Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 25.09.2019

Figi cade con l’Uruguay: 27-32

Il Manifesto 

Il Recovery Memorial di Kamaishi City (prefettura di Iwate, nel nord est dell’isola di Honshu, la maggiore dell’arcipelago) è il più piccolo tra gli stadi che ospitano questa edizione della Coppa del mondo. E’ stato pensato per sei mila posti, ma in vista del mondiale è stata temporaneamente aggiunta una seconda tribuna che porta la capienza a 16 mila posti a sedere. Un piccolo gioiello circondato dal verde, a poche centinaia di metri dalla baia di Otsuchi. Gli stadi come … Continua

Читать дальше...

Sinopoli (Flc Cgil): «Boccia dica con chiarezza che la scuola non va regionalizzata»

Il Manifesto 

Francesco Sinopoli, segretario Flc Cgil, dopo un incontro con il governatore lombardo Attilio Fontana (Lega) il ministro degli affari regionali Francesco Boccia ha sostenuto che i presidenti di regione potrebbero decidere «quanti studenti ci sono in una classe». Cosa ne pensa? Di Boccia abbiamo apprezzato il metodo della trasparenza sull’autonomia differenziata. Da lui ci attendiamo che dica con chiarezza che la scuola non può subire alcuna misura di regionalizzazione. Quanto alla proposta, lo dico senza nessuno spirito polemico... Читать дальше...

Editoria, il governo comincia dal sindacato

Il Manifesto 

«Siamo orgogliosi che il governo abbia voluto iniziare con la Fnsi gli incontri con il mondo dell’informazione», dice Raffaele Lorusso, segretario nazionale del sindacato dei giornalisti. «È l’inizio di un percorso serrato tra Palazzo Chigi e parti sociali, al termine del quale ci aspettiamo fatti concreti», aggiunge il presidente Beppe Giulietti in una conferenza stampa convocata al termine del primo incontro con il neosottosegretario all’Editoria Andrea Martella. Dopo i tagli, le polemiche e... Читать дальше...



Impeachment per Trump, stavolta ci siamo

Il Manifesto 

Dopo mesi in cui aveva resistito alle pressioni dei colleghi di partito, dei media e di gran parte della base democratica, la presidente della Camera Nancy Pelosi ha annunciato l’apertura di un’indagine formale di impeachment per Donald Trump, istituendo così uno scontro costituzionale e politico che contrappone il Congresso al capo dell’esecutivo della nazione. La formula usata da Pelosi è stata: «Oggi sto annunciando che la Camera dei rappresentanti sta andando avanti con un’indagine di impeachment ufficiale. Читать дальше...

«Il traditore» di Bellocchio in corsa per la notte degli Oscar

Il Manifesto 

È Il traditore di Marco Bellocchio il titolo che rappresenterà l’Italia nella corsa agli Oscar per la statuetta all’International Feature Film, la definizione subentrata proprio quest’anno a quella di miglior film straniero (la parola «straniero è obsoleta nella comunità internazionale dei filmmaker» scrive l’Academy fra le sue nuove regole). «Sono contento di questa candidatura» ha commentato il regista ringraziando «la commissione che l’ha decisa» composta da Roberto Andò, Laura Bispuri, Stefano Della Casa... Читать дальше...

Una scrittura tra sacro e profano per trasmettere la poesia del cinema

Il Manifesto 

Ho fatto, fra il 1954 e il 1958, il ginnasio e il liceo classico al Massimo, scuola parificata dei gesuiti, quando ancora si trovava a Piazza dei Cinquecento, in un bel palazzo dove poi Bellocchio avrebbe girato Nel nome del padre e che ha ospitato poi il Museo Nazionale Romano. Tre anni, credo, avanti a me vi studiava anche Virgilio Fantuzzi, che era nato nel 1937, era entrato nel Noviziato dei Gesuiti nel 1954 ed era stato ordinato sacerdote nel … Continua

Читать дальше...

Iggy Pop, rock oltre le definizioni

Il Manifesto 

Dopo la lancinante esplosione rock del suo collasso in Post Pop Depression e la narrazione minacciosa, riflessiva ed esaltante sull’EP Teatime Dub Encounters degli Underworld, Iggy Pop ritorna sulle scene con Free, album che sfugge a ogni possibile categorizzazione, un’esplorazione lunatica, intelligente e inusuale di alcuni stati d’animo oscuri ed elettronici, acuita dall’irascibile voce di un’iguana sempre più a metà fra William S. Burroughs e Johnny Cash. A partire dall’omonima traccia iniziale... Читать дальше...

Nei luoghi oscuri della mente e del soul

Il Manifesto 

Un disco lungamente meditato – arriva a otto anni dal precedente – e soprattutto progettato. Perché il quinto album dell’artista di Oakland formatosi nel giro di Prince, prima di diventare fra gli 80 e 90 membro dei geniali Tony!Toni!Tone! e poi collaborare con The Roots, D’Angelo e altri «ragazzi terribili» del soul, nasce in realtà dall’elaborazione di un lutto. Jimmy Lee è un lavoro dedicato alla memoria del fratello, malato di Aids e morto per un overdose 25 anni fa, … Continua

Читать дальше...



Fisarmonica e clarinetto, omaggio a Umberto Eco

Il Manifesto 

Quanto ci manca Umberto Eco. Quanto ci mancano la sua curiosità, garbo e acume. Al grande intellettuale piemontese hanno dedicato un commosso e commovente omaggio il fisarmonicista Gianni Coscia e il clarinettista Gianluigi Trovesi. Il disco, pubblicato dalla ECM che del duo ha prodotto tutti i lavori dopo l’esordio folgorante di Radici (distribuito all’epoca dall’etichetta Egea), è pensato come una colonna sonora del romanzo La misteriosa fiamma della Regina Loana con gran parte dei brani citati... Читать дальше...

Sonogramma da Cuba per Daymé Arocena

Il Manifesto 

«Per la Trilogía abbiamo chiamato un percussionista extra, José Carlos Sánchez, per aggiornare e ricreare il dialogo tra i tre tamburi batá e tradurlo nel linguaggio della trap.» Così Daymé Arocena aveva preannunciato il sound del suo nuovo album, alla pubblicazione del trittico ispirato alle divinità Orisha (Oyá, Oshún e Yemayá), che ha anticipato il disco. Ma tutti i brani, raggruppati in tre suite a tema (religione, amore e eredità culturali, con una ballad melanconica in omaggio a La Lupe... Читать дальше...

Acustica e malinconica Missincat

Il Manifesto 

Un album interamente in italiano deve significare qualcosa per un’artista con il baricentro nella scena internazionale come Caterina Barbieri, alias Missincat. E in effetti le nove tracce di questo nuovo progetto discografico, producono decisamente un certo straniamento per chi conosce i suoi precedenti lavori, dove voce e sonorità consolidano una traiettoria intimistica della polistrumentista milanese da anni attiva sui palchi berlinesi. Sullo sfondo l’urgenza di confrontarsi innanzitutto con vicende personali. Читать дальше...

Echi da un paese che ritrova la memoria

Il Manifesto 

Un disco che arriva da lontano. C’era una volta il Grand Tour della giovane nobiltà europea che al di qua delle Alpi s’inchinava al cospetto della bellezza delle antichità italiche. Con Goethe, il Tour divenne Viaggio in Italia; lo stesso ebbe anche interpreti autoctoni e per loro basta citarne tre: Antonio Stoppani con il suo Il Bel Paese, Roberto Rossellini e più vicino Guido Ceronetti che a «il» preferì «un». In parallelo e progressivamente alle narrazioni geografiche e antropologiche si …... Читать дальше...

«Luci mie traditrici», voci rosso sangue per Sciarrino

Il Manifesto 

Il bagaglio dell’ospite, la rosa, il contenuto della tazzina versato dalla duchessa, i volumi nelle librerie, i lampi di luce notturna: sono tante le tracce rosso sangue nella regia di Valentino Villa per Luci mie traditrici di Salvatore Sciarrino, opera del 1998 alla sua prima veneziana. Nell’allestimento di Villa al Teatro Malibran (belle le scene di Massimo Checchetto e i costumi di Carlos Tieppo) l’illustrazione della vicenda, che sfocia nell’assassinio della duchessa e del suo amante da parte del duca... Читать дальше...

La banalizzazione della memoria

Il Manifesto 

Ci sono giudizi di fatto e giudizi di valore. I primi sono molto più difficili da formulare, poiché rischiano impietosamente di non aderire alle pur legittime aspettative di chi deve corroborare i secondi. I giudizi di fatto, peraltro, non sono per nulla esenti dai punti di vista e dalle sensibilità dell’osservatore. Il modo in cui un evento trascorso è presentato, ad esempio, può fare la differenza nella sua successiva valutazione. Il tutto al netto di cosa contenga quel fatto medesimo, … Continua

... Читать дальше...

 «1994», l’anno della «restaurazione»

Il Manifesto 

L’anno è il 1994, quello della  «discesa in campo» e delle elezioni che fanno ritrovare tutti i personaggi della «trilogia seriale» cominciata nell’anno di Mani Pulite dentro i palazzi del potere: quelli provenienti dalla realtà come Silvio Berlusconi (Paolo Pierobon) o Antonio Di Pietro (Antonio Gerardi) e quelli inventati da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo – gli autori di 1992, 1993 e 1994, il capitolo conclusivo che andrà in onda ogni venerdì su Sky a partire dal 4 … Continua

L'articolo  «1994»... Читать дальше...

Ricerca senza fondi: a Torino la «notte bianca» è autogestita

Il Manifesto 

Curiosa, precaria ma soprattutto orgogliosa. La ricerca italiana, in questo caso torinese, scende in piazza per conoscersi e incontrarsi con i cittadini e infrangere le reciproche diffidenze. Lo farà con una notte dell’orgoglio, perché la tradizionale «Notte europea dei ricercatori» – che si svolgerà venerdì 27 settembre in contemporanea in molte città italiane e non – a Torino non sarà come le altre. Perché è autogestita dagli stessi ricercatori. Non avendo, infatti, gli Atenei del territorio... Читать дальше...

Mao nell’epoca post-disillusione

Il Manifesto 

In un saggio del 2001, intitolato La mia disillusione, Perry Link- studioso della Cina, intellettuale e interprete di tutto ciò che è cinese per l’audience statunitense- fece autocritica per le sue iniziali «grandi speranze» per il Partito comunista cinese (Pcc): «Come mi sbagliai a prendere il ‘socialismo’ di Mao Zedong prima facie». Link rievocò il suo primo viaggio in Cina nel 1973: «Avevo imparato durante il mio dottorato che, dopo la campagna del 1958 contro i ‘quattro flagelli” non c’erano... Читать дальше...

«Produci, non pisciare». Condannata la Sevel

Il Manifesto 

Gli fu impedito di andare al bagno, in un momento di bisogno impellente, e si fece la pipì addosso. Il Tribunale di Lanciano (Ch), con sentenza emessa dal giudice Cristina Di Stefano ha ora accolto il ricorso del lavoratore che «non è stato autorizzato all’abbandono della propria postazione» per recarsi alla toilette, condannando la Sevel Spa (consorzio fra Fca e i francesi Psa di Pegeout e Citroen) di Atessa (Ch) a corrispondere un «giusto risarcimento del danno». Quella pipì negata, … Continua

Читать дальше...

Il sì in bianco al taglio dei parlamentari, un regalo ai demagoghi

Il Manifesto 

Nessuno di noi accetterebbe di buttarsi nel vuoto in cambio di una vaga promessa che, prima o poi, magari un attimo prima dell’impatto, si troverà un modo, non si sa quale, di attutire la caduta e limitare il danno. Il Pd e Leu stanno per farlo. Stanno per buttarsi, accettando di votare il taglio dei parlamentari sulla base del vago impegno grillino che, poi, arriveranno altre riforme costituzionali, arriverà la riforma dei regolamenti di camera e senato, arriverà all’ultimo momento … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму





Rss.plus
Азербайджан

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева




Для столичных школьников провели мастер-класс «Город и медиатворчество подростков. Открываем мир знаний вместе»

Подготовка тепловых сетей к отопительному сезону началась в Солнечногорске

Сергей Катырин: семейные предприятия должны получать расширенную господдержку

Жителей Подмосковья предупредили о грозе и сильных порывах ветра




Via i resti di Franco dalla Valle de los Caídos

Il Manifesto 

Via libera del Tribunale supremo spagnolo all’esumazione dei resti del dittatore Francisco Franco. È il progetto di Pedro Sánchez, appena divenuto presidente nel 2018, più internazionalmente noto: stracciare il velo di silenzio, omertà e connivenza sui 40 anni di dittatura fascista in Spagna attraverso un gesto simbolico di straordinaria potenza. Quello di togliere le spoglie del dittatore dal monumento nazionale pagato dai contribuenti spagnoli, la Valle de los Caídos, dove sono sepolte migliaia delle sue vittime... Читать дальше...

La solidità di una Costituzione non scritta

Il Manifesto 

Contrordine, onorevoli membri dei Commons e dei Lords. Il parlamento non è mai stato prorogued. Così ha deciso la Corte suprema (UKSC 41). La proposta del primo ministro Johnson alla regina di chiudere il parlamento per cinque settimane era «unlawful, null and of no effect» (illegittima, nulla e priva di qualsiasi effetto), e così l’atto conseguente della regina (n. 69, 70). Quindi, il parlamento è ancora in sessione e può riprendere normalmente i lavori in qualunque momento. La House of … Continua

... Читать дальше...

Perché l’immigrazione è necessaria

Il Manifesto 

Esiste un indicatore certo e indiscutibile che segnala il declino di un paese: la diminuzione della popolazione. A demografia stagnante o in calo corrisponde una economia stagnante o in regresso. L’Italia è oggi un caso da manuale. Se vivessimo in uno «stato stazionario», regolato da flussi di input e output in equilibrio, potremmo essere anche soddisfatti. Ma poiché siamo ancora immersi in una economia-mondo capitalistica, dobbiamo preoccuparci. Anche perché non diminuisce solo e semplicemente la popolazione... Читать дальше...

#IoAccolgo lancia l’appello contro decreti sicurezza e accordi con la Libia

Il Manifesto 

Abrogare al più presto le disposizioni in materia di asilo, immigrazione e cittadinanza contenute nei cosiddetti «decreti sicurezza» e annullare gli accordi con la Libia perché «violano i principi costituzionali e delle convenzioni internazionali e producono conseguenze negative sull’intera società italiana». È l’appello lanciato a governo e parlamento da #IoAccolgo, campagna che dal 13 giugno scorso riunisce un ampio fronte di associazioni, sindacati e cittadini. «Serve un atto di discontinuità rispetto al passato ... Читать дальше...

«Restare fedeli all’idea iniziale», propaganda tra passato e futuro in Cina

Il Manifesto 

L’attesa per i 70 anni dalla fondazione della Repubblica Popolare cambia volto alle città cinesi. È una vera, organizzata macchina di propaganda quella messa in campo dal governo: una narrazione in grado di fondere retorica del progresso e omaggio alle tradizioni in nome dell’obbedienza e della stabilità, i due obiettivi principali del regime di Xi Jinping. Da settimane ormai Pechino ferve di preparativi per la parata del 1° ottobre, quando in piazza Tiananmen i militari sfileranno in ricordo... Читать дальше...

Autonomia, torna lo spettro della regionalizzazione della scuola

Il Manifesto 

«Se ha senso che sia la regione a definire gli assetti sulla scuola e il numero studenti, allora è giusto che sia il presidente della regione a stabilire se una classe deve avere 15 o 25 studenti sulla base delle caratteristiche territoriali, la demografia, su cosa accade nelle valli». Lo ha detto ieri a Milano il ministro degli affari regionali Francesco Boccia al termine dell’incontro con il governatore della regione Lombardia Attilio Fontana. Boccia ha riaperto l’ipotesi della regionalizzazione... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Бутман: Путин продолжает играть в хоккей для поддержания спортивной формы




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Обгоревшие тела детей были обнаружены после пожара под Чеховом



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России