Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 04.04.2019

Amore e rivoluzione, l’immaginario nel cielo del Messico

Il Manifesto 

«Un film bellissimo, un classico del cinema messicano e mondiale, un tributo all’amore e alle difficoltà che si devono affrontare per raggiungerlo». Così Martin Scorsese presenta Enamorada (1946), uno dei film che fondano quella che viene definita «l’età d’oro» (fra gli anni Trenta e i Sessanta) del cinema messicano di cui il suo regista, Emilio Fernandez, detto El Indio – è stato il principale protagonista. Il film che torna in sala l’8 aprile grazie alla Cineteca di Bologna – dopo … Continua

Ultima apocalisse sul pianeta Zombie: chiude «Z Nation»

Il Manifesto 

Prodotta dalla Asylum, compagnia specializzata in tv movie a basso costo, Z Nation e i suoi zombie avevano tutto per deludere l’esigente pubblico dell’horror. Inopinatamente, la serie – chiusa dopo cinque stagioni di successo e in attesa di un prequel – ha sorpreso per la capacità di giocare con generi pur con mezzi – e budget – di gran lunga inferiori a serie come The Walking Dead. Partendo da un presupposto banale: portare il galeotto Murphy sul quale era stato … Continua

Le «belle cose» in una sinfonia sull’apocalisse ecologica

Il Manifesto 

Dalla stanzetta di un bambino degli anni Ottanta a un centro commerciale di oggi, dal deserto disseminato di trivelle del Texas a un termovalorizzatore nella Svizzera tedesca: Beautiful Things – opera prima del compositore e fotografo Giorgio Ferrero (codiretta con Federico Biasin) – attraversa l’intero ciclo di produzione, distribuzione e smaltimento delle «belle cose» del titolo. Sono gli oggetti di uso quotidiano, dai giocattoli per bambini di trent’anni fa come il grillo parlante alle lavatrici ... Читать дальше...



Ci vuole coraggio e buona mira per educare il giovane Rey

Il Manifesto 

Il cinema argentino da tempo si è allontanato da Buenos Aires, location inevitabile dei suoi film, dai classici ai contemporanei. Sono state esplorate le regioni da Salta (Lucrecia Martel), alla Patagonia di Lisandro Alonso, ed ora Santiago Esteves con il suo esordio L’educazione di Rey ci mostra la sua città, Mendoza, lontana dalla capitale e inedita sullo schermo. TRA POLIZIESCO e western oltre che film di formazione è un’opera prima controllatissima, già presentata a San Sebastian e al Bafici. Читать дальше...

Giamaica, un paese tra sogno e realtà

Il Manifesto 

«Ovidio e Gauguin sono due grandi viaggiatori, oltre che scrittori e artisti. Si sono spostati molto e hanno entrambi scritto (Ovidio) e dipinto (Gauguin) mentre attraversavano luoghi diversi. Il fascino che sprigionano per me risiede tutto in una domanda: come si può creare fuori dalla propria casa e in movimento?». Anche lei, Jacqueline Bishop, è nata a Kingston, in Giamaica ma poi si è trasferita in America, divenendo una intellettuale della diaspora. Poeta, fotografa, pittrice e cineasta, ha fondato Calabash... Читать дальше...

Quel mix micidiale di terroristi, tiranni e aggressori stranieri

Il Manifesto 

«Non possiamo permetterci di essere cinici. Non possiamo fare a meno di difenderci, in parte per paura in parte per affermare la speranza». Così Iyad el-Baghdadi – intellettuale di origini palestinesi, nato nel Kuwait, a lungo residente negli Emirati arabi, oggi rifugiato politico a Oslo – nella parte finale del suo libro pubblicato dalla casa editrice Laterza. SCRITTO IN COLLABORAZIONE con Ahmed Gatnash, tradotto e curato da Lorenzo Declich, Il triangolo vizioso. Tiranni, terroristi e l’Occidente (pp. Читать дальше...

I corpi anacronistici di «aut aut»

Il Manifesto 

Dice Massimo Filippi – curatore con Alessandro Dal Lago dell’ultimo numero della rivista trimestrale di filosofia e cultura aut aut dedicata a «Mostri e altri animali»: «I corpi sono assemblaggi/concatenamenti di corpi, materia, relazioni e memoria. Sono costellazioni, reliquie, vortici, sintomi, anacronismi, contrattempi, sopravvivenze. In una parola: mostri. E che, ci piaccia o no, anche ’noi’ siamo animali e, quindi, mostri». Qui però più che un piatto ribaltamento normale-mostro, il riferimento... Читать дальше...

Dove il seme e il contadino sono al centro del mondo

Il Manifesto 

È una lunga storia, quella raccontata da Salvatore Ceccarelli (Fiume, 1941) nel suo libro Mescolate contadini mescolate (Edito da Pentàgora, 2016, pp.172, € 12). È un viaggio che parla di scienza e di umanità, che si ricorda di tutti e chiama tutti per nome. Ceccarelli, genetista agrario di fama internazionale, racconta in questo libro i suoi trentacinque anni di vita spesi a lavorare con e per i contadini del Medio Oriente e del Corno d’Africa per conto di vari centri … Continua



Scogliera corallina minacciata dal tunnel del gas

Il Manifesto 

Quando nel 2011 Melendugno, in provincia di Lecce, fu scelta come approdo del mega-gasdotto Tap proveniente dall’Azerbaigian, la cartografia regionale riportava un vuoto in corrispondenza di quel tratto di costa. A nord e a sud, le aree marine erano protette. Le Cesine da un lato e gli Alimini dall’altro. Un lungo corridoio di siti di interesse nazionale tutelati dalla Rete Natura 2000 si estendeva dal brindisino a Otranto, con un’eccezione, la costa melendugnese. Mentre tutt’attorno erano state... Читать дальше...

«Una riserva naturale unica, controllare l’area del gasdotto»

Il Manifesto 

La notizia della prima scogliera corallina del Mediterraneo ha fatto il giro del mondo. La scoperta riguarda un tratto della costa adriatica pugliese. L’ipotesi è che si estenda da Bari a Otranto. Lo studio è stato pubblicato su Scientific reports da Giuseppe Corriero, docente di zoologia presso l’Università degli studi di Bari, insieme a un team di ricercatori dell’Università del Salento e Tor Vergata. Non sono tardate però le critiche. Ferdinando Boero, docente di zoologia dell’Università di Napoli... Читать дальше...

Torre Maura, i Rom trasferiti. I fascisti cavalcano la rabbia

Il Manifesto 

Il bambino di cinque o sei anni trotterella dietro alla madre su via dei Codirossoni, a Torre Maura, finché non passa davanti al cancello del centro di accoglienza «Savi» dove da martedì sera sono asserragliate 77 persone di etnia Rom Khorakhané, compresi 33 bambini e alcune donne incinta. In un attimo, appena vede qualcuno uscire dalla struttura che fino a qualche mese fa accoglieva profughi africani, il bambino si ferma, fa la faccia cattiva, stende il braccio, punta l’indice e … Continua

Plastiche usa e getta, il bando Ue non basta

Il Manifesto 

Dal 2021 diremo addio ad alcuni prodotti in plastica usa e getta come piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini. È quanto stabilito dalla recente direttiva comunitaria approvata dal Parlamento Eu con 560 voti a favore, 35 contrari e 28 astenuti. Inoltre la normativa prevede che, entro il 2025, le bottiglie di plastica dovranno contenere almeno il 25% di materiale riciclato – per salire fino al 30% entro il 2030 – e che entro il 2029 il 90% di quelle … Continua

Un caffè, ma sostenibile per favore

Il Manifesto 

Se dovessimo individuare un tratto distintivo della cultura italiana, potremmo senza ombra di dubbio partire dalla parola caffè. Un termine che identifica non solo la bevanda più amata, ma anche un vero e proprio luogo fisico che ha a sua volta plasmato un modo di intessere e alimentato relazioni sociali. Dalla «pausa caffè» sui luoghi di lavoro, agli appuntamenti «per un caffè» lanciati ad amici e conoscenti, per riprendere il filo di un discorso, per chiedere un favore, per confrontarsi … Continua

May-Corbyn, «colloqui utili ma inconcludenti». Destra Tory inferocita

Il Manifesto 

Brexit di unità nazionale? Theresa May apre un tavolo di trattative con Jeremy Corbyn pur di estrarre l’uscita dall’Ue dalle sabbie immobili in cui è invischiata da mesi. Dopo aver fatto l’irenico annuncio lunedì sera, scrollatasi dal tailleur i calcinacci delle ultime due tegole cadutele addosso ieri mattina – altre due defezioni ministeriali dal suo cabinet di cui ormai si è perso il conto – May ha incontrato lo stesso Corbyn, il premier gallese Mark Drakeford e perfino Nicola Sturgeon, … Continua

Giustizia, la riforma che avvicina la “bomba”

Il Manifesto 

Approvata definitivamente nella serata di martedì dal senato, la legge che esclude dalla possibilità di accedere al rito abbreviato gli imputati per reati che prevedono la pena dell’ergastolo è criticata dalle toghe progressiste e dagli avvocati penalisti. Il provvedimento è stato proposto dalla Lega ed è stato votato da uno schieramento insolito che comprende, oltre alla maggioranza, Fratelli d’Italia e Leu, con l’astensione di Forza Italia e il voto contrario del Pd. Per il ministro della giustizia... Читать дальше...

Parole sante sul cibo che cambia il mondo

Il Manifesto 

Il cibo che cambia il mondo è il protagonista del secondo corso del programma annuale di «Casacomune», la Scuola di formazione scientifica, di dialogo culturale e incontro sociale del Gruppo Abele. Un seminario residenziale di tre giorni, in programma da venerdì 12 a domenica 14 aprile, ad Avigliana (To), nella splendida struttura della Certosa 1515, dedicato ad approfondire il percorso del cibo, a trecentosessanta gradi: si parlerà di semi e della «scala» di distribuzione (dalla Pdo, piccola distribuzione organizzata... Читать дальше...

«La nostra sfida è l’ecologia integrale»

Il Manifesto 

Costituita a metà febbraio la «Casacomune» ha luogo in un monastero del ’500, la Certosa1515 di Avigliana, nei pressi di Torino. Le lezioni della scuola permanente di formazione e dialogo culturale si articoleranno in diversi appuntamenti nell’arco dell’anno e si occuperanno in più occasioni di terra e ambiente, della loro custodia e ancor più del loro recupero e riscatto, del vivente a tutto tondo, della dignità umana, del diritto a un cibo buono e libero. Obiettivo dichiarato è quello di … Continua

Cala potere d’acquisto e capacità di spesa delle famiglie

Il Manifesto 

Meno reddito, meno potere d’acquisto e meno risparmi. È un quadro tutto al negativo quello sulle famiglie italiane dipinto dall’Istat per il quarto trimestre dello scorso anno. Nell’ultima parte del 2018, segnala l’Istituto di statistica, il reddito disponibile ha registrato un calo dello 0,2% e la capacità di spesa è arretrata dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti. In più, alla luce della contrazione della crescita registrata tra ottobre e dicembre, la pressione fiscale è aumentata rispetto al Pil... Читать дальше...

Autonomia, il governo ammette: “Nodi ancora da sciogliere”

Il Manifesto 

«Ci sono ancora nodi politici da sciogliere». All’ennesima riunione con le regioni, la ministra Erika Stefani non può che ammettere che il tanto annunciato progetto di autonomia differenziata è fermo al palo. Un mese e mezzo è passato dal Consiglio dei ministri che era stato presentato come risolutivo, ma il braccio di ferro tra 5 Stelle e Lega continua. I confini delle materie per le quali Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna chiedono l’autonomia speciale vanno ancora definiti, «sono temi importanti... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

В Академическом открылась Школа джазовой импровизации Игоря Бутмана





Rss.plus
Азербайджан

Об отношении к русским в Азербайджане




Красноярский школьник поспорил с родителями и сдал ЕГЭ по химии на 100 баллов

Памятка туриста: как проверить свой паспорт на «пригодность»

Шесть военных духовых оркестров выступят вместе в Благовещенске

Режиссер Астрахан: вторая жена погибла из-за пожара, только сына смог спасти




Sulla carta d’identità dei minorenni tornano «padre» e «madre»

Il Manifesto 

Sulla Carta d’Identità dei minorenni tornerà la dicitura «madre» e «padre» anziché «genitori»: il provvedimento voluto da Salvini è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Eppure il Garante della privacy, Antonello Soro, aveva bocciato il decreto denunciandone gli «effetti discriminatori» in un parere chiesto dallo stesso governo. Il decreto, del 31 gennaio 2019, è stato firmato dai ministeri dell’Interno, della Pa e dell’Economia. Contro la dicitura «padre» e «madre» si erano espressi anche l’Anci e l’M5S, evidentemente senza successo. Читать дальше...

Militari inglesi sparano alla sagoma di Corbyn

Il Manifesto 

Bufera sulle forze armate britanniche per le immagini di un video circolato sui social (prima Snapchat poi Twitter) nel quale alcuni soldati, precisamente quattro paracadutisti in uniforme, sparano contro un poster di Jeremy Corbyn per il tiro al bersaglio. Difficile per i media determinare l’origine delle immagini, che potrebbero essere state girate tra militari in Afghanistan. Il portavoce della premier ha detto che Theresa May era a conoscenza del video, ma non l’aveva guardato definendolo «chiaramente inaccettabile». Читать дальше...

La biodiversità verso l’estinzione

Il Manifesto 

La Fao ha presentato a fine febbraio delle preoccupanti prove che la biodiversità nel mondo sta scomparendo, mettendo a rischio il futuro dei nostri alimenti, dei mezzi di sussistenza, della salute umana e dell’ambiente. Tutto è scritto, nero su bianco, nel rapporto sullo Stato della biodiversità mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura, primo nel suo genere, che si basa sulle informazioni fornite da 91 paesi e sull’analisi degli ultimi dati globali. Cosa denuncia in particolare la Fao? La riduzione... Читать дальше...

Omicidi bianchi, tre vittime in un giorno, mentre calano le tariffe Inail

Il Manifesto 

Questa volta a non essere tornati a casa dopo il lavoro sono stati Salvatore Borriello, 47 anni, e Domenico Palumbo, 54, che dalla natìa Campania erano saliti al nord, a Pieve Emanuele nel milanese, per realizzare paratie divisorie tra i binari e i vicini terreni agricoli nei pressi della locale stazione ferroviaria. Il lavoro in appalto dato da Rfi alla Cefi srl di Casoria, ditta di cui i due operai erano dipendenti, era per giunta considerato inutile dal sindaco Paolo … Continua

Omicidi bianchi, le solite tre vittime al giorno, mentre calano le tariffe Inail

Il Manifesto 

Questa volta a non essere tornati a casa dopo il lavoro sono stati Salvatore Borriello, 47 anni, e Domenico Palumbo, 54, che dalla natìa Campania erano saliti al nord, a Pieve Emanuele nel milanese, per realizzare paratie divisorie tra i binari e i vicini terreni agricoli nei pressi della locale stazione ferroviaria. Il lavoro in appalto dato da Rfi alla Cefi srl di Casoria, ditta di cui i due operai erano dipendenti, era per giunta considerato inutile dal sindaco Paolo … Continua

Omicidi bianchi, le solite tre vittime al giorno

Il Manifesto 

Questa volta a non essere tornati a casa dopo il lavoro sono stati Salvatore Borriello, 47 anni, e Domenico Palumbo, 54, che dalla natìa Campania erano saliti al nord, a Pieve Emanuele nel milanese, per realizzare paratie divisorie tra i binari e i vicini terreni agricoli nei pressi della locale stazione ferroviaria. Il lavoro in appalto dato da Rfi alla Cefi srl di Casoria, ditta di cui i due operai erano dipendenti, era per giunta considerato inutile dal sindaco Paolo … Continua



Москва

Суд проведет слушание дела о взятках генералов Петербурга 20 июня в Москве


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: В Москве ведется активная замена инженерных сетей в рамках реновации



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

В Тургиново состоялся первый концерт Всероссийского фестиваля-марафона «Песни России» Надежды Бабкиной




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве прошёл спортивный праздник для росгвардейцев

Что можно отметить в этот день

«Локомотив» готов рассмотреть продажу Баринова, футболистом интересуются клубы Испании, Франции и Турции


Ролан Гаррос

Андреева рассказала о своих планах на предстоящий матч с Соболенко во Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Цены на квартиры выросли на 73% за пять лет



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России