Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 13.09.2019

Fnsi e Usigrai a Salini: La Rai sia in prima linea contro le morti sul lavoro

Il Manifesto 

Il Presidente della Federazione della Stampa Beppe Giulietti, in rappresentanza del Segretario nazionale Raffaele Lorusso, e il Segretario dell’Usigrai Vittorio di Trapani hanno incontrato, su loro richiesta, l’Amministratore Delegato della Rai, Fabrizio Salini, per chiedere che il Servizio Pubblico diventi la compagnia di bandiera di una grande inziativa contro l’emergenza rappresentata dalle continue morti sul lavoro. Contro una strage, continua e crescente, serve la mobilitazione di tutte le... Читать дальше...

Nei meandri pastosi di una favola oscura

Il Manifesto 

Composto in dodici pannelli ognuno denominato con titoli evocativi, Arruina (il Saggiatore, pp. 155, euro 20) il romanzo d’esordio di Francesco Iannone dà forma letteraria a ciò che Ernesto De Martino definì la terra del rimorso, luogo spettrale e sciamanico in cui il sud d’Italia sfugge dalla realtà e dalla sua sempre più inesauribile semplificazione e banalizzazione e si fa fiaba nera. Corpo e terra diventano un oggetto compatto e al tempo stesso sfuggente. Arruina attinge al repertorio del nero... Читать дальше...

L’informazione tra riforma e controriforma, 16 settembre convegno in Fondazione Murialdi 

Il Manifesto 

Lunedì 16 settembre, alle 10, si svolgerà nella sede della Fondazione sul giornalismo ‘Paolo Murialdi’ (via Augusto Valenziani 10/a-11, Roma) un convegno sul tema ‘L’informazione tra riforma e controriforma’ dedicato a Murialdi nel centenario della sua nascita. Il convegno, moderato da Vittorio Roidi, presidente della Fondazione, si baserà su due relazioni introduttive: quella di Vittorio Emiliani dal titolo ‘Paolo Murialdi dalla resistenza al giornalismo alla presidenza della Federazione della... Читать дальше...



La lista dei 42 sottosegretari del Conte 2

Il Manifesto 

Sono 42 i nuovi sottosegretari e vice ministri varati in Consiglio dei ministri. Il MoVimento 5Stelle porta a casa 21 sottosegretari e 6 viceministri. Il Pd ne ha 18 più 4 viceministri. A Leu 2 sottosegretari e alle Autonomie del Maie 1 (come nel governo con la Lega). Il giuramento è previsto per lunedì 16 settembre. Programmazione economica e investimenti Mario Turco (M5s) Editoria Andrea Martella (Pd) Rapporti Parlamento Simona Malpezzi (Pd) Gianluca Castaldi (M5s) Affari europei Laura Agea... Читать дальше...

Library of babble

Il Manifesto 

Library of Babble, che riprende nel titolo La biblioteca di Babele di Borges, è una raccolta collaborativa di storie brevi sviluppata da Demi come un videogioco esplorativo. Mi muovo su una mappa colorata con tutte le sfumature dell’arcobaleno, un territorio astratto di cui posso vedere solo una piccola sezione alla volta, ed esploro le storie lasciate lì da altri viaggiatori. Sono brevi paragrafi di 300 caratteri: pensieri, ricordi, racconti. Quando trovo un luogo vuoto posso lasciare anche io... Читать дальше...

Dalle fiere del libro al cinema, la lotta dell’arte contro la censura

Il Manifesto 

«Dobbiamo dire no alla censura. Lunga vita alla libertà d’espressione, lunga vita al cinema brasiliano» ha detto commossa Barbara Paz – che sul red carpet della Mostra di Venezia aveva esibito un cartello con scritto «I Am Amazonia» – ritirando il suo premio al miglior film sul cinema di Venezia Classici: Babenco, sul filmmaker brasiliano scomparso nel 2016. Pochi giorni prima il sindaco di Rio de Janeiro Marcelo Crivella aveva ordinato la rimozione dagli stand della Fiera del libro cittadina... Читать дальше...

«La vita invisibile di Euridice Gusmao» melodramma in chiave femminista

Il Manifesto 

Il romanzo di una giornalista brasiliana e scrittrice di successo, Martha Batalha (classe ’73) pubblicato da Feltrinelli col titolo battagliero di Euridice Gusmão che sognava la rivoluzione, racconto satirico e realistico ambientato nello stesso quartiere di Rio dove è cresciuta l’autrice, è stato portato sullo schermo dal regista e visual artist brasiliano Karim Aïnouz. Premiato a Cannes fin dal suo esordio nel 2002 Madame Sata, con questo film ha ricevuto quest’anno il premio al Certain Regard... Читать дальше...

Daniel Johnston, le «melodie nascoste» di un outsider

Il Manifesto 

Per alcuni artisti esiste una linea di confine molto sottile che separa creatività e follia. Daniel Johnston ha percorso tutta la sua parabola umana e musicale attraversando continuamente questa immaginaria frontiera e trovandosi spesso smarrito in un mondo che non riusciva a comprendere e a cui non riusciva ad adattarsi. Johnston è morto mercoledì scorso in Texas, a Houston, all’età di 58 anni per un attacco cardiaco. Il suo non è un nome conosciuto al grande pubblico, ma la sua … Continua

Читать дальше...



Kondo Yoshifumi, il lato nell’ombra dell’animazione

Il Manifesto 

La prematura scomparsa di Yoshifumi Kondo nel 1998 rappresentò per il mondo dell’animazione giapponese dell’epoca un vero e proprio shock. Considerato uno dei possibili successori di Hayao Miyazaki e Isao Takahata allo Studio Ghibli, Kondo aveva diretto il sottovalutato I sospiri del mio cuore nel 1995 e contribuito in modo molto cospicuo all’evoluzione dello studio nei decenni precedenti, sia come direttore delle animazioni sia come character design per molti dei capolavori targati Ghibli. La morte di Kondo è probabilmente... Читать дальше...

Addio Mardik Martin, sceneggiatore di «Toro scatenato»

Il Manifesto 

Mardik Martin e Martin Scorsese si erano conosciuti nel 1961, entrambi studenti alla New York University, e insieme avevano scritto il secondo cortometraggio di Scorsese, It’s Not Just You, Murray (1964). Sarà l’inizio di una stretta collaborazione tra i due che continuerà col passaggio del regista di Quei bravi ragazzi al lungometraggio – Who’s That Knocking at My Door (1967). e poi negli anni settanta in New York New York (1977) scritto insieme a e Earl Mac Rauch fino a … Continua

Читать дальше...

Il marketing dei quanti, fra scienza seria e ciarlatani

Il Manifesto 

Non è vero che le pseudoscienze si contrappongano sempre alla scienza ufficiale. Alcune cercano di mimetizzarsi imitandone il linguaggio. Capita alla meccanica quantistica, la teoria che spiega il comportamento delle particelle elementari. È facile imbattersi in pratiche mediche o psicologiche che non hanno nulla a che fare con essa ma si definiscono «quantistiche». Di solito si tratta di ciarlatani, in cerca di persone in difficoltà disposte a rivolgersi, dietro lauto compenso, a sedicenti specialisti. Читать дальше...

Praticare l’ospitalità per dire all’altro «non sei mio nemico»

Il Manifesto 

«Nel linguaggio etnologico la persona è l’informatore privilegiato, quell’individuo che rende comprensibile l’intero gruppo sociale». A esserne sicuro è Michel Agier, directeur d’études presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, dove conduce ricerche in ambito etnografico sulla globalizzazione e sui fenomeni migratori, occupandosi anche di antropologia urbana. Quest’anno sarà per la prima volta ospite al FestivalFilosofia, dove domani terrà a Carpi una lectio magistralis sul divenire stranieri. Читать дальше...

Quattro morti affogati in mezzo ai liquami

Il Manifesto 

I partenti hanno visto spuntare una gamba in mezzo ai liquami. E hanno subito capito. Hanno chiamato gli altri familiari al lavoro: nessuno ha risposto. La lunga striscia di sangue non si arresta. Continua ad allungarsi, soprattutto nella civile e avanzata Lombardia a guida leghista, giunta al non invidiabile record di 103 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno. Gli ultimi quattro hanno perso la vita in una enorme vasca di compostaggio per creare fertilizzanti dagli escrementi delle 500 mucche... Читать дальше...

Avviso ai naviganti «giallo-rossi»: l’occupazione che cresce è quella precaria

Il Manifesto 

Puntuale come il sole che sorge al mattino la maggioranza di turno, e i ministri al seguito, festeggiano i dati Istat su un aumento dell’occupazione. Per motivi opposti, ma in fondo convergenti, Maria Elena Boschi del Pd ieri ha detto che l’aumento dell’occupazione registrato nel secondo semestre del 2019 è stato causato dal Jobs Act: «È suo il merito se la disoccupazione è sotto il 10 per cento. Quando arrivammo noi [nel 2014, ndr.] eravamo al 13». La neo-ministra del … Continua

Читать дальше...

«Scandalosa», la Croazia protesta per la statua di D’Annunzio a Trieste

Il Manifesto 

La Croazia ha inoltrato una protesta formale per la statua di Gabriele D’Annunzio collocata ieri a Trieste: il ministero degli esteri ha parlato di iniziativa «che contribuisce a turbare i rapporti di amicizia e di buon vicinato tra i due Paesi». La stessa presidente della Repubblica Grabar Kitarovic l’ha definita «la scandalosa statua della discordia». Ha trovato seguito, dunque, la furiosa presa di posizione del Sindaco di Rijeka (Fiume) Vojko Obersnel che già a luglio aveva dichiarato provocatorio... Читать дальше...

Anceschi, la poesia nella realtà del Novecento

Il Manifesto 

Luciano Anceschi ha più volte sottolineato «l’incidenza della poesia nella realtà» del Novecento. Come “incide” la poesia in un secolo che, a partire dal suo secondo decennio e per trent’anni, conosce la ferocia di ripetute e continue guerre e non dismette le devastazioni? Il secolo dei conflitti armati che dai fronti europei, a far data dal 1914, si estendono fino a coinvolgere, dal 1939 al 1945, l’Africa, il Pacifico e l’Asia? E restano accesi fuochi, dopo il 1945, in Giappone … Continua

Читать дальше...

Patti, desistenze e assessori: la via Pd-M5S alle regionali

Il Manifesto 

È di nuovo Dario Franceschini a tracciare la rotta del Pd, proponendo (in un’intervista a Repubblica) alleanze tra i democratici e i 5 Stelle in tutte le regioni che stanno per andare al voto. Sono nove, la prima tra poco più di un mese (Umbria il 27 ottobre), le seconde tra la fine dell’anno e l’inizio del 2020 (Emilia Romagna e Calabria), altre sei (Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia) nella prossima primavera. Zingaretti immediatamente raccoglie: «Idea corretta, bisogna … Continua

L'articolo Patti... Читать дальше...

Il bazooka è per sempre. Draghi lascia in eredità un «Qe» senza scadenza

Il Manifesto 

Prima di lasciare la guida della Banca Centrale Europea all’attuale direttrice del Fondo Monetario Internazionale Mario Draghi ha annunciato ieri di avere reso eterna la politica di allentamento monetario chiamata «quantitative easing» (Qe): 20 miliardi al mese a partire da novembre senza una scadenza e un nuovo taglio al tasso d’interesse sui depositi che le banche lasciano in deposito presso la Bce di 10 punti base da -0,4% a -0,5%. Sono state inoltre prese altre misure a favore delle banche... Читать дальше...

Il Pd al lavoro per «sminare» il dossier migranti

Il Manifesto 

Quello di Enrico Letta è «un ottimo contributo». La prima parola della giornata di Nicola Zingaretti è per la proposta, clamorosa a suo modo, di sostituire il Trattato di Dublino – nella sostanza immodificabile a causa dei veti dei paesi sovranisti – con un nuovo trattato «tra i paesi che ci stanno» (potrebbe essere firmato a Lampedusa, è la suggestione) che accettino «la propria parte di responsabilità» sugli arrivi dei migranti, per «organizzare l’accoglienza e suddividerne equamente il peso... Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле





Rss.plus
Дарья Донцова

Олег Рой и Дарья Донцова высказались о необходимости масштабирования опыта Башкортостана в проведении книжных фестивалей




В Йошкар-Оле росгвардейцы поздравили подшефных кадет с завершением учебного года

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Формула преодоления: три основные причины стресса и способы борьбы с ним

38 нижегородских семей вышли в окружной полуфинал конкурса «Это у нас семейное»




Putin torna alle maniere forti, raid negli uffici dell’oppositore Navalny

Il Manifesto 

Era ancora notte fonda ieri a Mosca quando all’alba a Vladivostok e Chabarovsk nell’Asia più estrema sono iniziati i raid della polizia nelle sedi del Fondo anti-corruzione, l’associazione fondata dall’oppositore russo Alexey Navalny nel 2007. Alla fine della giornata le forze di polizia avevano fatto irruzione in oltre 150 sedi e abitazioni di gruppi e personalità dell’opposizione e in 41 dei 45 dei quartier generali del Fondo anti-corruzione. Si tratta della più grande operazione repressiva... Читать дальше...

Dibba aspetta al varco Di Maio: «Coraggio in politica estera»

Il Manifesto 

«Per me le mie idee sono la cosa più importante che ho, oltre a mio figlio». Alessandro Di Battista, opinion leader del M5S, ha dato il meglio di sé, ieri, ospite della trasmissione «Dritto e Rovescio» di Retequattro. Ci ha spiegato per esempio che nel Conti bis non è entrato perché «io sono un uomo piuttosto divisivo: le mie idee sono abbastanza nette da sempre e le metto sempre davanti a tutto». E così finisce con lo stare sulle balle … Continua

Читать дальше...

«Senza accordo sarà il caos», ma il governo Johnson minimizza

Il Manifesto 

Il governo Tory corre verso il fatidico divorzio del 31 ottobre, ma è costretto a stare sulla difensiva. Ieri Boris Johnson ha dovuto respingere le accuse della Court of Session di Edimburgo (la più alta corte civile della Scozia) che ha definito illegale la sospensione del Parlamento britannico che mira a soffocare il dibattito parlamentare sulla Brexit. Il primo ministro nega: non ha mentito alla regina nel suo advice per ottenere il Royal Assent sul provvedimento di sospensione. Mentre i …... Читать дальше...

Strasburgo, il M5S bussa alla porta dei Verdi. Lamberts: «Senza Lega si può»

Il Manifesto 

«La fine dell’alleanza con la Lega ha tolto uno dei grandi ostacoli nel cammino di una eventuale alleanza del M5S nei Verdi al parlamento Ue». A dirlo è il co-presidente dei Verdi europei Philippe Lamberts che riferisce di aver ricevuto la richiesta dai 14 europarlamentari grillini. «Il M5S ci ha contattato e ci ha chiesto di avviare una discussione; a inizio della prossima settimana, fra lunedì e martedì, noi ne parleremo con il Gruppo e se sarà d’accordo inizieremo una … Continua

Читать дальше...

La scuola rischia il crollo. Soprattutto al sud e nelle isole

Il Manifesto 

«Caro governo, le scuole stanno riaprendo e per questo ti scrivo». Legambiente ha preso carta e penna ed elencato i numeri che riguardano gli istituti scolastici italiani rispetto a edilizia, servizi, progetti educativi e sostenibilità ambientale. Sono stati elaborati nel dossier «Ecosistema scuola 2019». L’immagine che ne risulta non è rassicurante. E non è una sola. Le cifre dell’organizzazione ambientalista disegnano i contorni netti di un sistema scolastico già troppo differenziato. Se al nord la situazione non è rosea... Читать дальше...

Quel che ci dice dell’esistenza la pelle fragile del mondo

Il Manifesto 

Alcuni filosofi antichi hanno paragonato il mondo a un grande animale; alcuni moderni, dell’epoca dei Lumi e del XIX secolo, vi hanno opposto energicamente il paragone con la macchina. Nessuno oggi si avventurerebbe su questo terreno. L’ipotesi di un Dio a volte sembra capace di superare entrambe le difficoltà, ma si limita a peggiorarle con il mistero totale e impenetrabile a cui impone di sottomettersi. Se non vogliamo né dissipare il mistero né imputarlo a qualche altro sacro sovrano, possiamo... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Rammstein

Интимный момент между Лолитой и солистом группы «Rammstein» попал на камеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России