Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2019
1
2 3 4 5 6 7
8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 12.04.2019

Primo maggio a Taranto, la lotta continua

Il Manifesto 

Sono sei le edizioni della manifestazione del primo maggio promosso dal Comitato Cittadini e lavoratori lilberi e pensanti che hanno ancora una volta Taranto, città simbolo di scempi ecologici e lavorativi. Un comitato di operai e cittadini formatosi a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell’Ilva nel 2012 e che anche quest’anno affida la direzione artistica dell’evento a Michale Riondino, Roy Paci, Diodato mentre a condurre sono chiamtai Valentina Petri, Valentina Correani e Andrea Rivera. Читать дальше...

La fine di un’era nell’universo parallelo del «Trono di spade»

Il Manifesto 

Per Trono di Spade è l’inizio della fine. L’incipit della stagione che dovrà tentare di riannodare i molti fili di una matassa bella fitta (il primo di sei episodi lo vedremo su Sky Atlantic lunedì 15 aprile alle 22.15, ma i nottambuli potranno vederlo in contemporanea con l’America domenica notte alle 3), sarà prevedibilmente improntata alla convergenza di personaggi e alle riunioni a lungo attese dopo annose peregrinazioni. Su Westeros regna una di quelle calme tese che precedono le battaglie:... Читать дальше...

Teatro e cinema, la scommessa di un incontro «aperto»

Il Manifesto 

Tutto comincia dal bisogno di incontrarsi, di ritrovare quel tempo per sé e per gli altri che gli impegni, le prove, i viaggi intorno al mondo avevano piano piano eroso. E che invece per il Teatro delle Albe è sempre stata molto importante, è ciò che li ha resi negli anni una realtà viva, un riferimento prezioso per le nuove generazioni della scena italiana, per gli spettatori. Basta passare un pomeriggio al Rasi, la loro sede nel centro di Ravenna, … Continua



Aleksandr Sokourov, i progetti e il Padiglione Russia alla Biennale di Venezia

Il Manifesto 

Il Festival del cinema europeo di Lecce (8-13 aprile) ha omaggiato quest’anno Aleksandr Sokurov con una retrospettiva dei suoi film e l’Ulivo d’oro alla carriera. Dopo una intensa masterclass (di cui scriveremo su Alias) nell’incontro con la stampa il regista che ha riportato all’attenzione potere, letteratura, spiritualità, arte con film come Moloch, Faust, Arca russa ha parlato non solo delle sue ultime riflessioni filosofiche, ma anche dei prossimi progetti. IL PRIMO non è un film ma una «nuova... Читать дальше...

Kon Ichikawa e l’emarginazione dei burakumin

Il Manifesto 

Kon Ichikawa è, fra i grandi nomi della cinematografia classica giapponese, uno dei nomi allo stesso tempo più riconoscibili ma anche meno esplorati. Autore che nel corso della sua lunghissima carriera ha toccato molti generi e attraversato fasi qualitative assai diverse, Ichikawa è noto al grande pubblico soprattutto per L’arpa birmana, Fuochi nella pianura, Conflagrazione e per il documentario dedicato alle Olimpiadi di Tokyo del 1964. Due anni prima dell’opera che in qualche modo riscrisse il... Читать дальше...

I gemelli in orbita a confronto

Il Manifesto 

Rimanere in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per lunghi periodi di tempo ha diversi effetti sull’organismo. Ma la maggior parte di loro rientra nella normalità nel giro di sei mesi dopo essere tornati a Terra. È LA SINTESI dei risultati di una ricerca su una coppia straordinaria, quella formata dai cinquantacinquenni gemelli statunitensi Scott e Mark Kelly. I fratelli Kelly sono omozigoti, quindi condividono lo stesso corredo genetico. In più, hanno entrambi lavorato alla Nasa... Читать дальше...

La disconnessione sociale non è possibile, meglio il conflitto

Il Manifesto 

Possibili vie di fuga dalla occupazione dell’intero pianeta da parte dei rapporti di produzione capitalistica, uniti alla necessità di elaborare manuali di sopravvivenza alle apocalissi ambientali, sociali e politiche che tale colonizzazione planetaria determina. È questa una chiave di lettura di Kritik (DeriveApprodi, pp. 187, euro 18), volume collettivo e tuttavia anonimo, dato che non compare nessuna firma degli autori. Molti e variegati stili di scrittura – oltre a testi saggistici, il libro... Читать дальше...

Un oracolo (anche) per smettere di scrivere romanzi

Il Manifesto 

Da qualche giorno è nelle librerie Oracolo manuale per scrittrici e scrittori (ovvero metodo rapido ed efficace per la risoluzione di ogni problema narrativo e di scrittura particolarmente adatto ai principianti ma non privo di utilità anche per gli esperti), edito da Sonzogno (pp. 400, euro 16). Un libro di grande saggezza, ironia, intelligenza e divertimento. Autore: Giulio Mozzi. Da qualche anno – dopo la sua apprezzata opera prima Questo è il giardino del 1983, per Theoria, e oltre una … Continua



Sopravvissuto all’era dei social network

Il Manifesto 

Le immagini del suo arresto, da parte dei poliziotti di Scotland Yard, sigillano con il marchio dei voltagabbana la fine di un’era dell’attivismo on line. Solo, stanco, invecchiato era ormai diventato per l’Ecuador un ospite ingombrante che causava non pochi problemi alle sue relazioni con gli Stati uniti. Washington, e il Pentagono in particolare, voleva fortissimanente la testa di Assange, dopo che WikiLeaks aveva diffuso i materiali su un’operazione sporca sfuggita di mano ai soldati americani... Читать дальше...

«Assange sarà estradato. Ma i leak hanno cambiato il mondo»

Il Manifesto 

Alexander Urbelis è l’avvocato fondatore dello studio Blackstone Law Group che si occupa di privacy e sicurezza, e hacker parte del gruppo newyorchese 2600. Qual è lo scenario legale più prevedibile per Assange? Ce ne sono diversi e tutti da resa dei conti. Assange è già giudicato colpevole per non essersi arreso alla magistratura del Regno unito, il significa che sarà soggetto a confinamento lì. Intanto gli avvocati britannici di Assange hanno dichiarato di voler combattere la richiesta Usa di …... Читать дальше...

Parlamento quasi rassegnato alla «Halloween deadline» (e al voto a maggio)

Il Manifesto 

Nel «caos totale e in costante peggioramento» della Brexit vista da oltremanica l’ennesima giornata campale si è chiusa senza sussulti. LA PREMIER Theresa May rientrava da Bruxelles rimangiandosi una quantità notevole di promesse fatte anche poche settimane fa: «Rispetteremo le scadenze», «Niente estensione dei termini», «Non parteciperemo alle elezioni europee». Tutto rimangiato a causa di uno stallo politico che permane e che non dà alcuna garanzia sul futuro e sul rispetto del nuovo termine accordato da Bruxelles... Читать дальше...

Zingaretti vara il suo «Pd aperto», i renziani restano alla finestra

Il Manifesto 

Un terzo delle liste del Pd non è del Pd. Con passo prudente, e avendo incassato con stile anche alcuni no ’pesanti’, Nicola Zingaretti vara le sue «liste aperte» per le europee. In direzione i numeri parlano chiaro: su 207 aventi diritto, votano in 197 e su questi i si sono 167, 30 gli astenuti. Si astiene l’area turborenziana di Roberto Giachetti, che dal microfono attacca l’ingresso di due ex Pd nelle liste (Massimo Paolucci e Cecilia Guerra) e soprattutto … Continua

Il nuovo corso cubano, le solite minacce Usa

Il Manifesto 

È sotto la minaccia di nuovi e pericolosi attacchi da parte degli Stati uniti, che mercoledì è stata proclamata la nuova Costituzione cubana. Lo ha detto chiaramente Raúl Castro, che come presidente aveva dato inizio otto anni fa al ciclo di riforme che hanno portato a varare una nuova Carta fondamentale in linea «con i nuovi tempi». In qualità di primo segretario del Pc è toccato a lui il discorso di proclamazione di fronte a una sessione straordinaria dell’Assemblea nazionale … Continua

La «minaccia» di WikiLeaks per i potenti: informare tutti

Il Manifesto 

L’ho incontrato nuovamente poche settimane fa. Lenin Moreno, il successore di Correa, aveva capitolato a tutti i livelli, davanti all’impero statunitense. L’ambasciata era diventata un carcere, la salute di Julian si era deteriorata. Non aveva dubbi sul fatto che Moreno avrebbe risposto positivamente alla richiesta di espellerlo dall’ambasciata. La richiesta di estradizione da parte di Washington non era più un segreto. E IERI L’AMBASCIATA lo ha consegnato alla polizia britannica. Se vivessimo in un mondo dove le leggi sono rispettate... Читать дальше...

«La prima coalizione è tra le deputate»

Il Manifesto 

Abbiamo incontrato all’Alþingi (il Parlamento islandese) Steinunn Þóra Árnadóttir, deputata di Vinstri Græn (Sinistra Verde) dal 2014, per parlare di femminismo, politiche di genere e dell’inedito governo di «grande coalizione» tra il suo partito e i conservatori. La presidenza di Katrín Jakobsdóttir ha avuto un certo eco anche in Italia non solo per l’inedita coalizione sinistra-destra ma per il fatto che la prima ministra sia una giovane donna, femminista, ecologista e progressista. Possiamo definire il vostro governo femminista? Читать дальше...

«Fuck the money, Assange ha fatto bene»

Il Manifesto 

«Fuck the money, ha fatto bene». Tariq Ali fu perentorio, quel giorno di giugno del 2012. Julian Assange aveva appena infilato la porta dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, sfuggendo all’udienza con il giudice che doveva valutare la sua estradizione per stupro. Era libero su cauzione, Assange, e una cauzione pesante: 200mila sterline, messe generosamente a disposizione da un pugno di attivisti di livello mondiale da Ken Loach in giù. Quel giorno di giugno la giustizia della Corona si arricchì,... Читать дальше...

Lavoratori sempre più poveri e senza vie d’uscita

Il Manifesto 

Il salario medio di un lavoratore a tempo indeterminato nel 2014 era di 23.360 euro. Quattro anni dopo era aumentato dell’1,1% salendo, si fa per dire, a 23.885. Ventuno euro lordi al mese, e senza tener conto dell’inflazione. Nel 2017, secondo i dati derivati dalle dichiarazioni dei redditi e resi noti dal Mef, è andata ancor peggio ai lavoratori a tempo determinato: quasi sei milioni di persone hanno guadagnato in media 9.534 euro cadauno, perdendo quasi l’1% rispetto all’anno precedente. … Continua

RiMaflow, tre giorni di incontri mediterranei sull’autogestione operaia e il mutualismo

Il Manifesto 

Da oggi al 14 aprile 2019, alla fabbrica recuperata RiMaflow a Trezzano sul Naviglio (MI), si terrà il terzo incontro euromediterraneo dell’economia delle lavoratrici e dei lavoratori. Il primo incontro internazionale si è tenuto nel 2007 in Argentina e ha riunito lavoratori di fabbriche e collettivi di lavoro, attivisti sociali e politici, sindacalisti e accademici. Il primo incontro europeo si è svolto invece a gennaio/febbraio 2014 nell’impianto di infusione di tè e infusione di Fralib, vicino a Marsiglia... Читать дальше...

Sorpresa: il Pd ascolta i sindacati

Il Manifesto 

Qualcosa sta cambiando – in meglio – nelle proposte economiche in materia di lavoro. Intendiamoci: niente di rivoluzionario, niente di radicale. Comunque da sottolineare. Due indizi fanno una prova: da una parte la nuova proposta di legge del Partito democratico sul salario minimo; dall’altra il dibattito suscitato dalla – non nuova – proposta di Pasquale Tridico sulla riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario. È STATO ADDIRITTURA IL BOCCONIANO renziano Tommaso Nannicini ieri a presentare... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




Столичная таможня пресекла попытку незаконного вывоза военной продукции в США

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею

Заведующая поликлиническим отделением «Евроонко» Ольга Козлова выступила на Всероссийском кардиохирургическом саммите




Tra i ghiacci, un popolo di grandi scrittori

Il Manifesto 

Se ne accorse Giorgio Manganelli, durante il reportage poi pubblicato in L’isola pianeta: «Non si può percorrere l’Islanda con i criteri culturali con cui si può indagare un qualunque paese europeo; non si può andare in cerca del romanico, del rinascimento, del barocco; tutta la splendida cultura islandese sta racchiusa nelle saghe, scritte o trascritte tra Due e Trecento, nelle quali si racconta il mito e la storia dei popoli scandinavi». Niente architettura, né pittura, né scultura, quindi, bensì... Читать дальше...

Assange arrestato a Londra dall’Fbi su richiesta degli Usa

Il Manifesto 

Il video dell’arresto di Julian Assange, trascinato fuori dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra e preso in custodia dalla polizia inglese, mostra come a essere portata via sia la libertà d’informazione. Il termine dell’epoca pur ambigua della trasparenza radicale coincide con la messa in discussone del Foia (Freedom of Information Act), un monito alle entità di supporto alla libertà d’espressione e di ogni legislazione di scudo ai giornalisti sul rivelare le fonti delle notizie di interesse pubblico. Читать дальше...

«Lucano favorì i clandestini». Il sistema Riace a processo

Il Manifesto 

Un rinvio a giudizio del tutto inatteso. Al termine dell’arringa difensiva i legali di Mimmo Lucano, Andrea Daqua e Antonio Mazzone, parevano soddisfatti per l’esito dell’udienza preliminare. La camera di consiglio era pronta a riunirsi di lì a poco per decidere se il sindaco sospeso di Riace, non presente in aula, andava mandato a processo oppure no per un’ipotesi accusatoria costruita nell’ottobre scorso dalla procura di Locri ma già smontata pezzo per pezzo prima dal Gip e poi anche dalla … Continua

Elly Schlein: «Non mi candido, alla sinistra serve una scelta unitaria»

Il Manifesto 

Elly Schlein, europarlamentare uscente. Tutte ma proprio tutte le liste del centrosinistra le hanno chiesto di candidarsi. Lei non ha scelto nessuna, ha scelto di non correre. Perché? È una scelta sofferta ma inevitabile per il senso di tutto il mio lavoro di questi cinque anni a Bruxelles. So che scontento molti e mi dispiace. Ho provato a unire un fronte ecologista e progressista che rispondesse ai nazionalisti e si rafforzasse sulle battaglie che in tanti paesi condividiamo nelle piazze … Continua

Obiettivo energia pulita, ora è al 70%

Il Manifesto 

La donna elettrica è un film islandese uscito pochi mesi fa. Il titolo originale è Kona fer í stríð (una donna va in guerra) ed è una delle prime pellicole a varcare la terra dei ghiacci mostrando non solo gli splendidi paesaggi del nord ma anche uno dei problemi più sentiti in quella terra: il proliferare delle fonderie. La protagonista è una cinquantenne, single, che con arco e frecce sabota i tralicci della corrente elettrica per protestare contro l’accordo tra … Continua

Sui palestinesi l’ombra del piano Usa per il Medio oriente

Il Manifesto 

Indifferenza totale. Tra i palestinesi a Gerusalemme Est e quelli nel resto dei Territori occupati il risultato delle elezioni israeliane non è un argomento di discussione. «Netanyahu o Gantz, per noi sono uguali», «Destra o sinistra, per i palestinesi non cambia nulla». Sono questi i commenti più frequenti della gente, a Ramallah come a Gaza. Noncuranza comprensibile. In 52 anni di occupazione israeliana ne hanno viste di tutti i colori, con al potere governi israeliani di ogni orientamento: offensive militari... Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Врач Перфильева: межреберная невралгия отличается от инфаркта точечной болью



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России