Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 22.09.2019

Una brutta Italia piega la Namibia

Il Manifesto 

La coppa del mondo scandisce da molti anni i tempi del rugby italiano. La programmazione e i contratti con gli staff tecnici sono misurati su questa scadenza quadriennale, con l’intento di raggiungere i quarti di finale della William Ellis Webb Cup.  Obiettivo a volte sfiorato ma mai raggiunto. In questa nona edizione il sorteggio non ha aiutato gli azzurri, finiti in un girone che comprende Nuova Zelanda e Sudafrica. Tuttavia, se l’obiettivo è questo, si dovrebbe presumere che la squadra … Continua

... Читать дальше...

Trump in picchiata nel Golden State 

Il Manifesto 

Più che di una visita si è trattato di una incursione: l’ultimo viaggio di Trump in California infatti è somigliato a un blitz in territorio nemico. La missione aveva lo scopo di raccogliere fondi per il comitato di rielezione “Trump Victory” ma la visita è stata anche e soprattutto una palese provocazione politica nei confronti dello stato che più di ogni altro ha coalizzato la resistenza contro di lui, restando una spina nel fianco della sua amministrazione. I contenziosi della … Continua

Читать дальше...

La California “contro” la gig economy

Il Manifesto 

La California ha intrapreso un passo da gigante verso la regolamentazione della gig economy e la riclassificazione del lavoro precarizzato che ne costituisce un fondamento. Il governatore Gavin Newsom ha firmato la legge AB5 varata dal parlamento dello stato l’11 settembre che imporrà l’assunzione con contratto di centinaia di migliaia di lavoratori attualmente classificati come liberi imprenditori, pratica particolarmente diffusa nelle aziende di Silicon valley come le piattaforme di ride-sharing Uber e Lyft. Читать дальше...



Il grande trauma che congiurò con la arida Meseta

Il Manifesto 

A Parigi, in un pomeriggio del 1840, Heinrich Heine incontrò l’amico francese Théophile Gautier, il quale gli disse che stava per partire per la Spagna, dove in qualità di corrispondente avrebbe raccontato la guerra carlista; di rimando, il poeta tedesco, gli chiese malizioso: «Come farete a parlare della Spagna una volta che ci sarete stato?». La battuta allude alla relativa autonomia dell’elaborazione letteraria e artistica dalla conoscenza effettuale della realtà: in fondo, come si sa, Emilio... Читать дальше...

Le relazioni disturbanti di Samanta Schweblin

Il Manifesto 

Come si trasforma il perturbante freudiano – lo sconcerto che ci assale quando, all’interno dei confini saldi e ben tracciati dell’universo familiare, si allungano le ombre di qualcosa di minaccioso, trasformando la nostra casa (metaforica o reale) in uno spazio irriconoscibile, sinistro, sostanzialmente in un luogo estraneo? Quando questo spazio interiore appare compromesso e inabitabile, quando non c’è più una casa – almeno come la intendeva Bachelard, un cosmo protetto, fucina di révêries poetiche ... Читать дальше...

Alice McDermott, da Brooklyn un osservatorio irlandese

Il Manifesto 

Il fatto che in Irlanda la letteratura non prescinda mai dalla storia è di una evidenza inconfutabile: storia e società figurano sempre in primo piano anche nell’opera degli scrittori irlandesi più concentrati su questioni stilistiche. Yeats, ad esempio, poeta e senatore dello Stato Libero d’Irlanda, antecedente della attuale Repubblica, persino nei suoi slanci stilistici più rarefatti – dalle poesie della maturità a quelle celticheggianti degli inizi – sarebbe difficilmente interpretabile senza... Читать дальше...

Il Kentucky di Still, terra carbone e sfruttamento

Il Manifesto 

Finalmente l’americano James Still (1906-2001), decano della letteratura della regione degli Appalachi, approda in traduzione italiana, con due romanzi entrambi tradotti da Livio Crescenzi per l’editore Mattioli 1885. Il primo, da molti considerato il suo capolavoro, è Fiume di terra (pp. 215, e 17,00). Pubblicato nel 1940 a un anno di distanza da Furore di John Steinbeck (stesso editore), è una sorta di esemplare elevazione di una drammatica realtà locale a esperienza umana universale: una narrazione... Читать дальше...

Riaccendimi la scintilla, haiku

Il Manifesto 

Nel 1952 Einaudi decide di pubblicare un’antologia di Liriche cinesi, e a firmare la prefazione al volume è nientemeno che Eugenio Montale. Quell’intervento – poi raccolto in Sulla poesia, la raccolta di scritti critici uscita per Mondadori nel 1976 – è utile perché, certo, introduce al pubblico italiano una tradizione poetica lontanissima da quella occidentale. Ma, al contempo, è suggestivo perché offre anche l’occasione di stilare indirettamente un ritratto della lirica europea: Montale ne individua i caratteri fondamentali... Читать дальше...



Greg Tate, un’idea collettiva di musica

Il Manifesto 

«Facciamo brani di David Bowie da qualcosa come sette anni: li abbiamo anche incisi, con la partecipazione di Vernon Reid. In pratica abbiamo tutto un album di sue canzoni ma è ancora nel cassetto, per problemi di costo dei diritti: anche se ormai i suoi pezzi li vorrei ri-registrare, perché è un repertorio con cui adesso abbiamo un altro livello di familiarità…». Greg Tate è un intellettuale afroamericano di rilievo, che già dagli anni ottanta ha firmato interventi e saggi … Continua

Читать дальше...

Facce, barbe e chieriche: elogio della critica del testo

Il Manifesto 

Nel 1934 Giorgio Pasquali dava alle stampe la sua Storia della tradizione e critica del testo. Il volume chiariva fin dal titolo – dalla genesi tormentata – gli elementi di novità. Il metodo di Pasquali era figlio dell’insegnamento dei Wolf, dei Boeckh, dei Wilamowitz: una filologia integrale che prevedeva la conoscenza pervasiva e minutissima del mondo antico in tutti i suoi aspetti fino a conseguire una assimilazione completa di quella società e, conseguentemente, dei testi che essa aveva prodotto. Читать дальше...

ACAMM, in Basilicata quattro facce dell’Avanguardia

Il Manifesto 

L’entroterra della Basilicata: ci muoviamo tra superfici collinari dove i paesi stanno come isolotti. Le strade serpeggiano tra ampie campiture verdi e rocce argillose. Gli specchi d’acqua sembrano sgocciolati dal cielo. Ci fermiamo prima della blasonata Matera, al di qua di una meta ormai di largo consumo. C’è tanto spazio qui tra il versante lucano del Pollino e dell’Appennino. E dalla calorosa accoglienza umana l’impressione che si ricava è che questa sia una terra di cui abbiamo ancora un gran … Continua

L'articolo ACAMM... Читать дальше...

Gersch, grande spettralità dal reale al legno

Il Manifesto 

La xilografia, l’incisione su legno, come possibilità di espressione ‘ulteriore’, lega i tre protagonisti di una mostra strana e penetrante al MASI di Lugano: Gertsch – Gauguin – Munch Cut in Wood (a cura di Franz Gertsch e Tobia Bezzola; catalogo, ottimamente stampato, Kehrer – MASILugano). Lo spazioso vano bianco centrale è riservato alle gigantesche xilografie (ritratti e paesaggi) con cui il bernese Franz Gertsch (classe 1930) si è sottratto, a partire dalla seconda metà degli anni ottanta... Читать дальше...

Il volto della misteriosa ragazza di Denisova

Il Manifesto 

Il misterioso «uomo di Denisova», la specie umana che, circa cinquantamila anni fa, conviveva con Neanderthal e sapiens, oggi è un po’ meno misterioso. In uno studio appena pubblicato sulla rivista «Cell», un gruppo di ricerca guidato da Liran Carmel dell’università ebraica di Gerusalemme ha svelato la ricostruzione del volto di una ragazza denisoviana a partire dagli scarsi resti ritrovati sui monti dell’Altai, in Russia. Le montagne russe non sono il primo posto che viene in mente per darsi... Читать дальше...

Zingaretti dopo l’Umbria: nessun automatismo, ma proviamoci ovunque

Il Manifesto 

Allora era vero. Per scherzo la scissione di Renzi dal Pd era stata paragonata a quella, contemporanea, del cantante dei The giornalisti dal suo gruppo. Adesso si scopre che anche la frattura politica ha avuto la sua ufficializzazione sui social, come quella musicale. Se Tommaso Paradiso ha usato Instagram, Matteo Renzi ha preferito whatsapp. «Se mi ha avvisato? – ha risposto ieri Nicola Zingaretti a Maria Latella su SkyTg24 – ovviamente no, l’avrei detto subito. Io ho ricevuto un whatsapp … Continua

... Читать дальше...

Legge elettorale: il sovran-ulivismo per il governo delle minoranze

Il Manifesto 

Indovinello: ci sono Romano Prodi, Matteo Salvini, Arturo Parisi e Walter Veltroni. Chi è l’intruso? Nessuno – è la risposta corretta, se solo si guarda al dibattito sulla legge elettorale che va sviluppandosi in questi giorni. Una legge elettorale non è fatta per fotografare il Paese, ma per dargli una maggioranza di governo possibilmente stabile» (Prodi). «Chi vince governa, chi perde fa opposizione» (Salvini). «Chi prende un voto in più governa» (Parisi). «Se torniamo al proporzionale sarà... Читать дальше...

La tratta delle ragazze dalla Nigeria all’Italia via Libia: «Preghi di morire»

Il Manifesto 

Blessing come molte altre ragazze nigeriane ha accettato l’allettante proposta di lavoro in Libia come collaboratrice domestica per un salario di 150.000 naira (circa 400 euro, tre volte lo stipendio medio nel suo paese). Una volta in Libia la “signora” le ha svelato che tipo di lavoro avrebbe dovuto fare, akwuna (la prostituta) così lei le ha detto «ma non è un lavoro domestico». La “signora” le ha risposto «sì che lo è». Blessing è stata minacciata di morte e … Continua

Читать дальше...

D’Alema propone una “lunga” alleanza “democratica” Pd-M5S

Il Manifesto 

La premessa è quella di sempre, cioè che guarda le beghe della politica nostrana da lontano, che il tema della «salute della democrazia tra crisi dei partiti e crescita dei sovranismi» su cui è chiamato a dibattere è troppo epocale e cruciale per precipitare subito nel cortile delle nostre scissioni recenti. Ed è vero che Massimo D’Alema alla festa di Art.1 alla Città dell’Altra economia di Roma è stato molto presente – dalla stretta di mano al presidente Conte fino … Continua

Читать дальше...

«Siamo l’altra metà del cielo», e vogliamo contare

Il Manifesto 

«Senza le nostre voci, metà della Chiesa resta in silenzio». Sono le voci delle donne, la maggioranza assoluta dei cattolici nel mondo, implacabilmente zittite da un’istituzione – quella della Chiesa cattolica romana – maschile per statuto, maschilista e patriarcale per vocazione. Per questo le donne, sia religiose che laiche, alla vigilia dell’avvio dell’Assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per la regione panamazzonica (in Vaticano dal 6 al 27 ottobre), faranno sentire la propria voce con una iniziativa pubblica a Roma... Читать дальше...

Russia, lo sciamano torna a casa. Agli arresti domiciliari

Il Manifesto 

La storia dello sciamano-guerriero arrestato e spedito in ospedale psichiatrico l’altro ieri dopo essere stato in marcia per sei mesi dalla Jakuzia direzione Cremlino per liberare il paese da Putin e che ha commosso il mondo, non è finita. Anzi, si può star certi che di lui si sentirà ancora parlare. Dopo gli appelli di Amnesty International ad Alexander Gabyshev è stata data la possibilità di lasciare l’ospedale psichiatrico ed è stato rinviato a casa con l’accordo di non abbandonarla … Continua

L'articolo Russia... Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель





Rss.plus
Дарья Донцова

Олег Рой и Дарья Донцова высказались о необходимости масштабирования опыта Башкортостана в проведении книжных фестивалей




Росгвардейцы огнем из стрелкового оружия уничтожают беспилотники ВСУ

Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Parigi, tornano i gilet gialli. I black bloc guastano il clima

Il Manifesto 

Triplice mobilitazione ieri a Parigi, frammentata ma con momenti di «convergenza delle lotte», ostacolati dalla repressione della polizia in reazione alle azioni dei black bloc, qualche centinaio che hanno cercato a due-tre riprese di prendere la testa della Marcia per il clima e la giustizia sociale, partita verso le 14 dai giardini del Luxembourg. A questo corteo si sono aggregati dei gilet gialli, arrivati all’Atto 45 che ha inaugurato la rentrée dell’autunno. IN MATTINATA la Prefettura aveva... Читать дальше...

Il piano segreto di Bolsonaro per distruggere l’Amazzonia

Il Manifesto 

È stato un altro duro colpo all’immagine del governo Bolsonaro la sua esclusione dalla lista dei relatori al vertice sul clima che si terrà lunedì a New York. «Il Brasile non ha presentato alcun piano con iniziative per migliorare il suo impegno» per l’ambiente, ha spiegato Luis Alfonso de Alba, inviato speciale del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres per l’organizzazione dell’evento. Un piano in realtà il Brasile ce l’ha eccome, ma non certo nella direzione auspicata da Guterres. Si... Читать дальше...

Il mostro storico del «rovescismo» unisce il Pd e Orbán

Il Manifesto 

La risoluzione del Parlamento europeo, fondata sulla equiparazione tra nazifascismo e comunismo, rappresenta insieme un mostro storico e una bestialità politica. Ma è anche una clamorosa conferma della superfluità “esistenziale” di questo organismo. Se davvero si vuole una Europa unita, e se la si vuole come si dovrebbe, rifare a fundamentis, il Parlamento europeo sarà semplicemente da eliminare. Un gruppo di signori, godenti di privilegi, che hanno poco o nulla da fare nella vita, sono riusciti... Читать дальше...

La famiglia Regeni alla Farnesina il 7 ottobre

Il Manifesto 

Tre settimane fa Luigi Di Maio passava dal Mise del Conte 1 alla Farnesina, con il Conte 2. Tra i primi a commentare la nomina sono stati i genitori di Giulio Regeni che hanno chiesto al neo-ministro degli Esteri di richiamare l’ambasciatore italiano dall’Egitto visto il palese boicottaggio da parte del regime delle indagini sulla tortura e l’uccisione del giovane ricercatore e l’acclamato ruolo di pezzi dello Stato nell’omicidio. Ieri Di Maio ha reagito: il 7 ottobre incontrerà Paola e … Continua

... Читать дальше...

Per Demirtas nuovo arresto invece del rilascio

Il Manifesto 

La voce di Selahattin Demirtas (o meglio, i suoi tweet) era ricomparsa venerdì: annunciava il prolungamento della detenzione in carcere per lui e la ex co-leader dell’Hdp Figen Yüksekdag. Entrambi arrestati il 4 novembre 2016, sono stati accusati di ogni possibile reato, dagli insulti alla presidenza all’appartenenza a organizzazione terroristica: Demirtas rischia 142 anni di prigione, Yüksekdag 82. L’ex co-presidente del Partito democratico dei popoli, tuttora sua guida politica, avrebbe dovuto essere rilasciato... Читать дальше...

«Intelligenza artificiale per prevedere i cambiamenti climatici»

Il Manifesto 

Simone Marras è un ingegnere aerospaziale con un curriculum vitae impressionante. Al momento lavora come assistant professor di ingegneria meccanica presso il New Jersey Institute of Technology ed è parte di un progetto che già dal nome spiega la propria area di competenza, CliMA. Sul loro sito nelle prime righe di presentazione si legge: «Sappiamo che i cambiamenti climatici sono pronti a rimodellare il nostro mondo, ma mancano previsioni abbastanza chiare sul come». E il progetto CliMA vuole... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России