Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 05.04.2019

“Woolf Works” di Wayne McGregor alla Scala

Il Manifesto 

Dal 7 al 20 aprile arriva per la prima volta in Italia e in debutto per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Woolf Works, di Wayne McGregor e del compositore Max Richter che ha debuttato con successo alla Royal Opera House nel 2015, vincendo il Critics’ Circle Award come migliore coreografia classica e l’Olivier Award come “Best New Dance Production”.Il balletto è un trittico ispirato a tre noti romanzi di Virginia Woolf, Mrs.Dalloway, Orlando e The Waves, ma anche … Continua

«Lo spietato», una storia italiana tra l’hinterland e la Madunina

Il Manifesto 

Santo Russo ha una bella faccia e la determinazione di dimenticare quel marchio da figlio di sfigato che gli si è appiccicato addosso quando il padre è caduto in disgrazia con la ’ndrangheta. Calabrese arriva adolescente a Buccinasco, il comune dell’hinterland milanese, oggi considerato uno dei centri più importanti della ’ndrangheta in Lombardia, che in quegli anni Settanta sembra gettare le fondamenta di ciò che sarà in futuro. Altro volume d’affari, naturalmente, quasi artigianale, allora i calabresi... Читать дальше...

Viaggiatori mutanti da un’altra dimensione

Il Manifesto 

Se penso ad alcuni dei libri e dei film (già al tempo delle avanguardie storiche) più belli del Novecento (e di questo nuovo secolo) o forse dovrei dire «affascinanti», «vertiginosi», visto che «bello» potrebbe non significare nulla e andrebbe declinato di volta in volta; mi vengono in mente tentativi di interpretare icasticamente le tesi spazio-temporali diffuse a partire da Nietzsche e Bergson, avallate peraltro dalle teorie scientifiche soprattutto einsteiniane, e sedimentatesi in un sentire onirico... Читать дальше...



Egokid: «La rivoluzione dei club? È decisamente punk»

Il Manifesto 

Giocano in scioltezza e leggerezza i milanesi Egokid con il nuovo Disco disagio (Inri/Digital Media), a cinque anni di distanza da Troppa gente su questo pianeta. Motivi facili, beat implacabili, ma dietro testi ironici si nasconde il racconto di una società piena di contraddizioni, dove i rapporti sentimentali sono ridotti a puro edonismo e ogni cosa è tragicamente livellata verso il basso. Una società che si professa 2.0 e «avanzata» – ma che compie spaventosi passi indietro, vedi il convegno …... Читать дальше...

Luca Barbareschi e gli escrementi dei rom

Il Manifesto 

A Linea notte per promuovere il film da lui prodotto e interpretato – Dolceroma – Luca Barbareschi è intervenuto su tutti i temi del giorno fra cui la manifestazione a Torre Maura contro il trasferimento di 77 rom nel quartiere all’urlo «dovete morire di fame». Impossibile negare che i rom rubino sostiene Barbareschi per perorare la tesi per cui «è sbagliato mettere sempre l’accento su una reazione eccessiva» a una situazione di disagio. Nella pista ciclabile fuori Roma che l’attore … Continua

Vite ridotte al minimo sognando Hollywood

Il Manifesto 

Fra sogni infranti e piccole rivincite, routine che annichilisce e pericoli della notte, ruvidezza dei personaggi e angoli di silenzio e armonia, ecco che, nella Grande Mela della fine degli anni ’90 prende forma una ingombrante presenza, l’Honduras, immagine paradigmatica delle infinite esistenze latinoamericane negli Stati Uniti, allegoria delle aspirazioni migratorie che si infrangono, quando riescono a concludere il loro viaggio infernale, sul muro più alto e invalicabile della storia: il sistema sociale. Читать дальше...

L’arte al setaccio del vivo pensiero critico

Il Manifesto 

Impossibile in queste ore essere lucidi scrivendo della morte di Ferdinando Bologna. Chi ha avuto la buona sorte di averlo come maestro, parola che sornionamente rifiutava, misura da un lato una mancanza che non sarà più colmabile, umana, culturale, metodologica, dall’altro lo smisurato, quasi impossibile, impegno a mantenere viva e praticabile la sua lezione. A questo si aggiunga la difficoltà di racchiudere in un ricordo l’impressionante mole dei suoi libri, articoli, contributi, lectio, sapendo... Читать дальше...

Il detective contadino nell’Italia fascista

Il Manifesto 

Pietro Bensi è probabilmente il primo detective contadino nella storia del romanzo noir italiano. Fabrizio Silei, affermato autore di narrativa per ragazzi tradotto in 18 paesi, ne ha fatto il protagonista del suo primo giallo, Trappola per volpi, edito da Giunti (pp. 416, euro 16). Bensi – che lavora in un’azienda del Chianti – è chiamato a Firenze per aiutare il giovane vicecommissario Vitaliano Draghi a risolvere un caso particolarmente delicato. Draghi è il figlio del fattore della stessa azienda... Читать дальше...



Il modo in cui indichiamo il mondo non è mai neutro

Il Manifesto 

Claudia Sarritzu è una giornalista esperta in questioni di genere e spesso si reca nelle scuole per affrontare con ragazze e ragazzi le tematiche di cui scrive in questo libro. La sua esperienza professionale, la sua efficacia comunicativa sono le fondamenta di Parole avanti (Palabanda Edizioni, pp. 212, euro 16), questo testo sul femminismo del terzo millennio che è anche e disperatamente un compendio sulle tragedie dell’eterno patriarcato. Il libro affronta infatti con forza e semplicità le problematiche più urgenti... Читать дальше...

La vicinanza dell’altra come pratica politica Un percorso sul fenomeno della violenza maschile contro le donne

Il Manifesto 

La violenza maschile contro le donne è un tema tanto serio quanto drammaticamente attuale. L’esperienza del femminismo e quella di chi tesse e lavora nelle realtà quotidiane dei centri antiviolenza, così come negli sportelli, nelle case rifugio, nelle associazioni, sono due momenti in continuità. Proprio questa sponda costante, che mai si è inaridita, mostra la forza di strutture e realtà in rete più che attive, nonostante gli scarsi finanziamenti ricevuti, nonostante il lavoro pressoché gratuito... Читать дальше...

Landini: «Un altro genere di sindacato oggi è possibile»

Il Manifesto 

Maurizio Landini è stato eletto da poco segretario della Cgil ed è assediato da mille impegni. Tanto più gli sono grata di avermi concesso un’intervista. Ragione di più anche per non prenderla alla lontana sul tema che mi preme. Puoi dirmi perché avete rifiutato di partecipare allo sciopero generale dell’8 marzo? Non abbiamo rifiutato. Al contrario, là dove le condizioni lo permettevano, nella scuola e nel pubblico impiego dove è stato dichiarato, abbiamo partecipato. Siamo convinti che uno sciopero... Читать дальше...

Torre Maura, il presidio fascista “smontato” da un quindicenne

Il Manifesto 

Bisogna districarsi nella toponomastica ornitologica di Torre Maura per cogliere l’anomalia nella gestione dell’ordine pubblico di questi giorni e del caso della periferia romana che ancora una volta si fa scandalo nazionale. Allora seguiamo le strade che portano il nome degli uccelli e capiamo facilmente che via dei Codirossoni è una traversa poco battuta della più trafficata via dell’Usignolo. È una strada che affonda nel verde, sulla quale non affacciano case e che non sfocia da nessuna parte. Читать дальше...

I «lumi rotti» nella notte buia di Daniello Bartoli

Il Manifesto 

Dipingere una notte buia, sostiene Daniello Bartoli (1608-1685), è una prova che rivela meglio di ogni altra possibile dimostrazione la maestria di un pittore. Le doti di indiscussa eccellenza in pittura si affermano, infatti, con sicurezza proprio quando si tratti di rappresentare «alcun fatto d’una moltitudine di personaggi che sol tanto si mostrino, quanto lumeggiati o da lampo di nuvola, o da riverbero di facella, o da splendore ch’esce d’un volto». Bartoli racconta di esser stato intensamente coinvolto... Читать дальше...

«Su Rousseau voti alterabili in ogni fase»

Il Manifesto 

Non è bastato un anno a Davide Casaleggio per risolvere i problemi di affidabilità dei siti del movimento, segnalati dal garante della privacy già nel dicembre 2017. Alla successiva verifica del novembre dell’anno scorso, malgrado due proroghe chieste e ottenute nel corso dell’anno, sono stati riscontrati alcuni passi in avanti ma anche la persistenza di gravi violazioni al regolamento europeo sulla privacy. Per questo il garante ieri ha deciso di far scattare una multa di 50mila euro ai danni dell’associazione... Читать дальше...

Con una patrimoniale alla francese 4 miliardi di gettito (prudente)

Il Manifesto 

La Cgil chiede una tassa sui patrimoni da almeno 10 anni. Il primo a proporla fu Guglielmo Epifani – non certo un estremista – nel 2009, all’inizio della grande crisi economica da cui non siamo ancora usciti. Una crisi che – è sotto gli occhi di tutti – ha fatto aumentare i poveri e ha allargato la forbice con i più ricchi. L’attuale segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha rilanciato il tema in una intervista a Repubblica. Usando anche … Continua

La crescita per decreto «salvo intese» tra condoni, privatizzazioni e incentivi alle imprese

Il Manifesto 

Grandi propositi per tornare a «crescere» e una pioggia di incentivi, condoni, auspici di privatizzazioni degli immobili degli enti locali, più una spruzzata di «digital innovation» e «economia circolare che sta sempre bene per un provvedimento che svuota i cassetti del ministero dello sviluppo di vecchi e nuovi progetti per mettere insieme qualche decimale di punto e mantenere il prodotto interno lordo sopra lo zero. È il profilo della crescita per decreto approvata ieri con la formula che lascia... Читать дальше...

«In Israele nazionalismo sfrenato, Europa cieca»

Il Manifesto 

Il vento soffia a favore di Benyamin Netanyahu. Accuse vecchie e nuove di corruzione e l’incriminazione che lo attende nei prossimi mesi, non hanno scalfito il consenso popolare che il premier israeliano ha costruito nei passati dieci anni sul nazionalismo sfrenato. E i sondaggi ora gli danno ragione rispetto a quelli di due mesi favorevoli al suo avversario Benny Gantz, ex capo di stato maggiore e leader di Blu e Bianco, il “partito degli ex generali” come lo chiamo in … Continua

Due domande semplici alle sinistre

Il Manifesto 

Questa volta, con le elezioni del Parlamento europeo, ciascuna elettrice, ciascun elettore si trova di fronte ad un bivio: se imboccare una strada che porta all’affermazione continentale del liberismo, travestito di austerità, che fomenta la guerra tra i più deboli, attraverso un’alleanza inedita tra popolari e razzisti, trasformando il continente in terreno di caccia tra Stati Uniti, Russia, Cina. O se percorrere quella di un’Europa, che può soltanto diventare più unita e più forte se rappresenta... Читать дальше...

«Tutto si aggiusta», almeno in dieci anni

Il Manifesto 

Secondo diverse teorie l’universo è composto da 5 elementi: etere, aria, fuoco, acqua e terra. La piccola isola nell’estremo nord Europa, l’Islanda, sembra racchiuderli tutti in una superficie non molto più grande di Piemonte e Lombardia. Vulcani, geyser, aurore boreali, ghiacciai sono diventati – da una decina d’anni – l’attrazione di un turismo sempre più di massa che sta trasformando la pacifica vita dei circa 350 mila abitanti dell’isola, fenomeni naturali con i quali gli islandesi, però, convivono... Читать дальше...


Музыкальные новости
Ирина Серегина

Концерт студии "Жерминаль"





Rss.plus
Алексей Сёмин

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?




Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Елена Шерипова: самые модные головные уборы на лето

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




«Autorganizzazione a Berlino, lezione numero 1»

Il Manifesto 

«In queste ore stiamo discutendo con il sindaco del distretto di Marzahn per provare ad istituire un gemellaggio con Corviale. Una forma di partenariato per creare programmi di scambio culturale, periodi di studio reciproco dedicati anche agli amministatori, italiani e tedeschi, perché si possa imparare gli uni dagli altri». Victoria Loprieno, impiegata del Quartiersmanagment di Berlino, è appena rientrata da Roma dove, insieme ad una delegazione di cittadini di Marzahn, ha visitato il quartiere romano di Corviale... Читать дальше...

Lo stigma rom tra odio e indifferenza

Il Manifesto 

In questo periodo a Roma la notte ha preso il posto del giorno. E non è solo per effetto del piccolo inverno ritornato. Dilaga infatti una oscura indifferenza, l’amalgama fondamentale che tiene in piedi nelle epoche l’ideologia italiana della destra, e non solo purtroppo. Da giorni è andata in scena quella che i media, con più o meno inconsapevole abitudine, hanno chiamano la «rivolta di Torre Maura». Nella cosiddetta «gestione» dello smantellamento dei campi Rom nell’estrema periferia avviato dal... Читать дальше...

Il «reddito di cittadinanza» compie un mese, under 30 penalizzati

Il Manifesto 

Il sussidio detto impropriamente «reddito di cittadinanza» ha compiuto un mese e al momento esclude i giovani under 30. Il dato è emerso dalla fotografia scattata il 30 marzo scorso dai Caf: sulle oltre 600 mila domande registrate dai Caf (a cui vanno aggiunte 223 mila depositate all’Inps e 30.521 online) solo l’otto per cento dai 18 ai 29 anni hanno presentato domanda. La stragrande maggioranza (il 75%) è tra i 30 e i 67 anni. Il 17 per cento … Continua

«Servono standard per la detenzione amministrativa»

Il Manifesto 

«Nel 2018 sono passate dai Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) 4.092 persone. Ne sono state effettivamente rimpatriate 1.768, poco più del 43%». Lo scrive il Garante nazionale delle persone private della libertà personale in «Norme e normalità», la prima raccolta sistematica di standard e raccomandazioni sulla detenzione amministrativa. Il testo è stato presentato ieri all’Istituto dell’enciclopedia italiana, a Roma. «Scrivere le raccomandazioni ci ha posto davanti a un dilemma: rischiare... Читать дальше...

La Libia nel caos, smacco per Onu, Nato e Italia

Il Manifesto 

E così, se nottetempo nessuno ferma il generale libico (con cittadinanza americana) Haftar, facciamo ciaone anche a Tripoli. Salvate almeno il soldato Serraj. Nel giorno del 70° compleanno ieri la Nato ha assistito a due eventi paradossali ma prevedibili. Due stati membri, Turchia e Usa, sono sull’orlo dello scontro in Siria per i curdi, e in quella Libia, così pesantemente bombardata dall’Alleanza nel 2011 per eliminare Gheddafi, avanza nel caos più totale il generale Khalifa Haftar per far fuori... Читать дальше...

Il parlamento più antico del mondo

Il Manifesto 

L’Alþingi è il Parlamento nazionale islandese ma è anche, secondo molti storici, quello più antico al mondo. È stato fondato, dalle tribù vichinghe, nel 930 a Þingvellir («pianura dell’assemblea») a circa 45 km dalla capitale. Oggi il sito è patrimonio dell’Unesco e si trova al centro di un parco nazionale e all’Almannagjá, uno dei pochissimi luoghi del pianeta nel quale si possa vedere in superficie il punto dove si incontrano due faglie della crosta terrestre. Questo antico consesso democratico... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России