Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2019
1 2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30

Новости за 08.11.2019

L’Impiccione/21. Cessare e desistere

Il Manifesto 

6º GIORNO DAL VOTO DELLA CAMERA SULLA RICHIESTA DI IMPEACHMENT La trascrizione diffusa ieri è stata quella della testimonianza di George Kent, funzionario del Dipartimento di Stato incaricato della politica ucraina. Kent ha descritto una situazione in Ucraina in cui lui, come altri diplomatici esperti, erano del tutto esclusi dai compiti di politica estera che gli competevano.? La causa era principalmente l’invadenza politica di Rudy Giuliani, avvocato personale di Trump. Ma Kent non ha parlato solo di Giuliani. Читать дальше...

Da Washington a Kabul, l’umanità in una canzone

Il Manifesto 

Il Regno Unito è appena stato spaccato a metà dalla Brexit, nel giro di pochi anni l’Algeria viene travolta dalle manifestazioni di piazza contro il presidente Bouteflika, ma per Fahed questo è quasi solo rumore di fondo: il suo tormento è l’esilio, una parola che ritorna frequentemente nelle conversazioni fra algerini per descrivere quelli che hanno lasciato il Paese, il sogno di tanti ma poi anche, spesso, la loro croce. Fahed è uno di quelli che «ce l’ha fatta», vive … Continua

Читать дальше...

Musica sottosopra: la visionaria creazione di Anthony Braxton

Il Manifesto 

Nelle sale del Museo Egizio di Torino, dove nel 2015 è stato proposto per la seconda volta (la prima era stata a Vancouver nel 2010), Sonic Genome si era nutrito di una suggestione unica. Tuttavia il Martin-Gropius-Bau, edificio neorinascimentale disegnato dal prozio di Walter Gropius e inaugurato nel 1881, si è rivelato uno spazio ancora più congeniale a mettere in valore la filosofia della visionaria creazione di Anthony Braxton, che a Berlino ha avuto la sua terza presentazione, in apertura … Continua

L'articolo Musica sottosopra... Читать дальше...



Zucchero: «Il mio blues in questi tempi sospesi e sospettosi»

Il Manifesto 

È una ricetta ricca, composta di elementi basilari, che parte dal blues per inglobare tracce classiche del belpaese e – spesso – irresistibili melodie prese a prestito dalle musiche del mondo. Lo chef Zucchero sa come confezionare una hit vincente anche se per questo nuovo D.O.C. – in uscita oggi per Polydor/Universal, sceglie uno sguardo più personale e un ambiente decisamente più blues del solito. «Guardo al mondo – spiega – ma sono sempre più legato alle mie radici. I … Continua

Читать дальше...

Kabuki 2000, Star Sars e Nausicaa

Il Manifesto 

Nato come rappresentazione teatrale interpretata solo da donne e successivamente solo da uomini, la forma che è ancora in auge al giorno d’oggi, il kabuki è un arte dove i complessi movimenti e stili espressivi vengono tramandati di generazione in generazione, solitamente per linea famigliare. La maggior parte delle rappresentazioni sono ambientate in epoche passate, anche quando il kabuki cerca di sperimentare e di evolversi. È il caso del gruppo Konoshita-Kabuki ad esempio, compagnia nata a Kyoto... Читать дальше...

Passaggi segreti per non crescere docili

Il Manifesto 

I colori volgono all’ocra, la luce si affievolisce fino a stemperarsi nel buio precoce, ma d’improvviso la malinconia autunnale cede a un guizzo e interrompe la sua discesa nell’inverno: quel raggio luccicante che inverte le stagioni è Gianni Rodari, il cui anno di festeggiamenti si è appena aperto per concludersi il prossimo 23 ottobre del 2020. Per celebrarlo come si deve, El, Einaudi Ragazzi ed Emme – editori di tutta la sua opera – ripropongono i suoi strepitosi libri. Fra … Continua

Читать дальше...

Se il femminismo sa decifrare la frammentarietà delle vite

Il Manifesto 

Il lavoro delle donne, anzi «i lavori» delle donne, le loro specificità, le loro contraddizioni, le loro marginalità, sono al cuore degli ultimi due volumi pubblicati da Manifestolibri nell’indispensabile collana «Parola di Donna», curata da Teresa Bertilotti e Simona Bonsignori, che si ripromette di colmare una lacuna vistosa nel nostro panorama culturale e politico con la narrazione del «valore» della differenza femminile, al fine di sottrarre all’invisibilizzazione le molteplici sfaccettature... Читать дальше...

Zingaretti (Pd): «Non c’è nessuna idea di strappo»

Il Manifesto 

«Non c’è nessuna idea di strappo». Ieri al Tg3 il segretario Pd Zingaretti ha negato le voci che si rincorrono sull’intenzione del Pd si staccare la spina al governo. «Una cosa però è chiara: noi siamo al governo non per le poltrone ed occupare posti, ma per fare. E noi chiediamo e sappiamo che un governo dura finché è utile all’Italia, non ai partiti che ne fanno parte». Poi l’appello all’unità: la manovra «è una buona manovra e bisogna essere … Continua

Читать дальше...



Cambogia, il colpo di teatro di Sam Rainsy, il principale oppositore in esilio

Il Manifesto 

Per ora non si parte anche se il biglietto Thai International che Sam Rainsy, il principale oppositore in esilio del dittatore cambogiano Hun Sen, aveva mostrato alla stampa parla chiaro: imbarco a Parigi il 7 novembre e arrivo al Bangkok venerdì 8 alle ore 6 (la mezzanotte di giovedì in Italia). Il presidente in esilio del Partito di salvezza nazionale cambogiano (Cnrp, messo al bando) non vuole però cambiare i suoi piani di una “marcia” di ritorno in Cambogia di … Continua

Читать дальше...

Una funivia per la Disneyland di Israele

Il Manifesto 

Architetto, specializzato nella tutela dei beni architettonici, Osama Hamdan è nato a Silwan, quartiere palestinese ai piedi della città vecchia di Gerusalemme, da anni al centro di incessanti progetti di «sviluppo turistico» gestiti dalla destra religiosa israeliana. «Ci mancava solo la funivia, avrà con un impatto visivo e sociale molto forte», ci dice Hamdan con voce colma di amarezza a proposito del piano, appena approvato dalle autorità israeliane, per la costruzione di una funivia per il... Читать дальше...

Occultò la strage di bambini, si dimette il ministro di Duque

Il Manifesto 

Sarebbe stato il primo ministro nella storia della Colombia a venire rimosso dal Congresso attraverso una mozione di censura. Così, per sfuggire al disonorevole primato, il ministro della Difesa Guillermo Botero – travolto dallo scandalo dell’occultamento di una strage di minorenni nel quadro di un’operazione militare contro un accampamento della dissidenza delle Farc – ha deciso di dimettersi lui stesso. Lo ha fatto non senza opporre resistenza, provando a far leva sull’importanza dell’operazione... Читать дальше...

Conte al Colle senza bussola. E sullo scudo non c’è intesa

Il Manifesto 

Notte fonda, niente stelle. L’Ilva resta nella tempesta e una bussola per venirne fuori non ce l’ha il governo e non ce l’ha nessuno. Se la trattativa con ArcelorMittal non si riaprirà, dunque se la multinazionale franco-indiana non tornerà indietro sulla richiesta di 5mila esuberi, la più grande acciaieria d’Europa tornerà a essere commissariata dal Mise e a quel punto si cercherà una soluzione, una nuova cordata con tanto di nuova gara, senza escludere neppure la nazionalizzazione. Ma si tratterà... Читать дальше...

Sistema appalti Fincantieri, 12 manager indagati

Il Manifesto 

Ora che c’è anche la magistratura a scoperchiare il sistema di appalti e subappalti Fincantieri che sfrutta il lavoro degli immigranti del Bangladesh e ingrassa le tasche di dirigenti, forse qualcosa cambierà. Ma la prima reazione del gigante della cantieristica – pubblico al 70 per cento – non lascia ben sperare. La procura di Venezia – su più denunce – ha messo sotto indagine ben 12 importanti dirigenti della società guidata da quasi 20 anni dall’inossidabile Giuseppe Bono, ultimo boiardo …... Читать дальше...

Oggi sciopero totale. I sindacati a Conte: no alla via giudiziaria

Il Manifesto 

Il piano B ancora non c’è. Ma la nazionalizzazione si fa strada, anche perché fra 28 giorni i commissari straordinari torneranno padroni di Ilva. Contro l’addio di Mittal il governo naviga a vista ma almeno fa fronte comune con i sindacati e fissa paletti precisi: proseguimento del piano ambientale e difesa di tutti i posti di lavoro. CONVOCATI A PALAZZO CHIGI in fretta e furia, le delegazioni di Cgil, Cisl e Uil rafforzate dai propri metalmeccanici arrivano puntuali. In ritardo … Continua

Читать дальше...

Babylon Berlin, le generazioni del Muro

Il Manifesto 

Fu un terremoto di gioia, festeggiamenti e colpi di piccone. Ma come tutti i fatti storici e politici, sono le angolature a fare la differenza. Per molti, dalla parte perdente del muro, arrivò la scossa che pose fine a un’epoca. Il Muro cadde a furor di popolo e la sinistra, in tutte le sue accezioni, faticò a capire la potenza di quel furore capace di destabilizzare un sistema fondato sul controllo e la paura. Eppure, per i più, nei comunismi … Continua

Читать дальше...

Cara Laura Marmorale, quanta Fatica

Il Manifesto 

Il primo giorno la fatica è enorme. La città di Napoli è una terra di contraddizioni e di conflitti annodati tra loro in una fitta matassa. Il carico delle cose è grande e ti spaventa. Gli ultimi sono sempre più ultimi e da noi questo viene confuso con il destino. Chi lavora sui territori è affranto e piegato. Abbiamo attraversato un deserto lungo 18 mesi di odio, di ferite tenute accuratamente aperte, di problemi irrisolti nascosti dietro propagande retrive. Abbiamo … Continua

Читать дальше...

Green economy e riconversione industriale, una coppia perfetta

Il Manifesto 

Tra vincoli economici, finanziari, green new deal, tasse di scopo e merendine, il bilancio dello Stato per il 2020 non riesce e non potrebbe delineare misure ambientali e di struttura coerenti per modificare il motore della macchina senza fermarla. Tra vincoli economici, finanziari, green new deal, tasse di scopo e merendine, il bilancio dello Stato per il 2020 non riesce e non potrebbe delineare delle misure ambientali e di struttura coerenti per modificare il motore della macchina senza fermarla. Читать дальше...

Nel mare della coscienza di Pierre Loti

Il Manifesto 

Dalla tolda del veliero Flore, fregata della Marina francese, la mattina del 3 gennaio 1872 Louis Marie Julien Viaud, allievo ufficiale di 22 anni, osserva Rapa Nui, l’isola in vista da poche ore, che «si disegna leggera in direzione nord-ovest», verso la quale sta navigando. «Lentamente si avvicina, si precisa, l’isola strana; sotto il cielo scuro di nuvole, ci mostra crateri rossastri e rocce tristi. Soffia un gran vento e il mare si copre di schiuma bianca». La Flore resterà … Continua

Читать дальше...

Taranto, la città divisa e sfiduciata piange i suoi morti dentro e fuori l’azienda

Il Manifesto 

Ancora una volta Taranto è arrivata impreparata ad un appuntamento cruciale per la sua storia. E’ lo stesso copione del 2012, se non peggio. Perché se è vero che sette anni fa la questione ‘Ilva’ era un problema ‘di pochi e per pochi’, vuoi per ignoranza, per ignavia, o per interessi legati a doppio filo al ‘sistema Riva’, oggi, ad un passo dal 2020, una città divisa, smarrita, indolente, quasi invisibile, non la si può immaginare se non si vive … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.




Молодежное сообщество ВЫЗОВ представит креативное пространство на Дне России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0




Commissione Ue: Italia nella trappola della stagnazione. La manovra passerà sulla fiducia

Il Manifesto 

Lo scenario è cupo ma il governo Conte 2 potrà usare l’opzione «coalizione Ursula (von der Leyen)» per fare passare la legge di bilancio a Bruxelles. Nelle sue stime, disastrose, sull’economia italiana ieri la Commissione Europea ha usato il termine inglese «doldrums», traducibile con stagnazione, depressione, stato di abbattimento e anche marasma. L’immagine è calzante per rappresentare il dibattito politico dopo le elezioni umbre, sospeso alle modeste polemiche sulle tasse di scopo su auto aziendali... Читать дальше...

La Sicilia apre alla possibilità di coltivare cannabis terapeutica sull’isola

Il Manifesto 

Usare alcuni terreni pubblici in Sicilia, molti dei quali abbandonati e incolti, per coltivare piante di cannabis a scopo terapeutico, somministrando almeno una parte dei farmaci prodotti, e in maniera gratuita, ai malati siciliani affetti dalle patologie che rientrano nei protocolli sanitari. Tutto sotto autorizzazione del ministero della Sanità, il controllo dell’Agenzia nazionale del farmaco (Aifa) e accompagnato da un maxi-piano di formazione dei medici per la prescrizione del farmaco. Un’idea che sta prendendo corpo in Sicilia... Читать дальше...

Cina e Italia, aperture e vantaggi reciproci

Il Manifesto 

Il Ministro degli Esteri Di Maio ha presenziato alla fiera e ha avuto modo di presentare l’altissimo livello del Made in Italy direttamente al Presidente Xi Jinping. Sono state più di 160 le aziende italiane ad essere andate a «incontrare l’Expo» provenienti da settori come la manifattura high-end, la moda e il fashion, l'arredamento, il sanitario e l’healthcare e l'agroalimentare

Читать дальше...

Caos nei gruppi parlamentari, Di Maio prova a serrare le file

Il Manifesto 

Anche Giuseppe Conte deve riconoscere che i gruppi parlamentari della principale forza che compone la maggioranza che sostiene il suo governo non versano in acque tranquille. Rispondendo a Bruno Vespa, il presidente del consiglio dice che il Movimento 5 Stelle «si trova in una fase di transizione». «Di Maio ha annunciato una riorganizzazione interna – spiega Conte – Dopo confido che avremo anche esternamente una maggiore linearità sulle scelte che compie». La «fase» sembra essere arrivata ad uno snodo cruciale. Читать дальше...

Liliana Segre, la scorta contro la macchina dell’odio

Il Manifesto 

La decisione della prefettura di Milano sulla scorta alla senatrice a vita Liliana Segre ha sollevato un’ondata di solidarietà e indignazione. «È una vergogna per l’Italia che una sopravvissuta alla Shoah di 89 anni sia attaccata su internet sostiene Efraim Zuroff, direttore del Centro Wiesenthal di Gerusalemme – È responsabilità del governo di fare pressione perché tutto ciò finisca. Ma il problema non sta tanto nell’Italia, quanto nelle reti sociali che dischiudono un diluvio di attacchi personali». Читать дальше...

Nicoletta Dosio: «Andrò in carcere, senza chiedere sconti»

Il Manifesto 

Dodici condanne per interruzione di pubblico servizio e violenza privata. Questa la sentenza emessa dal Tribunale di Torino poche settimane fa, inerenti uno dei molti conflitti che hanno visto protagonista il movimento No Tav.  Condanne senza condizionale per sei persone, un aggravamento insolito per un reato di lieve entità. Nella primavera del 2012, un’operazione di polizia portò allo sgombero della baita adiacente al cantiere della val Clarea: vi fu il ferimento grave dell’attivista NoTav Luca Abbà... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Киев

Белый дом признал причастность к выработке «формулы мира» Киева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России