Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 06.04.2019

Alleanze pericolose, Salvini a Di Maio: «Pensi a lavorare di più»

Il Manifesto 

La campagna elettorale per le europee è ormai avviata verso la rissa quotidiana tra soci di governo. Se venerdì Luigi Di Maio si era detto «molto preoccupato» perché in Europa la Lega si« alleerà con forze politiche che, in alcuni casi, negano l’Olocauso», ieri Matteo Salvini ha ribattuto: «Io rispondo col lavoro, con i fatti. Questa gente cerca fascisti, comunisti, nazisti, marziani, venusiani… ma i ministri sono pagati per lavorare». A sua volta il capo politico 5S controreplica: «Afd nega … Continua

Bulat Okudžava, il cantapoeta

Il Manifesto 

Essere poeti in Russia è più che essere poeti, diceva Evtušenko, il poeta e romanziere russo. Le grandi tappe della storia russa le conosciamo attraverso la sua letteratura. La truce oppressione zarista, le ipotesi liberali dei decabristi, la rivolta nichilista, il populismo, i servi della gleba e i folli in dio, animano volta per volta le pagine di Gogol, Tolstoj, Dostoevskij, Cechov. Il grande momento rivoluzionario che fra il 1905 e 1917 colloca quel paese sterminato al centro del mondo, … Continua

Quadrophenia mania

Il Manifesto 

Esce il 26 ottobre 1973 Quadrophenia, sesto album in studio degli Who. Quadrophenia è anche la settima o ottava opera rock scritta da Pete Townshend. Già nel 1966, infatti, Townshend, compositore ambizioso e dalla mente aperta a mille influenze (da Charlie Parker a Wagner), concepisce un primo passo in tal senso con «Quads», una storia ambientata in un futuro in cui i genitori avrebbero potuto determinare il sesso dei nascituri. La cosa non andò in porto e si sintetizzò nel … Continua



Calcio femminile, la prima punta

Il Manifesto 

Un tiro dal dischetto che si infila nell’angolo basso della porta del calcio maschile e va in rete. In tempi in cui si palude al calcio femminile che riempie gli stadi, come in occasione di Atletico Madrid -Barcellona disputatasi a metà marzo con circa sessantunomila spettatori paganti e più recentemente Juventus-Fiorentina, sfida d’alta classifica del campionato di calcio femminile disputatasi il 24 marzo, che ha visto sugli spalti dell’Allianz di Torino 39 mila spettatori, entrati allo stadio gratis... Читать дальше...

Il canto del Sileno

Il Manifesto 

«L’idea di The Dead Air Orgy è stata sviluppata qualche hanno fa, un progetto che purtroppo non si è riusciti a realizzare, ci dice Simon Vincenzi. Alcuni aspetti del progetto però hanno continuato ad affascinarmi; un qualche tipo di trasmissione dal vivo che unisca testi e immagini di diversa natura». From The Dead Air Orgy: The Song of Silenus è un nuovo lavoro commissionato da Live Arts Week. A cosa si riferisce questo doppio titolo? È solo dopo un po’ … Continua

Di quale sostanza è fatta la parola “genere”?

Il Manifesto 

Nella mia lingua d’origine, il Farsi, non ci sono marcatori di genere. La sua grammatica non contempla il sesso di chi parla. Né gli articoli, né i verbi, né gli aggettivi vengono declinati secondo la divisione tra maschile e femminile. I nomi sono neutri. Le cose del mondo e della Natura, gli oggetti e i concetti non hanno sesso. Perché dovrebbero? Sin dal mio arrivo in Francia, sin da quando ho iniziato a parlare il francese, sono turbato/a da ogni … Continua

Evelin, la rivolta del corpo

Il Manifesto 

Un incontro con Marcelo Evelin, coreografo, ricercatore e performer brasiliano. The Invention of Evilness/A Invenção da Maldade è la tua ultima creazione, nata in un ex deposito della tua città natale Teresina, in Brasile, che utilizzi come luogo di lavoro artistico. Cosa significa lavorare in quel contesto? Mi piace molto. A Teresina ci sono nato, una città molto povera, isolata e calda. Mi piace lavorare in uno studio mio, dove la precarietà dello spazio e i limiti imposti dalle condizioni … Continua

Karenina, un viaggio infinito

Il Manifesto 

Per cercarla Gørild Mauseth si è caricata sulle spalle un viaggio infinito: undicimila chilometri fino a toccare la Russia più profonda. Doveva essere in treno. Perché lì era accaduto l’incontro che aveva squadernato per sempre la vita della sua Anna. Fino a farle lasciare il marito, fino a separarla dal figlio. Perché? Cosa urlava in lei, cosa cercava di sedare con la morfina? Senza dire che tutto, ossessivamente, anche per l’autore del Romanzo intitolato a questa donna, sarebbe finito in … Continua



Angelique Kidjo, viaggio nella diaspora sulle orme di Celia Cruz

Il Manifesto 

Nella instancabile circumnavigazione del pianeta alla caccia di radici africane, facendo il tragitto della diaspora schiavista all’incontrario, la black diva Angelique Kidjo stavolta ha deciso di focalizzarsi su Cuba e sulla sua inconfondibile interprete, Celia Cruz, la regina delle sonorità caraibiche e della salsa, suo amato punto di riferimento sin da quando, bambina nel natìo Benin, assistè a un suo concerto a Cotonou, in compagnia di Johnny Pacheco, una scarica di gioia e di energia che non avrebbe mai scordato. Читать дальше...

Detour, il popolo dei fuggitivi

Il Manifesto 

«Il turista è uno che appena arriva pensa di tornare a casa, mentre il viaggiatore può non tornare affatto». Così, nel romanzo di Paul Bowles Il tè nel deserto, l’americano Port Moresby spiega all’amico George Tunner quale sia la differenza tra le due categorie. Insieme a Kit Moresby, Port e George compongono il trio cui Bowles fa vivere drammi e tragedie nel Sahara profondo. Già allora snobistica e insopportabile, questa affermazione è stata prima demolita dalla progressiva globalizzazione dell’industria... Читать дальше...

Ciak si spara

Il Manifesto 

Il vero miracolo italiano? la pax mafiosa. Finiti i tempi delle stragi e delle faide, dalle strade le guerre tra gangster si sono felicemente trasferite in tv. Con gran sollievo dei boss che invece di rischiare la pelle rischiano al massimo un calo di share. Pensate: una torta da circa 150 miliardi all’anno che mafia, camorra, ‘ndrangheta e compagni si dividono da veri gentleman. I narcos messicani si scuoiano vivi tra loro per molto meno. Ma ora la pax rischia … Continua

La bellezza della diversità

Il Manifesto 

È cosa nota che il linguaggio del corpo, nella danza, nella performance come nel quotidiano, rende visibili miriadi di segni che si intrecciano nelle più svariate proporzioni con il movimento. Dettagli a volte anche minimi che svelano in modo sorprendente sensazioni, umori, pensieri. Fattoria Vittadini, collettivo milanese che festeggia nel 2019 dieci anni di lavoro insieme sulla danza e sulla performance, nei loro spettacoli e progetti hanno a cuore da tempo una riflessione sui processi e l’accessibilità nella comunicazione. Читать дальше...

Alla riscoperta della prima versione di «Manon Lescaut»

Il Manifesto 

Manon Lescaut di Giacomo Puccini torna al Teatro alla Scala di Milano dopo più di vent’anni di assenza. Come già per la Madama Butterfly del 2016, il direttore musicale Riccardo Chailly, proseguendo la sua perlustrazione del repertorio tardo ottocentesco, ci propone una riscoperta. L’opera viene infatti presentata nella prima versione andata in scena al Teatro Regio di Torino il 1° febbraio 1893, sulla cui partitura Puccini continuerà ossessivamente ad accumulare correzioni e varianti fino alla morte... Читать дальше...

Buone vibrazioni come terapie per un’altra vita

Il Manifesto 

Il titolo può suonare vagamente sinistro, ma presto lo spettacolo si rivela un inno alla vitalità e alla fantasia. Risonanze magnetiche non è infatti un esame clinico, quanto quel flusso di vibrazioni che possono portare ciascuno, se non alla felicità, almeno alla liberazione da quanto da quanto intorno gli erigono pregiudizi, abitudini massive e convenzioni. Lo spettacolo è una sorta di apologo, terapeutico e ricostituente. Una storia semplice ed esemplare sulla necessità di vincere la pigrizia... Читать дальше...

C’era una volta il tram del Friularo

Il Manifesto 

I vecchi padovani lo ricordano ancora, il tram da Padova a Bagnoli di Sopra. Durò settant’anni, dal 1884 al 1954. I passeggeri salivano al Caffè Pedrocchi e scendevano a Bagnoli: meno di cinquanta chilometri, ma sembrava di andar lontano. L’itinerario correva lungo lo Stradon del vin Friularo, un “vin da viajo”, vino da viaggio, capace di conservarsi a lungo. Il tram non c’è più, ma lo Stradòn porta ancora a luoghi dove un’ombra di Friularo, sapore asciutto e intenso, accompagna … Continua

La trasformazione di una scimmia troppo umana

Il Manifesto 

Una relazione per l’accademia è stato il motivo dell’incursione romana di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, la compagnia torinese, fondata da Marco Isidori e Daniela Dal Cin, che da oltre un trentennio compone strabilianti dispositivi spettacolari. Affidato al corpo scenico di Paolo Oricco, il racconto di Kafka diventa un’occasione per sfoderare un virtuosismo attorale e una totale adesione alla forma teatrale dei Marcido. Protagonista, insieme a Maria Luisa Abate, di molti lavori corali della compagnia... Читать дальше...

Anime diaboliche sul tavolo da poker

Il Manifesto 

Trasferito ai giorni nostri, fra chat e telefonini, dagli originali anni 80, arriva a teatro, nell’adattamento di Sergio Pierattini, Regalo di Natale, dal film di Pupi Avati (Coppa Volpi a Carlo Delle Piane). Schermo e palcoscenico da un po’ si scambiano i ruoli (vedi La classe operaia va in paradiso di Elio Petri). Punteggiato dai rilanci e scandito dai bluff, che del poker sono l’anima diabolica, il gioco si fa duro. Paradigma di una condizione umana pericolante, la storia rivive, … Continua

I film sospesi e incantati di Eugène Green

Il Manifesto 

La settimana scorsa a Roma, spezzettata su vari schermi alternativi (Casa del Cinema, Apollo 11, Libreria Stendhal e Cineclub Detour), c’è stata una personale dei film di Eugène Green, regista francese di origini americane, che dopo una lunga carriera teatrale è passato al cinema. L’occasione è nata dalla pubblicazione di una esauriente intervista ad opera di Federico Francioni, appena pubblicata in volume dalla Casa Editrice Art Digiland. La singolarità di quest’autore è nel modo di usare le inquadrature... Читать дальше...

Quei valori sempre attuali della lezione di Testori

Il Manifesto 

Non è un caso che Giovanni Testori venga oggi così di frequente messo in scena, per merito dell’Associazione Testori che ha rilevato e ne sorveglia i diritti. Ecco allora Edipus ala estrema e punto di svolta della drammaturgia testoriana, di cui Roberto Trifirò coglie oggi nella sua rigorosa interpretazione i valori più attuali, senza sminuirne né l’inventiva linguistica né il cortocircuito narrativo che fa oscillare l’azione tra finzione e realtà. L’attore fa emergere la lezione pirandelliana spesso... Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет





Rss.plus
Чемпионат

В Екатеринбурге Росгвардия обеспечила правопорядок на переходном матче Чемпионата России по футболу




В Самарской области стартует второй открытый турнир по хоккею «Парни из стали»

Член профсоюза педагогов Казаков: в колледжах наиболее популярны IT-профессии

«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером




Pablo Echaurren: io, Duchamp e il punk

Il Manifesto 

L’occasione per una conversazione e uno sguardo retrospettivo su 50 anni di attività dell’artista romano, è offerta da un libro e da una mostra che inaugura il 7 aprile al MART di Rovereto È difficile sintetizzare la multiforme attività di Pablo Echaurren, così come è impossibile classificare questo artista (nato a Roma nel 1951) che è sempre stato un outsider in qualunque contesto si sia trovato, dagli anni ’70 in cui ha incarnato l’estetica dell’attivismo politico agli anni ’80 sotto … Continua

Gli scaffali si riempiono per arginare le censure

Il Manifesto 

emmeno il tempo di chiudere le porte della 56/a edizione della fiera dell’editoria per ragazzi a Bologna che, davanti alla serranda della Libreria delle Donne, in centro, dove nel pomeriggio si era svolto un incontro sull’identità di genere nei testi per l’infanzia, è comparsa una transenna e alcuni volantini con scritto «faremo un falò dei vostri libri», azione firmata dalla componente femminile di Forza Nuova. UN SEGNALE PREOCCUPANTE in linea con molti attacchi già sferrati contro la letteratura... Читать дальше...

Un puzzle di idee per leggere il presente

Il Manifesto 

Secondo Aristotele, tre sono le forme di governo: la monarchia, l’aristocrazia e la politìa. Ognuna di queste forme di governo presenta una patologia degenerativa, ossia la tirannide, la oligarchia e la democrazia, così definita dal filosofo greco, ma che in realtà, oggi, chiamiamo demagogia. PRENDENDO IN PRESTITO dallo Stagirita questo modello, ne conseguirebbe che la patologia degenerativa della democrazia attuale sia il populismo il quale si proporrebbe come una forma di propaganda che, trascinando... Читать дальше...

L’estasi di Isadora

Il Manifesto 

Ai primi del Novecento il nostro Paese, da pochi decenni unificato, amava in teatro i gigantismi coreografici del milanese Luigi Manzotti, che, con messinscene spettacolari forti di centinaia tra danzatrici, mimi e comparse, nonché spesso animali vivi, soddisfaceva il desiderio di un intrattenimento facile, innervato di patriottismo. Fu Gabriele d’Annunzio, in sintonia con quanto di nuovo ferveva nei cenacoli letterari e artistici in Europa, a porre il fantasma della Grecia antica al centro del suo... Читать дальше...

La coppia che uccide per far fuori il perturbante

Il Manifesto 

Carmela è nera e bellissima. Se ne invaghisce il protagonista del primo romanzo di Paolo Pietrangeli, La pistola di Garibaldi. Il problema di Giorgio Tremagi (Biblion Edizioni, pp.174, euro 16) e non è l’unico. Solo quando la ritrova uccisa da una rivoltella d’epoca, con in mano un fallo di legno in mano, Tremagi scopre che la bella etiope era un maschio. Incaricato delle indagini è un ruvido e virile poliziotto. Anche in questo caso Tremagi scoprirà con notevole sorpresa che … Continua

In Italia sono tutti maschi

Il Manifesto 

Ci sono libri che nascono come esperimenti e poi prendono piede, acquistano profondità nella ricerca e nella lavorazione, verbale e in questo caso grafica, fino ad esplodere, raccogliere importanti riconoscimenti, ed essere tradotti in 10 lingue. Sono libri che collezionano lettori e brindano innumerevoli occasioni per incontri e ritrovamenti, che indagano, spiegano e sensibilizzano, mentre offrono ai loro autori la possibilità di esprimere tutto il loro talento. Che risulta immutato oggi, a 10 anni... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Бутман: Путин продолжает играть в хоккей для поддержания спортивной формы




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Лесной пожар потушили в Лосино-Петровском



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России