Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 17.09.2019

Louis Dumont, antropologo della nostra crisi

Il Manifesto 

«Nel trattare i problemi della storia universale, il figlio della moderna cultura europea formulerà inevitabilmente la seguente domanda: per quale concatenazione di circostanze proprio qui, in Occidente, e soltanto qui, si sono prodotti dei fenomeni culturali i quali – almeno per come ci piace raffigurarceli – hanno avviato una direzione di sviluppo dal significato e dalla validità universali?». Con queste parole, ormai un secolo fa, Max Weber dava espressione a un enigma che, da allora in poi... Читать дальше...

Parabola contro l’odio ai tempi del Terzo Reich

Il Manifesto 

Nel singolare curriculum di Taika Waititi, 44enne regista neozelandese, c’è posto per pellicole indie come Boy e Selvaggi in fuga, «dramedies» dal registro eccentrico che rimandano a Wes Anderson e a Napoleon Dynamite, ma anche per la regia di Thor: Ragnarok il kolossal Marvel sul Dio del tuono. Alla carriera di autore originale, Waititi abbina insomma un’incarnazione nerd che gli è valsa anche una collaborazione con la Lucasfilm sulla prossima serie Mandalorian, ultimo «spinoff» in streaming di Guerre Stellari. Читать дальше...

Addio Ric Ocasek, il fascino indiscreto del pop rock

Il Manifesto 

Ric Ocasek – il front man dei Cars – è stato trovato morto a 75 anni nel suo appartamento di Manhattan per motivi ancora da accertare, come ha spiegato in un dispaccio la polizia di New York. Allampanato, folta capigliatura corvina con il suo canto apparentemente sgraziato, era l’elemento fondante e distintivo della band da lui fondata a Boston nel 1977 e diventata uno dei gruppi di maggior riferimento nel mare magnum scintillante e colorato del pop rock degli ottanta. … Continua

Читать дальше...



La marcia degli ignoti: in cammino per ricominciare

Il Manifesto 

Zaino in spalla, poco meno di 800 km da farsi scarpinando per campi e boschi, da Roma fino alla punta d’Italia, sino a Santa Maria di Leuca. Quattro ragazzi più o meno della stessa età, poco più che ventenni, uno con dieci e passa anni di più sulle spalle, una sola ragazza, di origine Rom. Due guide a indicare il percorso, l’educatrice di comunità Ilaria D’Appollonio e l’escursionista Marco Saverio Loperfido, a dirigere, consigliare e mediare gli inevitabili momenti tensioni. … Continua

Читать дальше...

La sgradevole certezza del fiato sul collo

Il Manifesto 

Se decidi di abbonarti a una piattaforma di intrattenimento multimediale tipo Netflix, devi anche mettere in conto che da quel momento in poi non sarai più solo, e non nel senso migliore de termine. Hai firmato un contratto, fornito le tue credenziali, il numero della tua carta di credito, il tuo indirizzo di posta elettronica. Ti mettono a disposizione serie tivvù che, in confronto alla deprimente offerta delle reti generaliste nostrane, è come passare da un sottoscala a un cinque … Continua

Читать дальше...

Un accordo fra Canal + e Netflix in vista della guerra delle piattaforme

Il Manifesto 

«Ostracizzata» dal Festival di Cannes per il suo rifiuto di rispettare le finestre di distribuzione previste dalla legge francese, Netflix ha siglato un accordo con un’altra delle istituzioni più importanti dell’audiovisivo in Francia: Canal+, pay tv e società di produzione e distribuzione che a partire dal 15 ottobre includerà nella sua offerta la libreria della piattaforma streaming statunitense. L’accordo, di cui si parlava da tempo ma che è stato reso pubblico ieri nel corso di una conferenza stampa... Читать дальше...

Italia, Cina e via della seta: serve coraggio e pianificazione

Il Manifesto 

Con la Nuova Via della Seta, conosciuta anche come Belt and Road Initiative (Bri), la Cina intende ridurre le distanze tra i due estremi dell’Eurasia, mostrare ai paesi emergenti una strada efficace, quella cinese, per uscire dal sottosviluppo e rivedere l’ordine economico internazionale, affinché esso rifletta la sua odierna dimensione planetaria. Le ragioni per cambiare l’ordine-disordine mondiale ci sarebbero pure, purché fossero tutelati gli interessi dell’intera comunità internazionale. Non... Читать дальше...

«La classe media guiderà la nuova era di Xi Jinping»

Il Manifesto 

Kerry Brown è un sinologo britannico, direttore del Lau China Institute al King’s College di Londra. I suoi libri e articoli sono per lo più concentrati sull’analisi della leadership del partito comunista cinese, a cominciare da Hu Jintao: China’s Silent Ruler (2012), The New Emperors: Power and the Princelings in China (2014) fino ad arrivare a Xi Jinping l’amministratore del popolo, pubblicato in Italia nel 2018 dalla Luiss University Press e il più recente China’s Dream: The Culture of Chinese... Читать дальше...



Al di là del governo, la sinistra riparta dai «Dieci punti»

Il Manifesto 

La costituzione del nuovo governo è un fatto positivo anche per la nostra sinistra. Non è certo però un governo con cui identificarsi, nemmeno un po’. Per «nostra» intendo quell’insieme politico e teorico che aveva trovato una prima fragile aggregazione nella lista «la Sinistra» presentata alle elezioni europee. Aggregazione che aveva l’ambizione di rappresentare un primo passo per la costruzione di quel soggetto di reale alternativa politica e culturale di cui l’Italia, a differenza di altri grandi paesi europei... Читать дальше...

Brevi dal mondo: Marocco, Pakistan, Usa, Corea del Nord

Il Manifesto 

Protesta a Rabat per la giornalista accusata di aborto Decine di manifestanti hanno protestato ieri fuori dal tribunale di Rabat in cui si stava svolgendo l’udienza di Hajar Raissouni, giornalista arrestata il 31 agosto scorso con l’accusa di aborto e sesso prima del matrimonio, entrambi reato in Marocco. Dal carcere Raissouni, nota per aver seguito le proteste nel Rif berbero, parla di punizione politica. Con lei, accusati del reato di aborto, il fidanzato e il medico che, secondo la procura... Читать дальше...

Autoriciclaggio e violenza privata, misure cautelari per 12 ultras juventini

Il Manifesto 

Nel calcio delle plusvalenze, dei bilanci gonfiati a dismisura, delle proprietà fantasma e delle società che falliscono a ripetizione, è arrivato uno di quei ciclici momenti di catarsi e purificazione: la gogna nei confronti dell’ultras. «Il cattivo a tutto tondo senza alcuna possibile giustificazione o motivazione», secondo la celebre ripresa di Valerio Marchi del concetto di folk devils proprio della sociologia britannica. Ieri, a seguito di una lunga indagine della procura torinese coordinata... Читать дальше...

Rider, il ruolo delle lotte autonome nella conquista dei diritti

Il Manifesto 

Qual è l’esito del ciclo di lotte dei fattorini delle consegne a domicilio in Italia a tre anni e mezzo dall’inizio delle mobilitazioni? Non è semplice rispondere. È evidente che tale esito non dipende solo dalle lotte, ma sarebbe inutile analizzare un conflitto in corso in un piccolo, parziale segmento del mondo di chi svolge prestazioni mediante piattaforme digitali, a partire dall’avversario. Le piattaforme digitali del food delivery oggi continuano a ottenere margini a discapito di una flotta... Читать дальше...

Hong Kong, torna il «Trattato di Nanchino»

Il Manifesto 

Centinaia di giovani cinesi, davanti al Consolato britannico a Hong Kong, cantano «Dio Salvi la Regina» e gridano «Gran Bretagna salva Hong Kong», appello raccolto a Londra da 130 parlamentari che chiedono di dare la cittadinanza britannica ai residenti dell’ex colonia. La Gran Bretagna viene fatta apparire così all’opinione pubblica mondiale, specie ai giovani, quale garante di legalità e diritti umani. Per farlo si cancella la Storia. È quindi necessaria, prima di altre considerazioni, la conoscenza delle vicende storiche che... Читать дальше...

Legge elettorale, la pistola scarica di Salvini e il masochismo dem

Il Manifesto 

A Pontida Matteo Salvini propone un attacco referendario alla legge elettorale, da trasformare in totalmente maggioritaria. La proposta segue al ricompattarsi del centrodestra, e reagisce alla voglia di proporzionale in giallorosso. È un remake del passaggio dal proporzionale al maggioritario del Mattarellum del 1993. Ma oggi è una pistola scarica. Salvini pensa a una richiesta referendaria avanzata da cinque consigli regionali, ex articolo 75 della Costituzione. Nord, e quindi la partenza è possibile. Читать дальше...

In Brasile è tutta colpa di Antonio Gramsci

Il Manifesto 

«Bozo» è un pagliaccio, un clown televisivo, creato negli Usa alla fine della guerra, e poi diffusosi nel subcontinente, compreso il Brasile, dove uscì dalla programmazione all’inizio degli anni Novanta. Prima di arrivare qui in Brasile chiesi a un giovane collega universitario se a Jair Bolsonaro gli ambienti progressisti avessero affibbiato un soprannome, e lui mi rispose “Bozo”, pagliaccio. Effettivamente, si ha l’impressione che il neopresidente, insediato a gennaio scorso, sia più actus che agens... Читать дальше...

«Strutturale» è la violenza di noi maschi

Il Manifesto 

«Non dispongo di una famiglia, e ne sento la mancanza. Non ho, ad esempio, una moglie indifesa da percuotere a sangue per motivi di minestra, e bambini da terrorizzare con mirabili malumori cosmici». È l’attacco fulminante di un corsivo di Giorgio Manganelli sull’Europeo del 21 settembre 1981, titolato Pensierini sull’amore domestico (ora in Mammifero italiano, Adelphi 2007). Dunque in quei tempi remoti un maschio intelligente, in questo caso geniale, sapeva bene quanto «normale» fosse il tasso... Читать дальше...

Per il governo un problema e un sollievo

Il Manifesto 

Inutile spulciare le agenzie. Un commento a cinque stelle sulla scissione di Matteo Renzi non lo si trova. Il colpo di testa è incerto. La sensazione che senza i numeri per formare il gruppo alla Camera la partita dell’ex premier sarebbe persa in partenza diffusa. E allora perché affrontare un capitolo così imbarazzante senza neppure esser certi che ce ne sia bisogno? Se la scissione arriverà davvero, quell’imbarazzo sarà inevitabile e prolungato. Il gruppo di Renzi diventerà la quarta gamba …... Читать дальше...

La legge che favorirà Salvini è il taglio dei parlamentari

Il Manifesto 

Guardano il dito, non la luna. Mentre si avviano ad approvare definitivamente il taglio dei parlamentari – «nella prima settimana di ottobre», garantisce Di Maio – Pd e 5 Stelle si preparano a cambiare la legge elettorale per fermare l’avanzata della Lega. E non si accorgono che è proprio la riforma costituzionale a favorire irrimediabilmente il primo partito. Cioè la Lega. Al quale, anche con la legge proporzionale, per raggiungere la maggioranza assoluta sia alla camera che al senato basterà... Читать дальше...

Fine del tormentone: l’unificazione di Russia e Bielorussia si può fare

Il Manifesto 

Forse è proprio un matrimonio che s’ha da fare. L’ipotesi di unificazione tra Russia e Bielorussia è uno di quei tormentoni che durano da anni e destinato a proseguire ancora per un po’ ma destinato, salvo catastrofi, a un lieto fine. Ieri il quotidiano moscovita Kommersant ha pubblicato il documento sottoscritto dai primi ministri della Federazione russa e della Bielorussia Dmitry Medvedev e Sergey Rumas in una riunione del 6 settembre scorso e non reso pubblico se non per la … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Аншлаг в честь Окуджавы





Rss.plus
40

Concord is skipping free-to-play and pulling a Helldivers 2 instead: $40 for the full game with all 16 heroes at launch




В Москве на Новорязанском шоссе столкнулись микроавтобус и грузовик

Сбивший детей в Можайске водитель разогнал Maserati до 280 км/ч

Доцент Соболева: дешевле всего кариес лечат в Тульской области

Красноярский школьник поспорил с родителями и сдал ЕГЭ по химии на 100 баллов




Cappato: «Aiuto al suicidio, la Cei contro la Consulta. E i politici seguono»

Il Manifesto 

A una manciata di giorni dalla deadline del 24 settembre, termine dato dalla Corte costituzionale al Parlamento per rivedere il divieto di aiuto al suicidio come previsto nell’art. 580 c.p., sulla cui violazione è basato il processo a Marco Cappato per la morte in Svizzera di Dj Fabo, si mobilita il mondo dei cattolici oltranzisti al grido di «vivere è un dovere, anche per chi è malato e sofferente» (parole del card. Bassetti). E così, dopo l’appello lanciato dalla Cei … Continua

Читать дальше...

Testa a testa Netanyahu-Gantz

Il Manifesto 

Circa sei milioni di israeliani tornano oggi alle urne – resteranno aperte dalle 7 alle 22 – per la seconda volta in pochi mesi. Il voto per il rinnovo della Knesset sarà l’ennesimo referendum sul premier uscente Benyamin Netanyahu. Il leader del partito Likud, a capo del governo dal 2009, chiede la riconferma alla guida del paese sperando che possa offrirgli una via di fuga dai guai giudiziari che lo tormentano. Rispetto alle elezioni del 9 aprile il quadro politico … Continua

Читать дальше...

L’accordo per le regionali si avvicina. La sindaca di Assisi possibile candidata

Il Manifesto 

Il percorso che porterà all’alleanza tra Pd e Movimento Cinque Stelle alle elezioni regionali umbre del 27 ottobre ormai è tracciato. Il tempo però stringe e bisogna limare i dettagli, operazione di non poco conto per due forze politiche che fino a ieri erano nemiche giurate e che ora si vedono costrette a mettersi insieme per paura di Matteo Salvini. Domenica, sulle pagine della Nazione, Luigi Di Maio ha aperto ufficialmente le danze con una lettera rivolta ai futuri alleati … Continua

Читать дальше...

Sesta proroga per Alitalia. Domani altro vertice inutile al Mise

Il Manifesto 

Sesta proroga per i tempi di presentazione dell’offerta vincolante. Dopo che il prestito ponte arrivò alla terza proroga con Calenda. Basterebbero i numeri ordinali a certificare quanto la vicenda Alitalia sia intricata per ogni governo. Lo stringente comunicato con cui ieri il Mise motiva la sesta proroga «al fine di permettere al consorzio acquirente di definire i dettagli del piano di rilancio della compagnia aerea» è molto simile agli ultimi due dei mesi scorsi. Stefano Patuanelli eredita... Читать дальше...

Anche nella narrativa per i più giovani i tabù possono rimanere in soffitta

Il Manifesto 

Se vai sulla cattiva strada ci resti. È una delle tante perle di saggezza popolare che la maestra propone ai suoi alunni ogni giorno. Tra questi, però, c’è Lazare, bambino mulatto di otto anni, figlio di Sauveur, psicologo originario della Martinica che ha perso sua moglie quando il figlio era piccolissimo. E Lazare, abituato a spiare le sedute del padre con i suoi pazienti, non pensa di certo la stessa cosa: scrive la sua storia aderendo inconsciamente alle leggende ancestrali … Continua

Читать дальше...

La scissione a tappe di Renzi, ma molti dei suo ora si sfilano

Il Manifesto 

La scissione di Matteo Renzi, annunciata da un anno – di volta in volta negata, confermata, posticipata in un interminabile andirivieni di ‘notizie’ contraddittorie – potrebbe materializzarsi in queste ore. A gocce, per stare ogni giorno sulle prime pagine e sulle homepage. Il più caustico è Arturo Parisi, che twitta: «L’annuncio di Renzi pare un atto di forza, in verità è un modo per dire ‘io esisto’». Secondo il tam tam del Transatlantico l’annuncio arriverà oggi dalle pagine di Repubblica.... Читать дальше...



Москва

СОТРУДНИКИ СОБР «СТОЛИЦА» СТАЛИ ИНСТРУКТОРАМИ НА СБОРАХ ПО БЕСПАРАШЮТНОМУ ДЕСАНТИРОВАНИЮ СПЕЦНАЗОВЦЕВ РОСГВАРДИИ В ВОРОНЕЖСКОЙ ОБЛАСТИ


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Мэр Москвы поздравил социальных работников с их профессиональным праздником



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

На организацию зоны активности для гостей на концерте артиста Басты выделят 1,7 млн рублей




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве 14-летний мальчик ранил ножом 16-летнего юношу на футбольном поле

Более 1 тыс человек стали участниками циркового шествия на выставке «Россия»

В Москве прошёл спортивный праздник для росгвардейцев


Александр Зверев

Зверев вышел в финал «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

В 2024 году в Архангельской области строят семь школ



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России