Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2019
1 2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30

Новости за 21.11.2019

L’impiccione/28. Gli ordini del presidente

Il Manifesto 

8º GIORNO DALL’INIZIO DELLE UDIENZE PUBBLICHE SULL’IMPEACHMENT Gordon Sondland, ambasciatore Usa presso l’Ue, durante la sua udienza pubblica sull’impeachment ha reso una testimonianza esplosiva che marca uno spartiacque. Si è usciti dall’ambito delle illazioni plausibili: Sondland è il primo ad aver detto che c’è stata una richiesta di quid pro quo da parte di Donald Trump e che tutti nella sua amministrazione ne erano al corrente. To say that Gordon Sondland's opening statement at today's impeachment... Читать дальше...

Xi Jinping ascolti i manifestanti di Hong Kong

Il Manifesto 

Signor Presidente, inizio chiedendole scusa della mia almeno apparente presunzione. Sono del tutto consapevole che Lei non possa occuparsi direttamente di quanto eventualmente le scrive un singolo cittadino, ancorché proveniente da un Paese lontano. Pur tuttavia, mi consente di scriverle il grande amore che porto al Suo Paese, al quale ho oramai dedicato quasi una vita di impegno e di studi, iniziati quando la Cina non era una potenza con la quale il mondo doveva confrontarsi, ma aveva già la... Читать дальше...

Alain Cavalier: «Sono vedovo di due film e anche di due donne»

Il Manifesto 

A 88 anni, Alain Cavalier non si separa quasi mai dalla sua videocamera che tiene in un sacchetto di stoffa. Filmare ciò che lo colpisce giorno per giorno è il suo modo di tenere un diario che è anche il suo stile di cinema. Niente attori, niente sceneggiatura, niente equipe, niente colonna sonora, niente luci artificiali, niente grandi finanziamenti, la cinematografia di Cavalier nasce dalla scelta di divorziare dalla costosa industria del cinema che in passato ha frequentato (La chamade … Continua

L'articolo Alain Cavalier... Читать дальше...



Anna Negri: «Tre motivi surreali ripescati nella memoria»

Il Manifesto 

Ogni festival del cinema ha una sigla che introduce le proiezioni. Quella, anzi quelle perché sono tre, scelte per l’edizione 19 di Filmmaker sono firmate da Anna Negri, montate da Ilaria Fraioli e sorprendono per la loro freschezza che ha dietro una storia di passione cinematografica tutta al femminile. «Quando Luca Mosso, direttore di Filmmaker, mi ha chiesto di girare una sigla – racconta Anna Negri – mi sono ricordata che da qualche parte avevo un film girato in super8 … Continua

Читать дальше...

«The Devil Next Door», un processo nelle pieghe della Storia

Il Manifesto 

Realizzato dagli stessi produttori di Wild Wild Country – un’indagine sulla setta di seguaci di Osho negli Stati Uniti – The Devil Next Door segue una strada analoga nel ripercorrere la vicenda di John Demjanjuk, un pensionato ucraino residente a Cleveland – dove era stato un operaio della Ford – che nel 1986 viene tratto in arresto, privato della cittadinanza e mandato a Gerusalemme, dove lo attende un processo in cui è accusato di essere «Ivan il terribile», una guardia … Continua

Читать дальше...

Padre e figlia, vagabondi fra le macerie del mondo

Il Manifesto 

Un padre e una figlia nella fine del mondo, l’atmosfera è un po’ quella di La strada (il film di Hillcoat tratto dal celebre romanzo di Cormac McCarthy) ma declinato al femminile – con qualche suggestione alla Handmaid’s Tale. L’UMANITÀ disumanizzata che lì lottava per la sopravvivenza a ogni costo – «liberandosi» come accade e non solo in una realtà di guerra di ciò che permette una convivenza quotidiana – in Light of my Life fa sua una variante: l’apocalisse … Continua

Читать дальше...

La pigrizia dei sorvegliati

Il Manifesto 

Che sia stato un magistrato della pubblica accusa la prima vittima del «trojan libero» – la possibilità di utilizzare largamente il virus informatico che trasforma i telefoni in microspie – è un curioso scherzo del destino. L’Associazione nazionale magistrati, di cui Luca Palamara – il pm intercettato e indagato per corruzione – è stato presidente, aveva infatti criticato le regole più stringenti sull’utilizzo dei virus informatici previste dalla riforma Orlando nel 2017. Grazie alla collaborazione del gestore telefonico... Читать дальше...

La peste suina dilaga

Il Manifesto 

Siamo di fronte alla più vasta epidemia nella storia degli allevamenti. La peste suina africana, una forma più aggressiva della peste suina classica, sta colpendo gli allevamenti di maiali di tre continenti, Africa, Asia e Europa. Gli studiosi sono concordi nel ritenerla la peggiore epidemia che abbia mai interessato il mondo animale. Il presidente dell’Oms per la salute animale, Mark Schipp, sostiene che «la peste suina potrebbe colpire un quarto di tutti i maiali presenti sul pianeta perché... Читать дальше...



Il «Green New Deal» può attendere. Rinviato il taglio dei sussidi dannosi

Il Manifesto 

Il taglio dei sussidi dannosi per l’ambiente è stato rinviato all’approvazione di un «Collegato ambientale» alla legge di bilancio previsto a gennaio. L’istanza era contenuta in un emendamento approvato dalla commissione ambiente del Senato, ma è stato bocciato ieri dall’aula nella discussione sul «decreto clima». Il testo, ritirato dalla relatrice Patty L’Abbate (Cinque Stelle), prevedeva l’avvio di un tavolo presso la presidenza del Consiglio con la partecipazione dei ministeri interessati. Il progetto... Читать дальше...

Quanta chimica scorre nei fiumi italiani

Il Manifesto 

Una canzone simbolo: E l’acqua si riempie di schiuma, il cielo di fumi. La chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi… con queste parole nel 1976 iniziava il brano di Pierangelo Bertoli Eppure soffia che sarebbe poi diventata il simbolo della lotta all’inquinamento e dell’impegno in difesa della Natura. Quarant’anni dopo, nel 2016, usciva il rapporto dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) che sentenziava che la chimica, in questo caso tramite i pesticidi, inquina... Читать дальше...

Sul biologico la Ue si scopre sovranista

Il Manifesto 

Una fuga di notizie dalla Commissione europea confermerebbe che il finanziamento della disposizione transitoria della PAC, la politica agricola comune dell’Unione europea (una delle voci di spesa più importanti che da sola copre un terzo di tutto il budget dell’Unione), potrebbe tagliare i fondi allo sviluppo rurale. «Il rischio è che il biologico resti senza sostegno», è la denuncia di Antonio Onorati, portavoce di Ecvc-via Campesina, «una misura paradossale in un contesto in cui tante parole... Читать дальше...

García Pérez: «Contro i sovranisti l’Unione è a un passaggio storico»

Il Manifesto 

Non c’è retorica nel femminismo di Iratxe García Pérez, la giovane socialista spagnola – nata nei Paesi Baschi, classe ‘74 presidente di S&D, il secondo gruppo più grande del parlamento europeo. Non c’è retorica perché subito dopo aver parlato di politica con «rostro de mujere» («volto di donna») va sul concreto: «Eliminare il gap salariale fra uomo e donna, per il quale le donne hanno pensioni più basse», combattere la violenza, «è importante spiegare che il machismo uccide perché c’è … Continua

L'articolo García Pérez... Читать дальше...

«Marchionne centro della corruzione», Gm denuncia Fca

Il Manifesto 

«Corruzione tramite tangenti al sindacato Uaw» con «al centro la figura di Sergio Marchionne nel concepire, eseguire e sponsorizzare l’attività fraudolenta». ATTACCO SENZA PRECEDENTI di General Motors a Fca. Il colosso americano denuncia la multinazionale ex italiana sostenendo che la corruzione al sindacato ha portato a Fca vantaggi sul costo del lavoro – i contratti sottoscritti nel 2011 e nel 2015 hanno avuto aumenti salariali molto bassi – danneggiando Gm che invece ha sempre contrattato in modo onesto. Читать дальше...

Nuovo attacco israeliano in Siria, 23 morti

Il Manifesto 

Un nuovo capitolo dello scontro tra Israele e Iran è stato scritto nella notte tra martedì e mercoledì. L’aviazione dello Stato ebraico ha lanciato un attacco molto violento, come non si registrava da tempo contro le forze armate siriane e presunte postazioni iraniane nei pressi di Damasco e nella Siria meridionale. Sono stati sganciati decine di missili e bombe contro l’aeroporto militare di Damasco, dove, dice Tel Aviv, sarebbero state distrutte batterie antiaeree, e basi nei pressi di Kesswe... Читать дальше...

Le sardine hanno bisogno di un governo che svolti a sinistra

Il Manifesto 

Non complichiamo le cose semplici. O meglio, semplifichiamo quelle apparentemente complicate, senza distorcerle od occultarle. Anche il messaggio delle Sardine è chiaro: non consegniamo il paese a una destra guidata da Matteo Salvini, mettendo a repentaglio i valori umani fondamentali su cui si fonda la nostra Costituzione. Si tratta di una piattaforma ideale che trascende e comprende la sinistra italiana. La sinistra nelle sue varie articolazioni, che oggi stenta ad assumere forme di partito. Читать дальше...

Sulle vocali viventi

Il Manifesto 

Bene, adesso riguardiamo un attimo le Vocali Viventi che avete disegnato. Perché le abbiamo chiamate Vocali Viventi? «Perché abbiamo fatto i disegni delle vocali come dei personaggi di una storia». «Perché abbiamo fatto tutto… Abbiamo fatto il naso, le orecchie, gli occhi, tutto… Allora sembrano delle facce. Poi abbiamo fatto il corpo, lo abbiamo fatto attaccato alle facce». «Le abbiamo fatte per fare una cosa nuova e divertente e anche giusta, perché le lettere possono essere anche come persone. Читать дальше...

Ilva, Whirlpool e gli altri diritti umani

Il Manifesto 

Giovanni De Paoli è un ingegnere esperto in energie, ha lavorato per 30 anni all’Enea e, accanto alla ricerca, ha portato avanti anche l’attività di divulgatore scientifico. Domani mattina parteciperà a un dibattito presso il dipartimento di Giurisprudenza della Federico II, ospite dell’undicesima edizione del Festival del Cinema dei Diritti umani di Napoli dedicato al tema «Il Clima che verrà». Punto di partenza della sua relazione sarà: «Dobbiamo abbandonare i fossili – spiega – L’Ipcc (Gruppo... Читать дальше...

Venezia: in piazza dopo la mareggiata per dire no al Mose

Il Manifesto 

Dopo i giorni dell’emergenza, arrivano i giorni della mobilitazione. «Non ci siamo tirati indietro quando c’è stato da rimboccarsi le maniche per aiutare le persone che avevano le case e i negozi allagati, non ci tiriamo indietro adesso che vogliamo, e dobbiamo, far sentire la voce di Venezia a quanti pretendono di decidere il suo futuro senza tener conto dei nuovi scenari climatici». Anna De Faveri, giovanissima studentessa di Fridays For Future, è una delle tante ragazze e dei tanti … Continua

Читать дальше...

Per dare un futuro ai fiumi italiani bisogna mettere in sicurezza tutti i corsi d’acqua

Il Manifesto 

gli ultimi anni e il conto salato pagato dalla collettività per porvi rimedio non hanno insegnato nulla. Stiamo parlando dei nostri fiumi e della loro mala gestione, specie nelle zone urbane, del rischio idrogeologico pronto a scatenarsi in tutta la sua drammaticità ogni qual volta si verifichi un evento estremo e dell’inquinamento delle acque. È sotto gli occhi di tutti l’urgenza di costruire una strategia che possa mettere in sicurezza i corsi d’acqua italiani partendo dalla «natura». Serve... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов





Rss.plus
Владимир Путин

Путин встретился с главой Ингушетии Калиматовым




Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




I sindacati: mobilitazione generale a partire da Ilva

Il Manifesto 

Una «mobilitazione generale» – probabilmente una manifestazione nazionale a Roma di sabato – per fare delle vertenze industriali – a partire dall’ex Ilva – una questione nazionale. Fiom, Fim e Uilm lo lanciano dall’assemblea nazionale dei delegati – convocata in fretta e furia – tenutasi ieri mattina al teatro Ambra Jovinelli di Roma. Da lì i sindacati dei metalmeccanici hanno chiesto a Cgil, Cisl e Uil «un lavoro comune per il lancio di una mobilitazione generale», partendo dalle mobilitazioni nei … Continua

L'articolo I sindacati... Читать дальше...

«Ambientalista dell’anno», a Casale Monferrato si premia l’Italia migliore

Il Manifesto 

Otto candidati che rappresentano «ciascuno uno spaccato dell’Italia migliore», quella che s’impegna per il benessere della comunità, la diffusione del messaggio ambientale, l’innovazione d’impresa e la salvaguardia del territorio. Tra uno di loro c’è il nome dell’Ambientalista dell’anno, che il 6 dicembre riceverà, a Casale Monferrato, il Premio nazionale Luisa Minazzi, promosso da Legambiente e da Nuova Ecologia. Le votazioni online sono aperte fino al 24 novembre sul sito http://www.premioluisaminazzi.it. Il premio... Читать дальше...

Torino ’69, l’operaio superstar

Il Manifesto 

L’assemblea si è aperta con la commemorazione del compagno Norcia, mancato proprio due giorni fa. Norcia non era uno qualsiasi, per tante ragioni: cominciò con l’imporre ai sindacalisti piemontesi di parlare in italiano, visto che ormai il grosso degli operai Fiat era meridionale e il loro dialetto non lo capivano. Ma poi divenne ben più celebre perché nel drammatico 1980, quando la Fiat aveva annunciato la messa in cassa integrazione di migliaia di operai e il segretario del Pci era … Continua

Читать дальше...

Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

Il Manifesto 

Tentativo di fuga fallito per Yorgen Fenech considerato il mandante dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia. Le forze armate maltesi lo hanno intercettato a bordo del suo yatch salpato alle 5:30 di ieri da Portomaso. Secondo il Times of Malta l’imbarcazione era diretta verso l’Italia anche se molto probabilmente non era questa la sua destinazione finale. Fenech, uno degli imprenditori più influenti dell’Isola, è il proprietario di 17Black una società offshore di Dubai, considerata... Читать дальше...

Giustizia, lo scontro non va in prescrizione

Il Manifesto 

La maggioranza è ancora impantanata sulla prescrizione e nemmeno il vertice notturno di martedì con Conte è servito a sbloccare l’annunciatissima riforma del processo penale. La prescrizione è l’istituto giuridico che cancella un reato penale dopo che per un certo numero di anni lo stato non è riuscito a giudicare definitivamente il presunto colpevole. Più grave il reato, più lunga la prescrizione. Dal prossimo primo gennaio – mancano dunque quaranta giorni – troverà applicazione la riforma della... Читать дальше...

L’onda delle Sardine si espande. E la Lega risponde con i Pinguini

Il Manifesto 

«Meglio sardina che minchia marina», è il motto sarcastico adottato in Sicilia dal movimento antileghista che da Bologna si sta diffondendo a banchi in tutta Italia, da Catania a La Maddalena, da Treviso a Palermo. Un movimento soprattutto digitale, per il momento. A Palermo però le «Sardine Sicilia» hanno organizzato via social una manifestazione al grido di «7000 sarde salate – Palermo non si lega» per domani alle 18.30 in piazza Verdi, davanti al teatro Massimo, raccogliendo più di quindicimila... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России