из Пензы в Москву

Уроженка Волгограда поделилась историей лотерейной победы своего отца

Крупный пожар в Москве: сгорел склад на площади 4000 кв м




Igor e Zara, una dissidenza a caro prezzo

Il Manifesto 

La memorialistica, la biografia, l’indagine giornalistica, sono indubbiamente i generi letterari dominanti oggi in Russia per il loro sforzo di legare la storia e la letteratura al destino personale del singolo in modo indissolubile. Il romanzo russo del nuovo millennio esplora varie strategie, si fonda su fatti realmente accaduti, testimonia gli avvenimenti, come è il caso delle opere di Svetlana Aleksievic, Premio Nobel per la letteratura nel 2015, che non si lascia ingannare dall’ideologia, dal patriottismo malamente inteso... Читать дальше...

Il gusto del paradosso e della libertà

Il Manifesto 

Uno dei primi episodi della serie inglese Black Mirror vede un giovane nero che, all’interno di un collegio postmoderno, segue uno stile morigerato per mantenere agile e scattante il suo corpo, accumulando così punti fondamentali per essere chiamato in una trasmissione globale di talent scouts dove mostrare il suo talento e sperare di farsi produrre uno show che lo strappi dalla vita incolore e scialba che conduce. In un regime di servitù volontaria, si invaghisce però di una aspirante cantante …... Читать дальше...

Nelle tenebre si può risplendere di un amore inconsumabile

Il Manifesto 

«Ho cercato il tempo del coraggio, di una stanza tutta per me che mi consentisse di scrivere». Sono dei paraggi simbolici inestimabili quelli che segnala Adélaïde Bon, intervistata a proposito del suo primo libro La bambina sulla banchisa (edizioni e/o, pp. 200, euro 16, traduzione di Silvia Turato). Lo ha scritto per tutte le sue sorelle, prosegue, i suoi fratelli, che stanno su quel pezzo di ghiaccio marino. «E perché una bambina su cinque in Europa è vittima di violenza … Continua

Slovacchia verso la svolta con la candidata per i diritti Caputová

Il Manifesto 

Sfida a tre, pur essendo i candidati 15, nelle elezioni presidenziali in Slovacchia, che si tengono oggi. La grande favorita della contesa è l’avvocata Zuzana Caputová. Impegnata in numerose battaglie per l’ambiente e i diritti dei cittadini, tra cui quella più nota contro una discarica ad alto impatto ambientale nella regione vinicola della Slovacchia, Caputová è l’espressione di quella reazione cittadina, che scese in piazza un anno fa in seguito all’omicidio del giornalista Jan Kuciak e della... Читать дальше...

Sotto il Colosseo sfila il primo sciopero globale della generazione verde

Il Manifesto 

«È la prima volta che partecipo a una manifestazione – dice Marta, 15 anni, studentessa di un liceo romano – sono venuta perché ho sentito che saremmo stati tanti, che c’è un risveglio tra noi giovani». Dalla metro Colosseo ai piedi del Vittoriano, dove è in corso il concentramento per il Climate strike, c’è un fiume di gente. Cartelli e striscioni colorati sono accompagnati dai profumi di una primavera precoce. Un buon auspicio per i giovanissimi impegnati in questa giornata … Continua

Nuova Zelanda: attacco terroristico in due moschee, 49 vittime

Il Manifesto 

Con la telecamera fissata sulla testa e il mitra in mano. Alle 13.30 di ieri (l’1.30 di notte in Italia) a Christchurch, sulla costa orientale della Nuova Zelanda, un commando di quattro persone guidate dal 28enne Brenton Tarrant ha fatto irruzione in due moschee della città e ha ucciso 49 persone, ferendone altre 48. La sequenza è andata in livestream su Facebook: 17 minuti di terrore omicida con movenze da videogioco sparattutto, inquadratura in soggettiva con il mitra che punta … Continua



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Українські новини

ОіБ - охорона і безпека: замовляй охорону в Харькові



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России