Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 15.09.2019

Chodasevic, visionario fino all’isteria

Il Manifesto 

Un monumento all’emigrazione russa, alla parola poetica senza più la sua terra: Vladislav Chodasevic lo immagina già nel 1928 in una poesia di grande intensità e lungimiranza, che chiede per sé una statua bifronte all’incrocio remoto di due strade, dove tempo, sabbia e vento testimoniano la lacerazione e la desolazione del distacco. Addomesticando e sminuendo il motivo dell’exegi monumentum, con il quale si collega esplicitamente all’amato settecentista Deržavin e soprattutto al modello dei modelli... Читать дальше...

La digressione di Gadda, un metodo ermeneutico

Il Manifesto 

«Michelangiolo Amerighi veste da bravi i compagni di gioco di San Matteo»: per Carlo Emilio Gadda, nell’Apologia manzoniana del 1924, i ragazzacci dipinti da Caravaggio sono già dei bravi manzoniani, e la Vocazione di San Matteo, e più in generale tutta l’arte barocca, intridono nascostamente la tessitura dei Promessi Sposi. «Il barocco lombardo di quel tempo ha tenui tocchi e una grave tristezza», che durante stesura del suo capolavoro, il primo autentico romanzo della nostra letteratura, ispirano... Читать дальше...

Pasternak e i suoi arsenali di metafore distrutti dalla Storia

Il Manifesto 

Nel suo scintillante saggio titolato Poeti con storia e poeti senza storia, del 1933, Marina Cvetaeva dava dell’autore che più sentiva vicino per temperamento una definizione segnata dall’irrevocabilità: «Boris Pasternak è un poeta senza evoluzione. Ha cominciato immediatamente da Boris Pasternak, e non lo ha mai tradito». L’antitesi «con storia» versus «senza storia» viene sviluppata attraverso una serie di metafore: per Cvetaeva esistono poeti-freccia, irresistibilmente lanciati verso un bersaglio sconosciuto... Читать дальше...



Mito e mistica, i versi polisemici di Furio Jesi

Il Manifesto 

«Il poeta si trova nella condizione spietata di misurare le sofferenze, proprie e altrui, e di scandire la poesia sul ritmo di chi ha più male». Questo paradigmatico passaggio, tratto da una lettera di Furio Jesi a Giulio Schiavoni, risale al 7 giugno 1969, poco prima che per Silva, editore di Germania segreta (’67), uscisse l’unica raccolta poetica licenziata dallo studioso torinese, intitolata L’esilio (1970), pressoché rimossa dall’establishment culturale del tempo e ora opportunamente riproposta da Aragno... Читать дальше...

James Bond, violente risoluzioni con infarto finale

Il Manifesto 

SSS: Sesso Snobismo Sadismo è la cifra maligna che bolla i romanzi di 007. Trattasi di letteratura «lussuosa», avrebbe detto Hopkins, termine da lui coniato per quei poeti vittoriani (Tennyson, Browning, Swinburne) di cui era impietoso contemporaneo. Ma non ci riesce di essere altrettanto severi a noi postmoderni, fiaccati da tanta romanzeria che per irretirci infaticabilmente scopre rizomatici percorsi narrativi. Thunderball, l’ultima fatica di Ian Fleming (i cinque che seguirono furono pubblicati postumi)... Читать дальше...

La mia favola tra i ricordi d’infanzia e l’epoca che rivoluzionò il cinema

Il Manifesto 

Al New Beverly di Los Angeles il cartellone è lievemente sbiadito nel caldo ancora torrido del settembre californiano, ma il titolo è sempre quello: «Tarantino Presents: Once Upon Time in Hollywood». Sono passati un paio di mesi dall’anteprima ufficiale al Cinerama Dome, ma il piccolo d’essai su Beverly bl. continua a programmare C’era una volta a Hollywood — non tanto sorprendente visto che il padrone del cinema è proprio Tarantino. Molti film di Tarantino sono ambientati a LA e legati … Continua

... Читать дальше...

Rasy, i caratteri dominanti delle pittrici “contro”

Il Manifesto 

Non son pochi i libri che hanno trattato questioni vive nel dibattito attuale, come quella della condizione femminile, col mezzo della narrazione biografica. A questo genere Elisabetta Rasy ha voluto donare le sue cospicue doti narrative nel suo ultimo lavoro Le Disobbedienti Storie di sei donne che hanno cambiato l’arte (Mondadori «Le scie», pp. 264, euro 20,00), che consta di sei profili, ciascuno contraddistinto da una nota caratteriale dominante: il coraggio per Artemisia Gentileschi, la tenacia... Читать дальше...

Caravaggio 1951, coscienza condivisa

Il Manifesto 

Le mostre hanno un potenziale altissimo. Assumendo sembianza fisica nelle scelte di allestimento e nel confronto stringente tra le opere, le idee del curatore vi trovano un fantastico trampolino di lancio per passare al vaglio del pubblico ed entrare in un circuito più vasto. Dal canto suo, il visitatore vede aprirsi davanti a sé un campo privilegiato. Ha a portata di mano, simultaneamente, l’intera produzione di un artista o di una stagione culturale e può maturare con essa una familiarità … Continua

L'articolo Caravaggio 1951... Читать дальше...



Mulazzani illustratore eclettico tra bellezza e aberrazione

Il Manifesto 

«Il primo peccato, l’ultima tentazione», dice lo slogan della nota pubblicità di un frutto. Sulla sinistra del manifesto appare una bionda e seducente Eva che ha i tratti di un dipinto nordico del Cinquecento. Ha appena morso la mela ma, incurante del serpente che le penzola vicino al viso, il suo sguardo è già rivolto a una «più invitante» Melinda. Nello stesso anno, siamo nel 1990, Eva viene sostituita dalla strega disneyana di Biancaneve che regge una provocante mela rossa. … Continua

Читать дальше...

Rubens, un avvincente Bildungsroman

Il Manifesto 

Ci sono molti buoni motivi per i quali uno storico dell’arte dovrebbe decidere di non dedicarsi allo studio di Peter Paul Rubens (Siegen 1577-Anversa 1640). A iniziare dallo sterminato catalogo del pittore, nutrito di oltre millequattrocento dipinti, oggi disseminati in tutto il mondo. E poi c’è la sua produzione grafica, numericamente ancora più numerosa e generosamente conservata tra il Louvre, il British Museum, l’Albertina, oltre a mille altre istituzioni europee e nordamericane: dai disegni... Читать дальше...

Federico Cerruti, grandi maestri segreto domestico

Il Manifesto 

Immaginate una piccola villa in stile provenzale sulle colline torinesi: intonaci chiari, cancelli e inferriate graziosamente ridondanti, il volume arrotondato di una torretta che si alza al centro dell’edificio. Immaginate che una volta varcata la soglia vi troviate davanti ad ambienti del tutto ordinari, completamente avvolti e occupati da un arredamento stile Settecento e rococò. Infine immaginate che appesi a quelle pareti, coperte di specchi, boiserie, modanature, tappezzerie e decorazioni in ogni angolo... Читать дальше...

Droni sul petrolio saudita, gli Usa si scagliano contro l’Iran

Il Manifesto 

La reazione è arrivata a stretto giro, attesa nei modi e nei tempi: l’asse Washington-Riyadh non si è fatta sfuggire l’occasione di minacciare – ri-minacciare – l’Iran di rappresaglia dopo che almeno dieci droni, ieri, hanno centrato stabilimenti petroliferi dell’Aramco. Non una compagnia qualsiasi, ma la mega-agenzia petrolifera di Stato, in piena fase di semi-privatizzazione, dell’Arabia saudita, 65mila dipendenti. Né due stabilimenti qualsiasi: il primo, Abqaib, è il più grande impianto per il trattamento di petrolio al mondo... Читать дальше...

Un gabinetto da rubare

Il Manifesto 

Un milione di sterline per un water d’oro 18 carati. E’ caccia grossa in Inghilterra dalla notte scorsa, quando dalla casa natale di Winston Churchill è scomparso il gabinetto-opera d’arte firmato da Maurizio Cattelan. Era il pezzo-star in una mostra temporanea allestita a Blenheim Palace (arrivato in prestito dal Guggenheim di New York) quando è stato rubato. La polizia inglese avrebbe già arrestato un uomo di 66 anni, sospettato del colpo. Un furto con scasso che ha provocato una fuoriuscita... Читать дальше...

Spotigy e Buri, la scienza scornata

Il Manifesto 

Dimenticate le bucoliche immagini che avete in testa. Nel paese di Heidi, la Svizzera, ben il 95% delle mucche non ha più le corna. La maggior parte degli allevatori decide di cauterizzarle per evitare che gli animali si feriscano, e per risparmiare sulla costruzione di stalle più spaziose. Il processo di decornazione pare però sia particolarmente doloroso per i bovini. Proprio per questo, a novembre dell’anno scorso, i nostri vicini del nord, fedeli alla tradizione di democrazia diretta, furono... Читать дальше...

Bolzoni: scegliere l’autore, sedersi al suo tavolo

Il Manifesto 

Un lungo, ininterrotto colloquio con i grandi testi della classicità latina e volgare quello che Lina Bolzoni intrattiene da anni e di cui rende testimonianza una nutrita serie di saggi esemplari per rigore di metodo, tenuta di stile e ricchezza di suggestioni. Il suo lavoro più recente reca il titolo Una meravigliosa solitudine L’arte di leggere nell’Europa moderna (Einaudi «Saggi», pp. XXX-254, € 30,00) e riprende in mano i fili che la tradizione letteraria italiana ed europea ha mantenuto con … Continua

L'articolo Bolzoni... Читать дальше...

Pd-M5S, si tratta aspettando il nome giusto

Il Manifesto 

Tutti hanno qualcosa da perdere alle regionali dell’Umbria in programma per il 27 ottobre. Qualcuno più di altri: il Pd e il Movimento 5 Stelle più della destra, cioè. Dovesse vincere la (per ora) favorita candidata leghista Donatella Tesei, le spinte di Matteo Salvini per un ritorno nazionale alle urne diventerebbero fortissime, e chi lo sa se il neonato governo giallorosso riuscirebbe a resistere. Ad ogni modo, un’ipotetica alleanza tra democratici e pentastellati con vittoria annessa isolerebbe sempre più Salvini... Читать дальше...

Israele verso le elezioni, ai margini di un nuovo conflitto armato

Il Manifesto 

I Le reazioni internazionali, giustamente critiche e negative, all’annuncio da parte del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu di voler riannettere parte dei territori palestinesi sotto occupazione, non hanno però colto il momento speciale vissuto da Israele in questi giorni che precedono le elezioni. Naturalmente, Netanyahu si preoccupa prima di tutto del proprio interesse personale e del rischio rappresentato da processi che potrebbero spedirlo in carcere. Ma questo è solo un aspetto... Читать дальше...

Seehofer tra due fuochi per l’apertura sui migranti

Il Manifesto 

La «nuova» politica europea sui migranti del ministro dell’Interno tedesco Horst Seehofer: «la Germania è pronta ad accogliere il 25% dei profughi soccorsi nel Mediterraneo» e insieme alla Francia si prenderà in carico metà dei salvataggi effettuati dalle navi non solo delle Ong. «Ho sempre detto che la nostra politica migratoria è anche umana e che non avremmo mai lasciato annegare nessuno» spiega il leader Csu nell’intervista alla Süddeutsche Zeitung. La sua proposta verrà discussa il 23 settembre... Читать дальше...

Insieme al governo, occasione-speranza. Dipende anche da noi

Il Manifesto 

Finalmente M5s, Pd e Leu governeranno insieme. Ci sono arrivati tardi e male, più per paura che per convinzione. E regalando nel frattempo dieci punti alla destra. Poteva andare diversamente? La politica non si fa con i se. È vero. Ma è anche vero che se il tentativo fosse stato fatto ad inizio legislatura sarebbe apparso meno disperato, Salvini sarebbe stato fermato prima di decollare, il clima politico e civile sarebbe stato meno imbarbarito. Serve a qualcosa rinvangare il passato? … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Вячеслав Бутусов

Маликов – до 75 тысяч, Бутусов – бесплатно: цены на концерты звезд в дни экономического форума в Петербурге





Rss.plus
Владимир Путин

Путин запретил списывать пенсии детей-инвалидов при взыскании долгов




Baza: прощание с Анастасией Заворотнюк может пройти в театре имени Табакова

Современная культура – это ограничитель свободы человека или инструмент развития?

Доля России в импорте Евросоюза сократилась в 6 раз за 2 года

Мариинский театр представит в Большом театре «Жизнь за царя»




I movimenti sociali di fronte al nuovo governo

Il Manifesto 

Quale postura assumere nell’inedita fase politica aperta dal governo M5s-Pd? È la domanda che si stanno ponendo i movimenti riuniti in un’assemblea nazionale lunga due giorni. Realtà sociali, collettivi giovanili e studenteschi, nuove organizzazioni ecologiste, equipaggi antirazzisti di mare e di terra, case e spazi autogestiti, sindacati di base e associazioni si sono incontrati ieri nell’occupazione abitativa di viale del Caravaggio, quartiere romano di Tor Marancia, e si rivedranno stamattina alla casa delle donne Lucha y siesta... Читать дальше...

L’Fnsi porta a Conte i nodi dell’editoria

Il Manifesto 

In un incontro alla fiera del Levante a Bari ieri il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha espresso la disponibilità del governo ad affrontare la crisi dell’editoria. A questo lavorerà il neo-sottosegretario all’editoria Andrea Martella (Pd). La disponibilità è stata confermata in un incontro con il segretario della Federazione nazionale della stampa (Fnsi) Raffaele Lorusso che ha incontrato Conte e il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia insieme al comitato di redazione della Gazzetta del Mezzogiorno... Читать дальше...

Logistica Zara, per i facchini delle coop accordo e arretrati

Il Manifesto 

La «logistica» come giungla dei diritti. Che sovente diventa sfruttamento e sopraffazione. E non di rado sfocia nella violenza. La vertenza della logistica Zara – o meglio: della ramificazione di cooperative tutte rispondenti a poche persone che lavorano in esclusiva per Zara – coinvolge circa 600 lavoratori che in tutta Italia gestiscono i magazzini per la multinazionale spagnola dell’abbigliamento. LA VERTENZA DIVENTA FRAGOROSA il 6 marzo. L’amministratore delegato della cooperativa Il Faro... Читать дальше...

Logistica Zara, il racconto in prima persona. Hassan: «Botte e pressioni, ma abbiamo vinto»

Il Manifesto 

«Abbiamo scioperato per 18 giorni. Il 6 marzo ho preso tante botte, meno di altri, ma comunque tante. Sono dovuto andare in ospedale». Hassan – il nome è di fantasia per paura di ritorsioni, nessuno dei facchini egiziani di Roma ha questo nome – parla un buon italiano. E ora, dopo «mesi durissimi», «è contento, anche se poteva andare meglio». «L’accordo lo abbiamo fatto come ci ha spiegato il sindacato a maggio. Abbiamo firmato presso di loro. Adesso abbiamo il … Continua

Читать дальше...

Scissione, conto alla rovescia: Renzi vuole sedersi al tavolo di maggioranza

Il Manifesto 

La scissione del Pd è a un passo. Questione di settimane, forse di giorni. I diretti interessati, i renziani, negano ma lasciando capire che la smentita è di prammatica, nulla va presa troppo sul serio. La maggioranza, invece, è convinta che il conto alla rovescia sia cominciato. Questione di pelle. Una sensazione palpabile nei gruppi parlamentari, quel tipo di tensione che chiunque sia passato per esperienze politiche simili riconosce a naso. Questione di segnali poco equivocabili anche. Come... Читать дальше...

Conte: «L’alta velocità al Sud è una priorità»

Il Manifesto 

All’inaugurazione della Fiera del Levante per il Sud ieri il premier Conte ha annunciato treni ad alta velocità, una «svolta sostenibile e infrastrutture sociali», un «piano straordinario» e «strutturale» per la crescita. Davanti a una platea di esponenti del Pd che l’anno scorso lo hanno ascoltato dall’opposizione (i ministri Francesco Boccia, Teresa Bellanova e Peppe Provenzano, oltre al sindaco Antonio Decaro e il governatore Michele Emiliano), Conte ha spiegato che il Sud e l’ambiente rientrano in un «patto» con l’Ue. Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

Аномалия как у МакSим. Младенец с шестью пальцами попал в больницу




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России