Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 17.04.2019

Fosse/Verdon, la danza tra arte e vita

Il Manifesto 

Otto episodi per raccontare la storia professionale – e d’amore pur costellata da mille tradimenti – tra il regista e soprattutto grande coreografo Bob Fosse e Gwen Verdon, consideraa la più grande ballerina di Broadway di tutti i tempi. E’ Fosse/Verdon la miniserie che FoxLife (canale 114 di Sky) lancia dal 18 aprile ogni giovedì alle 21 che racconta questa coppia simbolo dell’intrattenimento americano. A interpretarli sono stati chiamati Sam Rockwell e Michelle Williams, in una storia che mette in … Continua

L'articolo Fosse/Verdon... Читать дальше...

Waters contro Madonna: «Non esibirti in Israele»

Il Manifesto 

Nel giorno in cui pubblica il nuovo singolo in puro stile latin con forti componenti elettroniche – Medellin– duetto con la pop star colombiana  Maluma e annuncia per il 14 giugno l’uscita dell’album Madame X, Madonna viene attaccata da Roger Waters – in un articolo pubblicato sul Guardian – per via della ventilata presenza della pop star alla finale dell’Eurovision in programma a Tel Aviv a maggio.  «Se crede nei diritti umani», ha osservato il musicista britannico, Madonna dovrebbe dare … Continua

L'articolo Waters contro Madonna... Читать дальше...

Un senatore cileno a Roma per difendere la salute di Coronel

Il Manifesto 

A Coronel, nella regione cilena del Biobío, c’è una centrale termoelettrica proprio in mezzo al centro abitato, addirittura accanto a una scuola, e dalla sua ciminiera esce una polvere nera che ricopre tutto. La centrale Bocamina è di proprietà di Enel Generación Chile (ex Endesa), una filiale di Enel Chile che a sua volta è una sussidiaria del gruppo Enel, la grande azienda di energia elettrica italiana. È DA SETTE ANNI che la popolazione di Coronel è in guerra contro … Continua

Читать дальше...



Un’icona dell’immaginario tra leggende e amori impossibili

Il Manifesto 

L’omaggio più struggente alla Notre Dame di Victor Hugo lo fa in Holy Motors Leo Carax, film di fantasmi e di folgorazioni nel quale il «mostro» (Denis Lavant) porta con sé nei sotterranei (il tombino della fogna) la «bella» (Kylie Minogue) come un Quasimodo con la «sua» Esmeralda. Notre Dame, la cattedrale, non c’è: gli innamorati si inseguono per dirsi addio sui tetti dei magazzini Samaritaine, sull’altra sponda del Pont Neuf. Ma anche quando non entra nell’inquadratura Notre Dame è … Continua

Читать дальше...

L’antieroe mite che ha incarnato i sogni di una generazione

Il Manifesto 

Scenette teatrali, immagini curiose e filmati di backstage in un omaggio allegro e affettuoso a un versatile grande talento, attore e regista, poeta e narratore. Un amatissimo personaggio del cinema e dello spettacolo, Troisi poeta Massimo, una mostra fotografica e multimediale, al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, organizzata da Istituto Luce-Cinecittà, a cura di Nevio De Pascalis e Marco Dionisi, con la supervisione di Stefano Veneruso, a ingresso gratuito, da oggi al 30 giugno. UN PERCORSO tra fotografie private... Читать дальше...

Voci intorno alla Croisette. Da Bellocchio a Malick, i registi che forse ci saranno

Il Manifesto 

Per sapere (quasi) tutto basta aspettare domani quando il delegato generale Thierry Frémaux insieme al presidente Pierre Lescure sveleranno durante la conferenza stampa a Parigi il programma del Festival di Cannes 2019 (14-25 maggio). Da giorni però si rincorrono le ipotesi, i nomi, i titoli di chi potrebbe essere sulla Croisette e chi invece no tra conferme (possibili) e smentite (altrettanto possibili). Una di queste ultime secondo «Variety», informatissimo insider dell’industria americana,... Читать дальше...

La battaglia fra agenti e sindacato sceneggiatori

Il Manifesto 

Va avanti ormai da giorni la battaglia che a Hollywood e anche sulla costa orientale vede su schieramenti opposti la Wga (Writers Guild of America, il sindacato che rappresenta gli sceneggiatori) e la Association of Talent Agents, che rappresenta le principali agenzie di talent fra cui appunto gli sceneggiatori. L’oggetto del contendere sono i rapporti che legano gli agenti ai loro clienti, sinora regolati da un codice di condotta in vigore dal 1976 e che per la Wga è ormai … Continua

Читать дальше...

Gino Paoli, la canzone come un desiderio fuori dalle regole

Il Manifesto 

Compirà ottantacinque anni a settembre, intanto festeggia i sessant’anni di carriera (concerto/evento all’Auditorium di Roma il 12 maggio). Gino Paoli è un raro esempio di longevità e creatività artistica. In tempi recenti ci ha preso gusto a presentarsi al pubblico pure in versione da interprete con arrangiamenti jazz di canzoni famose spaziando tra il repertorio degli chansonnier ai bolero latinoamericani, insieme a Danilo Rea, eccelso pianista. Lui compone e canta da oltre sessant’anni (La gatta è del 1960... Читать дальше...



Paoli, reinventarsi senza trucchi né orpelli

Il Manifesto 

Non ci sono regole per scrivere canzoni. Così ci ammonisce Gino Paoli con il suo doppio cd Appunti di un lungo viaggio (Warner Music). Negli inediti dal titolo Canzoni interrotte, che poi si dividono in quattro tempi prendendo il nome delle quattro stagioni, parole e musica si fondono in un tutt’uno. Non ci sono ritornelli che tornano, musicalità ruffiane, obblighi metrici, durata temporale da rispettare. Paoli compie un’operazione ardita: scarnifica i testi rendendoli essenziali, lo stesso fa... Читать дальше...

Renga: «La mia passione per la musica segnata dall’incontro con Stratos»

Il Manifesto 

Vita artistica lunga e tortuosa per Francesco Renga, dagli esordi sperimentali nel segno di Demetrio Stratos al passaggio rock dei Timoria fino a Sanremo e una carriera solista che è arrivata con L’altra metà – in uscita il 19 aprile (SonyMusic)- all’ottavo disco. Dodici canzoni dal tratto decisamente pop, molta cura negli arrangiamenti – elettronica ma con giudizio, dietro si muove tutto l’entourage di Michele Canova che lo segue come un’ombra ormai Tempo reale (2014) e una vocalità che ha … Continua

L'articolo Renga... Читать дальше...

I gioielli di casa Stones: 1971-2016

Il Manifesto 

Un nuovo disco degli Stones è sempre un evento anche quando si tratta dell’ennesima raccolta. Questo The very best of sembra seguire il discorso avviato da Blue & Lonesome, radici e show-biz, e contemporaneamente preannuncia sia, anche qui l’ennesimo, tour (non appena Jagger si riprenderà dal delicato intervento al cuore) e poi un vero e proprio nuovo disco di inediti. Basta osservare il packaging grafico delle varie versioni in cd e doppio lp. Il brand della «linguaccia» è sempre il … Continua

Читать дальше...

Uno straordinario testo del Medioevo

Il Manifesto 

È vero, Notre Dame è per molta parte ricostruita, come Viollet-le-Duc ricostruì gran parte dell’idea stessa di Medio Evo in Francia. Come ricostruito è il duomo di Colonia, Santa Marìa la Blanca a Siviglia, la basilica di Collemaggio a L’Aquila. Ma cedere al cinismo della presunta modernità di ciò che è andato perso perché tanto ciò che è bruciato era solo il frutto di quella contraddizione che formò Viollet-le-Duc, assommando conoscenza approfondita dell’architettura medioevale, dai materiali... Читать дальше...

Antigone, il mito fondativo dell’autonomia personale

Il Manifesto 

L’ultimo lavoro di Laura Ronchetti (L’autonomia e le sue esigenze, Giuffrè, pp. 358, euro 35) ha inizio con la ripresa di una delle tragedie della Grecia antica più care alla riflessione femminista: l’Antigone. La lettura che l’autrice ne fa mostra elementi di grande attualità. Antigone incarna infatti un modello di controcondotta a un assetto di potere autoreferenziale e gerarchico e, in fondo, a quanto più connota la nostra epoca: eteronomia, disaffezione alla politica, populismi e sovranismi imperversanti. Читать дальше...

L’espansione di Parigi dentro la cattedrale

Il Manifesto 

Notre-Dame de Paris: ottocento anni di storia in pericolo, come sentiamo ripetere all’indomani del tragico incendio, ma in questa lunghissima storia vi sono stati numerosi elementi di discontinuità e di ricostruzione. Fondata negli anni 1162 -1163, Notre-Dame de Paris faceva parte di un’ondata di fabbricati che rinnovavano il gusto dei tempi. Nella seconda metà del XII secolo un nuovo stile si andava affermando dappertutto; sarebbe stato conosciuto con un termine non coevo, ma coniato con intenti... Читать дальше...

L’ostinazione di chi non si fa domesticare

Il Manifesto 

Alfio Mosca è un personaggio secondario de I Malavoglia, l’unico che comunica una qualità di dolore lieve, modulata su un’accettazione quasi stoica della realtà. È un uomo quieto, lavoratore, innamorato corrisposto di Mena, che però non sposerà. Alfio ha un doppio, il suo asino, che è con lui in ogni pagina: un gran lavoratore, che trasporta quattro quintali meglio di un mulo e sbocconcella ortiche per la via. «Mena l’accarezzava colla mano, la povera bestia, ed Alfio sorrideva come se … Continua

... Читать дальше...

Generazioni di donne tra memoria e futuro

Il Manifesto 

Protagoniste della raccolta di racconti d’esordio della nigeriana Chinelo Okparanta La felicità è come l’acqua (Racconti Edizioni, pp. 212, euro 17, traduzione di Federica Gavioli, illustrazioni di Alberto Fiocco) sono donne sue connazionali che vivono in patria o si sono trasferite negli Stati Uniti, studentesse e insegnanti, madri e figlie, mogli e amanti, che cercano spazi di sopravvivenza e realizzazione in società patriarcali o apparentemente progressiste, ma pur sempre costrittive delle libertà e aspirazioni individuali. Читать дальше...

Salone del libro 2019, la letteratura è un ponte

Il Manifesto 

Tra le più parlate e diffuse, la lingua spagnola è l’ospite della 32esima edizione del Salone internazionale del libro di Torino che ha concluso la propria seconda conferenza stampa proprio ieri. Dal 9 al 13 maggio dunque, invece di un paese sarà la scrittura e la letteratura spagnole a essere protagoniste indiscusse. A differenza dell’anno scorso, ricorda il direttore Nicola Lagioia, quando era stata proprio la Francia a essere al centro della kermesse torinese. ESORDENDO con un passaggio tratto... Читать дальше...

Effimera e splendente è l’attitudine al volo

Il Manifesto 

L’attitudine al volo è una facoltà che le concede «praterie di maestà» e «facili distese di cielo». Così Emily Dickinson esprimeva in stupefatti versi alcuni dei caratteri della farfalla. Nel presagio di una trasformazione stava allora lo sguardo impaziente perché «il bozzolo stringe». È un immaginario liminare, tra vita e morte, di straordinario fascino quello che proviene dalla farfalla, che sia essa diurna, crepuscolare o notturna, abita una letteratura vasta che ne accoglie le suggestioni. Читать дальше...

Gli storici dell’arte contro i tagli. Sotto tiro anche le donazioni

Il Manifesto 

Lunedì sera, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron aveva twittato: «Sono triste nel veder bruciare questa parte di noi». Parole scelte con cura e che per una volta hanno trovato tutti d’accordo. Ma l’unanimità non è durata che un giorno. Già la mattina dopo quelle parole gli si sono ritorte contro. Hanno cominciato alcuni storici dell’arte, i quali hanno fatto notare che l’incidente non è il primo, che incendi del genere sono sempre meno rari e che non sono il … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

Mash: певица Алсу и ее супруг Абрамов поделят при разводе 2 дома и 2 квартиры





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




Член профсоюза педагогов Казаков: в колледжах наиболее популярны IT-профессии

Юбилейный Wine Picnic 2024 в Яхт-клубе «Галс»

Подмосковные спасатели выступят на чемпионате профмастерства в Приморском крае

На блогера Илью Варламова составили протокол о дискредитации армии




Rai, i 5S temono l’offensiva leghista e attaccano Foa

Il Manifesto 

Il presidente e l’amministratore delegato della Rai, Marcello Foa e Fabrizio Salini, tornano davanti alla commissione parlamentare di vigilanza per completare la loro audizione, e lo scontro tra M5S e Lega che in prossimità delle elezioni europee è ormai pane quotidiano diventa plateale anche sul fronte della tv pubblica. Del resto quello televisivo è un fronte particolarmente sensibile in vista di qualsiasi elezione. Dunque in questo caso non si tratta solo di una spartizione del campo elettorale... Читать дальше...

La soppressione della scuola dell’élite è il primo contentino ai gilet gialli

Il Manifesto 

Emmanuel Macron è andato in tv ieri sera, per parlare ai francesi, ma solo sulla tragedia di Notre-Dame. Ha cambiato programma: dopo l’incendio della cattedrale, lunedì, aveva rinunciato a presentare in televisione le decisioni prese per rispondere ai mesi di protesta sociale dei gilet gialli. L’intervento, che avrebbe dovuto essere trasmesso alle ore 20, mentre il fumo si levava alto in cielo, era appena stato registrato quando il presidente è stato informato dell’incendio in corso e ha deciso di annullarlo. Читать дальше...

Offensiva e controffensiva, a Tripoli è doppio pantano

Il Manifesto 

Indossavano gilet gialli come sfida a Macron e cartelli scritti anche in uno zoppicante francese: così i cittadini dei quartieri centrali di Tripoli si sono radunati ieri mattina alla rotatoria di piazza dei Martiri per un presidio contro «l’intervento della Francia negli affari interni della Libia». Non si trattava di poche decine di pacifisti, ma di supporter del governo di accordo nazionale e delle milizie che a lui fanno capo, e che in realtà non hanno una grande popolarità in … Continua

Читать дальше...

Indonesia al voto: l’abbraccio di ulema e militari all’ombra della dittatura

Il Manifesto 

Con oltre 190 milioni di elettori che devono scegliere sia il nuovo presidente sia i 711 deputati del parlamento, le elezioni di oggi in Indonesia sono, assieme a quelle indiane, una delle più complesse tornate elettorali del pianeta. Gli occhi sono puntati soprattutto sulla scelta del nuovo presidente il cui mandato – in una repubblica dove il capo dello Stato è il dominus dell’esecutivo – dura cinque anni, fino al 2024. LA SFIDA, COME GIÀ NEL 2014, è tra l’attuale … Continua

Читать дальше...

Un bit di sindacato

Il Manifesto 

L’ultima vittoria è di un mese fa. Il 15 marzo scorso, per la prima volta nella storia, il sindacato è riuscito ad associare gli 83 «giornalisti» di Gimlet Media, un’azienda di Brooklyn che produce podcast scaricati 12 milioni di volte al mese in 190 paesi del mondo. In redazioni come quella di Gimlet – recentemente acquisita per 230 milioni di dollari dal gigante dello streaming Spotify – ingegneri informatici, giornalisti di tutti i tipi, esperti di social media, speaker radio … Continua

Читать дальше...

Legacoop pronta ad autoriformarsi, Lusetti: rilanciamo la partecipazione

Il Manifesto 

Una Legacoop in discreta salute ha aperto ieri il suo 40esimo congresso nazionale al teatro 10 di Cinecittà a Roma. Le cooperative aderenti rispetto al congresso precedente del 2014 sono leggermente calate – da 11.887 a 10.785, tra le 2.524 uscite e le 1.422 entrate – ma hanno aumentato sia il valore della produzione – cresciuto del 7,2%, passando da 58 miliardi e 878 milioni a 63 miliardi e 93 milioni – e gli occupati – aumentati del 4,5%, passando … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России