Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 09.04.2019

Il «Popolo degli olivi» contro la guerra al batterio: «Ricerche a 360 gradi»

Il Manifesto 

Le conseguenze dell’ondata di disseccamento rapido che ha colpito gli ulivi sono arrivate: produzione di olio abbattuta del 60% e olivocoltori in ginocchio. E per la Puglia, principale produttore italiano di olio, è un disastro. Quasi a simbolizzare il punto di non ritorno della catastrofe, il disseccamento ha raggiunto anche l’ulivo millenario di Piazza Sant’Oronzo, a Lecce, fra i simboli della città. Il mondo agricolo scende in piazza ma lo fa spaccato, in sedi separate. La Coldiretti e Unaprol... Читать дальше...

«Il corpo della voce» e la sua carnalità

Il Manifesto 

Si intitola Il corpo della voce la mostra che, assieme a una costellazione di eventi tutt’altro che secondari , si inaugura oggi a Roma al Palazzo delle Esposizioni fino al 30 giugno prossimo. Ideata da Francesca Rachele Oppedisano e Anna Cestelli Guidi, promossa da Roma Capitale e organizzata dalla’Azienda speciale Palaexpo, con la collaborazione necessaria,anche, della Fondazione Musica per Roma, diverse partnership e il contributo, per i materiali audiovisivi che ne costituiscono un perno centrale di Rai e Rai Teche. Читать дальше...

Risonanze: note oltre i limiti dell’impossibile

Il Manifesto 

La voce come «pura potenzialità sonora». Si muove intorno a questo concetto la mostra allestita per quasi tre mesi (9 aprile-30 giugno) in un’ampia ala al primo piano del Palazzo delle Esposizioni. Un connubio tra arte, evoluzione e scienza, Il corpo della voce – curata da Anna Cestelli Guidi e Francesca Rachele Oppedisano nonché primo progetto del nuovo cda dell’Azienda Speciale Palaexpo, si concentra soprattutto sul progetto di ricerca artistica e sperimentazione di Demetrio Stratos, Cathy Berberian e Carmelo Bene. Читать дальше...



Fra leggenda e realtà sulle tracce di Bonnie & Clyde

Il Manifesto 

Immortalati nell’immaginario collettivo da Faye Dunaway e Warren Beatty nel film del 1967 di Arthur Penn, Bonnie & Clyde quasi non appaiono nel «controcanto» di Gangster Story realizzato da John Lee Hancock, Highwaymen – L’ultima imboscata (su Netflix), che racconta invece la caccia ai due celebri fuorilegge statunitensi e alla loro gang da parte dei due ex Texas Ranger Frank Hamer (Kevin Costner) e Maney Gault (Woody Harrelson). È il 1934 e il corpo dei Ranger è stato interamente congedato …... Читать дальше...

La potenza della dea madre banalizzata da una poltrona

Il Manifesto 

Una scultura alta otto metri, dalle abbondanti forme muliebri discinte, trafitta da decine di frecce, è comparsa in piazza Duomo a Milano per annunciare l’inizio del Salone del Mobile, settimana dedicata al design e la più internazionale della città meneghina. L’oggetto in questione è opera di Gaetano Pesce che ha rivisitato un suo mobile disegnato 50 anni fa, la poltrona UP5_6, che raffigura un ampio grembo materno e, a detta dell’autore, si rifà alle statue votive delle preistoriche dee della …... Читать дальше...

Didone e Enea «ricordati» in un futuro distopico

Il Manifesto 

«Vite e destini» era il tema del festival dell’Opera di Lyon 2019, sviluppato calcando l’accento sul rapporto fra storico e contemporaneo, soprattutto per le produzioni principali, Charodeika (la Maliarda) di Caikovskij, alla prima esecuzione in Francia, e Didon et Enée Remembered, creazione di teatro musicale ibridata con l’opera di Purcell. In questo contesto il terzo titolo, la riduzione del Ritorno di Ulisse in Patria di Monteverdi, storico spettacolo per voci e marionette di William Kentridge e Philippe Pierlot... Читать дальше...

Il poeta senza «corpo perfetto»

Il Manifesto 

Il poeta Alberto Toni si è spento al Policlinico romano nella notte di venerdì, a 65 anni. Nato a Roma nel 1954, faceva parte a pieno titolo della scuola romana di poesia, nata nei dintorni di piazza Navona, nella casa dove Corazzini riuniva i suoi amici poeti; scuola proseguita nel ’900 da giganti che venivano da diverse regioni, da Palazzeschi a Penna, da Bertolucci a Pasolini, a Rosselli, fino a Bellezza, Magrelli, Antonio Veneziani e Tommaso Di Francesco. Lo avevo … Continua

Il panopticon dei social media

Il Manifesto 

Chissà se Marshall McLuhan avesse previsto l’analfabetismo funzionale quando sosteneva che la privatizzazione di medium tecnologici avrebbe creato una popolazione sempre meno istruita e più manipolabile. Chissà se gli studiosi della Scuola di Francoforte avessero presagito il fenomeno delle fake news quando ammonivano a guardarsi dai prodotti «di massa» dell’industria culturale che, in realtà, sono portatori di ideologia che alimenta omologazione in forme pervasive. Forse Luis Borges ne aveva intravisto... Читать дальше...



La ribellione incisa a fuoco sulla propria pelle

Il Manifesto 

Un’amazzone che combatte per salvare quel briciolo di umanità che è rimasta sulla Terra, ridotta a un deserto inquinato dopo una guerra fratricida condotta per accaparrarsi le risorse naturali in via di esaurimento. Le guerre dell’acqua e del petrolio hanno portato morte e distruzione, al punto che sono state usate armi di distruzione di massa, che ai pochi sopravvissuti hanno provocato indicibili mutazioni genetiche. A tutto ciò si è opposta Joan, sconfitta da uno spregiudicato e sadico riccastro... Читать дальше...

Nel dono variopinto dell’antropologia

Il Manifesto 

La rivista «Nostos», con sede presso l’Associazione internazionale Ernesto De Martino, ha voluto rendere omaggio alla grandezza di Clara Gallini pubblicando, nel suo ultimo numero – il terzo del 2018-, gli atti del convegno dedicato all’antropologa svoltosi alla Sapienza di Roma un anno fa, con il contributo del dipartimento Coris e dell’Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli. La rivista ha raccolto in tre sezioni alcuni testi che rileggono il lavoro di Gallini, venuta a mancare il... Читать дальше...

Milano-Cortina, Conte cede alla Lega e copre le spese

Il Manifesto 

La delegazione del Comitato internazionale olimpico (Cio) ha concluso la sua visita in Italia per valutare gli impianti sportivi esistenti e quelli da costruire di Milano-Cortina, in vista dell’assegnazione delle olimpiadi invernali del 2026, che avverrà il 26 giugno a Losanna. Dopo aver visitato Stoccolma-Are, l’altro duo olimpico concorrente, i diciannove membri della delegazione del Cio, sono sbarcati a Venezia per dedicare i primi due giorni a Cortina e dintorni. Per l’occasione sono stati ricevuti... Читать дальше...

Pestaggio e depistaggio, il giorno della verità

Il Manifesto 

Non passeranno una Pasqua tranquilla, gli otto carabinieri indagati dal pm Giovanni Musarò per l’insabbiamento e il depistaggio della verità sulla morte di Stefano Cucchi. Entro la settimana prossima, infatti, la procura di Roma depositerà la richiesta di rinvio a giudizio per i componenti della catena di comando dell’Arma, tra i quali il generale Alessandro Casarsa, responsabile secondo gli inquirenti di quel «muro insormontabile» di cui ha parlato ieri in udienza il vicebrigadiere Francesco Tedesco... Читать дальше...

Ue in bilico: può essere potenza o «preda» nello scontro Usa-Cina

Il Manifesto 

Oggi il premier cinese Li Keqiang è a Bruxelles per l’incontro annuale – il 21° – con l’Ue. Li presiederà l’incontro con il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, e con quello della Commissione, Jean-Claude Juncker. Secondo rumors sembra esclusa per ora la possibilità di chiudere l’incontro con un documento congiunto. Gli argomenti che ancora sarebbero in ballo riguardano le regole per il commercio e il tema dei diritti umani con particolare riferimento alle accuse nei confronti della Cina... Читать дальше...

Contro-celebrazione a Firenze del 70° della Nato

Il Manifesto 

Il 70° anniversario della Alleanza atlantica è stato celebrato dai 29 ministri degli Esteri riuniti non nel quartier generale della Nato a Bruxelles, ma in quello del Dipartimento di Stato a Washington. Maestro di cerimonie il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, che si è limitato ad annunciare il discorso di apertura pronunciato dal segretario di Stato Michael Pompeo. La Nato – spiega il Dipartimento di Stato – è importante perché, «grazie ad essa, gli Stati uniti possono meglio affrontare... Читать дальше...

Confindustria-sindacati: appello per le Europee

Il Manifesto 

Confindustria, Cgil, Cisl e Uil in campo, insieme, in vista del voto alle prossime elezioni europee dal 23 al 26 maggio. Le parti sociali firmano un «appello per l’Europa» rivolto agli elettori e alle forze politiche e indicano le priorità d’azione. «Esortiamo i cittadini di tutta Europa ad andare a votare per sostenere la propria idea di futuro e difendere la democrazia, i valori europei, la crescita economica sostenibile e la giustizia sociale», scrivono nel documento congiunto, che parte dalla... Читать дальше...

La protesta sociale in Sudan cresce e assedia l’esercito

Il Manifesto 

Il 6 aprile scorso è stato un giorno incredibile per i sudanesi e specialmente per coloro che vivono nella capitale, Khartoum. Per chiedere le dimissioni del presidente Bashir svariate centinaia di migliaia di persone (alcune fonti parlano di un milione) hanno partecipato a un oceanico corteo che ha intasato gran parte delle strade del centro. VI SONO STATI SCONTRI con le forze di sicurezza e al termine della giornata si sono contati almeno 6 morti, tutti colpiti da pallottole sparate … Continua

Vienna in controtendenza, il comune rosso verde festeggia con la comunità rom

Il Manifesto 

Un tale riconoscimento di Vienna ai rom non era finora capitato. Il comune rosso verde, ieri, per la giornata internazionale dei rom, ha esposto sulla facciata del Rathaus (il municipio) la bandiera del popolo più europeo, vista la presenza in tutti i paesi, e più maltrattato. Un atto simbolico in aperto contrasto con la politica ossessiva antimigranti del governo nazionale della coalizione di centro-estrema destra Kurz-Strache ogni giorno inasprita da nuove vessazioni xenofobe del ministro degli... Читать дальше...

Nel nuovo conflitto il fallimento della Nato

Il Manifesto 

Settant’anni e li dimostra tutti. Nel caos libico e in quello siriano emergono i fallimenti occidentali e della Nato che ha appena celebrato la sua fondazione nel 1949, in piena guerra fredda. E quando una Nato comincia proprio a scricchiolare se ne fa un’altra, magari «araba». Il generale Khalifa Haftar, oltre a essere cittadino americano, è sostenuto da Egitto, Arabia saudita ed Emirati, ovvero da quella «Nato araba» sorta con il viaggio del presidente americano Donald Trump in Medio Oriente nel... Читать дальше...

Amministratori nel mirino ma Salvini gira al largo

Il Manifesto 

Troppo impegnati a occuparsi e a perseguitare migranti, rom e poveracci, il Viminale e il suo ministro hanno perso di vista nell’ultimo anno un’emergenza reale, e non di cartapesta come le altre. E’ un vero e proprio tiro al bersaglio, infatti, quello che è in atto giorno per giorno, ora dopo ora, ai danni degli amministratori locali. L’annuale rapporto presentato da Avviso pubblico, network di enti locali per la formazione civile contro le mafie, certifica un exploit: 578 atti intimidatori … Continua


Музыкальные новости
The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Парковку на 150 машино-мест обустроят у мечети в Звенигороде

Кирьяков прокомментировал отставку Ганчаренко

Сергунина: крупнейшей площадкой празднования Дня защиты детей станет ВДНХ

Здание обрушилось. На востоке Москвы сильно горит бывший завод «Торос»




Putin tasta il polso a Erdogan sulla crisi libica e prova muovere le sue pedine

Il Manifesto 

Il meeting tra Recep Erdogan e Vladimir Putin di ieri a Mosca aveva un nutrito numero di questioni da affrontare, ma è stato inevitabile che nel confronto tra i due leader un capitolo dovesse essere dedicato al riesplodere tumultuoso della guerra in Libia. Così i due presidenti dopo aver confermato la volontà di respingere la proposta di soluzione per la Siria presentata da Benjamin Netanyahu soprattutto dopo il riconoscimento della sovranità israeliana sul Golan degli americani e dopo essersi dichiarati... Читать дальше...

Zingaretti arruola anche l’ex procuratore antimafia Roberti

Il Manifesto 

Sarà l’ex procuratore antimafia Franco Roberti a guidare la corsa del Pd al Sud per le europee. Roberti oggi è in pensione e fa l’assessore nella giunta campana di De Luca. Accettando la corsa ha risolto uno rebus più complicati sul tavolo delle liste «aperte» del Nazareno, quello del Sud. Rebus che si va faticosamente risolvendo. Il via libera a tutti i nomi arriverà allariunione di direzione, giovedì prossimo o al massimo venerdì. Nel Nord ovest correrà dunque Giuliano Pisapia … Continua

Fca: patteggiamento per 110 milioni in Usa

Il Manifesto 

Mentre pagherà Tesla per rispettare i limiti europei sulle emissioni di CO2 previsti per il prossimo anno, -Fca patteggia e si impegna a pagare 110 milioni di dollari per risolvere una disputa con gli azionisti che l’hanno accusata di informazioni fuorvianti agli investitori sul diesel e sul mancato rispetto delle norme americane. Un gruppo di investitori ha fatto causa a Fca, accusando di aver dichiarato falsamente di rispettare le regole sulla sicurezza americane: quando poi Fca ha reso noto di... Читать дальше...

Adolescenti

Il Manifesto 

Ho partecipato a Genova a un incontro promosso dalla Fondazione Diesse (nuova sede a Sampierdarena che era una vecchia sezione del Pci) su tre parole impegnative: Sinistra, Crisi, Europa. Aprivano Mario Margini, Anna Maria Dagnino, e Andrea Grande. Concludeva Aldo Tortorella. A parte Grande, non ancora trentenne responsabile di “Articolo Uno”, l’età media si orientava ai settanta (e più. Con molti cari compagni e compagne che ho rivisto molto volentieri). Ma l’occasione mi ha fatto invece riflettere... Читать дальше...

Oggi presidio contro il ddl Pillon: «Il provvedimento va ritirato»

Il Manifesto 

«Ddl Pillon e collegati non basta accantonarli, bisogna ritirarli»: questo lo slogan del presidio che si terrà stamattina a Montecitorio, a partire dalle 12. In piazza a protestare la rete nazionale dei centri antiviolenza Dire-Donne, la Casa internazionale delle donne, Cgil, Arci, Rebel Network, Udi e il Coordinamento italiano servizi maltrattamento infanzia mentre in commissione Giustizia al Senato riprende la discussione del disegno di legge Pillon e degli altri ddl su separazione e divorzio,... Читать дальше...

Mamma con figlio disabile trasferita: Sky condannata

Il Manifesto 

In fatto di parità di genere Sky predica bene, ma razzola malissimo. Qualsiasi telespettatore della tv si sarà imbattuto nello spot sul «gender gap» che denuncia la differenza salariale fra uomini e donne, un impegno fortificato da un progetto interno denominato «cantiere Inclusion» pubblicizzato sul sito in cui si legge: «Vogliamo impegnarci a favore del cambiamento e valorizzare la cultura della diversità, abbiamo creato questa sezione per tenervi sempre aggiornati sui progetti che stiamo mettendo... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Тимати

Мама Тимати ответила хейтерам, которые раскритиковали дебютное выступление ее 4-летнего внука в музыкальной школе: «Вас не научили видеть прекрасное в…




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Baza: прощание с Анастасией Заворотнюк может пройти в театре имени Табакова



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России