Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 27.04.2019

Le note proibite del sexy musical

Il Manifesto 

Nel rapporto cinema musica un filone che non viene mai ricordato, è l’erotico, anche nella sua versione più estrema, il porno. Ovviamente non si sta parlando di ambiti alla Joe Cocker mentre Kim Basinger si spoglia davanti a un Mickey Rourke non ancora deturpato dalla sua vita spericolata, ma di un sottomondo denominato porno musical, ossia gli erotici canterini e persino le biografie non autorizzate in versione hardcore di illustri compositori classici. Michael Pataki è uno dei tanti caratteristi... Читать дальше...

Le avventure di Chandra

Il Manifesto 

Si chiamava no wave e fu per un breve e tumultuoso periodo, una controcultura artistico-musicale che, generatasi dal mondo punk newyorkese, voleva contrapporsi, con la ruvida attitudine tipica della Grande Mela, a tutte le correnti che, in quegli anni, sembravano dominare il mainstream. Prima fra tutti la new wave. Era il 1980 e i protagonisti di questo movimento-non movimento erano artisti insofferenti alle regole e al conformismo come Glenn Branca, Arto Lindsay o Lydia Lunch. Al centro di questo... Читать дальше...

Dilili a Parigi

Il Manifesto 

La pacata spettacolarità delle raffinate immagini colorate, sempre esaltate dalla proiezione su grande schermo, e l’atmosfera di fiaba che circonda anche la più realistica delle ambientazioni sono aspetti costanti del cinema d’animazione di Michel Ocelot. L’autore francese, dallo stile narrativo sobrio e dalla messinscena magica, presenta un filo di continuità riconoscibile seppur ogni sua opera sia un’esperienza nuova a sé. Per questo gli amanti del film animato d’oltralpe troveranno nel suo... Читать дальше...



Quiz: sei fa’ o antifa’?

Il Manifesto 

Perché perdere tempo con lo strombazzato libro di Emilio Gentile quando per capire se dentro di te sei fascista o antifascista ti basta rispondere a queste semplici 8 domande? 1) Per far crescere sani i nostri bambini servono: a) un padre coi baffi e una madre con le tette; b) genitore 1 e genitore 2; c) la paghetta di cittadinanza. 2) Lo striscione Onore a Mussolini a due passi da Piazzale Loreto è: a) la prova che gli ultrà non … Continua

Читать дальше...

La cesura dei legami affettivi

Il Manifesto 

Esiste una incompatibilità strutturale fra l’universo femminile e quello penitenziario, tradizionalmente restio a lasciarsi contaminare da qualsiasi elemento estraneo alla sua, presuntivamente ritenuta naturale, ruvidezza maschile. Incompatibilità del resto facilmente rinvenibile nella storia più o meno recente dell’istituzione carceraria anche (e per certi versi, diremmo, soprattutto) del nostro Paese. Dopo l’unità d’Italia, in materia carceraria furono discussi, e solo raramente varati, diversi progetti di riforma... Читать дальше...

Fiammiferi goliardici

Il Manifesto 

Soffrivamo di sinusite già a 16-17 anni e quella strana parola, mai sentita prima, ci faceva pensare a una brutta malattia. Ma i dottori ci prescrissero soltanto dieci giorni di aerosolterapia ad Abano, centro termale sui colli Euganei vicino a Padova. Alla facoltà di medicina, presso l’università di quella città, s’era iscritto Antonello, più grande di due-tre anni, e modello di riferimento fra noi amici per serietà e applicazione allo studio. Alloggiava in sub-affitto nel quartiere Arcella oltre... Читать дальше...

Fascismo e sport a Milano negli anni Trenta

Il Manifesto 

Milano modello dello sport fascista da applicare sul territorio nazionale negli anni Trenta, quelli del consenso al regime di Mussolini, i cui segni si riscontrano ancora oggi in alcune federazioni del Coni. Felice Fabrizio è presidente onorario della Società italiana di storia dello sport e autore di Andare verso il popolo. Fascismo e sport a Milano negli anni Trenta ( Aracne, 13 euro). Perché un libro su sport e fascismo a Milano? Il libro riguarda gli anni del consenso, il … Continua

Читать дальше...

Due clip per Riace

Il Manifesto 

POVERO CRISTO Italia, 2019, 5’07” musica: Vinicio Capossela regia: Daniele Ciprì giudizio: bello Riace, come luogo concreto e ormai simbolo “politico” diventa lo sfondo per questo videoclip realizzato da Daniele Ciprì (secondo una estetica in bianco e nero che si ricollega alla sua fase primigenia condivisa con Franco Maresco) per il brano di Capossela. Il testo parla naturalmente, in chiave metaforica, della disumanità del presente mentre “nel mondo una guerra è signora della terra” e il Cristo... Читать дальше...



Dilili nella Parigi Belle Epoque

Il Manifesto 

« L’inizio è abominevole. C’è un ‘dove’ le donne vengono perseguitate. Molto peggio d’una guerra : è una guerra in cui le donne sono le uniche vittime. Non è proprio un punto di partenza ideale per una fiaba, vero ? ». Nel suo nuovo, magico film, Dilili à Paris, Prix Lumières e César, promosso ai Rendez-vous di Unifrance, distribuito da Bim/Movie Inspired dopo la prima italiana (in contemporanea con il Cartoons on the Bay a Torino) e il bell’omaggio all’autore al Lucca Film Festival/Cinema … Continua

... Читать дальше...

I pugili del Quarticciolo

Il Manifesto 

Medaglia d’OroCosì chiamata perché posta a quattro miglia da Porta Maggiore -varco al centro capitolino- la borgata del Quarticciolo sorse alla fine degli Anni Trenta e fu subito una spina rossa nel fianco del regime morente, tessera del quartiere Centocelle che nella guerra al nazifascismo meritò la Medaglia d’Oro. Luogo anche odierno di Resistenza civile: nella lotta al degrado, all’isolamento, alla solitudine, ai nuovi squadristi. Ove brilla una palestra di pugilato e parkour -aperta a grandi... Читать дальше...

La vita a Hope County dopo l’Apocalisse

Il Manifesto 

Far Cry 5 ci aveva lasciati mentre stavamo scortando in prigione Joseph, capo degli edeniti, quando un fungo atomico si è alzato all’orizzonte realizzando le profezie della setta. Ubisoft, con Far Cry New Dawn, permette ai giocatori di tornare nella contea di Hope 17 anni dopo l’inverno nucleare. La natura si è quasi ovunque ripresa e anche la popolazione, protetta dai bunker disseminati per la contea, è sopravvissuta. La setta edenita si è ritirata a nord tra campi di gaudio … Continua

Читать дальше...

Percorrere la Via della Seta

Il Manifesto 

Il sedici aprile del 2014 le acque della Corea del Sud furono testimoni di una delle tragedie marine più disastrose che il paese asiatico abbia mai vissuto. Il traghetto Sewol affondò portandosi via quasi 300 vite in un evento che rimane tutt’ora una ferita aperta nella coscienza della nazione. La ventunesiama edizione del Far East Film Festival si è aperta ieri con la proiezione, in anteprima mondiale, di Birthday, film sud coreano diretto dalla regista Lee Jong-un che riflette proprio … Continua

... Читать дальше...

Metro: Exodus produrre e creare

Il Manifesto 

Nell’attuale contesto culturale capitalista che ha caratterizzato gli ultimi secoli della storia umana, il processo di creazione culturale si è trasformato in produzione programmatica di intrattenimento. Emarginando sempre di più l’estro artistico dei creativi, nel tempo ci siamo affidati sempre di più alle indagini di mercato, ai sondaggi dei consumatori, ai feedback tecnici di chi non aveva un’idea o un messaggio da proporre, ma un prodotto da distribuire in un mercato fatto di target di consumo e indici di gradimento. Читать дальше...

Leo Ortolani: c’è spazio per tutti

Il Manifesto 

Nel 2017, a pochi mesi dalla partenza di Paolo Nespoli per la sua terza missione, la seconda di lunga durata sulla ISS, Panini Comics dava alle stampe C’è spazio per tutti, un romanzo a fumetti di Leo Ortolani, dove il suo celebre personaggio Rat-Man si mette la tuta spaziale per affiancare Nespoli nella sua missione. Abbiamo parlato con Ortolani di questo progetto. Leo Ortolani, come è nato questo libro? Il progetto parte da ASI e da ESA, le agenzie spaziali … Continua

Читать дальше...

Paolo Nespoli racconta lo spazio

Il Manifesto 

Probabilmente l’astronauta italiano più famoso, Paolo Nespoli ha visitato la mostra pochi giorni dopo l’inaugurazione ed ha incontrato il folto pubblico pisano in un incontro durato 2 ore. In linea con i contenuti divulgativi della mostra, Nespoli, che è anche il più mediatico dei nostri astronauti, ha raccontato in lungo e largo la sua carriera, la sua esperienza di astronauta, lo scopo delle missioni alle quali ha partecipato e moltissimi aneddoti spaziali. Paolo Nespoli ha 62 anni e ne ha …... Читать дальше...

«No» a Zuckerberg e alle lezioni social via web

Il Manifesto 

Il giro di vite europeo contro i social media, in particolare sulla questione dei copyrights (e il suo potenziale impatto sull’entertainment americano), era il soggetto di un lungo articolo dell’Hollywood Reporter uscito ieri. Per ora, in Usa, le iniziative per arginare lo strapotere di Silicon Valley sono molto più morbide di quelle intraprese dall’altra pare dell’oceano. Al punto che la multa di 5 miliardi di dollari, anticipata dalla Federal Trade Commission, a Mark Zuckerberg per violazione... Читать дальше...

L’attitudine punk dei Sleaford Mods

Il Manifesto 

Quando si vuole sottendere l’attitudine punk – al di fuori di chitarra, basso e batteria – si pensa all’impatto di un suono sporco, alla detonazione del messaggio, a quell’arrangiarsi del do it your self che capta il sentire comune di ribellione. I Prodigy sono stati i punk più rilevanti dell’epoca elettronica, gli stessi Prodigy invitarono a un feat nel brano Ibiza gli Sleaford Mods i quali, a parte essere il fenomeno del momento dell’underground, hanno quella spiccata e irresistibile natura... Читать дальше...

La classica rinasce ma il pubblico di domani rischia di sparire

Il Manifesto 

Tenacia e sorriso sono il marchio di fabbrica di Gaston Fournier-Facio, da poco scelto come consulente artistico dell’Orchestra Mozart, che in questi giorni suona a Bologna (Teatro Manzoni, oggi e domani alle 17, Mozart, Beethoven, Schubert e Mendelssonn, Haitink sul podio ). Di origine costaricense, organizzatore musicale e studioso – un paio di corposi volumi curati su Wagner e su Mahler – Fournier-Facio ha lavorato al Maggio Fiorentino, all’Accademia di Santa Cecilia, alla Scala e è stato direttore... Читать дальше...

Berlin Excelsior

Il Manifesto 

Berlino si vede solo da una finestra poi è Berlino che guarda dritto verso il tuo appartamento. L’ Excelsiorhaus è un colosso di cemento in Stresemannstrasse a Kreuzberg. Cinquecento appartamenti e un ristorante cocktail bar “Solar” tra il sedicesimo e diciassettesimo piano raggiungibile anche con un elegante ascensore di vetro esterno. Il documentario “Berlin Excelsior” (2017) di Erik Lemke scritto assieme a Andre Krummel è un documentario che non sembra tale, senza interviste dirette e senza commenti. Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру





Rss.plus
Желдорреммаш

Спортсмены Улан-Удэнского ЛВРЗ стали победителями региональной спартакиады




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»




Come una lente pasoliniana sul male del Paese

Il Manifesto 

Può capitare di tornare, dopo tanto tempo, a rivedere uno spettacolo già visto. Un bel ricordo, di dodici anni fa. Eppure le Miti pretese (compagnia di quattro eccellenti attrici che con quello spettacolo misero su «ditta» insieme) mantengono con costanza e coerenza quell’iniziativa che allora apparve avventurosa a qualcuno. Portano in dote, le quattro signore (amiche oltre che colleghe, alcune di loro compagne di ventura in storici e memorabili opere di Luca Ronconi) la loro bravura, e anche... Читать дальше...

Se Pirandello finisce sotto i portici

Il Manifesto 

Il dialogo tranquillo tra una donna e un uomo, mentre consumano del cibo seduti a un tavolino al centro della scena, disvela la vicenda di Soli, denso e stratificato spettacolo di Ateliersì, il gruppo bolognese guidato da Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi, passato per un paio di sere dall’Angelo Mai. Nell’incedere pacato e carico di una suspense – aggravata dal tappeto sonoro di Vincenzo Scorza – si stagliano le esistenze di due giovani finiti sotto i portici dopo aver … Continua

Читать дальше...

Serena Williams investe nei «sogni» afroamerican

Il Manifesto 

Un fondo d’investimento che punta su donne, giovani imprenditori alla ricerca dell’investitore dei sogni e sugli afromericani. Serena Williams non è solo la tennista più forte dell’ultimo ventennio (24 titoli del Grand Slam, a un passo dal superare il primato condiviso con Margaret Court, a partire dal prossimo Roland Garros, sulla terra rossa francese), il simbolo di chi ce l’ha fatta, che è arrivata in vetta dopo essere uscita da un ghetto di Los Angeles, ma anche uno dei riferimenti … Continua

... Читать дальше...

Il disegno che nasce dal «puro amor»

Il Manifesto 

La «cover girl» è La Cacauata (in italiano significa nocciolina americana): il suo profilo canino occupa l’intero lato sinistro della copertina di Puro Amor, l’ultimo racconto di Sandra Cisneros pubblicato da Sarabande Books e che oggi verrà presentato nella cornice della King William Fair Parade, a San Antonio. Proprio a san Antonio, in Texas, dove la portavoce dei chicanos ha vissuto fino a cinque anni fa quando ha deciso di trasferirsi a San Miguel de Allende in Messico, Cisneros aveva … Continua

... Читать дальше...

La linea di confine tra uomini e non uomini è tra le acque del Rio Grande

Il Manifesto 

Quando si arriva a El Paso, osservando il fondovalle desertico che balugina nella foschia, è impossibile capire dove finiscano gli Stati Uniti e inizi il Messico. Il Santa Fe Street Bridge è un ponte pedonale protetto da inferriate, sospeso su un canalone di cemento che conduce da El Paso a Ciudad Juárez. Per andare a sud nessuno ti chiede i documenti; se vieni dal nord del mondo non hanno alcuna importanza. D’altro canto, diventano improvvisamente fondamentali qualora dovessi percorrere il …... Читать дальше...

Pratiche libertarie di condivisione e critica al sistema

Il Manifesto 

Il gruppo Ippolita è una delle poche esperienze italiane che sa tenere assieme attivismo, riflessione teorica e una indiscussa competenza tecnica attorno alle macchine informatiche. Sono anni che produce materiali di «autodifesa digitale» (il che fare per sottrarsi alle forme di controllo dentro e fuori la Rete), partecipando alle esperienze delle sfaccettate comunità hacker e producendo riflessione teorica all’interno di una prospettiva libertaria e multidisciplinare. RILEVANTI sono state le sue analisi su Google... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

Аномалия как у МакSим. Младенец с шестью пальцами попал в больницу




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России