Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2019

Новости за 13.03.2019

Boom di permessi umanitari mentre crollano gli sbarchi

Il Manifesto 

A quasi un mese dalla sentenza della Corte costituzionale che ha stabilito la non retroattività del «decreto sicurezza» ritorna la protezione umanitaria. Secondo i dati del Viminale, a febbraio le commissioni territoriali per l’asilo hanno riconosciuto questo tipo di permesso a 1.821 persone. Si tratta del 28% delle domande esaminate. Dopo il 5 ottobre scorso, data di entrata in vigore del decreto poi convertito in legge, le percentuali erano diminuite progressivamente: 12% in quel mese (1.105 casi)... Читать дальше...

Il 15 marzo a Roma e in 140 città italiane il «Global Climate Strike»

Il Manifesto 

Fridays for future – a Roma il 15 marzo corteo e manifestazione in P.zza Madonna di Loreto (piazza Venezia) – interventi di ragazze e ragazzi dai 9 ai 24 anni e del geologo Mario Tozzi. Tutto pronto dunque anche nella capitale per il «Global Climate Strike» che si svolgerà in 1.325 città di 100 nazioni del pianeta, e in Italia in 140 città piccole, medie e grandi (la seconda nazione al mondo per eventi, dopo la Germania). Nessuno poteva immaginare … Continua

Solange, baiadera spirituale in lotta per i diritti civili

Il Manifesto 

Una sensazionale baiadera ingioiellata, vestita di un luccicante spaziale bikini argento con le frange, allarga e muove le braccia, si rigira e si piega in una danza sensualissima, a metà tra Grace Jones e Josephine Baker, sostenuta da inafferrabili vocalizzi. Così Solange, la diva della black music sempre più lanciata verso il riconoscimento di artista multimediale, si presenta in When I get home, il suo nuovo album durata 39 minuti accompagnato da un filmato della stessa lunghezza (visibile solo... Читать дальше...



Quando il reggae non resta indifferente

Il Manifesto 

«Si les frontières sont fermées, on nage. On nous destine à braver l’orage», recita l’incipit a due voci del brano, À travers les vagues, che introduce, icastico, al tema delle migrazioni e delle morti nel Mar Mediterraneo, di cui si dà una lettura critica dei discorsi che i governanti fanno sull’argomento usandolo come pretesto per edificare la questione razziale e la retorica di un Occidente culturalmente superiore, spostando così l’attenzione dalla contraddizione economica che mantiene in subalternità... Читать дальше...

Rui Pinto, il whistleblower del calcio

Il Manifesto 

Anche il calcio ha il suo whistleblower, qualcuno disposto a mettere a repentaglio la sua libertà pur di diffondere informazioni in grado di mettere in crisi il sistema. Nonostante, come sempre in questi casi, i media preferiscano evidenziare le sue presunte ombre e non quanto ha finora reso pubblico. Il whistleblower del pallone si chiama Rui Pinto, portoghese di trent’anni che vive a Budapest. Ancora per poco, però. Arrestato a gennaio su richiesta delle autorità del suo Paese, un tribunale … Continua

Addio Pierre Chevalier, il produttore «fuori norma» del cinema francese

Il Manifesto 

«L’idea era molto semplice, cercavo di fare televisione utilizzando la mia rubrica di indirizzi di cinema». La frase citata dal quotidiano «Libération» restituisce il senso del lavoro di Pierre Chevalier, produttore francese scomparso ieri, alla guida tra il 1991 e il 2003 della finzione di Arte. A lui si deve la realizzazione di una serie magnifica, che appena apparsa, nel 1994, è divenuta leggendaria, come Tous les garçons et les filles de leur âge, che da un’idea di Chantal Popaud … Continua

Morto Hal Blaine, oltre la Storia del pop

Il Manifesto 

«Sono molto triste e non mi vengono le parole. Hal è stato non solo un grande musicista ma anche un mio carissimo amico. Mi ha insegnato tante cose di questo mestiere e a lui, io e la band, dobbiamo molto. È stato il più grande batterista che ricordi». Il tweet di Brian Wilson è solo uno dei messaggi di cordoglio apparsi in rete dopo l’annuncio da parte della famiglia, della scomparsa a 90 anni del leggendario batterista Hal Blaine, membro … Continua

Passaggi vellutati e ritmiche di alta classe

Il Manifesto 

In Debut si apprezza l’eleganza del pianista Julian Olivier Mazzariello, musicista duttile che qui è spalleggiato da una ritmica transalpina di classe: Rémi Vignolo al contrabbasso ed André Ceccarelli alla batteria. La cosa particolare è che il 41enne Mazzariello – di padre italiano, nato e cresciuto in Inghilterra fino ai 17 anni – è al primo disco da leader: strano per «enfant prodige» che da professionista vanta collaborazioni a dir poco eccellenti nel pop (L.Dalla, A.Britti, F.Concato, E.De Crescenzo)... Читать дальше...



Olivia Sellerio canta la Sicilia di Camilleri

Il Manifesto 

La Sicilia, la sua lingua e i suoi suoni, sono la materia pulsante ed ispiratrice di tutti progetti di Olivia Sellerio. La cantante sin da Accabbanna (letteralmente: da questa parte), forse il suo capolavoro, realizzato con il raffinato ed eclettico contrabbassista di famiglia, Piero Leveratto, ha saputo metter il suo canto e la sua musica al servizio della tradizione canora isolana e delle sue “traditional song”. Anche quest’ultimo lavoro  Zaba Zabara. 12 canzoni per Montalbano (Warner Music) ,... Читать дальше...

L’epica rock dei Foals

Il Manifesto 

Incetta di premi un po’ ovunque (Nme awards, Mercury Prize) milioni di copie vendute e mezzo miliardo (certificato) di stream su Spotify. La band britannica da dieci anni sulla breccia si riaffaccia con questo monumentale progetto diviso in due parti – la seconda uscirà in autunno – che mescola abilmente rock e elettronica, estrema ballabilità e maestose ballate. Dieci canzoni furbe nella costruzione ma non banali, ottimamente interpretate dal leader Yannis Philippakisi: dal singolo Exits passando... Читать дальше...

Anime erranti creano musiche fuori dal tempo

Il Manifesto 

Ancora variazioni inattese dal sottobosco delle musiche creative italiane. Cinque esplorazioni dal vivo come sonorizzazioni di esperimenti in un laboratorio della Sandoz, con lo spirito di Albert Hoffmann a garantire sulla sessione. Flussi elettroacustici, panorami mutevoli, privi di gravità, un free-rock totalmente aperto, senza bussola. Il trio vaga stupefatto tra rovine di jazz, kraut, elettronica e post-punk, per inciampare poi in bordoni enigmatici; si avanza a tentoni nel buio tra metronomi nella nebbia... Читать дальше...

Suoni e parole, suggestioni tra le nebbie

Il Manifesto 

Prosegue la collaborazione tra lo scrittore Nicholas Ciuferri e Paolo Benvegnù che dopo una serie di eventi live è convogliata in una raccolta di «narrazioni musicali» in formato libro più cd audio. Nove composizioni – introdotte da un’illustrazione di Alessio Avallone (Bonelli editore) – e lette dallo stesso autore: storie che si muovono su tematiche diverse che passano dalla prostituzione alla guerra, dall’amore omosessuale alla schizofrenia, su cui il musicista lombardo disegna suggestive melodie e sonorizzazioni. Читать дальше...

Iran, paese resistente al colonialismo europeo

Il Manifesto 

Che una nazione come l’Iran sia descritta oggi con banalizzante e imbarazzante superficialità stupisce fino a un certo punto. In una delle serie cult di Netflix, Homeland, la Repubblica Islamica – sciita, impegnata da anni contro il jihadismo sunnita – è stretta alleata di al Qaeda e mente di un attentato terroristico stile 9/11 al quartier generale della Cia. Quanto di più astorico possa esserci. E non è affatto infrequente che a parlare di Iran si cimentino soggetti che si … Continua

Arriva Ska, il megaosservatorio mondiale

Il Manifesto 

Da ieri gli astronomi e le astronome possono vantare un nuovo super osservatorio mondiale. Si tratta dello Square Kilometre Array, Ska per gli amici, una rete di migliaia di radiotelescopi sparsi su una superficie di centinaia di chilometri quadrati in Africa e Australia. È stato firmato proprio a Roma il trattato internazionale che istituisce lo Ska Observatory (Skao), la seconda più grande organizzazione internazionale dedicata all’astronomia dopo l’Eso, lo European Southern Observatory, un consorzio... Читать дальше...

La generazione «ubriaca» del post franchismo

Il Manifesto 

Chi ha letto Valori (Sellerio 2016), settimo romanzo di Clara Usón, si sarà certamente reso conto dell’abile gioco portato avanti dall’autrice: raccontare, mescolando fatti reali e immaginazione, storie distanti nel tempo e nello spazio, che sembrano non aver nulla a che fare l’una con l’altra e i cui fili, invece, si intersecano e si intrecciano, al punto da giustificare il «disordine» apparente della narrazione. Sin dal suo debutto letterario con Noches de San Juan, nel 1998, Usón (nata a Barcellona... Читать дальше...

La svolta istituzionale di una lingua antica

Il Manifesto 

A partire dalla Rivoluzione francese, in molti si sono opposti al dominio grammaticale del genere maschile, che si è imposto in un passato piuttosto recente, ossia dalla fine del XIX secolo e dall’avvento dell’obbligo scolastico. Nella Requete des dames à l’Assemblée nationale si chiedeva che il genere maschile fosse considerato non diversamente da «tutti i sessi e tutti gli esseri che devono essere e sono egualmente nobili». È notizia di qualche giorno fa il parere favorevole dell’Académie française... Читать дальше...

Israele: ebrei pregheranno sulla Spianata al Aqsa, proteste e scontri

Il Manifesto 

Sono stati immediati i riflessi delle dichiarazioni fatte domenica dal ministro israeliano della sicurezza interna Gilad Erdan secondo il quale «non ci sarà una seconda moschea» sulla Spianata di al Aqsa di Gerusalemme e «gli ebrei un giorno torneranno a pregare nel sito» che considerano il Monte del Tempio. Parole da campagna elettorale, per raccogliere il consenso degli ultranazionalisti religiosi dietro il suo partito il Likud, ma che hanno infiammato ulteriormente gli animi palestinesi già accesi... Читать дальше...

Uno tsunami di nuvole appare all’orizzonte. Il fenomeno sull’Adriatico

Il Manifesto 

Uno tsunami di nuvole. Era attesa la pioggia in questi giorni sull’Adriatico, e dopo un inverno freddo ma secco, in molti vedevano l’evento quasi come una benedizione. E invece sono arrivati solo le nuvole, in una forma che però non si era mai vista, almeno da queste parti: un banco basso e oscuro che è arrivato dal mare e che ha letteralmente inghiottito le città della costa, da Pescara fino a San Benedetto del Tronto. Il fenomeno con sé ha … Continua

Scienziati per il futuro «Stiamo con gli attivisti del clima senza se e senza ma»

Il Manifesto 

«É la prima volta in vita mia che sto per firmare una giustificazione scolastica per i miei figli contenente una lunga, scomoda, lista di fatti scientifici e una biografia dettagliata». Così Holger Gies, professore di Fisica teorica all’Università di Jena, spiega il personale endorsement alle 180 manifestazioni tedesche per la protezione del clima programmate nell’ambito dei Fridays for future. Come lui altri 12.000 tra medici, docenti, ricercatori, giornalisti scientifici ed economisti di Germania... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

Рэпер Баста рассказал, на что будет претендовать его СКА





Rss.plus
РусГидро

Ctrl2GO Solutions и РусГидро подписали соглашение о сотрудничестве




Грузовые автопарки переориентировались на новые бренды

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Parli dell’ex Fiera e spunta la mega-speculazione

Il Manifesto 

Se le indiscrezioni sull’area dell’ex Fiera verranno confermate, ancora una volta questa città resterebbe condannata al destino di una mezza modernità, una modernità incompiuta per la mancanza di coraggio dei suoi amministratori, per la voracità del sistema creditizio e per una genia di manager di società pubbliche che tutto hanno a cuore tranne il bene comune della città. La minaccia di una nuova e gigantesca speculazione edilizia questa volta ha il nome dell’ex Fiera di Roma, un’area di proprietà pubblica. Читать дальше...

Termini Imerese, due arresti nella riconversione senza fine

Il Manifesto 

Ogni volta che un’azienda va in crisi in Italia partono gli avvoltoi. Si tratta di schiere di sedicenti imprenditori assetati di fondi pubblici, quelli previsti per la riconversione industriale. Per ottenerli spesso si inventano fantasmagoriche alleanze internazionali – da un decennio buono va di moda «la partnership con un gruppo cinese» – e progetti «decennali» che non partono mai. Ad aiutarli arriva subito Invitalia, braccio operativo del ministero dello Sviluppo da dodici anni in mano a Domenico Arcuri... Читать дальше...

Accordo affondato, Brexit verso il rinvio. May rischia il posto

Il Manifesto 

L’accordo di uscita dall’Ue di Theresa May è stato di nuovo sconfitto, per 242 a 391, 149 voti contro. Sconfitta non schiacciante come la precedente, nondimeno più che netta. Vuol dire che oggi si vota se lasciare l’Ue senza un accordo o meno. E che giovedì si voterà su una proroga di tre mesi dell’uscita fissata il 29 marzo. Di più non è dato sapere. ERA IL SECONDO VOTO “significativo” sull’accordo di Theresa May sull’uscita dall’Ue già significativamente bocciato a … Continua

Congresso delle famiglie, il balletto del patrocinio

Il Manifesto 

Il logo della presidenza del Consiglio, fino a ieri sera, era ancora lì, sul sito del congresso di Verona. Parliamo del congresso mondiale delle famiglie che si terrà a fine mese, ormai quasi più noto del congresso del partito fascista repubblichino che si tenne proprio a Verona nel ’43. L’evento organizzato dal ministro cattolico reazionario Fontana si presenta con un’apertura culturale non molto diversa dal triste precedente storico. Tanto che dopo le prime notizie anche i 5 Stelle avevano avanzato... Читать дальше...

Sirti: sospesi gli 833 licenziamenti

Il Manifesto 

Una prima vittoria dei lavoratori nella vertenza Sirti. Al tavolo di crisi convocato al ministero dello Sviluppo economico l’azienda ha accettato di sospendere la procedura di licenziamento collettivo. L’azienda della telefonia che ha buona parte della sua attività nella posa cavi per Tim aveva annunciato di 833 licenziamenti – il 23 per cento del totale dei 3.600 dipendenti – confermando la volontà nel primo incontro con i sindacati a Milano la scorsa settimana, nonostante gli scioperi e le mobilitazioni... Читать дальше...

Marielle Franco, ecco i presunti sicari. Agli arresti due ex militari

Il Manifesto 

Un duplice arresto, ieri, a 48 ore dal primo anniversario dell’omicidio di Marielle Franco e del suo collaboratore Anderson Gomes, riporta in primo piano le indagini che le autorità brasiliane stanno bene o male conducendo, anche alla luce della pressione internazionale che ha generato il caso della giovane consigliera comunale del Partito socialismo e libertà, nota per il suo attivismo al fianco degli ultimi e contro ogni discriminazione di razza, genere, classe, brutalmente eliminata dopo che aveva... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт «Вселенная Depeche Mode» в исполнении концертного симфонического оркестра




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России