Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 24.09.2019

In ricordo di Guillermo Almeyra

Il Manifesto 

Guillermo Almeyra ci ha lasciato domenica 22 settembre all’eta di 91 anni. Si è spento nella sua ultima città di residenza, Marsiglia, con accanto Anité la compagna di una vita e suo figlio Carlo Marcelo. È stato un grande internazionalista, anche «fisicamente», avendo abitato, lui argentino di Buenos Aires in quattro continenti, dalla sua Argentina, al Brasile, al Perù, all’Italia e la Francia, allo Yemen del Sud e al “suo” Messico. Da intellettuale marxista critico militò in partiti politici... Читать дальше...

In Lucania petrolio e vita grama

Il Manifesto 

Il cartello stradale indica la via che porta ad Aliano, il paese del confino e della sepoltura di Carlo Levi. La strada entra in un canyon di argilla e ginestre. Una chiesa abbandonata sulla destra, un borgo disabitato sulla sinistra. Il paesaggio si addolcisce tra colline d’ulivo e piccoli corsi d’acqua. Un oleodotto attraversa il Sauro, e in fondo alla pianura, su in cima alla collina, ecco Corleto Perticara. E’ QUASI L’ORA DI PRANZO e le poche persone in piazza … Continua

Читать дальше...

Vendetta e perdono fra le macerie del Medio Oriente

Il Manifesto 

Regista, filmmaker (Congo Tribunal), autore Milo Rau si definisce un «attivista», la ricerca artistica nel suo progetto è uno spazio di confronto e di relazione coi luoghi in cui le sue storie si svolgono, con le persone che ne sono state coinvolte, con il pubblico che non è un’entità «passiva» ma deve cercare un ruolo in ciò che guarda e che lo interroga nel mondo quotidianamente. Violenza, perdono, vendetta, potere: nell’archetipo la realtà è il punto di partenza del suo … Continua

Читать дальше...



La narrativa antagonista agli Emmy

Il Manifesto 

Certo, i premi Emmy, assegnati domenica notte a Los Angeles alle migliori produzioni televisive dell’anno hanno espletato la fondamentale funzione di autocelebrazione dell’industria, come gli Oscar, i Grammy e gli altri «award shows.» In epoca Trumpiana però i premi assumono inevitabilmente anche una ulteriore valenza, di aggregazione creativa e sguardo critico verso la politica imperante. Dopotutto le fiction veicolano da sempre il discorso culturale in modo più «profondo» della polemica politica... Читать дальше...

Rai, gli anni di via Teulada

Il Manifesto 

Quando non si parlava di web tv, streaming e men che meno di digitale, la Rai era la televisione. Simbolo – con pregi e molti difetti – di un’Italia in trasformazione in quegli anni ’50 che fanno da ponte al boom del decennio successivo. Il Centro di produzione Rai di via Teulada 66 a Roma, progettato dall’architetto Francesco Berarducci, fu inaugurato il 19 dicembre 1957. Era di fatto una cittadella televisiva: c’erano gli studi, i grandi teatri di posa, mentre … Continua

Читать дальше...

La rivoluzione del cognome materno

Il Manifesto 

Li fai, te li porti in pancia per nove mesi (con relative conseguenze di rimessa in forma più o meno faticosa), li partorisci con dolore, li allatti, ma il frutto di tutta questa fatica non ti verrà riconosciuto dall’anagrafe perché, se sei sposata, non conosci gli anfratti legislativi e tuo marito è refrattario al cambiamento, il pargolo porterà in automatico il cognome del padre che, benché utile alla riproduzione, ha lavorato e faticato molto meno di te per mettere al … Continua

Читать дальше...

Miri Regev attacca il film sull’omicidio di Rabin

Il Manifesto 

«Non c’è un posto per un film che cerca di comprendere Yigal Amir (l’assassino del primo ministro israeliano Yitzhak Rabin, ndr) o le sue motivazioni. O che suggerisca il coinvolgimento di altri dietro il suo gesto odioso». Sono le parole, riportate da «The Times of Israel», della ministra della cultura israeliana Miri Regev a commento della vittoria di Incitement di Yaron Zilberman alla più importante cerimonia cinematografica di Israele, gli Ophir Awards, e la sua conseguente candidatura all’Oscar... Читать дальше...

Il patrimonio archivistico della Basilicata si fa «corpo» con Sieni

Il Manifesto 

«Thauma come meraviglia, stupore. Uno stupore che deriva anche dal turbamento. Questa è la sensazione che mi provoca da sempre Matera, quando vedo i tagli nella roccia e la gravina, quel profondo incavo che segna la città». Thauma si chiama l’Atlante del gesto che Virgilio Sieni porta a Matera, quell’Atlante partito nel 2015 dalla Fondazione Prada di Milano che in ogni tappa si sviluppa secondo nuove declinazioni. IL COREOGRAFO FIORENTINO, sperimentatore della danza e del teatro, nella città dei... Читать дальше...



Dentro la transizione digitale ed energetica che ci interpella

Il Manifesto 

Nel bel mezzo dello scontro dei dazi, quando Trump ha annunciato il divieto per Huawei di acquistare componentistica tecnologica americana, il presidente cinese Xi Jinping si era recato presso una fabbrica di lavorazione delle terre rare, quell’insieme di metalli che nel nuovo mondo dominato da tecnologia e «green economy» è diventato fondamentale per gli equilibri economici mondiali. La mossa di Xi era piuttosto significativa, oggi la Cina ha il monopolio per quanto riguarda le terre rare, così... Читать дальше...

Salvini a Cosenza accolto dalle proteste. Anche in versi

Il Manifesto 

La calata di Matteo Salvini su Cosenza scatena la protesta della città creativa, ribelle e antirazzista. Il leader della Lega sarà oggi 24 settembre nel capoluogo bruzio per inaugurare una sede elettorale in vista delle regionali che si terranno a breve in Calabria. La sua visita è molto attesa dal sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto di Forza Italia, che ardentemente spera nella benedizione leghista per la sua autocandidatura a governatore della regione, già da tempo formalizzata e sostenuta anche... Читать дальше...

Manifattura tedesca a picco, aria di recessione

Il Manifesto 

Germania indietro tutta. La contrazione delle Piccole e medie imprese, confermata anche per il mese settembre, inchioda l’economia tedesca sull’orlo della recessione. Uno scenario da incubo a Berlino ma anche una notizia catastrofica per l’intera Eurozona in procinto di essere investita dalla retromarcia della locomotiva economica. All’orizzonte dei dati diffusi ieri dagli analisti di Ihs Markit si profila lo spettro del Pil negativo per il terzo trimestre consecutivo: sancirà l’entrata ufficiale della Germania nella recessione tecnica. Читать дальше...

Sicurezza sul lavoro, i sindacati lanciano la «patente a punti»

Il Manifesto 

Un primo incontro con tante proposte. E l’appuntamento a fra dieci giorni per prendere le prime decisioni. Il tavolo governo sull’emergenza infortuni e sicurezza nei luoghi di lavoro si è tenuto ieri pomeriggio al ministero del Lavoro. «Ha prodotto la condivisione con le parti sociali, con tutti coloro che si occupano di sicurezza lavoro, dall’Inail all’Inps, alla conferenza Stato-Regioni, di tutte le tematiche, le criticità e le possibili risposte da mettere in atto», ha spiegato la padrona di... Читать дальше...

La legge di bilancio ai blocchi di partenza. Ma è un enigma

Il Manifesto 

Pochi giorni e il percorso della manovra 2020 partirà davvero. Il primo passo, la Nota di aggiornamento al Def, deve essere mosso entro venerdì. Poi, per la metà del mese prossimo, la legge di bilancio vera e propria dovrà arrivare sui tavoli di Bruxelles. A un passo dallo start, il meno che si possa dire è che la manovra è circondata da una nebbia fittissima. La disfida, per il momento, è su merendine e bibite gassate. La tassa, bocciata senza … Continua

Читать дальше...

«Preparavano attentati», arrestati nove indipendentisti catalani

Il Manifesto 

L’autunno catalano inizia bello caldo. Ieri la Guardia Civile all’alba ha iniziato una serie di perquisizioni culminate nell’arresto di nove persone (in serata, due sono state rilasciate, imputate a piede libero) a Sabadell, vicino a Barcellona, e altri paesini dell’area. Le accuse sono gravissime: terrorismo, ribellione e detenzione di armi. Le persone sotto indagine appartengono tutte ai Cdr, Comitati di difesa della Repubblica, gruppi di indipendentisti vicini alla sinistra della Cup che negli... Читать дальше...

La memoria europea del comunismo

Il Manifesto 

Ha fatto giustamente discutere il documento approvato dal Parlamento europeo e intitolato “Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa” nel quale si attribuisce direttamente al patto Molotov-Ribbentrop la responsabilità di aver causato la seconda guerra mondiale, e si ripete in molti passaggi che nazifascismo e comunismo sono stati totalitarismi speculari. Ne ha scritto qui domenica Angelo d’Orsi e non serve ripetere quanto arbitrarie siano certe interpretazioni, chiaramente orientate... Читать дальше...

Nicolas Mathieu racconta la provincia operaia come un noir E ridà voce a chi è stato dimenticato

Il Manifesto 

A suo modo romanzo di formazione, ritratto generazionale e dolente reportage dalla crisi sociale francese, con E i figli dopo di loro (Marsilio, pp. 478, euro 19,00, traduzione di Margherita Botto) Nicolas Mathieu non si è solo aggiudicato lo scorso anno il Prix Goncourt, tra i più prestigiosi premi letterari transalpini, ma ha offerto una voce inedita, insieme coraggiosa e malinconica, ai territori perduti della provincia transalpina e soprattutto ai loro abitanti. ATTRAVERSO il complesso apprendistato... Читать дальше...

Frosinone e Latina, le scuole riaprono (quasi tutte) «pulite»

Il Manifesto 

Scuole riaperte e diritti dei lavoratori quasi completamente ripristinati. La lunga lotta dei 700 operatori e – per gran parte – operatrici degli appalti nelle pulizie delle scuole di Frosinone e Latina, partita a febbraio 2018, oggi può dirsi vinta. Mesi di scioperi e un’altalena legale con capovolgimenti continui si sono conclusi con un Bando straordinario del Miur che ha rimesso a gara l’appalto, escludendo le aziende che non pagavano i lavoratori. Così al suono della campanella in 117 scuole... Читать дальше...

Piccole tasse di scopo: il minimo sindacale per il clima

Il Manifesto 

Ha sollevato polemiche da tassa sul macinato l’ipotesi di inserire, nella prossima legge di bilancio italiana, micro-prelievi su bibite gassate e merendine e una piccola imposta di scopo sui voli aerei. Eppure, clima oblige. Tanto più che spesso l’impatto ambientale e sociale di un prodotto è inversamente proporzionale al suo prezzo, il che non aiuta il cambiamento. Secondo uno studio pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology, il consumo di bevande gassate è in aumento nel mondo, proprio... Читать дальше...

Rita: «Tanta rabbia e poca solidarietà per noi: 5 anni di cicatrici che non andranno mai via»

Il Manifesto 

«Sono un ex Lsu, lavoratrice socialmente utile, transitata dal provveditorato negli appalti per le pulizie nelle scuole. Faccio questo lavoro dal 2001. E fino al 2014 non ho avuto problemi. Part time di 35 ore (il cosiddetto 87,5%) che mi facevano prendere 700-800 euro al mese pulendo le scuole fra Frosinone, Isola Liri e Sora». Rita ha un marito – «per fortuna pensionato» – e due figli – «tutti e due disoccupati». «Ora sto bene, lavoro per la Team Service … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Сергей Брановицкий

Дистрибьюция Музыки. Цифровая дистрибьюция музыка. Дистрибьюция музыки под ключ.





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




ЗАКОН и ПОРЯДОК

Грузовые автопарки переориентировались на новые бренды

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




In Umbria «patto civico» Pd-5 Stelle. Il candidato c’è, l’entusiasmo meno

Il Manifesto 

La coalizione c’è, adesso bisogna fare i coalizzati. Pd e M5S alla fine hanno trovato in Vincenzo Bianconi un candidato alla presidenza dell’Umbria, ma la mesata abbondante di campagna elettorale sarà durissima: la destra fiuta il colpaccio, e i rapporti interni al «patto civico» di centrosinistra sono ancora tutti da costruire. Bianconi è spuntato a sorpresa domenica sera, dopo che nel pomeriggio la corteggiatissima – e a un certo punto data per certa – Francesca Di Maolo ha fatto sapere … Continua

... Читать дальше...

Attacco al proporzionale con un referendum truffa

Il Manifesto 

È questa la settimana in cui sei regioni a maggioranza di centrodestra proveranno a proporre il referendum sulla legge elettorale come vuole Salvini. Per cancellare la quota proporzionale e trasformare il Rosatellum in una legge tutta maggioritaria. Tra oggi e domani le delibere, tutte uguali, saranno messe ai voti nei consigli regionali di Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo. Il tempo stringe: ogni consiglio regionale deve successivamente nominare due delegati... Читать дальше...

Whirlpool, in piazza contro «il pacco» Prs

Il Manifesto 

«Prs è un pacco». Con una scatola a raffigurarlo, gli oltre 400 lavoratori della Whirlpool Napoli sono tornati in piazza ieri mattina. Hanno sfilato da piazza Garibaldi fino a raggiungere piazza Municipio, davanti alla sede del Comune per chiedere di salvare il loro futuro occupazionale. La multinazionale americana ha infatti deciso di vendere alla svizzera Passive refrigerazione solutions, la Prs. Ma già la scorsa settimana, il ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, aveva chiesto... Читать дальше...

Diritto a morire, il prezzo dell’ipocrisia

Il Manifesto 

Abbiamo o no il “diritto di morire”? Per l’ordinamento giuridico certamente sì. Per la Chiesa cattolica ovviamente no. E per la Corte costituzionale? Dipende. Cosa dice l’ordinamento? Già il codice penale non punisce il suicidio o il tentato suicidio. Ma dalla mancanza di sanzione non viene di per sé un “diritto”. Che invece si trae dal combinato disposto degli artt. 2, 13 e 32 della Costituzione. In specie, per l’art. 32 si può rifiutare un trattamento sanitario anche se salvavita, … Continua

Читать дальше...

Ecco i prodotti NoCap nati dalla filiera etica

Il Manifesto 

Un progetto che mira a trasformare la realtà lavorativa dei braccianti agricoli concretamente. Che ambisce a diventare un esempio per destrutturare il fenomeno del caporalato e chi, dietro ad esso, trae enormi profitti: dalla singola azienda alla filiera della grande distribuzione. Nasce con queste finalità la prima filiera etica in Italia, frutto dell’intesa tra il gruppo Megamark di Trani (leader della distribuzione nel Sud con oltre 500 supermercati), l’associazione internazionale anticaporalato... Читать дальше...

Rimpatrio dei turisti nel caos per il crack di Thomas Cook

Il Manifesto 

Era la Potemkin del turismo con 178 anni di storia, ed è colata a picco irreversibilmente alle prime ore di ieri, lasciando 600mila persone – di cui 150mila britannici – bloccate in giro per il mondo e migliaia di altre che avevano prenotato – e pagato – «il viaggio dei sogni» con un pugno di mosche. Il fallimento del colosso Thomas Cook, tra i maggiori tour operator mondiali, è stato annunciato ieri dalla massima autorità dell’aviazione civile britannica, la Civil … Continua

Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Рэпер Баста рассказал, на что будет претендовать его СКА




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Елена Шерипова: самые модные головные уборы на лето



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России