Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 21.09.2019

Gli All Blacks battono il Sudafrica: 23-13

Il Manifesto 

Un secolo di rivalità rugbistica segna la storia degli All Blacks e degli Springboks. O per meglio dire, novantotto anni, considerando il 13 agosto 1921 come data di inizio: quel giorno le due squadre si affrontarono a Dunedin, nell’isola del Sud, nel loro primo test match. Vinsero i tuttineri con il punteggio di 13-5. Da allora le due super-potenze del mondo ovale si sono incontrate 98 volte. Sulla rivalità rugbistica che separa queste due nazioni si sono scritti libri, riempite le … Continua

Читать дальше...

Un accordo diabolico

Il Manifesto 

Il Diabolus in Musica, conosciuto anche come tritono, è un intervallo musicale che prevede una pausa di tre toni fra una nota e l’altra che produce uno straniamento uditivo nell’ascoltatore. Il tritono è qualcosa di così disarmonico da essere stato considerato dagli ecclesiastici del Medioevo opera del diavolo e guadagnarsi la nomea di «accordo del Male». Per ragioni tecniche, legate alla percezione delle ottave e delle mezze ottave da parte dell’orecchio umano, crea una vera illusione sonora... Читать дальше...

Gli strumenti del campione

Il Manifesto 

Secondo il poeta afroamericano Eugene B. Redmond, negli anni Quaranta, «quand’ero ragazzo, tutti volevano boxare o suonare uno strumento»; dunque l’unione «sacra» tra black music e sport, cementata da esempi poderosi, non ha bisogno di teoremi. L’ultimo arriva dal basket con Kareem Abdul-Jabbar. Avete presente il gancio-cielo? L’ha inventato lui, uno che vola sempre alto, non solo per andare a canestro. Dopo il ritiro ha scritto molto, spesso per dare un esempio alla sua comunità, quella afroamericana di Harlem. Читать дальше...



La scuola secondo De Seta arriva in Francia

Il Manifesto 

Grazie all’editore L’Arachnéen, per la prima volta in Dvd in Francia è uscito un nostro classico per la televisione, ovvero Diario di un maestro (Vittorio De Seta, 1973), il cui soggetto è tratto dal libro autobiografico Un anno a Pietralata di Albino Bernardini. L’edizione del Dvd è accompagnata da un libro curatissimo. Come si legge dalla quarta di copertina, il tutto nasce da una idea dello storico di cinema e programmatore Federico Rossin, che firma uno dei saggi del volume. … Continua

Читать дальше...

Gli incubi di Camila

Il Manifesto 

LIAR USA, 2019, 6’ musica: Camila Cabello regia: Dave Mayers giudizio: magico Un gran bel video questo che Mayers ha confezionato per la popstar cubana che dall’età di cinque anni vive negli States. Un incontro galante tra Camila e un giovanotto snob in un ristorante alla moda (che lei comincia ad odiare), diventa un infinito incubo pieno di situazioni spettacolarmente surreali, che il regista costruisce con il suo talento visionario ma anche con l’ausilio di una buona dose di effetti … Continua

Читать дальше...

Storta va, dritta vene

Il Manifesto 

La storia è piena episodi nefasti che hanno imprevedibilmente portato cose buone. I più clamorosi? eccoli. 100mila a.c.: Adamo è costretto all’onanismo perché Eva gli preferisce un serpente. Come non bastasse il meschino viene pure sbattuto fuori dall’Eden senza aver mai morsicato ‘sta benedetta mela… ma una volta nel mondo reale lei, rimasta senza serpe, la smette di fare la schizzinosa e lui prende finalmente a scopare come un riccio. 500 a.c.: I romani, assediati dal potente Porsenna, mandano un … Continua

L'articolo Storta va... Читать дальше...

Arienzo ricorda Giacomo Furia

Il Manifesto 

Spesso le riscoperte, le rivalutazioni di personaggi dello spettacolo sono orchestrate a tavolino, programmate con scientifica strategia della serie «chi manca all’appello?». Si tratta in genere di omaggi frettolosi, approssimativi e parziali da dare in pasto a un pubblico non molto esigente. Quando non è così al contrario la full immersion nel mondo artistico e privato dell’attore o regista di turno scaturisce da un approdo quasi naturale, dalla capacità d’intercettare e assecondare segnali irrazionali e coincidenze incredibili... Читать дальше...

Robert Frank, il precipizio della verità

Il Manifesto 

«La verità è il modo di rivelare qualcosa della tua vita, dei tuoi pensieri, delle tue posizioni. Non è una cosa che sta lì a sé stante, la verità. È combinata con l’arte. E io voglio realizzare qualcosa che abbia a che fare meno con l’arte e più con la verità. Il che significa spingersi sull’orlo del precipizio – perché la gente è più a suo agio con l’arte che con la verità». Sono parole di Robert Frank, tratte dal … Continua

Читать дальше...



Non si ferma il Tam Tam

Il Manifesto 

Il tam tam dei tamburi africani si ripropone ogni giorno su un campo di basket di Castelvolturno. A sostituire il ritmo dei tamburi sono i palloni di pallacanestro, le mani che imprimono con forza il ritmo alla palla, hanno lo stesso colore nero degli avi. Sono le mani di ragazzi africani, tutti figli di immigrati, che ogni giorno si ritrovano sul campo di pallacanestro all’aperto per giocare a basket. Sono tutti ragazzi di Castelvolturno, comune con una altissima percentuale di … Continua

Читать дальше...

Al via il Treviso Comic Book

Il Manifesto 

Al via giovedì 26 settembre il Treviso Comic Book Festival; alla sua XVI edizione, che si apre con il concerto degli /handlogic, la manifestazione internazionale di illustrazione e fumetto trasforma la città veneta in una galleria di più di 300 vetrine disegnate e offre ai lettori e ai visitatori un folto programma di eventi. MOSTRE Sono tre le esposizioni di punta di quest’edizione: Jon McNaught, promessa del fumetto edita da Nobrow, autore della locandina del TCBF2019; la famosa autrice italiana,Gabriella... Читать дальше...

Istruire lo sguardo

Il Manifesto 

In tempi abbastanza brevi, per Fordham University Press, uscirà il primo libro di Ramsey McGlazer, lecturer presso l’Università di St. Andrews con un forte background in italianistica. Dal titolo Old Schools: Modernism, Education, and the Critique of Progress, il volume sviluppa il tema dell’istruzione di ieri in relazione all’idea tendenzialmente progressista di scuola di oggi. Si tratta di un discorso che viene articolato in modo originale, attraverso l’analisi di opere derivate da arti specifiche (letteratura, cinema). Читать дальше...

Un nuovo faro a Roma, il secondo centro Marie Anne Erize

Il Manifesto 

Tenacia, forza di volontà e spirito di iniziativa, sono stati questi elementi il traino che ha portato all’inaugurazione, sabato 14 settembre, del secondo Centro antiviolenza Marie Anne Erize, a Ponte di Nona – periferia sud di Roma. C’erano anche i magistrati del Tribunale di Roma per le misure speciali i quali hanno reso possibile tutto ciò assegnando lo stabile – confiscato alla malavita organizzata e posto sotto sequesto anni addietro -, alle attività delle operatrici del Centro Erize2. Dopo... Читать дальше...

Thorimbert, la seduzione

Il Manifesto 

Attrazione e ambiguità: c’è anche questo negli scatti di Seduction of Photography, il libro d’artista a tiratura limitata che Toni Thorimbert (Losanna 1957) ha realizzato nel 2017, punto di partenza per la mostra allestita nella Sala Allende di Palazzo Martuzzi a Savignano sul Rubicone, cuore della 28ma edizione del festival fotografico SI FEST (fino al 29 settembre) che con il titolo Seduzioni. Fascinazione e mistero vede il ritorno di Denis Curti alla direzione artistica. Un lavoro che il fotografo... Читать дальше...

Riace l’utopia del reale

Il Manifesto 

Un paio di settimane fa Mimmo Lucano è tornato a casa, nella Riace che l’ha visto sindaco per tre mandati e poi vittima del divieto di dimora che l’ha tenuto lontano dalla cittadina calabra e dai migranti che la abitavano, durante 11 mesi. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, famosi per i loro lavori di giornalismo a fumetti, già insieme per Feltrinelli Comics con Salvezza, il reportage dalla nave Aquarius realizzato nell’estate del 2017, sono di nuovo in libreria con un … Continua

Читать дальше...

Nelle pieghe dell’anima, corpi e poesia per Dimitris Papaioannu

Il Manifesto 

Il pubblico calabrese ha ripagato con applausi entusiasti e standing ovation l’unica apparizione italiana, al Politeama di Catanzaro, di uno spettacolo molto atteso e significativo, che vi ha fatto la sua unica tappa italiana, nell’ambito della ricca rassegna Armonie d’Arte. Since she (Da quando lei) ha segnato la prima commissione di un nuovo lavoro ad un coreografo esterno alla compagnia, quasi dieci anni dopo la scomparsa di Pina Bausch, da parte del suo Tanz Theater di Wuppertal. Del resto... Читать дальше...

Sessant’anni di Motown, l’epoca d’oro del soul in un documentario

Il Manifesto 

Anno di celebrazioni per l’etichetta di Berry Gordy e per la sua storia fatta di star condivise e di successi da milioni di copie. Il 2019 – che ha segnato il 60° anno della label fondata il 12 gennaio 1959 – ha portato con sé anche un film documentario Hitsville: The Making of Motown diretto dai fratelli Gabe e Ben Turner. Con molte immagini e i filmati d’archivio, il documentario – andato in onda negli Stati uniti su Showtime – … Continua

Читать дальше...

La metamorfosi della democrazia nell’universo dei fan

Il Manifesto 

The Stanning of American Democracy è il titolo di un recente inserto speciale del «New York Times». A fondo pagina della copertina è riportata la definizione della parola «stan», un neologismo che si riferisce -secondo l’Oxford English Dictionary- a «un fan iperzelante, ossessionato da qualcuno, in particolare una celebrity», e che è ispirato all’omonima canzone di Eminem in cui il fan di sopra si spinge fino ad ammazzare l’oggetto della sua adorazione. Le celebrities a cui si riferisce l’iniziativa... Читать дальше...

Sul campo di battaglia la danza di Akram Khan

Il Manifesto 

Un uomo in cui vibra al presente, nel dinamismo teso, fratto del movimento, il corpo collettivo di una moltitudine di soldati sfruttati, mai citati, morti lontani dalle loro tradizioni, terre, paesi, famiglie. Un racconto che contrae e unisce in una visione metamorfica il destino dei soldati Sepoy portati a combattere in Europa dall’India durante la Prima Guerra Mondiale secondo l’ottica coloniale del mondo, agli strappi violenti che ogni conflitto porta con sé. Akram Khan, artista anglo-bengalese... Читать дальше...

L’accademia americana e il racconto del cinema italiano

Il Manifesto 

È uscito da poco l’ultimo numero di Italian Culture, semestrale dell’«American Association for Italian Studies» (tandfonline.com/toc/ yitc20/current), il primo a cura dei redattori Lorenzo Fabbri (University of Minnesota) e Ramsey McGlazer (University of St. Andrews). La pubblicazione vede contributi che spaziano tra diverse discipline, includendo però una attenzione verso la contemporaneità. In questa ottica, il cinema italiano di oggi sembra dover giocare un ruolo importante (nel numero corrente c’è... Читать дальше...


Музыкальные новости
Тимати

«Ты кого здесь уму-разуму учить собрался? Берега не путай», — Киркоров получил претензию от Тимати





Rss.plus
Джо Байден

Белый дом: Байден посетит Францию на годовщину высадки союзников в Нормандии




Манипуляция

Площадь пожара на складе в Москве увеличилась до 4 тыс «квадратов»

Лавров пригрозил США российским ответом в сфере ядерного сдерживания

Беспилотный трамвай в Москве проехал свои первые 100 км по маршруту №10




Sulla scena aperta il trucco incantatorio dei Motus

Il Manifesto 

Ha aperto la stagione autunnale Short Theatre (6-14 settembre), affollato festival che raccoglie una buona fetta di sperimentazioni sceniche provenienti da diverse aree europee. Tante collaborazioni con artisti indipendenti e strutture produttive formano un reticolato auspicante la «Visionedinsieme» scelta da Fabrizio Arcuri e Francesca Corona, codirettori della manifestazione. E tra queste si rinnova la presenza del Css di Udine con lo spettacolo di Angélica Liddell, autrice e regista catalana ospite dell’École de Maîtres... Читать дальше...

Investimenti, finestre e concorrenza

Il Manifesto 

«Siamo stati in competizione con molte persone negli ultimi dieci anni, ma da novembre inizia un nuovo mondo: tra il lancio di Apple tv e quello di Disney + la concorrenza sarà dura» – la scelta dei fruitori delle piattaforme streaming aumenterà a dismisura. Lo ha detto ieri il Ceo di Netflix Reed Hastings alla conferenza della Royal Television Society a Cambridge, dove ha discusso gli investimenti della piattaforma in contenuti inglesi ma ha anche parlato di alcune politiche di … Continua

Читать дальше...

L’arte di Stanley Kubrick, il mondo ricostruito in casa

Il Manifesto 

Non poteva che tenersi al Design Museum la bellissima mostra su Stanley Kubrick che ha appena chiuso i battenti a Londra. Per riprodurre al meglio i suoi mondi, il regista newyorkese si è affidato a grandi innovatori come Ken Adam, Hardy Amies e Saul Bass, infarcendo così i suoi film degli ultimi ritrovati della tecnologia e di indumenti e oggetti destinati a influenzare l’immaginario collettivo. A 20 anni dalla sua morte, la tappa inglese è stata di certo la più … Continua

Читать дальше...

Nelle stanze della meraviglia

Il Manifesto 

La scatola in legno è piccola, passa quasi inosseravata se non fosse che si staglia solitario in una teca trasparente, passando dalla trascuratezza al centro nevralgico dei padiglioni. È il perno immaginifico intorno al quale gira tutta la mostra: un reperto prezioso, risalente al tempo degli Egizi. Sul lato del sarcofago, è disegnato un animale non così ovvio, un toporagno. Dentro, è annunciata una mummia che invece non c’è: quella millenaria tomba lillipuziana è vuota. Ma grazie al potere illusionista... Читать дальше...

Basket e integrazione, non si ferma il Tam Tam

Il Manifesto 

Il tam tam dei tamburi africani si ripropone ogni giorno su un campo di basket di Castel Volturno. A sostituire il ritmo dei tamburi sono i palloni di pallacanestro. Le mani che imprimono con forza il ritmo alla palla hanno lo stesso colore nero degli avi. Sono le mani di ragazzi africani, tutti figli di immigrati, che ogni giorno si ritrovano al campetto all’aperto per giocare a basket. Sono tutti ragazzi di Castel Volturno, comune con una altissima percentuale di … Continua

Читать дальше...

La sincerità della parola esperienziale

Il Manifesto 

Il sottotitolo del nuovo libro di Giuliana Sgrena si apre con la parola «donne» perché è alle proprie simili che vengono dedicate intense pagine di analisi critica. Ed è a loro che sono state rivolte negli anni le manipolazioni peggiori da parte di molta stampa causando le cosiddette «narrazioni tossiche». Il tema tenuto tra le mani da Sgrena è infatti intrecciato con ciò che accade nei media, quando per esempio si deve scrivere di un femminicidio, ma soprattutto la modalità … Continua

Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В мае в Москве не было новых случаев заражения штаммом коронавируса FLiRT



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России