Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 02.04.2019

Amori e manie degli amanti del bar

Il Manifesto 

Gli inglesi hanno il pub, i francesi i café e i bistrot, noi abbiamo il bar che, benché declinato con vari nomi che vanno da bar sport a bar del quartiere a bar Mario, sono luoghi di aggregazione e lettura sociale fra i più caratteristici del nostro paese. Prova ne è che pochi giorni fa, quando i clienti di un bar della Bovisa, a Milano, hanno scoperto che il locale avrebbe chiuso perché dopo 30 anni cambiava gestione, sono stati … Continua

Come un’odissea nello spazio tra psichedelia e flussi di coscienza

Il Manifesto 

C’erano una volta Les Humanoides Associeés, gli artisti d’oltralpe che hanno segnato l’immaginario fantascientifico a fumetti. E a ben guardare, ci sono ancora, nelle ristampe «rivedute e corrette» di tanti splendidi romanzi grafici pubblicati fra gli Anni ’60 e il nuovo millennio. Passengers Press, fra le etichette «indie» più interessanti, sta avviando sul proprio sito www.passengerpress.com le prevendite di Kris Kool. Pubblicato in Francia nel 1969 e mai uscito nel nostro Paese, il «Bedè» di Philippe... Читать дальше...

Sonorità e leggerezza, il modernismo di Bruno Canino

Il Manifesto 

Nell’era della mania delle ricorrenze una delle più gradevoli è il centesimo concerto di Bruno Canino per l’Istituzione Universitaria dei Concerti nell’Aula Magna della Sapienza. Entra tutto curvo a passetti stentati. Che tristezza. Questo gran pianista è stato sempre il ritratto dell’energia abbinata alla spregiudicatezza. Vederlo vecchio è strano. Ma chissà che il suo carattere aperto e avventuroso sia rimasto intatto. Per una vita l’abbiamo associato alla musica contemporanea, mai interpretata in modo penitenziale. Читать дальше...



«Triple Frontier», un racconto morale fra i mercenari

Il Manifesto 

«Non ho mai provato un orgoglio più puro che portando a termine una missione con la nostra bandiera sulle spalle» è la conclusione del discorso motivazionale di William Miller (Charlie Hunnam) al suo uditorio, composto da militari dell’esercito statunitense, che mette in guardia dal fare il suo stesso errore: aver messo il proprio «talento» al servizio del settore privato come contractor. Ma la sua retorica non è che una recita, le parole ricercate come quelle di un venditore porta a … Continua

Il comunismo avanzato, e marziano, di Aleksandr Bogdanov

Il Manifesto 

I suoi lavori testimoniano la parabola, all’interno del partito bolscevico, di una eresia antileninista. A portala avanti era Aleksandr Bogdanov che, con i suoi scritti, toglieva potenza al treno piombato dell’ossessione rivoluzionaria. Lenin ha sempre mostrato nei confronti di questo personaggio una insofferenza quasi infantile, arrabbiandosi troppo per aver perso a scacchi contro di lui all’inizio della sinuosa via Krupp. Reagì al testo filosofico Empiriomonismo asserendo che Bogdanov non era da considerare un marxista. Читать дальше...

La retorica agrodolce del «radical chic»

Il Manifesto 

Dai tempi di Leonard Bernstein a oggi l’utilizzo della locuzione «radical chic» ha preso piede ben oltre le aspettative e i riferimenti (precisi) che nel 1970 sintetizzò con genialità Tom Wolfe. Chissà oggi cosa penserebbe lo scrittore di Manhattan di questo profluvio di presunti radical chic e soprattutto del dito storto di chi ostinatamente sembra vederne in continuazione, in una sorta di conflitto perenne tra una «presunta» élite e un «presunto» popolo. Da questa semplice quanto triste dinamica... Читать дальше...

Paulina Flores, lo sguardo acuminato sulla realtà

Il Manifesto 

Una comuna, cioè un enorme sobborgo nato dalle occupazioni dei terreni nella zona a nord di Santiago, durante la migrazione interna che nel secolo scorso portò nella capitale più di un milione di persone: questo è Conchalí, abitato soprattutto da famiglie operaie e piccolo borghesi in perpetua lotta con la disoccupazione e la crisi economica. Qui, nel 1988, è nata Paulina Flores, nome nuovo della letteratura cilena, che con il suo primo libro (il secondo, un romanzo, arriverà quest’anno) ha … Continua

Questa città non è un albergo

Il Manifesto 

Pina ha trent’anni ed è nata al rione Sanità, la sua famiglia abita lo stesso appartamento da oltre un secolo. In realtà, più che una casa, è una grotta ricavata dalle fondamenta di un palazzo storico, al numero 20 di Supportico Lopez: due stanze senza luce, il soffitto alto appena due metri. Pagavano 100 euro al mese, poi quattro anni fa l’immobile è stato acquistato da un nuovo proprietario che prima ha aumentato il canone a 250 euro e poi, … Continua



In migliaia per Orso: “Per sempre nei nostri cuori”

Il Manifesto 

“Lorenzo non era andato a esportare la democrazia, Lorenzo difendeva la democrazia”. Con accanto la moglie Annalisa, Alessandro Orsetti parla del figlio andato a combattere a fianco del popolo kurdo, e morto in Siria in una imboscata di Daesh. Lo ascoltano in migliaia, arrivati da ogni parte della Toscana in risposta all’appello della comunità kurda, sfilati da piazza Leopoldo, dove i genitori di Orso vivono, fino ai giardini della Fortezza da Basso. Un corteo internazionalista, multicolore e bellissimo... Читать дальше...

Sull’ex parlamentare censurata ora il podestà fa mezzo dietrofront

Il Manifesto 

Un malinteso, un quiproquò, l’iniziativa era ufficiale, c’erano gli studenti, non si poteva parlare di politica. Come nelle barberie quando c’era Lui (peccato però che nell’iniziativa in questione c’erano due amministratrici di centrodestra). Sono di questo livello, imbarazzate ma anche imbarazzanti, le argomentazioni che si sono sentiti replicare ieri, alla prefettura di Gorizia, dieci amministratori di centrosinistra in rappresentanza degli oltre quaranta che negli scorsi giorni hanno chiesto la... Читать дальше...

La Svimez rifà i conti al “sovranismo regionale”

Il Manifesto 

Serve una «operazione verità» sul progetto di autonomia differenziata. Fin qui andato avanti sulla base di «una trattativa quasi del tutto segreta», ha detto ieri il presidente della Svimez Adriano Giannola. Che ha chiuso la prima giornata di audizioni della commissione parlamentare per le questioni regionali. La commissione ha deciso di ripetere l’indagine conoscitiva sul processo di attuazione del regionalismo differenziato, già svolta sul finire della precedente legislatura. Rispetto ad allora le parti politiche sono cambiate. Читать дальше...

Anche la locomotiva tedesca si è fermata: scioperi e proteste

Il Manifesto 

Non si ferma la crisi dell’auto che frena la manifattura tedesca: ieri l’indice delle Pmi rilevato dalla società inglese Ihs-Markit è tornato ai livelli di luglio 2012. La flessione più clamorosa riguarda gli ordini passati da 42,5 punti di febbraio a 39,3 di marzo, come nell’aprile 2009. COLPA DEL CALO delle esportazioni verso i Paesi Ue (anche causa dell’austerità imposta da Berlino) e della mancata compensazione dai nuovi mercati, a partire dalla Cina non più dipendente come un tempo dal … Continua

Gaza resta in attesa dell’accordo di tregua

Il Manifesto 

Si continua a parlare di «accordo imminente», mediato dall’Egitto, tra Israele e Hamas per scongiurare un’offensiva israeliana contro Gaza e arrivare a una tregua lungo termine. Secondo al Jazeera l’intesa sarebbe stata raggiunta alla vigilia delle manifestazioni di sabato scorso a Gaza, nel primo anniversario della Grande marcia del ritorno. Ciò ha evitato un massacro di dimostranti palestinesi lungo le linee con Israele. I manifestanti, aggiunge la tv qatariota, si sono tenuti a distanza dalle... Читать дальше...

Marche, manifestazione contro il monologo sulla famiglia di Pillon

Il Manifesto 

Il senatore Simone Pillon arriva nelle Marche e ad attenderlo troverà una contestazione. L’appuntamento con l’esponente leghista, alfiere dell’area fondamentalista cattolica del partito, è per venerdì sera a Civitanova per un incontro organizzato dal Comune e intitolato «La famiglia al centro della ripresa valoriale», di cui tra l’altro Pillon sarà relatore unico. La risposta marchigiana, comunque, si annuncia piuttosto imponente. L’appello a respingere il senatore lanciato dalla Rete Antifascista... Читать дальше...

Torino, pacco bomba per la sindaca Appendino

Il Manifesto 

Era «idoneo a esplodere» il pacco-bomba trovato in una busta indirizzata alla sindaca di Torino, Chiara Appendino in Municipio. La questura ha già pronta una pista: «Le modalità di confezionamento del plico», comunica, « fanno presumere che l’azione delittuosa riconducibile a soggetti appartenenti all’area anarco-insurrezionalista verosimilmente appartenenti alla cellula riconducibile all’Asilo», il centro sociale sgomberato lo scorso 7 febbraio. I consiglieri comunali dell’M5S avvertono che «non saranno le minacce... Читать дальше...

Generazione 3:32. L’ora del lavoro

Il Manifesto 

Sono passati dunque dieci anni da quei giorni in cui, all’improvviso, in decine di migliaia di sopravvissuti ci riversammo per strada senza più una casa abitabile e senza più un domani certo, spaventati e proiettati all’improvviso in un’altra dimensione. Tra tutto quello che può succedere in una situazione simile, tra tutti i bisogni e le emozioni, si palesò sempre più prepotente una sorta di magnetismo sociale che spingeva a cercarsi, perché l’unione si sa – può sembrare banale ma mai … Continua

News town, cronisti aquilani in moto contrario

Il Manifesto 

Più che il terremoto, galeotto fu il grande imbroglio mediatico. La balla del «miracolo» berlusconiano che andava bucando gli schermi a reti unificate e agiva come un brainwashing collettivo, anche sugli stessi aquilani. Loro quattro invece malgrado lo shock avevano mantenuto la lucidità. Erano giovani, tutti intorno ai 30 anni: Nello Avellani aveva deciso di lasciare Roma e il suo lavoro a Radio Popolare, e di rientrare nella città natale proprio nel momento più nero della sua storia moderna; Roberto... Читать дальше...

A febbraio sale la disoccupazione, il lavoro precario non finisce mai

Il Manifesto 

Gli effetti della recessione stanno arrivando sul mercato del lavoro. A febbraio sono calati i lavoratori dipendenti (-44mila), di cui 33 mila permanenti e 11 mila a termine, mentre sono aumentate le partite Iva (+30 mila). Il calo dell’occupazione è concentrato nella fascia di età più colpita negli anni della crisi: quella tra i 35 e i 49 anni (-74 mila), mentre la principale asimmetria nel mercato del lavoro – quella generazionale – è confermata: lavorano di più, sia pure … Continua

Sinistra alle europee, consultazione online per nome e simbolo

Il Manifesto 

Resta aperta fino alla mezzanotte di oggi la consultazione online per scegliere nome e simbolo di una lista «di sinistra, ambientalista e femminista. Cliccando su sinistraeuropea.eu si può esprimere la preferenza fra «La sinistra» (la più cliccata), «La sinistra rossoverde», «Bella ciao» e «Umana» con diverse combinazioni grafiche e, sempre, il simbolo della Sinistra europea e del Gue-Ngl. «Uno spazio a disposizione di tutte le soggettività politiche, culturali, sociali, civiche e di movimento». Avvertenza... Читать дальше...


Музыкальные новости
Сергей Лазарев

«Сергей Лазарев за все платит»: диско-бабушка из Коми рассказала, как ей искали квартиру





Rss.plus
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




"Контракт" на выступление Канье Уэста в Москве назвали фейком

В Йошкар-Оле росгвардейцы поздравили подшефных кадет с завершением учебного года

Заворотнюк могут похоронить на Анкудиновском кладбище в Новой Москве

Достижения Подмосковья в нейроиммунологии представили в Санкт-Петербурге




L’Ocse demolisce Quota 100 e prevede recessione: -0,2%

Il Manifesto 

Ogni due anni l’Ocse pubblica per ogni paese la sua Economic Survey. Sarà anche vero, come dichiara l’ufficio stampa del ministro, che ieri pomeriggio la presentazione al Mef so è tenuta in un «positivo confronto» tra Tria e Gurria. Il contenuto del documento Ocse – coordinato dal capoeconomista per l’Italia Mauro Pisu – però è una vera testata in fronte per il governo: Pil 2019 previsto negativo, bocciatura completa di Quota 100, critiche al Reddito di cittadinanza. Tanto che Di … Continua

«Poroshenko farà di tutto per annullare il voto»

Il Manifesto 

Ivan Katachanovski, originario dell’Ucraina, è professore di scienze politiche presso l’Università di Ottawa (Canada). Specialista di Ucraina e paesi ex-sovietici, nel 2017 con una documentata ricerca dimostrò il ruolo criminale dell’estrema destra ucraina nel massacro di piazza Maidan. Professor Katchanovski, molti cittadini in Ucraina orientale hanno votato Zelensky perché ha promesso la pace nel Donbass. Ma subito dopo il voto ha usato toni duri contro la Russia e ha detto di sì al rientro di Sasha Saakashivli. Читать дальше...

Ucraina , il comico Zelensky fa il pieno tra gli under 30

Il Manifesto 

Tutto come previsto o quasi nel primo turno delle elezioni presidenziali ucraine. Con il 90% delle schede scrutinate Vladimir Zelensky conquista il 30,2% dei consensi contro il 15,9% del presidente uscente Petro Poroshenko e il 13,3% di Yulya Timoshenko. I sondaggi pre-elettorali hanno fatto centro anche se la forbice tra il primo e il secondo candidato risulta più ampia del previsto e Poroshenko sia riuscito, pur di un soffio, a spuntarla sulla ex “pasionaria” della rivoluzione arancione del 2004. Читать дальше...

Tria balla sotto i colpi M5s

Il Manifesto 

Nel giorno del bombardamento Ocse, un avvertimento che lascia presagire poco di buono per il futuro, il ministro Tria torna nel mirino, come e forse più che nei momenti peggiori. A puntare i fucili non è tutta la maggioranza. La Lega se ne chiama fuori e fa discretamente sapere che il problema è solo con i soci, con i 5S. Loro però stavolta sono proprio infuriati. Fanno circolare voci su un livello di irritazione ormai da allarme rosso. Aggiungono che … Continua

Passioni tristi, a L’Aquila il terremoto s’è preso tutte le colpe

Il Manifesto 

Per tentare di tratteggiare dal punto di vista psichico l’impatto che il terremoto del 6 aprile 2009 ha avuto sulla popolazione di L’Aquila partirei da Amatrice, la cittadina laziale distrutta da uno dei tanti eventi sismici che si sono susseguiti in questi dieci anni nell’appennino centrale. UNA MIA COLLEGA psicoterapeuta di ritorno da Amatrice, dove svolge un servizio di ascolto due volte a settimana, mi racconta di come quella comunità, ai suoi occhi esterni, sembra attraversata da mille rancori... Читать дальше...

Verona è stata la nostra Raqqa dell’Occidente

Il Manifesto 

L’Al Baghdadi di casa nostra si è materializzato in questo fine settimana a Verona, la Raqqa dell’Occidente, nel Congresso mondiale della famiglia. La sua identità non è ancora certa; per ora ha fatto la sua comparsa solo sotto forma di consesso – di pope, ministri, maschi frustrati e cacciatori di streghe – ma non tarderà a rivelarsi; perché il suo spirito non contempla collegialità né mediazioni. È sempre più chiaro che ad alimentare il fondamentalismo islamico che ha dato vita all’Isis, … Continua



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Андрей Рублёв

Теннисист Рублев объяснил, почему проиграл сет в первом круге "Ролан Гаррос"



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России