Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 05.09.2019

Un gesto di resistenza fra indagine giornalistica e immagini del cinema

Il Manifesto 

Nel 2015 un incendio al Colectiv Club di Bucarest, scoppiato durante un concerto, causa 27 morti e 180 feriti alcuni dei quali arrivano negli ospedali con ustioni gravissime. Molti di loro muoiono nei mesi successivi, la burocrazia medica rumena non concede o addirittura rifiuta il visto ai pazienti per essere curati in strutture all’estero, e negli ospedali nazionali mancano le attrezzature necessarie, ma soprattutto vengono uccisi dai batteri. I parenti delle vittime e alcuni dei sopravvissuti... Читать дальше...

Alexander Nanau: «Mi sono sentito come un fotografo di strada»

Il Manifesto 

Quando e come ha deciso di fare un film sull’incendio del Colectiv seguendo l’inchiesta condotta dal giornalista Catalin Tolontan e dalla sua equipe? Ho deciso con Hbo Europe di fare un film su quella vicenda perché mi sembrava rappresentativa della corruzione e dello stato della salute pubblica e della democrazia in Romania. Dunque, su suggerimento della mia co-sceneggiatrice Antoaneta Opris ho contattato Tolontan, giornalista sportivo che era già noto come giornalista investigativo perché aveva... Читать дальше...

La malattia e l’energia dell’adolescenza

Il Manifesto 

Babyteeth esordio di Shannon Murphy, australiana cresciuta tra Hong Kong e il Sudafrica, esperienza da regista di teatro prima di passare al cinema, è il secondo film di una «regista donna» nel concorso veneziano, fardello non semplice da queste parti viste le discussioni sul gender nella selezione veneziana, le critiche per la scarsa presenza femminile e quant’altro. Il primo è stato quello di Haifaa Al Mansour, The Perfect Candidate, regista di successo con il precedente La bicicletta verde... Читать дальше...



La guerra e un abbraccio fragile e disperato

Il Manifesto 

Se Orizzonti indica l’approssimarsi a scorci cinematografici più o meno distanti, prospettive di forme cinematografiche non omologhe, significanti per via di stili, allusioni, ellissi, montaggi del tempo, anche interni alla semplice sequenza – ciò che si è visto nel concorso principale grazie a Larrain e Marcello – allora Atlantis di Valentyn Vasyanovy è il film che legittima questa sezione, per il resto un po’ meno incisiva quest’anno, anche se all’inizio della Mostra, un film come Pelican Bood... Читать дальше...

Amore e tradimenti nella Shangai nido di spie

Il Manifesto 

Il teatro in attività anche durante la guerra, la diva idolatrata allevata allo spionaggio e alla mira perfetta, falsi specchi che nascondono spie, la decodificazioni di messaggi segreti: ci sono tutte le caratteristiche del noir in Saturday Fiction di Lou Ye, in concorso. E dietro gli specchi e le vetrate che affacciano su una Shanghai degli anni quaranta, si può leggere uno dei periodi storici più drammatici della città. Con questo film torna alla Mostra Gong Li, premiata come migliore … Continua

... Читать дальше...

Se la libertà artistica sprigiona conflitti con l’etica

Il Manifesto 

Fuori nevica e ormai la coltre bianca ha superato l’orlo del marciapiede. Le strade sono ovattate, ma nella stanza dell’editore si agitano molti fantasmi. Sul suo tavolo è planato il manoscritto di un autore noto: una potenziale gallina dalle uova d’oro. Narra un episodio realmente accaduto, la vicenda di una persona che l’editore conosce e che non vorrebbe fosse pubblicato perché quel ricordo la mette in pericolo. «Mi aveva promesso che non lo avrebbe raccontato mai in un libro», dice … Continua

... Читать дальше...

Franceschini, a volte ritornano. Davvero

Il Manifesto 

Non è solo un modo di dire dei film di Romero: «a volte ritornano», davvero. Il ministro Franceschini tanto si era adoperato per il nuovo governo, che se non vicepresidente del consiglio causa Di Maio, era dato sicuro per un ministero importante. Invece quello dei beni culturali non deve esserlo tanto, perché questo ritorno a casa, come neanche Lassie, è la prova evidente, che quel ministero è una sorta di ripiego tattico, unica conferma pd ad un incarico già praticato. … Continua

Читать дальше...

Il divenire matematico è hi-tech

Il Manifesto 

È una vera e propria epica quella che si snoda in questo monumentale romanzo di Joshua Cohen. Titolo lapidario, Il libro dei numeri (Codice edizione, pp. 743, euro 25, traduzione di Claudia Durastanti), per raccontare l’avvento fosco e niente affatto patinato dell’era dei Big Data. Un ghostwriter viene chiamato a scrivere la biografia di un boss dell’hi-tech. Forse il riferimento è a Mark Zuckerberg, a Larry Page, a Jeff Bezos, allo scomparso Steve Jobs, ma poco importa stabilire chi si … Continua

... Читать дальше...



Rohani: «L’Europa ha due mesi per rispettare gli impegni presi con l’Iran»

Il Manifesto 

L’Amministrazione Trump con sanzioni e pressioni di ogni tipo sta raggiungendo il suo obiettivo: spingere Tehran ad uscire dal Jcpoa, l’accordo internazionale sul programma nucleare iraniano, firmato nel 2015, del quale gli Stati uniti dal 2018 non fanno più parte. È perentorio l’avvertimento lanciato ieri dal presidente iraniano Hassan Rohani: i paesi europei firmatari del Jcpoa hanno solo due mesi per salvare l’intesa. Altrimenti, ha aggiunto, l’Iran prenderà ulteriori e significative misure... Читать дальше...

Hong Kong, l’annuncio di Carrie Lam: «Ritiro la legge sull’estradizione»

Il Manifesto 

Con un messaggio televisivo la governatrice di Hong Kong Carrie Lam ha annunciato il ritiro del disegno di legge sulle estradizioni. Si tratta del provvedimento all’origine delle proteste che da inizio giugno hanno caratterizzato l’ex colonia britannica. È una decisione tardiva ma che finisce per aprire nuovi scenari nella città, considerando che il ritiro della legge era la prima richiesta dei manifestanti. Il problema, oltre al tempismo, è che nel tempo le proteste hanno assunto nuove forme... Читать дальше...

Una necessaria migrazione politica

Il Manifesto 

La foto di gruppo dei ministri della coalizione di governo M5S-Pd-Leu, per il solo fatto di escludere il ministro dell’odio Salvini, il signor «chiamo le piazze» e «voglio i pieni poteri», che fuori campo sbava e minaccia di «riprendersi l’Italia», è positiva e apprezzabile. Ma dall’immagine ecco che un enigma si approssima e diventa sempre più evidente, ora che il sipario si è alzato e i posti di governo sono occupati da nomi, biografie e si spera, da volontà alternative … Continua

Читать дальше...

Il leader resta in sella. Ma va alla prova del nuovo corso

Il Manifesto 

Luigi Di Maio tiene botta, cerca di trasformare una parziale sconfitta in momento di ripartenza e utilizza la sua rinuncia al posto da vicepremier per strappare migliori condizioni per i suoi. La novità sta nel fatto che deve cedere qualche poltrona a personaggi che finora non avevano o quasi toccato palla. «I giochi veri cominciano adesso – dice un parlamentare M5S – Perché noi non smetteremo di pungolarlo. E perché Di Maio ha il compito di farsi interprete di una … Continua

Читать дальше...

Una road map per l’emergenza climatica

Il Manifesto 

Il programma del nuovo governo è confuso su tutto, ma soprattutto sull’ambiente e sul contrasto alla crisi ambientale. Ma su questo dovrà fare i conti con molti dei movimenti che stanno maturando nella società. E non solo in Italia, ma in tutto il mondo. A un anno dall’inizio dello sciopero solitario di Greta Thunberg possiamo infatti misurare l’enorme risultato che una sola persona, priva di ogni potere, è riuscita a indurre: UN MILIONE e mezzo di giovani in tutto il … Continua

Читать дальше...

Un cervo rosso a Selinunte

Il Manifesto 

Nelle religioni preistoriche, prima che trionfasse l’ordine umanistico della ragione, indagare la natura significava interpretare caotiche corrispondenze di simboli magici. L’universo non era la somma di bellezze innocue da contemplare, ma un mistero oscuro che offerte e sacrifici potevano appena placare. I greci lo avevano presente quando, dalla madrepatria, portarono i loro culti nelle terre colonizzate. Tra queste la Sicilia, prodiga di miti per Omero: un’isola incognita da affrontare con tutte le sacre cautele... Читать дальше...

«Cambiamento climatico, Italia meta degli alieni»

Il Manifesto 

L’ultima notizia a riguardo è quella della comparsa nelle acque di Portofino di un granchio tropicale, originario delle coste atlantiche americane. L’animale si aggiunge alle 800 specie esotiche che ormai affollano il Mediterraneo, la maggior parte della quale sta approfittando delle temperature più alte che rendono le acque del mare nostrum sempre più assimilabili a quelle tropicali: ed ecco 3 nuove specie di Barracuda espandersi nel Nord Mediterraneo, o fare capolino fra gli scogli il pesce pappagallo... Читать дальше...

Brexit, i Comuni approvano la legge «anti-no deal»

Il Manifesto 

Continua l’iter parlamentare della controffensiva volta a impedire la Brexit verso cui il neopremier Johnson tende con ogni fibra delle sue spoglie mortali: l’uscita senza accordo dall’Ue il prossimo 31 ottobre, Halloween, data appositamente mostruosa. CON UNA MAGGIORANZA di ventinove, 329 a 300, ieri i deputati hanno autorizzato la prosecuzione del dibattito su una legge che escluda l’uscita senza accordo alla scadenza. O, in buona sostanza, che estenda il limite stabilito dall’articolo cinquanta del trattato di Lisbona... Читать дальше...

Conte raddoppia, Di Maio lo tallona. Oggi il giuramento

Il Manifesto 

«Questo Conte inizia ad allargarsi troppo», sbotta un dirigente pentastellato di primo piano a metà mattinata, poco prima che Giuseppe Conte riesca ad arrivare sul Colle con la lista dei ministri per mettere fine alla crisi. Prima del giuramento dei nuovi ministri stamattina, e dei voti di fiducia: quello facile, alla Camera, lunedì, quello più arduo, al Senato, il giorno dopo. L’ULTIMO OSTACOLO non è un braccio di ferro tra i partiti della maggioranza ma la faida tra Conte e … Continua

Читать дальше...

Essenza di un viaggio: multivisioni tra confini, ecologia ed energia

Il Manifesto 

Confini, distanze, differenze che accomunano luoghi e sentimenti: nella pratica artistica di Stefano Cagol (Trento, 1969), a cui il museo MA*GA di Gallarate (Va) dedica la personale Iperoggetto. Visioni tra confini, energia ed ecologia, curata da Alessandro Castiglioni (fino al 15 settembre), il viaggio è l’essenza. The body of energy, come precedentemente The end of the border (2013), è un messaggio chiaro – oltre che il titolo dell’opera The body of energy (of the mind) – che l’artista ha scritto... Читать дальше...

I sussidi che rovinano l’ambiente

Il Manifesto 

La seconda edizione del Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli è arrivata con più di un anno di ritardo, ma l’attesa non ha portato buone notizie: secondo le stime elaborate dal ministero dell’Ambiente lo Stato spende in un solo anno 19,3 miliardi di euro in sussidi ambientalmente dannosi (Sad) – di cui 16,8 miliardi di euro individuati come sussidi ai combustibili fossili – a fronte dei 15,2 miliardi di euro dedicati ai sussidi ambientalmente favorevoli (Saf). Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета





Rss.plus
Россия

ONYX отправляется в Большой тур по России




Подмосковное УФАС привлекло ООО «Центр Инвест» к ответственности

Член профсоюза педагогов Казаков: в колледжах наиболее популярны IT-профессии

Здание обрушилось. На востоке Москвы сильно горит бывший завод «Торос»

"Контракт" на выступление Канье Уэста в Москве назвали фейком




L’invasione degli «ultracorpi» che minacciano gli habitat naturali

Il Manifesto 

Una delle più note in Italia è la zanzara tigre, ormai compagna indesiderata da cosi tante estati da averci fatto dimenticare che si tratta di una specie esotica. Le altre vanno dall’alga australiana che ha colonizzato tutte le località del Mediterrano allo scoiattolo grigio, che ha messo all’angolo lo scoiattolo rosso dei boschi europei. LE SPECIE ALIENE APPARTENGONO a tutti i gruppi, animale e vegetale, vertebrati ed invertebrati; secondo la definizione dell ‘Ispra, sono tutti quegli organismi introdotti dall’uomo... Читать дальше...

La democrazia come pietra angolare

Il Manifesto 

Quello che nasce non è il governo perfetto, né poteva esserlo; sia per la sua stessa genesi, sia per i rapporti tra le forze che lo compongono e le tante questioni irrisolte che le attraversano. È un governo necessario, però. E il compito della politica è anche fare di necessità virtù. Ai troppo scettici e ai “preoccupati” in buona fede, voglio chiedere con chiarezza: quale altro scenario realistico li avrebbe preoccupati di meno? Non insisto su questo, perché la risposta … Continua

Читать дальше...

Non basta ridimensionare il decreto sicurezza-bis

Il Manifesto 

L’immigrazione è un tema che il nuovo governo giallo-rosso non potrà mettere da parte, né tanto meno ridurre a questioni amministrative, come la modifica del trattato di Dublino o la distribuzione delle persone nei paesi europei. Il tema è eminentemente politico. Non è un caso che abbia contribuito ad aprire un’incrinatura nell’ultimo governo. Ma è anche una ferita aperta nella sinistra. Proprio per questo va del tutto ripensato. IL FENOMENO è epocale, perché è legato strettamente alla globalizzazione... Читать дальше...

Mauro Palma: «Carceri e diritti, situazione allarmante. Ora un po’ di equilibrio»

Il Manifesto 

Mauro Palma dal punto di vista del Garante delle persone private della libertà cosa pensa della nomina di Luciana Lamorgese, ex prefetto di Milano e ex capo gabinetto di Angelino Alfano al Viminale, a nuovo ministro dell’Interno? Un prefetto d’esperienza come lei è una buona occasione per sviluppare una politica che risponda insieme a due esigenze apparentemente contrapposte: quella della sicurezza e quella della risposta umanitaria. C’è bisogno di far crescere culturalmente il Paese, abbandonare... Читать дальше...

Senza i verbi non sta su la frase

Il Manifesto 

Oggi ripassiamo insieme i verbi. Mi dite tutto quello che abbiamo studiato e ricordate? “I verbi sono una delle sette parti del discorso. Una delle più importanti. Anzi, la più importante”. “Be’, per me sono più importanti i nomi”. “Indicano le azioni”. “Quando parliamo di verbi e facciamo l’analisi dei verbi, stiamo parlano di analisi grammaticale. Altrimenti sarebbe l’analisi logica, che io preferisco”. “Nell’analisi logica i verbi sono poi i predicati”. “Dipende, però, se è predicato verbale o nominale”. Читать дальше...

Si potrebbe ricominciare da tre

Il Manifesto 

Quello che voleva tutto si ritrova con niente: dai pieni poteri alle mani vuote. È questo il raggio di sole che salva la giornata. Matteo Salvini che lascia (finalmente!) il Viminale – che peraltro aveva frequentato ben poco. Ma che aveva usato moltissimo come cassa di risonanza per le proprie esibizioni truci -, è comunque uno spettacolo da giorno di festa. Detto questo, e celebrato lo scampato pericolo, per il resto c’è poco da festeggiare, soprattutto considerando il percorso, disseminato …... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России