Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 19.09.2019

Giappone, al via la coppa del mondo del rugby

Il Manifesto 

La nona edizione della William Webb Ellis Cup, la coppa del mondo di rugby prende il via domani in Giappone. Il calcio di inizio sarà dato alle 19.45 (12.45 in Italia, diretta su RaiSport). A sfidarsi sul terreno di gioco del Tokio Stadium, che per l’occasione annuncia il tutto esaurito, saranno Giappone e Russia. Sabato tocca a Australia-Figi, Francia-Argentina, Nuova Zelanda-Sudafrica (11.45, RaiSport). Domenica sarà di scena l’Italia, impegnata a Osaka contro la Namibia (Rai2, 7.15). Per la... Читать дальше...

La torta del rugby fa gola a molti

Il Manifesto 

C’è stato un tempo in cui nel rugby non si parlava di denaro. Chi lo faceva era indicato come un poco di buono, una presenza poco gradita, un ospite da mettere alla porta. Nel mondo di Ovalia i soldi erano “lo sterco del demonio” e non serviva dire oltre.Qualunque sia la data di nascita del rugby – il 1823, secondo la leggenda che ne attribuisce l’invenzione a William Webb Ellis, o il 1871, quando nacque la Rugby Football Union e … Continua

Читать дальше...

Salviamo i mari dalla plastica usa

Il Manifesto 

Greenpeace e la cantautrice Dolcenera lanciano un grave allarme: i nostri mari e le nostre spiagge sono invasi dalla plastica usa e getta. I risultati preliminari di “Plastic radar”, l’iniziativa che raccoglie segnalazioni di rifiuti in plastica lungo mari, fiumi e laghi, lanciata da Greenpeace a inizio luglio, di cui la cantautrice è testimonial, lo certificano. Sono tantissimi i rifiuti presenti sulle nostre spiagge e nei nostri mari: oltre 2 mila le segnalazioni raccolte finora e, a conferma... Читать дальше...



Al Sana è stato lanciato il «Manifesto bio 2030» per stanare la politica

Il Manifesto 

L’edizione 2019 del Sana, una sorta di Expo del biologico, sarà ricordata come la prima plastic-free, per il padiglione aggiunto in extremis per far spazio ai mille espositori e per la «rivoluzione bio» che ne ha celebrato l’avvio. «La meglio riuscita» per il presidente di BolognaFiere, Gianpiero Calzolari, senza dubbio lo specchio fedele di un comparto in forte crescita. L’annus mirabilis è stato sancito appunto dagli «stati generali del bio», promossi da BolognaFiere in collaborazione con Feder- Bio... Читать дальше...

Giovani e montagna, il nuovo fascino della pastorizia

Il Manifesto 

Per duemila anni, l’ambiente dell’Appennino si è modificato con la presenza degli animali, che concimavano il terreno e con il pascolo limitavano lo sviluppo di una vegetazione invasiva. Oggi cerchiamo di far capire che se non si riporta l’allevamento nei territori di montagna, è finita. Tutelando l’allevamento, tuteliamo anche la biodiversità. Negli ultimi quarant’anni abbiamo trasformato le comunità dell’Appennino in dormitori di persone anziane». Massimo Castelli, sindaco di Cerignale, in Val Trebbia... Читать дальше...

L’enigma del mondo, un gioco di apparenze che bruciano

Il Manifesto 

Jongsu vorrebbe fare lo scrittore ma come confiderà all’amico (fidanzato?) della ragazza di cui è innamorato non capisce «l’enigma del mondo». Lei si chiama Haemi, l’ha rimorchiato allegramente sfacciata davanti al negozio in cui lavora offrendogli il numero vincente della lotteria: un orologio sportivo rosa da ragazza – «E tu ce l’hai la fidanzata?» – gli ha chiesto prima di andare a cena insieme. Ma la serata finisce con lei che dorme sul divanetto del ristorante, e poi lo conosceva … Continua

Читать дальше...

«Antropocene – L’epoca umana», uno sguardo sull’apocalisse

Il Manifesto 

Fuoco, Terra, Acqua, Aria. Le cave di marmo di Carrara magnificate da Ancarani, il deserto dell’Atacama perlustrato da Guzmàn, le fiamme, furiose e materiche, che potrebbero appartenere a un «infernale» vulcano di Herzog, e invece si stagliano da altissimi falò avvolgenti cataste di zanne di elefante sequestrate ai bracconieri, in Kenya, sottratte al traffico illegale di avorio. Non con quello stesso segno, così marcato e autoriale, ma piuttosto come in un National Geographic distopico, implacabile... Читать дальше...

Easy Rider, canto malinconico della libertà

Il Manifesto 

Conclusa la vendita di cocaina in Messico, Billy (Dennis Hopper) e Wyatt (Peter Fonda) gettano a terra i loro orologi e si dirigono di nuovo in America, a Los Angeles e poi da lì verso Est: un lungo viaggio on the road con destinazione New Orleans per il Mardi Gras. Con gli orologi si lasciano alle spalle una visione del mondo passato – in tutti i sensi. Un gesto simbolico di libertà che vale tanto per la storia di Easy … Continua

Читать дальше...



Sánchez contro tutti, la campagna elettorale parte dalle accuse

Il Manifesto 

Giornata del rinfaccio quella di ieri, e forse sarà così per i prossimi due mesi di lunghissima campagna elettorale – una campagna elettorale in cui gli spagnoli sono bloccati praticamente da quasi un anno. In mattinata si è celebrata l’ultima sessione del Congresso dei deputati presieduta da Meritxell Batet, con il question time per il governo. Anche se ad interim, il governo – per decisione della Corte costituzionale, chiamata in causa proprio dai socialisti nel 2015 quando Rajoy si rifiutava... Читать дальше...

Pugno d’acciaio contro i whistleblower

Il Manifesto 

Edward Snowden è stato nuovamente denunciato dagli Stati uniti.Il motivo? Non avrebbe rispettato gli accordi di non divulgazione nella realizzazione del suo libro Errore di Sistema. In aggiunta, il whistleblower riparato in Russia, è accusato dal Dipartimento di Giustizia di aver tenuto interventi pubblici su questioni legate alle agenzie per cui lavorava senza autorizzazione. Gli Usa aspettano di processarlo per aver svelato il loro sistema di sorveglianza globale elettronica, Prism. Julian Assange invece... Читать дальше...

Una fiaba surreale per riuscire a parlare del grande rimosso

Il Manifesto 

Una strana forma di afasia è andata a colpire un’intera generazione, come fosse sotto shock, la gioventù cresciuta nel mezzo della crisi, cioè quel decennio appena trascorso che ha sconvolto i piani di chi credeva in un futuro roseo e in uno stipendio adeguato alle proprie competenze e qualifiche. IN VENETO, dove il lavoro è una religione e dove la disoccupazione uno stigma, per lungo tempo è come se le parole fossero andate perdute, e ancora oggi una terra confusa … Continua

Читать дальше...

La contrapposizione tra piazza e palazzo apre il varco ai movimenti

Il Manifesto 

C’è uno schema ossessivamente sbandierato dalla Lega e da Fratelli d’Italia, da cui Berlusconi prende le distanze, ma che il nuovo governo e le forze che lo sostengono, sia pure con toni e intenti opposti, intimamente condividono. Si tratta della contrapposizione tra le regole e i dispositivi della democrazia parlamentare (con i suoi fondamenti costituzionali) e la cosiddetta «piazza». Un termine privo di preciso significato che può spaziare dai fedeli che ascoltano l’Angelus alla sagra degli strozzapreti... Читать дальше...

Fioramonti appoggia lo sciopero climatico, i Fridays For Future «Faccia una circolare che giustifichi le assenze»

Il Manifesto 

La settimana di mobilitazione contro i cambiamenti climatici inizierà domani ed ha già ottenuto l’approvazione di molte figure della politica e dello spettacolo, non ultima, nelle scorse ore, quella di un esponente del governo, il ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti. A margine della presentazione della Notte della ricerca, il neo ministro dell’istruzione ha annunciato che venerdì 27, giorno in cui è previsto lo sciopero in Italia, sulla facciata del Miur verrà apposto un banner per segnalare... Читать дальше...

Al biologico del futuro serve la politica

Il Manifesto 

SI è chiuso Sana, il più importante Salone del biologico in Italia, ed è tempo di bilanci. I dati di Sinab Ismea indicano quasi due milioni di ettari di terreni agricoli condotti con metodo biologico con oltre 79.000 operatori attivi ma la grande crescita è sul fronte dei consumi che tra il 2013 e l’attualità registra un + 102%. Può sembrare una buona notizia per il settore ma, come ha ammonito Angelo Frascarelli, professore di Agraria all’Università di Perugia, presentando … Continua

Читать дальше...

La resistenza ecologista nelle Terre dei fuochi italiane

Il Manifesto 

Giovanni Grieco è un agricoltore del metapontino. Ha cominciato con duecento pecore ed è arrivato ad averne 1.200, ha investito quattro milioni di euro per un impianto di lavorazione del latte ed è riuscito a ottenere il marchio Igp (Indicazione geografica protetta) per il formaggio di sua produzione: il Canestrato di Moliterno. I suoi prodotti erano esportati negli Stati Uniti e a Londra si potevano trovare da Harrods. Finché sono arrivati il petrolio e i giapponesi. Il primo ha attraversato... Читать дальше...

Una mano tesa alle destre

Il Manifesto 

Se Sánchez per il Psoe e Iglesias per Unidas Podemos, protagonisti del fallito accordo che porta la Spagna di nuovo a votare per la quarta volta in quattro anni, pensano di attenuare il malumore diffuso nella cittadinanza mettendo in scena un ulteriore mediocre spettacolo su chi è il vero responsabile della mancata intesa, si illudono parecchio. Disaffezione e sdegno serpeggiano nell’elettorato di sinistra per il tira e molla e lo scempio fatto del voto grazie al quale, il 28 aprile … Continua

Читать дальше...

L’autunno caldo del clima

Il Manifesto 

Riparte la mobilitazione mondiale in difesa del clima in vista del Climate Action Summit dell’Onu di lunedì 23 settembre a New York. Una settimana di eventi e manifestazioni che concluderà con il terzo sciopero globale per la giustizia climatica, in programma per venerdì 27. Numerosi i cortei sono previsti nelle principali città europee, nella speranza che la classe dirigente mondiale sappia far fronte all’«imminente emergenza climatica». SCENDERANNO DUNQUE nuovamente in piazza gli studenti, dopo la mobilitazione dei «Fridays for future»... Читать дальше...

Sulle rose rosse (anche con il gambo molto lungo)

Il Manifesto 

L’altro giorno, a scuola, alcuni di voi mi hanno detto che un segno dell’amore, cioè un modo per dimostrare l’amore a un’altra persona, sono i fiori, vi ricordate? Mi dite, secondo voi, perché? «Io ho visto che lo faceva mio papà per il compleanno di mia mamma e poi c’era anche il biglietto d’amore e allora l’ho capito». «Però devono essere le rose, mi pare». «Le rose rosse vuol dire che la ami molto. Invece le rose gialle…. Le rose … Continua

Читать дальше...

Aiuto al suicidio, la presidente Casellati telefona alla Consulta per fermarla

Il Manifesto 

«La Presidente del Senato chiama il Presidente della Corte costituzionale per bloccare la sentenza sul mio processo per l’aiuto a #djFabo??!! Ma a nome di chi?? #Pd #M5s #ForzaItalia #Lega #FdI #Leu. #piùEuropa. Qualcuno dica qualcosa». Il tweet di Marco Cappato rompe il silenzio assordante che ha accompagnato l’annuncio di una telefonata che suona come uno scivolone istituzionale, scomposto, irriverente nei confronti dei ruoli, delle funzioni e dei poteri dello Stato. Tanto che, dopo averla annunciata martedì sera... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Шевчук

Поэт Влад Маленко заявил, что творчество Шевчука потеряло патриотизм





Rss.plus
Россия

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре




На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Жителей Подмосковья предупредили о грозе и сильных порывах ветра

Анастасию Заворотнюк могут похоронить в Новой Москве

Лучших директоров парков Подмосковья наградят 1 июня




Il far west nelle vigne del Piemonte

Il Manifesto 

C’era una volta il Piemonte… Cowboy Makedonsky è un film del regista torinese Fabio Ferrero che racconta un tempo in cui le terre piemontesi dei grandi vini, erano il selvaggio west dove fare fortuna. Un film da vedere per capire da dove arriviamo e dove siamo giunti nel mirabolante mondo del vino diventato motore di un’economia vasta e sostenibile. Oggi, dove ordinati plotoni di Ferrari scorrazzano tra ristornati stellati e cascine trasformate in lussuosi bed and breakfast gestiti da danarosi... Читать дальше...

Se resta solo la menzogna a sfidare l’intelligenza artificiale

Il Manifesto 

È al centro di una tempesta complessa l’ambientazione del nuovo libro di Ian McEwan, Macchine come me (Einaudi, pp 296, euro 19,50, traduzione di Susanna Basso). Come quella prodotta da Prospero nella Tempesta di Shakespeare, da cui viene il nome del personaggio femminile, Miranda. Ne discutono Francesca Borrelli e lo scrittore inglese nell’intervista pubblicata da Alias il 1 settembre. IL CUORE DEL ROMANZO è l’essere umano come corda tesa tra magia, cioè arte tecnologica, e il selvaggio cannibale... Читать дальше...

In piazza per Ustinov, l’opposizione moscovita non si fa intimidire

Il Manifesto 

I moscoviti ci hanno preso ormai gusto a mettere il granello di polvere della loro mobilitazione negli ingranaggi della repressione poliziesca e giudiziaria. Lunedì il 24enne attore Pavel Ustinov è stato condannato a tre anni e mezzo di detenzione per resistenza a pubblico ufficiale durante una manifestazione non autorizzata dell’opposizione il 3 agosto scorso. In un processo-farsa Ustinov è stato accusato di aver ferito alla mano l’agente antisommossa Alexander Lyagin, causandogli «danni morali... Читать дальше...

Bonus, incentivi e sconti per stili di vita individuali nella bozza del «decreto clima»

Il Manifesto 

Un occhio al mercato dei costruttori di automobili, un altro allo stile di vita individuale ecocompatibile grazie a sconti e incentivi. L’allusione a un intervento sulle produzioni di energie fossili e una sensazione di «lavaggio verde» del capitalismo. È la sintesi di quella che il governo ha chiamato «economia verde» nella bozza del decreto legge sui cambiamenti climatici. Il testo, annunciato ieri dal ministro dell’ambiente Sergio Costa, dovrebbe arrivare oggi sul tavolo del consiglio dei ministri. Читать дальше...

Storie di vallate che profumano di formaggio

Il Manifesto 

Cheese non è una fiera, né una mostra mercato. È la manifestazione che racconta l’orgoglio del formaggio naturale. Il titolo della dodicesima edizione, in programma a Bra (Cuneo) da venerdì 20 a lunedì 23 settembre, è Naturale è possibile: a Slow Food, che la organizza, serve a disegnare un percorso che, partendo dal latte crudo, approda ai formaggi prodotti senza utilizzare «bustine» (batteri selezionati in laboratorio e riprodotti industrialmente da pochissime multinazionali), per dimostrare... Читать дальше...

Lorenzo Fioramonti (Miur) per lo sciopero del clima

Il Manifesto 

La settimana di mobilitazione contro i cambiamenti climatici inizierà domani e ha già ottenuto l’approvazione di molte figure della politica e dello spettacolo, non ultima, nelle scorse ore, quella di un esponente del governo, il ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti. A margine della presentazione della «Notte della ricerca», il neo-ministro dell’istruzione ha annunciato che venerdì 27, giorno in cui è previsto lo sciopero in Italia, sulla facciata del Miur verrà apposto un banner per segnalare... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Українські новини

ОіБ - охорона і безпека: замовляй охорону в Харькові



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России