Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2019
1 2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30

Новости за 01.11.2019

Trump ferma il baseball venezuelano

Il Manifesto 

Il guantone di Trump ferma il baseball venezuelano. Le sanzioni commerciali fissate dall’amministrazione del tycoon statunitense verso il governo Maduro oltre a far fuggire alcuni colossi industriali dal Venezuela (come Adobe) incidono anche sulla Liga Venezolana de Beisbol Profesional (LVBP), la prima divisione del campionato con mazza e berretto nel Paese sudamericano. Ovvero, il primo sport nazionale, più amato e praticato del calcio. La Liga è solita accogliere tanti degli assi della Major League Baseball... Читать дальше...

Inghilterra Sudafrica: il rugby sceglie la sua regina

Il Manifesto 

Per la seconda volta nella storia della coppa del mondo di rugby Inghilterra e Sudafrica si affrontano in finale. La prima fu dodici anni fa, il 20 ottobre 2007, allo Stade de France di Parigi e gli Springboks conquistarono la loro seconda William Webb Ellis Cup battendo gli inglesi 15-6. Fu un match senza mete e a deciderne le sorti furono la disciplina e i calci piazzati. Nulla di strano, date le caratteristiche delle due squadre in campo e soprattutto … Continua

Читать дальше...

L’impiccione/16. La Camera Usa ha votato, via alla fase 2

Il Manifesto 

1º GIORNO DAL VOTO DELLA CAMERA SULLA RICHIESTA DI IMPEACHMENT Com’era prevedibile, la Camera Usa ha votato per approvare le procedure di impeachment per Donald Trump, in un’azione storica che avvia la nuova fase pubblica del processo e che sottolinea la tossica polarizzazione politica che fa da sfondo. 232 FAVOREVOLI, 196 CONTRARI La risoluzione è passata con 232 voti favorevoli e 196 contrari; due deputati democratici hanno votato contro unendosi ai Repubblicani, mentre un deputato indipendente... Читать дальше...



Tom Zé, l’ultimo tropicalista

Il Manifesto 

«Ti sto spiegando/per confonderti/ Ti sto confondendo/per chiarirti/Sto illuminando/per poter accecare/Sto diventando cieco/per poter guidare (Tò)» Antonio José Santana Martins, Tom Zé, ha da poco compiuto 83 anni e i versi riportati sopra appaiono nel disco che ne sancisce il declino di musicista, nel suo Brasile, nel 1976. Quell’album si intitola Estudando o samba, studiando il samba, e sarà quello che una decina di anni dopo gli darà la possibilità di una nuova carriera, finendo tra le mani di David … Continua

L'articolo Tom Zé... Читать дальше...

A San Fedele Cinema «Heimat 2», cronaca di giovinezza e libertà

Il Manifesto 

Nanni Moretti lo ricorda come uno dei momenti più belli del suo cinema, il Nuovo Sacher: quando nel 1993 venne proiettato a «puntate» (i 13 episodi in cui è suddiviso il film di Edgar Reitz) Heimat 2, che richiamava centinaia di persone a ogni spettacolo, e non solo nel cinema di Moretti. Un successo addirittura superiore a quello che il film ebbe in Germania, e che Reitz ricorda ogni volta che viene in Italia. «OGGI non ci aspettiamo quelle folle» … Continua

Читать дальше...

«Caterina la grande», imperatrice da serial

Il Manifesto 

In un immaginario a misura di serial che sempre più spesso prende a prestito teste coronate e dinastie regnanti per imbastire episodi su episodi, stagioni su stagioni, inevitabile approdo la figura di Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst meglio conosciuta come Caterina la grande di Russia. Una figura portata sul grande schermo fra le altre da Marlene Dietrich (L’imperatrice Caterina,1934), Bette Davis (Il grande capitano, 1959), Jeanne Moreau (Caterina sei grande, 1968), e che ora (ri) trova... Читать дальше...

Comfort women, fra censura e revisionismo

Il Manifesto 

Anche se il Tokyo International film Festival dovrebbe essere l’evento cinematogtrafico del momento nel Sol Levante, quello di cui tutti parlano, ad occupare molta parte del discorso fra gli appassionati è il piccolo festival che da 25 anni si svolge poco lontano dalla capitale. Il Kawasaki Shinyuri Film Festival ha infatti deciso di sospendere la proiezione del documentario Shusenjo: The Main Battleground of the Comfort Women, che in un primo momento era stato invitato all’edizione di quest’anno. Читать дальше...

Vita, musica e miracoli di Caetano Veloso

Il Manifesto 

Torna in versione aggiornata e leggermente rivista Verità tropicale – Musica e rivoluzione nel mio Brasile (Sur, 600 pagine, 20 euro), il definitivo racconto di una generazione di artisti brasiliani che ha osato l’in(a)udito, dal punto di vista estetico e politico oltre che musicale, andando allo scontro con la dittatura e i paradossi del paese del samba, figlio un po’ complessato di un colonialismo “minore” come quello portoghese. Novità sostanziale, un capitolo introduttivo scritto per il ventennale del libro... Читать дальше...



Il racconto tossico dell’austerità

Il Manifesto 

Stimolare la spesa pubblica per uscire dalla stagnazione secolare e dal buco nero monetario, è quanto sentiamo ripetere in queste settimane, in modo più o meno esplicito, ai più alti livelli istituzionali, dal Fmi alla Bce alla stessa Federal Reserve. Sin dalla crisi del 2008, le politiche austeritarie di contenimento della spesa pubblica, coniugate con la compressione del costo del lavoro, hanno cronicizzato l’insufficienza della domanda, dando vita a politiche monetarie espansive senza precedenti... Читать дальше...

Il ghetto di New York racconta l’inevitabile metamorfosi delle identità

Il Manifesto 

Com’è nata la letteratura ebraico-americana? Se la risposta immediata è da ricercare nell’immigrazione massiva e nella successiva integrazione (lenta e tutt’altro che semplice) che ha portato queste due culture – così diverse tra loro – a incrociarsi, sedursi e fondersi facendo nascere qualcosa di ben definito e completamente nuovo, e altresì vero che senza alcuni scrittori questo processo non sarebbe mai avvenuto. ABRAHAM CAHAN è indubbiamente il primo autore riconoscibile di questa letteratura... Читать дальше...

Alda Merini, la parola del «fuori» che ha cantato i diseredati

Il Manifesto 

Dei «grossi frumenti gentili» stanno tra le sue braccia, simbolo di fertilità primaverile. Come «Proserpina lieve», Alda Merini guarda frontale l’obiettivo di Giusy Calia, una delle artiste che più di altri ne è riuscita a ritrarre l’anima sconosciuta e ironica, circa vent’anni fa nella sua casa milanese. Ne sono invece trascorsi esattamente dieci dalla scomparsa della poeta, affezionata al suo Naviglio e a cui in questi giorni è stato dedicato un ponte insieme a molte altre iniziative per omaggiarne... Читать дальше...

Bekaert, lavoratori ancora sul filo dell’incertezza

Il Manifesto 

L’atteso incontro al ministero dello sviluppo economico non ha diradato le nubi sulla reindustrializzazione dello stabilimento Bekaert di Figline, fabbrica simbolo del Valdarno fiorentino, che dal giugno dello scorso anno deve fare i conti con l’addio della multinazionale belga. All’ordine del giorno c’era la presentazione delle proposte d’acquisto del sito produttivo, con annessi piani industriali. Alla resa dei conti, dopo tante voci sull’interessamento di due player industriali indiani e della bielorussa Bmz... Читать дальше...

Il commento di Pietro Ingrao a una sua poesia

Il Manifesto 

Mondadori pubblica nell’aprile del 1994 L’alta febbre del fare, la seconda raccolta di poesie di Pietro Ingrao, otto anni dopo Il dubbio dei vincitori che lo stesso editore aveva stampato nel 1986. Nel 1994 Ingrao toccava gli ottanta anni. Nel 2000 licenzierà un terzo volume di poesie, Variazioni serali per i tipi de il Saggiatore. Tra le carte, alla morte di Ingrao avvenuta nel settembre del 2015, si conserva una cinquantina di componimenti ordinati per la stampa che restano fino … Continua

Читать дальше...

Svolta Lufthansa: entriamo nella nuova Alitalia ma dovete accettare i tagli

Il Manifesto 

Lufthansa fa un passo avanti e mette sul piatto un «investimento importante» per la nuova Alitalia. Ma non lo quantifica e vincola il proprio intervento all’accettazione dei pesanti tagli occupazionali da parte dei sindacati. Nella lettera spedita martedì al Mise e alla capocordata Fs, i tedeschi parlano di «significativi» tagli ai costi e alla flotta. Si tratta comunque di una svolta arrivata negli ultimi minuti di una vertenza infinita e piena di colpi di scena. Lufthansa infatti allarga i contorni... Читать дальше...

Del Boca: «Mi appello a Zingaretti: il Memorandum va revocato»

Il Manifesto 

A novanta anni suonati da un pezzo, conserva intatta le capacità di analisi, di indignazione e di denuncia. Parliamo di Angelo Del Boca, lo storico del colonialismo e del fascismo italiano, e probabilmente il massimo esperto di Libia. Domani 2 novembre sarà prorogato in automatico per altri tre anni il Memorandum d’intesa Italia-Libia sui migranti firmato il 23 febbraio 2017 dall’allora presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e dal capo del governo di Riconciliazione nazionale della Libia Fayez al Serraj... Читать дальше...

Impeachment e inchiesta Onu sulle violenze: Piñera assediato

Il Manifesto 

È realmente sotto un fuoco incrociato il presidente Piñera. Se non bastassero le manifestazioni di massa che continuano a scuotere il paese esigendo la sua rinuncia, il presidente deve far fronte anche alla richiesta di impeachment da parte di parlamentari del Frente Amplio e della ex Nueva Mayoría di centro-sinistra (già ex Concertación). E in più rispondere alle denunce sulla brutale repressione dei manifestanti, su cui indagherà la delegazione inviata dall’Alta commissaria Onu per i diritti umani... Читать дальше...

Psa-Fca: la fusione parla francese. Fiom e Cgt: lotteremo uniti

Il Manifesto 

Accordo fatto, tutti si dicono contenti e danno garanzie occupazionali. Le nozze fra Psa e Fca sono ufficiali: si sposeranno con una fusione alla pari e – anche se i tempi sono lunghi come dimostrò Fiat-Chrysler – porterà potenzialmente alla nascita del quarto costruttore al mondo con «l’obiettivo di creare un leader mondiale della mobilità sostenibile». Il memorandum sulla fusione è atteso entro un mese, ma l’annuncio è arrivato ieri mattina prima dell’apertura dei mercati. L’andamento dei due titoli in … Continua

L'articolo Psa-Fca... Читать дальше...

Caso Segre, Comunità ebraica e Vaticano: «L’astensione delle destre dal voto in Senato è preoccupante»

Il Manifesto 

La legge di bilancio, e altri decreti, hanno disseminato un tappeto di spine sulla strada del governo. Sulla scuola e le pensioni, ad esempio. La mini rivalutazione del reddito da pensione tra tre e quattro volte il minimo (tra 1.522 a 2.029 euro al mese) è «un’elemosina» per il segretario dei pensionati Spi Cgil Ivan Pedretti. L’importo deciso dal governo per 2,8 milioni di pensionati è stato calcolato dai sindacati in poco più di tre euro l’anno, ovvero 25 centesimi … Continua

Читать дальше...

Due esempi di scelte etiche e politiche per avere un’anima

Il Manifesto 

Si parla molto di anima, in questi giorni, a proposito del governo e della maggioranza politica che lo sostiene. Usciamo dalla vaghezza e dalle metafore parareligiose, per affermare che si tratta di un diffuso bisogno di scelte etico-politiche che indichino una direzione strategica. Faccio un esempio positivo. Il voto del Senato con cui è stata istituita la commissione riguardante l’odio pubblico, e come vi si possa porre rimedio, proposta dalla senatrice Segre, manifesta una scelta di questo... Читать дальше...


Музыкальные новости
Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ




Editoria, «differiti» per un anno i tagli ai contributi. E ora la riforma

Il Manifesto 

«Con l’accordo raggiunto sulla fornitura del servizio di diretta radiofonica delle sedute parlamentari, il Mise sarà posto – dopo decenni – nelle condizioni di bandire una gara per selezionare il miglior contraente». Il ministero dello Sviluppo economico accoglie quasi con sollievo l’intesa raggiunta, dopo una giornata di litigi, tra il Pd e il M5S sul nodo del rinnovo della concessione a Radio Radicale, l’unico rimasto – insieme alla questione dei tagli ai fondi per l’editoria – per completare la bozza … Continua

L'articolo Editoria... Читать дальше...

Metalmeccanici in sciopero per il rilancio dell’industria

Il Manifesto 

Si sono fermati per due ore ieri i metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm in tutta Italia in vista dell’assemblea nazionale della categoria, prevista per il 20 novembre a Roma. Presidi e manifestazioni si sono tenuti, da Nord a Sud, nelle realtà in crisi. «Si è trattato di una mobilitazione necessaria nei confronti delle imprese, del governo e del parlamento – hanno spiegato i sindacati -. Sono 160 i tavoli di crisi che non vedono spiragli di risoluzione. È necessario … Continua

Читать дальше...

Napoli, la grande marcia per il lavoro

Il Manifesto 

Si sono messi in marcia da piazza Garibaldi esibendo il manichino di un operaio Whirlpool sulla croce: erano in oltre 5mila ieri i lavoratori dell’industria e del terziario che hanno aderito allo sciopero proclamato da Cgil, Cisl e Uil per mettere sul tavolo del governo la crisi di Napoli e provincia. Mercoledì il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, aveva annunciato il ritiro da parte della multinazionale Usa della procedura di cessione dei sito napoletano di via Argine, dove si … Continua

L'articolo Napoli... Читать дальше...

«Tavares è l’unica garanzia, gli Agnelli si prendono i soldi»

Il Manifesto 

Professor Giuseppe Berta, all’indomani del naufragio del matrimonio Fca-Renault lei al manifesto pronosticava la necessità di «un’alleanza con Psa che «può avere un interesse». L’hanno ascoltata? Era prevedibile. E questa volta la cosa andrà in porto e il motivo ha un nome: Carlos Tavares. Il manager che ha riportato Psa in attivo e che sarà il ceo della nuova società nata dalla fusione paritaria. Lei lo considera così decisivo? Sì. Tavares nel mondo dell’auto è il manager più agguerrito e … Continua

... Читать дальше...

Consiglio d’Europa: «In Grecia situazione esplosiva»

Il Manifesto 

«Situazione esplosiva e al limite della catastrofe» queste sono le dure parole sulla situazione dei migranti nelle isole greche pronunciate da Dunja Mijatovic, la commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa. Dopo essersi recata a Lesbo, Samos e Corinto ha affermato che la situazione dei migranti, inclusa quella dei richiedenti asilo, sulle isole egee è drammaticamente peggiorata durante l’ultimo anno, «sono necessarie misure urgenti per migliorare le disperate condizioni in cui vivono migliaia di esseri umani» dice Mijatovic. Читать дальше...

Il non voto deflagra dentro Forza Italia. Berlusconi: chi vuole se ne può andare

Il Manifesto 

Forse mai, in 25 anni di esistenza del partito azzurro, Silvio Berlusconi aveva dettato alle agenzie di stampa un simile anatema. Tanto estremo e ruvido nei toni da non sembrare neppure di suo pugno. La ferita aperta è il voto al Senato sulla commissione Segre che si occuperà di odio, razzismo e antisemitismo. L’astensione di Forza Italia è la scintilla che dà fuoco alle polveri esplosive accumulatesi da mesi sotto il tappeto azzurro. Otto senatori hanno seguito l’ordine di partito … Continua

Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Ученые Президентской академии в Санкт-Петербурге разработали способ повышения экологичности целлюлозно-бумажной промышленности



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России