Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 19.04.2019

Le promesse della Croisette, il presente del cinema, il futuro

Il Manifesto 

Al tavolo ci sono, come ogni anno, Thierry Frémaux e Pierre Lescure, delegato generale e presidente del Festival di Cannes, dall’alto li osserva Agnés Varda, ragazza spavalda  dietro la macchina da presa di Le pointe courte. E proprio alla regista scomparsa da pochi giorni, a cui è dedicato  il manifesto dell’edizione 2019, vanno le prime parole di Lescure – dopo le scuse per il ritardo – che ricorda la Palma d’onore consegnata a Varda quattro anni fa, e la sua … Continua

Читать дальше...

Marco Bellocchio: «La figura di Tommaso Buscetta unisce orrore e moralità»

Il Manifesto 

Era tra quelli che rimbalzavano nelle voci sui possibili concorrenti al prossimo Festival di Cannes da molti giorni, ma la certezza è arrivata solo ieri, con l’annuncio ufficiale di Frémaux: Il traditore, il nuovo film di Marco Bellocchio, sarà in concorso a Cannes, unico titolo italiano – almeno per ora – nella selezione ufficiale. «Naturalmente sono contento di essere a Cannes, il concorso è una gara e posso solo accettarla cercando di fare il più bel film possibile, correndo freneticamente … Continua

L'articolo Marco Bellocchio... Читать дальше...

A Capoverde dove la musica «vale oro»

Il Manifesto 

Capoverde è una repubblica giovane che mantiene ancora un contatto forte, se non altro per questioni di quote immigratorie, con il suo ex patronato coloniale, il Portogallo, e con gli stati che costituivano la destinazione transatlantica della tratta degli schiavi nei secoli scorsi, Brasile in primis. Recisi alcuni legami, con altri in via di recisione, restano altri fili più difficili da recidere e si affacciano nuovi condizionamenti economici, mediatici, culturali (la potenza imprenditoriale cinese è arrivata anche qui). Читать дальше...



La visione di Tetsuo, trent’anni dopo

Il Manifesto 

Quando nel 1989 al Festival del Cinema Fantastico di Roma veniva presentato Tetsuo, ma ancora di più quando grazie alle nottate di Fuori Orario negli anni successivi il film diventò un film-culto per gli appassionati, Shin’ya Tsukamoto era ancora un nome sconosciuto, tanto in patria quanto nel resto del mondo. In questi trent’anni dall’uscita di uno dei debutti più folgoranti del cinema contemporaneo, Tsukamoto ha continuato a sperimentare sia nella forma e che nei temi trattati, ma allo stesso... Читать дальше...

Un thriller legale «per indagare l’animo umano»

Il Manifesto 

«I processi sono buchi della serratura da cui osservare il più grande mistero esistente: l’animo umano» dice il magistrato Francesco Caringella, autore del romanzo Non sono un assassino da cui è tratto il film omonimo di Andrea Zaccariello, in sala dal 30 aprile dopo l’anteprima il 28 al Bari Film Festival. ATTRAVERSO il genere del thriller legale, dice infatti il regista, «volevamo scandagliare le anime dei protagonisti», e cioè tre amici di vecchia data: il vicequestore Francesco Prencipe (Riccardo Scamarcio)... Читать дальше...

L’anima divisa della cattedrale

Il Manifesto 

La storica parigina Mathilde Larrère, studiosa delle Rivoluzioni e in particolare di quella francese (fra i suoi ultimi libri, L’histoire comme émancipation, scritto con Laurence De Cock, Agone éditeur), in seguito all’incendio che ha devastato parte della cattedrale di Notre-Dame, risponde in merito ai contraccolpi emotivi e alla portata simbolica, in termini di vulnerabilità, di quanto è avvenuto la sera del 15 aprile, in una drammatica diretta mondiale. Per le parigine e i parigini la cattedrale... Читать дальше...

Esplorazioni tra la vita e la morte

Il Manifesto 

I neuroscienziati dell’università di Yale sono riusciti a ripristinare alcune funzioni in un cervello di maiale prelevato da un animale macellato quattro ore prima. Il risultato è stato pubblicato sull’ultimo numero della rivista Nature e sta sollevando diversi interrogativi anche dal punto di vista bioetico. I ricercatori, dopo estratto il cervello dal cranio, hanno fatto passare una soluzione chimica artificiale nei vasi sanguigni in modo da fornire ossigeno e nutrienti alle cellule del cervello. Читать дальше...

Gli Extinction Rebellion paralizzano Londra

Il Manifesto 

Ieri era il quarto giorno di proteste londinesi da parte dell’ala britannica del gruppo internazionale di disobbedienza civile ambientalista Extinction Rebellion. Da lunedì mattina continuano a essere bloccati i principali gangli della città, con occupazione di Parliament Square, Marble Arch, Oxford Circus e Waterloo Bridge e altre imprecisate azioni in programma nei prossimi giorni. Gli attivisti hanno finora interrotto il flusso di donne, uomini e merci che scorre nella capitale bloccando quasi... Читать дальше...



Lo storico russo Gusev: «Al Cremlino va bene tutto tranne l’attuale presidente»

Il Manifesto 

Alexey Gusev è docente di storia russa e sovietica presso l’università Lomonosov di Mosce e collabora con «l’Istituto di ricerca globale» della capitale russa. In occasione del ballottaggio ucraino gli abbiamo rivolgerto alcune domande. Professor Gusev, come è stato recepito dal potere russo e dai suoi mass-media il successo di Vladimir Zelensky? Il Cremlino aveva da tempo messo in chiaro che gli sarebbe stato bene qualsiasi candidato ai vertici dello Stato ucraino meno che l’attuale presidente Petro Poroshenko. Читать дальше...

L’autonomia è in fase di… confusione

Il Manifesto 

A che punto è il progetto di autonomia differenziata? Salvini ha più volte assicurato che ci saranno «fatti concreti» entro le europee. Ma ieri sono stati proprio il governo e la maggioranza a dimostrare in una sola giornata che il dossier è in pieno caos e lo stallo totale. Prima il ministro dell’economia Tria, durante le audizioni sul Def ha spiegato che «siamo ancora nella fase embrionale» e dunque non si possono fare valutazioni sull’impatto economico della riforma. Poi i … Continua

Читать дальше...

I super falchi di Washington pronti a strangolare Cuba

Il Manifesto 

Il presidente Trump e la sua squadra di super falchi sono decisi a strangolare i governi progressisti di Cuba, Venezuela e Nicaragua in America latina. E per ottenere questo «storico» risultato sono disposti a affrontare non solo la reazione di Russia e Cina, ma anche degli alleati europei e canadesi. Mercoledì, prima il segretario di Stato Mike Pompeo, poi il responsabile della sicurezza nazionale, John Bolton, hanno annunciato una raffica di nuove sanzioni contro Cuba, ritenuta il vero pilastro... Читать дальше...

Inps, i post virali sul «reddito» producono informazione

Il Manifesto 

I L’Inps ha dovuto chiedere scusa agli utenti della pagina Facebook «Inps per le famiglie», sia online che con una nota ufficiale del «presidente» Pasquale Tridico, per il registro adottato dallo staff che segue la pagina nelle risposte ad alcuni utenti. «Non rispecchiano i valori e la missione dell’istituto – ha scritto Tridico – Obiettivo di Inps, e della Pubblica Amministrazione in generale, deve essere quello di creare un dialogo costante e trasparente per avvicinarsi ai cittadini». La polemica che … Continua

L'articolo Inps... Читать дальше...

Nogarin: «L’attacco del ministro degli Interni è insopportabile. Si candidi lui»

Il Manifesto 

Filippo Nogarin è in campagna elettorale per le europee. Ha deciso di lasciare la poltrona di sindaco di Livorno dopo il primo mandato ma rimane sensibile al tema delle competenze amministrative, tanto da avere scritto un comunicato molto duro contro Matteo Salvini e la sua proposta di aumentare il potere dei prefetti a scapito delle competenze dei sindaci sul tema della sicurezza. «Siamo davanti a una questione posta in termini insopportabili, soprattutto in un periodo prossimo ad elezioni amministrative. Читать дальше...

Duello Poroshenko-Zelensky: la prima volta in uno stadio

Il Manifesto 

Alla fine Petro Poroshenko ha ceduto e il duello finale di oggi con Vladimir Zelensky presso lo stadio olimpico di Kiev si farà. I riflettori della stampa si accenderanno tutti lì questa sera. Intanto perché si tratta di una «prima volta» nella storia mondiale delle elezioni: il dibattito si terrà di fronte a un vasto pubblico che potrà reagire e interagire ai botta e risposta tra i due candidati. UNA SORTA DI AGORÀ moderna del dibattito elettorale in cui però … Continua

Читать дальше...

Libia, «avevamo quasi fatto la pace, poi è arrivata la guerra»

Il Manifesto 

«Fallimento della diplomazia italiana?». L’avvitarsi della crisi libica appare come la dimostrazione più evidente dell’inefficacia dell’azione del governo Conte, prima e dopo la conferenza di Palermo. Ma per il presidente del Consiglio, che ieri sera è andato a riferire sugli ultimi sviluppi nell’aula del senato, non è così. Anzi, è vero il contrario: «La tempistica degli scontri ci induce a pensare che stessimo procedendo nella direzione giusta e che si sia voluto deliberatamente far deragliare... Читать дальше...

L’uragano Greta. Oggi in piazza del Popolo in difesa del clima

Il Manifesto 

Prosegue la visita in Italia dell’attivista svedese Greta Thunberg. La giovane è stata ricevuta ieri in Senato come ospite al convegno Clima: il tempo cambia, è tempo di cambiare tenutosi nella Sala Koch, gremita per l’occasione. L’attivista non ha esitato a rivolgere inviti alla concretezza. «Siamo scesi in piazza non per farci i selfie ma perché vogliamo che agiate, che prendiate delle misure» ha tuonato la ragazza con le trecce «voi non volete comprendere, non siete interessati ad ascoltare... Читать дальше...

Governo, accordo a scadenza: «Sì Flat Tax, no patrimoniale»

Il Manifesto 

La copertura politica chiesta dal ministro dell’Economia Giovanni Tria per lo stop all’Iva e l’introduzione della «Flat tax» è stata rivotata ieri alla Camera con 272 sì, 122 no, tre astenuti. Lega e Cinque Stelle si sono approvati una risoluzione a futura memoria dove impegnano l’esecutivo «a continuare, nel disegno di bilancio per il prossimo anno, il processo di riforma delle imposte sui redditi e di generale semplificazione del sistema fiscale, alleviando l’imposizione a carico dei ceti medi». Читать дальше...

«Sblocca Cantieri», il caso del decreto approvato due volte

Il Manifesto 

Nella politica «salvo intese» inaugurata da Cinque Stelle e Lega un decreto battezzato «Sblocca Cantieri» può essere approvato due volte a distanza di settimane. è quello che è accaduto ieri nel consiglio dei ministri che si è svolto a Reggio Calabria. è l’esito della «moral suasion» del presidente della Repubblica Mattarella il quale, dopo avere constatato l’incapacità del governo di risolvere i conflitti intestini alla maggioranza ha suggerito un nuovo esame del provvedimento che tra l’altro... Читать дальше...

Inchiesta sull’eolico, l’ipotesi dei pm: «30 mila euro per un emendamento»

Il Manifesto 

Tocca i piani alti del governo giallo-verde e apre un nuovo fronte di scontro tra Lega e M5S l’inchiesta su un maxi-giro di tangenti che coinvolge politici, funzionari pubblici e imprenditori in Sicilia. Il business sul quale stanno indagando i pm della procura di Palermo è quello delle energie alternative, in particolare l’eolico; un filone d’inchiesta è stato trasferito alla procura di Roma, che ha iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di corruzione Armando Siri, sottosegretario... Читать дальше...


Музыкальные новости
Елена Волкова

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ





Rss.plus
Владимир Путин

Путин запретил списывать пенсии детей-инвалидов при взыскании долгов




Елена Шерипова: самые модные головные уборы на лето

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об открытии в Магадане школ для ИТ-специалистов

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

ЗАКОН и ПОРЯДОК




A Pasqua Israele manda i cristiani di Gaza non a Gerusalemme ma ad Amman

Il Manifesto 

A Gaza city tutti conoscono il palestinese cristiano Elias al Jelda, attivista dei diritti della sua minuscola comunità religiosa (meno di 1200 persone) e di tutti gli abitanti di questo fazzoletto di terra palestinese sotto blocco israeliano. In questi giorni Al Jelda è impegnato nei preparativi della Pasqua ortodossa che cade il 28 aprile, una settimana dopo quella che celebreranno cattolici e protestanti. Il centro di un po’ tutte le attività è la chiesa di San Porfirio, dedicata a un … Continua

... Читать дальше...

Il nostro divino

Il Manifesto 

Nell’anniversario della morte di Filippo Gentiloni, ripubblichiamo cinque riflessioni laiche per tutti i credenti: cattolici, ebrei, ortodossi, protestanti. «Buone pasque» ai lettori, nella festa della primavera, quando le radici si rafforzano in un passaggio terreno e simbolico di cambiamento. L’invisibile pieno del sepolcro vuoto il manifesto, 23 aprile 2000 Pasque, al plurale. Siamo troppo abituati a una sola Pasqua, al singolare: quella cattolica, come se le altre non esistessero o fossero di serie B. Читать дальше...

Legacoop chiede la moratoria sul taglio all’editoria

Il Manifesto 

Mauro Lusetti è stato confermato presidente di Legacoop Nazionale. La direzione nazionale eletta dal 40° Congresso chiuso ieri a Roma lo ha infatti eletto all’unanimità per il secondo mandato alla guida dell’organizzazione cooperativa alla quale aderiscono 10.785 cooperative, con 7.837.356 soci, 383.446 occupati. Nelle sue conclusioni, Lusetti ha ringraziato i cooperatori per «l’impegno che in questi mesi ha consentito di sviluppare un confronto vero» e ha sottolineato «il valore di esperienze... Читать дальше...

Non possiamo uscire dalla crisi se non torna la politica

Il Manifesto 

Roma è una città in profonda crisi. Grandi e piccole aziende si spostano altrove, il tasso di disoccupazione dei giovani romani è superiore di 7 punti percentuali rispetto a quello dei coetanei milanesi. Frequenti appelli mostrano una reazione collettiva: dalle iniziative di associazioni sindacali o di imprenditori come Unindustria, a quelle più civiche come “Roma Dice Basta” e “Grande come una città”. Evidente è la necessità di ritrovare un’identità di metropoli europea sulla quale orientare... Читать дальше...

L’Fnsi: «Fermate la crociata che uccide Radio Radicale»

Il Manifesto 

«La Federazione nazionale della Stampa auspica che gli appelli che in queste ore arrivano da ogni parte politica e le lacrime per la perdita di un grande giornalista come Massimo Bordin diventino presto atti parlamentari. E che il fronte politico trasversale che c’è in Parlamento riesca a costruire un emendamento per salvare Radio Radicale». Arriva subito al sodo, Raffaele Lorusso, segretario generale dell’Fnsi, aprendo la conferenza stampa organizzata ieri nella sede di Corso Emanuele II per... Читать дальше...

Lucifero, la stella del mattino

Il Manifesto 

L’origine del male ed il suo attestarsi nel mondo, pur negli orientamenti diversi che contrassegnano le interpretazioni bibliche e, in distinti filoni, la letteratura neotestamentaria e la molteplice elaborazione cristiana dei primi secoli, si rappresenta nella vicenda che vede protagonista l’arcangelo Lucifero. È l’argomento della tragedia Lucifer di Joos van den Vondel (1587-1679), rappresentata per la prima volta ad Amsterdam il 2 febbraio del 1654: Gabriele araldo di Dio annuncia agli angeli “il mistero della Incarnazione futura... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Елена Шерипова: самые модные головные уборы на лето



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России