Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2019

Новости за 11.09.2019

Nietzsche soggetto di una ilarotragedia

Il Manifesto 

Quella di Nietzsche non è una teoria, ma la parodia di una teoria, uno scherzo sofisticato. Questa, in estremissima sintesi, la lettura offerta da Pierre Klossowski (aristocratico di origine polacca, fratello del pittore Balthus, traduttore di Heidegger e di Svetonio, pittore lui stesso, narratore, saggista, figlio di uno storico dell’arte e di una pittrice che sarà l’ultimo amore di Rilke) nei due scritti raccolti in Nietzsche, il politeismo e la parodia (traduzione di Giuseppe Girimonti Greco, Piccola Biblioteca Adelphi, pp. Читать дальше...

No Cap, agire e ribaltare questo mondo

Il Manifesto 

Il quotidiano Le Monde ha pubblicato pochi giorni fa una ricerca secondo la quale fra il 1989 ed il 2016 sul pianeta è scomparsa il 75% della biomassa degli insetti pronubi nel pianeta . Responsabili sono in primis i pesticidi sistemici denunciati dagli anni settanta, ma mai messi in discussione. Francesca Astorri, una giovane apicoltrice dell’Appennino bolognese, ha perso un mese fa quattordici alveari, a pochi passi da dove abito. La causa: un trattamento chimico effettuato su un campo di … Continua

L'articolo No Cap... Читать дальше...

«Bad Girls», è ancora tempo d’estate per le «ragazzacce»

Il Manifesto 

Nell’estate del 1979 era facile imbattersi nel nuovo album di Donna Summer: Bad Girls era sexy, pulsante, pieno di ritmo e melodie accattivanti: tutto quanto ci si doveva aspettare da un album disco. Ma non solo. Bad girls – che ha appena compiuto quarant’anni «celebrati» dalla Universal con la ripubblicazione in un doppio vinile rimasterizzato con l’aggiunta della versione demo del pezzo che intitola la raccolta – era l’inevitabile approdo della regina dei club che con cinque dischi – realizzati … Continua

L'articolo «Bad Girls»... Читать дальше...



Dam, il battito hip hop che arriva dalla Palestina

Il Manifesto 

Suona nuovamente vivo e potente il battito hip-hop della Palestina, nel terzo album da studio dei DAM, veri e propri capofila del genere dalle parti di Ramallah e dintorni. Il rientro è roboante, grazie ad una manciata di incisioni di qualità. La formazione nata nel 1999, realizza un disco che coniuga arrangiamenti contemporanei a richiami rap della old school. Il suono della strada con il quale si erano fatti conoscere nell’esordio discografico Dedication del 2006, capace di svilupparsi nel successivo … Continua

L'articolo Dam... Читать дальше...

Un manifesto di creatività al femminile

Il Manifesto 

Della Primi Band ci sono la leader ( percussionista e compositrice) Marilyn Mazur e Lotte Anker al sax, danesi. Quel progetto proponeva un «ensemble di teatro musicale tutto al femminile» dedito alla sperimentazione che, però, attingeva al «potere primordiale» della musica. A distanza di quarant’anni  Mazur (collaboratrice di Miles Davis, Gil Evans e Wayne Shorter) riprende quell’idea visionaria e crea un policromo tentetto di musiciste scandinave. Shamania vede così, oltre a Anker, Josefine Cronholm... Читать дальше...

Da Franco Piavoli a Stanlio e Ollio, I Mille Occhi 2019

Il Manifesto 

Comincia venerdì la diciottesima edizione dei Mille Occhi, dal titolo La Macchina Ammazzacattivi, al Teatro Miela di Trieste fino al 18 settembre. Fra gli appuntamenti del Festival anche il restauro, curato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino insieme alla Cineteca del Friuli, di Maria Zef di Vittorio Cottafavi passato di recente nella selezione di Venezia Classics e che ai Mille Occhi verrà proiettato in 35mm. E di Cottafavi sono in programma anche Il taglio del bosco (1963), I cento … Continua

... Читать дальше...

La ballata di un poeta tragico

Il Manifesto 

Sono «solo» ottantatré – selezionate tra migliaia di scatti – le immagini che finiscono per raccontare, in un libro storico, l’America secondo Robert Frank (The Americans, in Italia edito da Contrasto). Lo fanno rispettando lo sguardo del fotografo che le ha raccolte in giro per gli Stati uniti, macinando chilometri, puntando l’obiettivo fuori dai finestrini della sua sgarrupata macchina, a volte in corsa, sfocando il soggetto pur di catturarlo È il ritratto-puzzle di un paese «sporco», senza infingimenti... Читать дальше...

Diario per immagini di un paese instabile

Il Manifesto 

«Cosa ti ha spinto a passare dalla fotografia al cinema?», gli chiede Jack Sargeant nell’intervista contenuta nel suo Naked Lens – Beat Cinema (2009). Il cinema? L’autore di The Americans era anche un filmmaker? Certo che lo era. E non solo del famoso Pull My Daisy (1959), quel film realizzato insieme a Alfred Leslie, adattamento dal testo di Jack Kerouac, Beat Generation. Quanto di più moderno il cinema potesse all’epoca immaginare. Kerouac voce narrante, Allen Ginsberg, Peter Orlovsky, Gregory Corso... Читать дальше...



Geografie al sapore di zucchero

Il Manifesto 

I prodotti e le ricette introdotte dall’Oriente in Europa sono innumerevoli. In fondo, questo movimento da sudest a nordovest sembra presentarsi come la continuazione della cosiddetta rivoluzione neolitica che, all’indomani della conclusione dell’ultima glaciazione, portò genti, strumenti e cibi dall’area anatomico-mesopotamica, culla delle più antiche civiltà, verso l’attuale Europa. Anche alimenti che oggi consideriamo scontati e «nostri», come il grano, sarebbero stati altrimenti sconosciuti in Europa. Читать дальше...

La «ragazza blu» dell’Iran non ce l’ha fatta

Il Manifesto 

La storia della tifosa iraniana Sahar, ventinove anni, rimbalza sui media con l’hashtag #blue_girl. È stata soprannominata “la ragazza blu” perché amava vestire la maglia dell’Esteglal di Teheran, la sua squadra del cuore. Il 9 settembre Sahar è morta in un ospedale della capitale iraniana per le ustioni riportate il 2 settembre, quando si è data fuoco per protestare contro la magistratura della Repubblica islamica che l’ha condannata a sei mesi di carcere per essere entrata nello stadio Azadi... Читать дальше...

Sul cammino del governo la mina delle infrastrutture

Il Manifesto 

Il pallottoliere conferma: 169 voti per la fiducia, un margine di 8 voti sulla maggioranza secca. Al Senato non è poco, tanto più se si tiene conto degli astenuti e degli aiuti che, in caso di difficoltà estrema, arriverebbero probabilmente da Forza Italia. In parlamento il governo Conte bis è solido, più di molti altri che pur potevano vantare una chiara affermazione elettorale. È UN’ULTERIORE conferma del paradosso che accompagna la nascita di questo governo. La maggioranza si è formata … Continua

... Читать дальше...

Un irlandese al commercio mentre Johnson perde ancora

Il Manifesto 

La nuova presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che si insedierà il prossimo primo novembre, ha adottato i toni morbidi che ci si attendeva: Brexit sarà l’inizio di un nuovo rapporto fra l’Europa e il Regno Unito, non una fine. Nel caso in cui Brexit «accada», le due controparti dovranno costruire nuovi legami dopo il divorzio, ha detto von der Leyen. Dando però anche una bella spinta alla Dublino di Leo Varadkar con l’affido dell’incarico di commissario europeo … Continua

Читать дальше...

Chi salva una vita salva il mondo intero

Il Manifesto 

Signor Presidente, gentili colleghe e colleghi, signor Presidente del Consiglio, il mio atteggiamento, di fronte alla realtà e al clima che ha segnato la nascita del nuovo Governo, è di preoccupazione ma, al tempo stesso, di speranza. Mi hanno preoccupato i numerosi episodi susseguitisi durante l’ultimo anno che non di rado mi hanno fatto temere un inesorabile imbarbarimento della nostra società. I casi di razzismo, sempre più diffusi, trattati con indulgenza, in modo empatico, che quasi sembrano... Читать дальше...

La preoccupante continuità della Commissione Ue

Il Manifesto 

Non si può certamente dire che la nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen nasca all’insegna del cambiamento. Del resto le elezioni di maggio avevano confermato la tenuta dell’asse neo e ordoliberista. Anche se indebolito per le vicende delle «colonne», Germania e Francia – e allo stesso tempo avevano contenuto l’avanzata pur consistente del populismo di destra. Non c’è da stupirsi, quindi, se le roboanti dichiarazioni di luglio della Presidente sulla proposta, nei primi 100... Читать дальше...

De Benedetti, un insospettabile salviniano

Il Manifesto 

«Bisognava andare alle elezioni». Zingaretti? «Povero Zingaretti, ci sono state talmente tante pressioni, dal Vaticano, da Francoforte, da Berlino e dall’Ambasciata americana». Conte? «A Conte va il premio del trasformismo». Il governo? «Finirà quando lo deciderà Renzi» …Salvini ormai è un orologio rotto, con la lancetta che batte sempre sugli stessi slogan. Già. Ma questi concetti li ha sostenuti anche il «patron» del Gruppo Espresso, Carlo De Benedetti. Perché ha detto le stesse, identiche battute... Читать дальше...

Muore Delle Chiaie, l’uomo con la fissa del colpo di Stato

Il Manifesto 

Con Stefano Delle Chiaie scompare l’ultimo «grande vecchio» del neofascismo italiano. Nato nel 1936 a Caserta, figlio di un partecipante alla «Marcia su Roma», ha attraversato tutta la stagione dell’eversione nera del dopoguerra. Attivo fin dai primi anni Cinquanta, si iscrisse all’Msi a soli 14 anni, fu più volte arrestato per apologia di fascismo e violenze. Ricordò lui stesso con orgoglio l’assalto nel marzo del 1955 alla sede del Partito comunista in via delle Botteghe Oscure. Il suo nome... Читать дальше...

Netanyahu: «Votatemi e annetterò la Valle del Giordano»

Il Manifesto 

Con un colpo di coda finalizzato a strappare voti all’ultradestra a beneficio del suo Likud, Benyamin Netanyahu ieri ha annunciato agli israeliani che se il 17 settembre uscirà vincitore dalle urne annetterà unilateralmente a Israele gli insediamenti coloniali ebraici in Cisgiordania, ossia buona parte del territorio palestinese sotto occupazione dal 1967. E comincerà con la Valle del Giordano e il nord del Mar Morto che ha descritto come il confine orientale e la cintura di sicurezza del paese. Читать дальше...

«L’acqua contaminata di Fukushima sarà riversata nel Pacifico»

Il Manifesto 

L’annuncio del ministro dell’ambiente giapponese sul futuro dell’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima ha sollevato un vespaio: i più agguerriti sono i pescatori, riuniti nelle proprie associazioni. Ma non mancano possibili polemiche anche con la Corea del Sud, con la quale da agosto Tokyo è impegnata in un braccio di ferro a colpi di sanzioni economiche a causa di contenzioso che risale alla seconda guerra mondiale. IL MINISTRO DELL’AMBIENTE giapponese Yoshiaki Harada, che oggi... Читать дальше...

Il senso (economico) comune che non ci fa mai cambiare strada

Il Manifesto 

Un lettore dell’articolo scritto con Roberto Romano (Crisi economica e sociale, una agenda ineludibile per il cambiamento, pubblicato su il manifesto del 29 agosto) ci ha detto che le nostre proposte «sembrano idee di buon senso». A me pare che, purtroppo, i suggerimenti che davamo non riflettano ciò che oggi corrisponde al “buon senso”, almeno se con questa espressione s’intenda il senso comune prevalente nell’opinione pubblica e nei responsabili delle scelte economiche e politiche. Come scriveva... Читать дальше...


Музыкальные новости
Deep Purple

Deep Purple. You Keep On Moving





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 2 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Ефимов: Продолжается строительство «Квантум-парка» в новом кампусе МГТУ имени Н. Э. Баумана

Два ребенка погибли при пожаре в частном доме в подмосковном Чехове

Дорожники заплатят владельцу машины, попавшей в выбоину, почти два миллиона

Эксперт Факира объяснил, почему в Москве и области стали покупать меньшие участки земли




Povera istruzione, l’Italia tra i paesi che spendono meno

Il Manifesto 

«Sono contento mi sia stato riconosciuto che questo programma rimarca molto l’importanza di investire in scuola e ricerca: nostro obiettivo non è tanto investire di più, ma meglio», ha detto ieri il premier Giuseppe Conte nella replica al Senato. Il tema della formazione era stato al centro anche del discorso alla Camera, tenuto il giorno precedente. Lì il primo ministro aveva annunciato la volontà di rendere gratuiti gli asili nido, aumentarne i posti al Sud, contrastare il precariato e alzare … Continua

L'articolo Povera istruzione... Читать дальше...

I presidenti di commissione: «Discontinuità»

Il Manifesto 

È sul nodo dei sottosegretari che i parlamentari del Movimento 5 Stelle insorsero contro i vertici. Fino a luglio scorso, quando ancora non ci si immaginava la crisi e il cambio di governo, deputati e senatori avevano strappato la possibilità di mettere a verifica le nomine grilline. Si contestava la mancanza di collaborazione e comunicazione con gli eletti e fu una spia di quanto stava per deflagrare. Nel frattempo è arrivato il nuovo governo Conte e il baricentro del M5S … Continua

Читать дальше...

Calo della produzione, la fabbrica delle bombe Rwm taglia i posti di lavoro

Il Manifesto 

Meno commesse e alla Rwm, la fabbrica di bombe di Domusnovas, nel Sulcis Iglesiente, parte il piano di ridimensionamento. Lo annuncia la multinazionale tedesca. «Dal 15 settembre – si legge in un comunicato ai lavoratori – il ritmo produttivo attuale di tutte le linee diminuirà, necessariamente, in modo significativo». Conseguenza inevitabile, secondo l’azienda: a partire dal 15 settembre il numero degli attuali lavoratori impiegati in produzione, qualità, magazzino e movimentazione sarà gradualmente... Читать дальше...

Commissione Ue, Dombrovskis e Gentiloni: il falco e la colomba dei conti

Il Manifesto 

Paolo Gentiloni è diventato commissario all’Economia della Commissione Ue e condividerà le decisioni sui bilanci con il lettone Vassili Dombrovskis, confermato dalla presidente Ursula Von Der Leyen nella carica di uno dei tre vicepresidenti esecutivi con Margrethe Vestager alla concorrenza e digitale e Frans Timmermans all’emergenza climatica. Dombrovskis sarà il plenipotenziario europeo in tutte le questioni economiche e finanziarie della Commissione. Ruolo di peso, pari almeno all’importanza... Читать дальше...

Fukushima, il rimedio è peggiore del male

Il Manifesto 

Il ministro giapponese per l’ambiente e le emergenze nucleari Yoshiaki Harada ha dichiarato ieri che l’unica soluzione praticabile per smaltire l’acqua contaminata proveniente da tre reattori di Fukushima è quella di scaricarla in mare, aggiungendo (bontà sua!) che prima verrebbe diluita. Si tratta di oltre 1 milione di tonnellate di acqua che dopo l’incidente, non essendo più operativi i sistemi di raffreddamento in circuito chiuso, è stata pompata nei noccioli per raffreddarli e poi convogliata... Читать дальше...

Il senso della Diada

Il Manifesto 

L’undici settembre per la politica catalana è un appuntamento cerchiato in rosso. È la celebrazione della Diada, la festa nazionale catalana, che ricorda – paradossalmente – la più grande sconfitta agli occhi del nazionalismo: quella contro le truppe del borbonico Filippo V. Barcellona infatti durante la lunga guerra di successione era rimasta più o meno fedele a Carlo d’Asburgo, l’altro pretendente al trono dopo la morte nel 1700 di Carlo II (detto “lo stregato” per il suo aspetto non proprio... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Армен Мнацаканян обсудил с фондом «Защитники Отечества» создание алгоритма определения наследников погибших военнослужащих



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России