Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 26.09.2019

La Fifa frena i procuratori

Il Manifesto 

Limiti al numero di calciatori in prestito durante le finestre del mercato. E un tetto alle richieste dei procuratori sulla percentuale per il passaggio di un atleta da un club a un altro. Il potere degli agenti nel mercato estivo sta spingendo la Fifa a intervenire duramente per regolamentare le zone grigie nelle trattative che vedono i procuratori spostare i calciatori come pedine, arrivando a chiedere cifre spropositate per indirizzarne la conclusione positiva. E DUNQUE, oltre al limite di... Читать дальше...

L’Italia «orgogliosa» batte il Canada: 48-7

Il Manifesto 

Conor O’Shea è molto soddisfatto. Di più: «Orgoglioso della squadra». Il punteggio, 48-7 contro il Canada nel secondo turno della Coppa del mondo, la grinta e il gioco messo in mostra dagli azzurri, sono un buon segnale. Rispetto alla scialba prestazione di domenica scorsa contro la Namibia ci sono i progressi, i passi in avanti, una ben diversa solidità da parte di tutta la squadra. Sette mete a una, risultato mai in discussione, punto di bonus e punteggio pieno in … Continua

Читать дальше...

Un viaggio cosmico nello spazio dell’inconscio

Il Manifesto 

Il primo film di fantascienza di James Gray è bello. Non solo, come c’era da aspettarsi, per l’impressionante collezione di salvaschermi, vedute di pianeti, anelli, pulviscoli e luci cosmiche, luoghi comuni della fantascienza che il regista affronta senza inutili pudori, come un passaggio obbligato del genere, o meglio come uno degli ostacoli da sormontare per conquistare il cielo. È bello proprio per la determinazione con la quale si dirige con decisione verso tutto quello che noi umani, spettatori... Читать дальше...



Fotografie per «schedare» l’umanità

Il Manifesto 

Ieri mattina, in un’affollata conferenza stampa tenutasi al Museo Nazionale del Cinema di Torino, è stata presentata la mostra I 1000 volti di Lombroso. L’archivio fotografico del Museo di Antropologia Criminale dell’Università di Torino (25 settembre-6 gennaio). Cesare Lombroso è certo una figura che intriga e le sue collezioni sono di sicuro valore ma in molti tra i convenuti speravano di ricevere lumi sulla vicenda del Museo: Sergio Toffetti, che ha parlato in apertura, si è infatti dichiarato... Читать дальше...

Il ritorno all’inferno di «Rambo»

Il Manifesto 

Dal 1982, quando John Rambo è arrivato -a piedi, sacca militare in spalla- sul ponte che porta a Hope (in italiano «speranza») l’inferno è sempre stato un luogo centrale della sua mitologia. Prima di tutto quello interiore («Rambo è una macchina da guerra che non si può spegnere», secondo Sylvester Stallone, nel 1985) e poi quello dantesco di sangue, viscere e violenza che, nel rituale in crescendo interno ai singoli film e alla stessa franchise, ha portato il leggendario veterano … Continua

Читать дальше...

«Yesterday», in un mondo senza i Beatles

Il Manifesto 

Prima di Danny Boyle e Richard Curtis – lo sceneggiatore di commedie come Quattro matrimoni e un funerale e Notting Hill e anche autore del soggetto di Yesterday – l’idea era stata di Troisi in Non ci resta che piangere: appropriarsi della musica dei Beatles, e proprio di Yesterday, in un mondo in cui i Fab Four non sono mai esistiti. NEL CASO del film di Danny Boyle non perché il protagonista Jack (Himesh Patel), un musicista senza successo, si … Continua

Читать дальше...

No non è la Bbc, serata omaggio a Boncompagni

Il Manifesto 

«Dovevano essere due puntate, ma poi il palinsesto non l’ha consentito, quindi ci siamo inventati questo titolo con l’aggiunta del formato…oversize». No non è la Bbc – più di tre ore e mezza di speciale – che Raidue manda in onda stasera a partire dalle 21.05. Una maratona dedicata a Gianni Boncompani a due anni dalla scomparsa e condotta da Renzo Arbore, interamente girato negli studi Radio Rai di via Asiago 10, teatro delle prime trasmissioni della coppia. Non sarà … Continua

Читать дальше...

A Taranto, le dinamiche di genere nella Magna Grecia

Il Manifesto 

Donne di Magna Grecia: visibilità, rappresentazione, ruoli è il tema del 59esimo convegno di studi sulla Magna Grecia che prende avvio oggi a Taranto con la conferenza inaugurale tenuta dall’ellenista Pauline Schmitt sulla donna negli studi di storia sociale. Sino al 28 settembre una trentina fra studiose e studiosi si confronteranno sulle dinamiche di genere che hanno interessato un arco cronologico compreso tra il VII e il IV secolo a.C. in un territorio condiviso da comunità greche e popolazioni locali. Читать дальше...



Marthine Tayou e Op de Beeck, narratori di paesaggi

Il Manifesto 

Il Mattatoio ospita una foresta africana, con alberi dai tronchi nodosi, che affondano nella sabbia mentre i loro rami si piegano sotto il peso di coloratissime uova e buste di rifiuti. Nelle vasche della Pelanda affiorano interi «villaggi» abitati da feticci sincretici, uomini e donne che sembrano essere in viaggio su barche improvvisate e tutti insieme  guardano, dignitosamente impettiti, verso mondi nuovi. Fuori, su piazza Orazio Giustiniani, c’è Big Jumps, opera di poster art con cui il belga-camerunense... Читать дальше...

La rivolta caustica di Nelly Arcan nello specchio di sè

Il Manifesto 

Il 24 settembre 2009 Nelly Arcan, pseudonimo di Isabelle Fortier, si toglieva la vita nel suo appartamento nel quartier du Plateau Mont-Royal di Montréal. A dieci anni dalla sua morte, solo pochi giorni fa, presso l’Ehess di Parigi ha avuto luogo il primo colloquio europeo sulla sua opera (Re)découvrir Nelly Arcan. Per l’occasione Les édition du Seuil hanno presentato in anteprima la riedizione di Putain (2001), prima e più celebre opera di Arcan, che questa volta reca una ricca posfazione … Continua

... Читать дальше...

«Ènostra», quando l’energia rinnovabile è comunitaria

Il Manifesto 

Le energie rinnovabili sembrano avere una natura più democratica rispetto alle loro corrispettive di origine fossile. Pensiamo al petrolio: è concentrato in una manciata di grossi giacimenti sparsi per il mondo e per estrarlo servono enormi risorse economiche. Non è un caso che da quando la prima volta un uomo di nome Edwin Drake vide il primo fiotto di petrolio sgorgare dal pozzo che aveva appena finito di realizzare in Pennsylvania, nell’agosto del 1859, l’oro nero sia stato fonte di … Continua

L'articolo «Ènostra»... Читать дальше...

La telefonata incriminata inguaia il «dilettantismo» di Zelensky

Il Manifesto 

Lo si era intuito fin dal mattino che ieri per il neo-presidente ucraino Zelensky sarebbe stata una giornata difficile. Appena atterrato a New York e prima di andare in visita alla comunità ucraina della Grande Mela e parlare davanti all’assemblea generale delle Nazioni unite, l’ex attore aveva in programma l’atteso incontro con Donald Trump. Su quanto si sarebbero detti si erano fatte molte congetture ma i due uscendo dal colloquio durato meno di un’ora, tenevano le bocche cucite. O quasi. …... Читать дальше...

Il rischio di un eccesso di vincoli

Il Manifesto 

La Corte costituzionale ha deciso sul suicidio assistito. Dal comunicato si trae che siamo di fronte a una pronuncia di illegittimità che riconosce la non punibilità della condotta di chi assiste, ma ponendo molti limiti e condizioni. In sostanza, la Corte prende le mosse dalla ordinanza dell’anno scorso con cui aveva dato tempo al parlamento per legiferare, la 207/2018. Le motivazioni ci diranno specificamente con quali ulteriori sviluppi. È una decisione solo in parte soddisfacente. La Corte... Читать дальше...

A Vado Ligure mortalità in eccesso. E la Tirreno Power è alla sbarra

Il Manifesto 

Liliana Cori ed Elisa Bustaffa sono due ricercatrici dell’Unità di ricerca epidemiologia ambientale dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche- (Ifc-Cnr) di Pisa, co-autrici dello studio sugli impatti sanitari causati dall’impianto a carbone di Vado Ligure, in provincia di Savona. L’impianto di produzione di energia elettrica gestito dalla Tirreno Power, è stato attivo dal 1970 al 2014, quando le autorità giudiziarie lo hanno posto sotto sequestro proprio perché pericoloso per la salute delle persone. Читать дальше...

Lo sguardo gotico che si nutre della crisi sociale argentina

Il Manifesto 

Non è difficile collocare Tomás Downey, nato a Buenos Aires nel 1984 e autore di due libri di racconti – il secondo, Il posto dove muoiono gli uccelli (pp.120, euro 13) appare ora presso Gran vía, nella traduzione di Olga Alessandra Barbato – all’interno di un nutrito drappello di scrittori contemporanei argentini che include anche nomi già noti al pubblico italiano, come Samanta Schweblin, Luciano Lamberti, Mariana Enríquez, Pedro Mairal (il suo El año del desierto è una strepitosa distopia …... Читать дальше...

Brogli in sei regioni, annullate le amministrative in Russia

Il Manifesto 

Molte delle votazioni amministrative tenutesi in Russia l’8 settembre scorso sono state segnate da brogli e frodi. A denunciarlo non è qualche leader dell’opposizione ma la stessa Commissione elettorale centrale. Ieri mattina Ella Pamfilova, presidente della Commissione ha deciso d’imperio di annullare 15 elezioni in 6 regioni in tutto il paese. Il partito di Vladimir Putin, Russia unita, in particolare avrebbe utilizzato organi amministrativi, strutture parlamentari centrali e locali per condizionare e predeterminare il voto in molte città.

Il parlamento processa Johnson. Ma la Brexit non si muove

Il Manifesto 

Il giorno dopo l’incenerimento della prorogation da parte della corte suprema (poiché illegale, la sospensione non è mai esistita: dimenticatevela, è stato il senso del verdetto) i deputati sono tornati frettolosamente in una Westminster brulicante di turisti. Per ricalarsi esattamente nelle pastoie in cui si trovavano prima di tanto frastuono costituzionale. Dopo che i giudici supremi ne avevano silurato il piano, Johnson è stato aviotrasportato d’urgenza ieri mattina da New York e solo in serata... Читать дальше...

La terra in musica

Il Manifesto 

Tre video, si trovano tutti in rete. Neil Young and The Promise of Real alle Hawai, senza palco. La terra è rossa, qualcuno sta coltivando. Una bambina ascolta da vicino, altri si aggirano intorno e c’è uno striscione: «Plant Solution. Outgrow Monsanto!». STANNO SUONANDO per i contadini, per gli attivisti locali che protestano contro la monocultura Ogm delle ananas, il concerto è un concerto militante; in altri video, dello stesso giorno – i campi e le pendici del vulcano di … Continua

Читать дальше...

Pentastellati in subbuglio. E una senatrice trasloca da Matteo Renzi

Il Manifesto 

Da New York, dove si trova per seguire l’assemblea generale delle Nazioni unite, Luigi Di Maio è costretto a correre ai ripari. Dopo aver rotto gli equilibri interni e forzato gli accordi sulla composizione del governo, si ritrova i parlamentari in subbuglio. E una prima defezione, quella della senatrice Gelsomina Silvia Vono, che a sera, confermando la voce circolata nel pomeriggio, annuncia l’adesione addirittura alla formazione di Renzi, Italia Viva. Il «capo politico» cerca di minimizzare... Читать дальше...


Музыкальные новости
The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




ТМ Электроникс: Ваш надежный партнер в мире электроники

Столичная таможня пресекла попытку незаконного вывоза военной продукции в США

«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»

Современная культура – это ограничитель свободы человека или инструмент развития?




La storia stravolta a propaganda dal parlamento europeo

Il Manifesto 

l comunismo quale si viene attuando in Urss è agli antipodi del nazismo: il comunismo è impregnato di fratellanza cristiana ed è perciò antirazzista per eccellenza mentre il nazismo e il fascismo sono essenzialmente e in primo luogo razzisti. Quindi due fenomeni inconciliabili e opposti il comunismo e il nazismo». QUANDO Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, il 23 luglio 1944 pronuncia queste parole al teatro Brancaccio in una Roma da poco liberata dagli Alleati, il quadro... Читать дальше...

Diritto all’oblio, per Google una vittoria di Pirro

Il Manifesto 

È stata considerata una vittoria di Google, la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea che ha accolto il ricorso della società americana contro la multa inflitta da un tribunale francese per non avere applicato la normativa del diritto all’oblio su dati di utenti memorizzati nei server del motore di ricerca al di fuori del territorio europeo. Sentenza anacronistica, ha commentato il Garante per la privacy italiano Antonello Soro, in quanto la riservatezza e l’integrità dei dati personali... Читать дальше...

Temperature record, dai monti agli oceani uno scenario da incubo

Il Manifesto 

Non è a rischio solo il ghiacciaio Planpincieux sulle Grandes Jorasses, lungo il versante italiano del Monte Bianco. La fusione in corso non è un caso isolato: «Si prevede che tutti i ghiacciai più piccoli situati in Europa, in Africa orientale, nelle regioni tropicali delle Ande e in Indonesia perderanno oltre l’80 per cento della loro massa entro il 2100» spiega l’ultimo rapporto dell’Ipcc, l’Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite, Oceano e criosfera in un clima che cambia... Читать дальше...

«Da oggi tutti più liberi». Fine vita, per la Corte un aiuto si può dare

Il Manifesto 

«Da oggi in Italia siamo tutti più liberi anche quelli che non sono d’accordo. Ho aiutato Fabiano perché ho considerato un mio dovere farlo. La Corte ha chiarito che era anche un suo diritto costituzionale per non dover subire sofferenze atroci. È una vittoria di Fabo e della disobbedienza civile, ottenuta mentre la politica ufficiale girava la testa dall’altra parte». È grande, emozionata, la soddisfazione di Marco Cappato, il militante radicale che nel febbraio del 2017 aveva «aiutato» dj Fabo... Читать дальше...

Ecco l’app del Pd che riabilita Rousseau

Il Manifesto 

Quindi l’idea di Rousseau è buona. Usare una piattaforma digitale per comunicare con gli iscritti, rendere trasparente l’azione degli eletti, votare online le proposte da portare in Parlamento, è la strada giusta. Lo dimostrano i fatti, adesso che anche il Pd ha creato l’app di partito con cui gli onorevoli dovranno rendicontare la loro attività online e rimettersi al voto dei militanti. Ci si potranno anche caricare foto e video. Per creare questo Facebook di partito si potrà rendere nota … Continua

... Читать дальше...

«Puntiamo alla transizione energetica»

Il Manifesto 

Compiere la transizione alle energie rinnovabili, riducendo al contempo i consumi energetici complessivi, è sempre più urgente. Tuttavia consumare meno energia e farlo esclusivamente da fonti pulite non è semplice in una società basata sul petrolio e sulla crescita dei consumi e dei profitti. Esempi come quello di ènostra mostrano che è possibile costruire modelli diversi, in cui le azioni necessarie dal punto di vista della produzione e del consumo di energie diventano anche le più convenienti... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Россия

ONYX отправляется в Большой тур по России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России