Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 08.09.2019

Paul Auster, autoistruzioni per imparare a fallire meglio

Il Manifesto 

«Nessuno può dire cosa dà origine a un libro, tantomeno la persona che lo scrive». Ironicamente, Paul Auster indica proprio questa frase (pronunciata dal narratore di un suo romanzo, Leviatano) come potenziale epigrafe per Una vita in parole Dialogo con I. B. Siegumfeldt (traduzione impeccabile di Cristiana Mennella, Einaudi, pp. 252, € 20,00), prezioso volume scaturito da una serie di interviste che il romanziere americano ha rilasciato tra il 2011 e il 2013. Sin dalla prefazione Auster si dice «del … Continua

L'articolo Paul Auster... Читать дальше...

Jonas Hassen Khemiri, l’arte di diventare adulti

Il Manifesto 

In diverse circostanze, Jonas Hassen Khemiri ha promesso a se stesso e a chi lo interrogava: «Non scriverò più di padri e di paternità. Ho esaurito l’argomento». Ma pur provando a cercare altre strade, tornava prima o poi a quella fonte ancora accesa di storie e sentimenti: non a caso, dunque, il suo ultimo e quinto romanzo si intitola La clausola del padre (traduzione di Katia De Marco, Einaudi, pp. 256, € 19,50), anche se qui Khemiri riprende il filo … Continua

Читать дальше...

Chris Offutt, cantore degli Appalachi

Il Manifesto 

Iscritto alla grande tradizione letteraria del Sud americano, Chris Offutt ha dato voce al microcosmo colorito, spietato e insieme esilarante delle masse di poveri che abitano le colline del Kentucky, un’area da sempre depressa e isolata, insofferente al controllo e alle intrusioni del progresso. La sua narrativa ha dunque, anche, un ruolo testimoniale e politico, che ci ha consegnato il ritratto rabbioso e colmo di umana compassione degli ultimi fra gli americani, investendo di una nuova luce... Читать дальше...



Jonathan Safran Foer, resistere alle tentazioni della carne (allevata)

Il Manifesto 

Ben più di trenta pagine fitte di bibliografia concorrono a suffragare le tesi sulle cause, le conseguenze e i possibili rimedi del cambiamento climatico esposte da Jonathan Safran Foer nel suo ultimo lavoro, Possiamo salvare il mondo, prima di cena (Guanda, traduzione di Irene Abigail Piccinini, pp. 312, e 18,00), deponendo senza dubbio a favore della validità scientifica degli argomenti usati dallo scrittore statunitense per metterci in guardia dall’imminente catastrofe cui va incontro il nostro... Читать дальше...

Colson Whitehead, minorenni colpevoli di reati mai sentiti

Il Manifesto 

«Anche da morti i ragazzi portavano guai»: densa di antefatti, questa breve frase dà inizio al nuovo romanzo di Colson Whitehead, I ragazzi della Nickel (traduzione di Silvia Pareschi, Mondadori, pp. 213, e 18,50). Come nel precedente, premiatissimo La ferrovia sotterranea, Whitehead apre qui un’altra pagina nera americana, raccontando una storia di segregazione negli anni Sessanta. I ragazzi sono i minorenni che venivano mandati alla Dozier School for Boys, una scuola-riformatorio della Florida... Читать дальше...

1819, il crinale della poetica sentimentale

Il Manifesto 

«L’infinito», di cui quest’anno ricorre il duecentesimo anniversario della composizione, è forse la poesia più famosa della nostra letteratura: una delle più commentate, tradotte, citate, tanto da essere utilizzata perfino in certi spot pubblicitari. In ambito critico l’idillio leopardiano è stato oggetto di un ininterrotto esercizio esegetico, che ne ha sviscerato capillarmente tutti i risvolti tematici e le vibrazioni stilistiche, con uno zelo che Leopardi, dichiaratamente ostile all’invadenza dell’analisi, non avrebbe forse gradito. Читать дальше...

Il gusto cromatico delle élites tirreniche

Il Manifesto 

In un saggio giovanile del 1926 Ranuccio Bianchi Bandinelli se la prese con la policromia delle terrecotte etrusche che – affermò senza mezze parole – «ci offende con la sua violenza». Chissà se il grande archeologo avrebbe detto la stessa cosa davanti agli straordinari materiali della mostra Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta che fino al 2 febbraio resterà aperta alla Centrale Montemartini di Roma (catalogo edito da Gangemi, pp. 256, e 34,00). A monte di questo evento espositivo c’è... Читать дальше...

Epidemie e clima, i fattori della Caduta dell’Impero

Il Manifesto 

Intorno al 400 d.C., una grandiosa processione si snodò verso il Foro dell’Urbs, dove la folla si era idealmente unita a fantasmi della storia quali Catone, Gracco, Cicerone e Cesare, per ascoltare il panegirico del poeta Claudiano in onore di Flavio Stilicone. Console di origine vandala, quest’ultimo si era recato nell’ormai «desueta» capitale dell’impero assieme al giovane Onorio, di cui era protettore, nel tentativo di ricomporre quella frattura tra Oriente e Occidente che all’indomani della... Читать дальше...



Un «fumetto» per raccontare i conflitti di oggi

Il Manifesto 

Ha vinto Joker ed è un bel Leone d’oro, cupamente politico il film di Todd Phillips reinterpreta il fumetto nella contemporaneità trovando nell’immaginario l’arma e lo spazio di conflitti, violenze, paradosso, inquietudini attuali. E la politica sembra essere stata l’ispirazione della giuria di Lucrecia Martel, anche nelle scelte un po’ forzate come la coppa Volpi a Ariane Ascaride (perché non Scarlett Johansson magnifica in Marriage Story ignorato ?) che è un’attrice meravigliosa ma Gloria Mundi... Читать дальше...

Modelli e predilezioni di un critico ‘à la diable’: Truffaut

Il Manifesto 

La parabola di François Truffaut è una compiuta incarnazione del paradosso di Roberto Longhi secondo cui critici si nasce e artisti si diventa. Peraltro nel suo caso l’antefatto ha qualcosa di fatale: figlio illegittimo, bambino riottoso, poi apache adolescente, autodidatta, arrestato per il furto di una macchina da scrivere, scelgono per lui i domiciliari Jenine e André Bazin, genitori adottivi. Lì si conclude un romanzo di formazione scandito nel folgorante esordio dei Quattrocento colpi, il... Читать дальше...

La galleria interiore di Ruggero Savinio

Il Manifesto 

«I testi riuniti qui non sono disposti in ordine storico o cronologico. Questo per l’opinione dell’autore che tutta la pittura abiti in una contemporaneità»: così, con un’avvertenza segnata a margine, si apre l’ultimo splendido libro di Ruggero Savinio, Il senso della pittura (Neri Pozza, pp. 316, euro 15,00). Che quest’ultima appartenga «a un tempo fuori dal tempo, o meglio a un tempo che li contiene tutti» l’artista e scrittore d’illustre genìa — è figlio di Alberto Savinio e nipote di … Continua

... Читать дальше...

Jongkind, la visione multipla

Il Manifesto 

Nato sotto Saturno, della famiglia dei lunatici, Johan Barthold Jongkind scoprì il Delfinato – insieme a colei cui si era votato, e che si era incaricata di salvarlo, Joséphine Fesser – nel 1873: cinque anni dopo vi si sarebbe stabilito, a La Côte-Saint-André, borgo celebre per aver dato i natali a Berlioz, in un’ala della proprietà di campagna del genero Jules Fesser. Nel Delfinato il nervoso paesaggista rimase fino alla morte nel manicomio di Saint-Égréve: 1891, aveva settantadue anni; ed … Continua

L'articolo Jongkind... Читать дальше...

Fry, svolta formalista con i ‘primitivi’

Il Manifesto 

Quando Vanessa Bell si trovò tra le mani, ancor prima che venisse pubblicato, il libro che Virginia Woolf aveva scritto sulla vita dell’amico Roger Fry, non poté che ammirarne il risultato: «me lo hai ridato», scriveva alla sorella nel marzo 1940. Fry (1866-1934) era scomparso da soli sei anni, lasciando Bloomsbury nell’incredulità dolorosa della perdita. Se Virginia Woolf non avesse deciso, dopo molte resistenze, di mettersi all’opera per scrivere la biografia dell’amico, forse il nome di Fry... Читать дальше...

Baltrop, il voyeurista dei Piers

Il Manifesto 

Ad un libro recente (Pier Groups. Art and Sex long the New York Waterfront, University Park, The Pennsylvania State University Press, 2019, $ 34.95) – l’esito finale di una ricerca tradottasi anche in una mostra al Leslie-Lhoman Museum nel 2012 – Jonathan Weinberg consegna la sua compiuta riflessione su un luogo mitico della cultura newyorkese fra i Settanta e gli Ottanta, e cioè il fronte d’acqua aperto a ovest sull’Hudson. Sequenza ritmica di moli e d’architetture industriali, già snodo per … Continua

L'articolo Baltrop... Читать дальше...

Arrestato l’aggressore del bimbo preso a calci in strada a Cosenza

Il Manifesto 

Ha un nome e un volto l’uomo che martedì scorso a Cosenza ha preso a calci un bambino marocchino di tre anni perché si era avvicinato al passeggino del figlio. Lui e la moglie sono stati individuati, fermati e denunciati a piede libero con l’accusa di lesioni personali aggravate. Al momento sono state diffuse solo le iniziali dei loro nominativi. Si tratta di T. D. di 22 anni e M. V. di 24. Non si conoscono ancora le motivazioni che … Continua

Читать дальше...

Abruzzo, 10 arresti per terrorismo

Il Manifesto 

Soldi sporchi dall’Abruzzo per finanziare gruppi terroristici in Siria. Ieri mattina i carabinieri hanno arrestato dieci persone per reati tributari con finalità di terrorismo. L’indagine, nata nel 2015, ha portato anche all’iscrizione nel registro degli indagati di altre diciassette persone. A finire nei guai, oltre a due commercialisti italiani, anche l’imam della moschea Dar Assalam di Martinsicuro, centro nevralgico della comunità musulmana che vive a cavallo tra le Marche e l’Abruzzo.  Secondo... Читать дальше...

Linea Mattarella: «Il patto di stabilità va riesaminato»

Il Manifesto 

«Coesione e crescita sono gli obiettivi ai quali guardare e il necessario riesame delle regole del Patto di stabilità può contribuire a una nuova fase, rilanciando gli investimenti in infrastrutture, reti, innovazione, educazione e ricerca» ha scritto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio non convenzionale al Forum Ambrosetti di Cernobbio letto ieri dall’ex premier Enrico Letta. Il testo raccoglie le linee programmatiche del governo «Conte Due» organiche a quelle della... Читать дальше...

Tappeti rossi per il clima. Fridays For Future occupa il Red Carpet

Il Manifesto 

Un flash mob, una marcia, l’occupazione del red carpet e pure una battaglia navale. Il Climate Camp non si è fatto mancare nulla e ha voluto dimostrare al mondo che alle parole debbono seguire i fatti. Tante le iniziative di lotta che hanno colorato il primo campeggio climatico di Venezia: dal flash mob stesi per terra con la mascherina al viso, organizzato dalle ragazze e dai ragazzi di Fridays For Future e messo in scena davanti ai cancelli della 76esima … Continua

Читать дальше...

Viaggio al termine della notte nella Georgia contemporanea

Il Manifesto 

Presentato in concorso nella sezione Orizzonti, Borotmokmedi (The Criminal Man) è il secondo lungometraggio di Dmitry Mamuliya, regista e scrittore georgiano di formazione filosofica, che qui racconta il viaggio al termine della notte di Giorgi, minatore alla periferia di Tbilisi. Un giorno, l’uomo assiste da lontano a un omicidio e, dal telegiornale, scopre che la vittima era il portiere della nazionale georgiana. Non sarebbe la prima volta che uno sportivo rimane vittima di una spedizione punitiva. Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

Тимати проучил нового владельца “Black Star Burger” и перепродал его долги





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «ЗЕНИТ» В ГРОЗНОМ




ЗАПИШИ СЕМЕЙНЫЙ РОЛИК — ПОПАДИ В ЭФИР ТЕЛЕКАНАЛА RU.TV

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»




Lucha y Siesta rilancia: «Acquistiamo lo stabile»

Il Manifesto 

Il giardino di Lucha y Siesta, la casa di rifugio e autorganizzazione per donne che escono dalla violenza, si è popolato di tutti i corpi che può materialmente contenere, e molti altri ancora si sono riversati nel prato antistante. Una conferenza stampa gremita, promossa dalle donne che animano lo spazio, per lanciare una campagna di azionariato popolare che punta ad acquistare l’immobile sotto sgombero. La vicenda è tornata al centro del dibattito capitolino in seguito alla lettera giudiziaria... Читать дальше...

Fiume racconta il vero volto dell’«Impresa»

Il Manifesto 

«Edulcorato, estetizzante. Indifferente alle sorti della popolazione di origine slava che durante l’occupazione capeggiata da D’Annunzio subì discriminazioni e venne, in buon numero, costretta all’esilio». La storica Tea Perincic non usa giri di parole per commentare l’approccio con cui in Italia si riscopre e si sdogana la presa di Fiume da parte del Vate e dei suoi arditi avvenuta esattamente un secolo fa. Nel Palazzo del Governatore della città croata, ribattezzata Rijeka nel secondo dopoguerra... Читать дальше...

Il capitalismo malato di Cernobbio

Il Manifesto 

Il tradizionale appuntamento d’inizio settembre a Cernobbio – siamo alla 45esima edizione – del Forum Ambrosetti, che mette a confronto imprenditori, economisti, politici, donne ed uomini di stato, non sembra deludere le attese. Diversi sono gli elementi di interesse. Fra cui le linee delle nuove leadership europee dopo le elezioni di fine maggio; le altalenanti vicende della Brexit, in particolare dopo la perdita della maggioranza alla Camera dei Comuni di Boris Johnson; e naturalmente l’accoglienza riservata al nuovo governo italiano... Читать дальше...

Cura proporzionale per la democrazia malata

Il Manifesto 

Massimo Villone ha già indicato, su queste pagine, alcune delle ragioni che rendono altamente consigliabile una riforma elettorale in senso decisamente proporzionale, sulla base delle (generiche) indicazioni del programma del nuovo governo. Sentiremo se Conte aggiungerà qualcosa. Non sono (solo) ragioni tattiche contingenti («tagliare le unghie alla Lega»), né la paura di consegnare alla destra future maggioranze super-blindate, che dovrebbero spingere verso un sistema puramente proporzionale. Читать дальше...

Anche Re Davide candidato alle elezioni

Il Manifesto 

«La storia di re Davide e le radici della sua dinastia sono qui, tra questi scavi, tra queste pietre. La storia di re Davide è quella di Gerusalemme e di Israele, da tremila anni fa fino ai nostri giorni». La guida, un giovane sulla trentina, sorride, accompagna la sua narrazione con movimenti lenti della testa e delle mani rivolgendosi ad un gruppo di turisti seduti sugli spalti che si affacciano sugli scavi. La vista dal “Parco archeologico della Città di … Continua

Читать дальше...

L’eco di Venezia, un grido di rabbia tra terra e mare

Il Manifesto 

Azioni dirette, quindi, come oggi. Lotte virtuose e furiose (giustamente) non solo contro i nemici dichiarati o camuffati dell’ambiente e dell’umanità ma anche per l’inanità delle predicazioni ecologiste senza vera capacità di cambiare le cose, le politiche. Questo è il vero, deprecabile «buonismo» del nostro tempo: il sentimentalismo a buon mercato verso l’ambiente – chiacchiere, buoni vacui propositi, canzonette, cartoline sul brutto e sul bello (ah, quant’era verde la mia vallata…), che lasciano le cose come stanno... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Game News

Supercell выпустил игру Squad Busters на смартфоны



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России