Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2019
1 2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30

Новости за 07.11.2019

Mina Fossati: amori «Tex Mex»

Il Manifesto 

Attacco blues rock su atmosfere latine e arriva il cantautore genovese a raccontare di amori che illudono e poi tradiscono. Due giri ed entra la Tigre: autorevole e ironica, poi le voci si incastrano nel ritornello. È uscito ieri Tex-Mex, il primo singolo estratto dal nuovo album di inediti Mina Fossati atteso per il 22 novembre. «Ma guarda tutti quelli laggiù come ballano e si baciano, con che sguardi si ingannano, per un’occhiata cosi anche tu mi hai desiderata e … Continua

Читать дальше...

L’Impiccione/20. Avanza l’ipotesi del «doppio canale»

Il Manifesto 

5º Giorno dal voto della Camera sulla richiesta di Impeachment Nuovo giorno e nuova deposizione resa pubblica Ieri è stata divulgata quella di Bill Taylor, il maggior diplomatico Usa in Ucraina. Taylor ha dichiarato di aver ripetutamente messo in guardia gli altri funzionari dal pericolo di legare l’assistenza economica militare in Ucraina alle indagini sui rivali politici del presidente Usa. In pratica l’ormai famigerato quid pro quo, lo scambio di favori sempre negato da Trump. CHI È ROBERT TAYLOR? Читать дальше...

La dialettica di servo e padrone in una rapida danza fra i generi

Il Manifesto 

Parasite parte subito con un piede rapido, danzando con disinvoltura su una coreografia delle più complesse. Nel seminterrato dove abita la famiglia Kim, la madre Chung Sook aspetta un messaggio da «Pizza Generation» per un lavoro sottopagato – si tratta di fabbricare scatole di cartone, come i carcerati del Buco di Jacques Becker – ma vitale per i Kim che non hanno più nulla da mettere sotto i denti (il padre Ki Taek raziona perfino una fetta di pane in … Continua

Читать дальше...



La potenza di un racconto che può ricreare il mondo

Il Manifesto 

Gedeone e Almerina sono due cantastorie, i loro racconti si nutrono di una memoria condivisa, di aneddoti familiari, di personaggi popolari tramandati negli anni riconoscibili a tutti eppure chi li ascolta riesce ancora stupirsi. È il «come» quell’uomo e quella ragazzina scatenata narrano non il «cosa» – altroché spoiler – , può capitare che qualcuno ci aggiunga una parola, una variazione, l’incanto funziona sempre. Così quando per sfuggire a una tempesta si rifugiano in una grotta, e si trovano... Читать дальше...

Nostalgia canaglia, un tuffo negli anni Settanta

Il Manifesto 

La nostalgia è celebrata come grande business nel film di Nicolas Bedos regista, attore e comico figlio di un celebre umorista. Si omaggiano anche due mostri sacri del cinema come Daniel Auteuil e Fanny Ardant come appena scesi dai ritratti degli antenati, lui stropicciatissimo senza più ispirazione, lei istericamente dedita alle novità tecnologiche e alla frenesia del mondo contemporaneo. DOPO TANTI anni di matrimonio non c’è più niente da fare, lei annoiatissima lo butta fuori di casa. Ma poiché... Читать дальше...

Scandali di corte, onori e gossip: nel mito di Elizabeth

Il Manifesto 

Prestare attenzione alla fisicità di Olivia Colman: è lei il centro catalizzatore della terza stagione di The Crown che Netflix rilancia a partire dal 17 novembre. Una ieratica regina Elisabetta che non disvela i suoi sentimenti, ferma apparentemente algida e compresa nel ruolo. L’attrice – premio Oscar quest’anno per La favorita dove interpretava un’altra regina inglese, Anna, dal carattere diciamo così più «esuberante» – incarna il senso di appartenenza della famiglia inglese e in qualche modo... Читать дальше...

Dentro la Grande mela tra misteri e corruzione

Il Manifesto 

Edward Norton torna alla regia dopo la commedia romantica Tentazioni d’amore con un patinato, complesso, noir hollywoodiano, saldamente ancorato alla pietra e ai mattoni di New York. Ufficialmente, Motherless Brooklyn è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Jonathan Lethem, pubblicato nel 1999. Ma l’attore di The Grand Budapest Hotel e di Birdman, qui anche alla sceneggiatura, trasporta il tutto indietro nel tempo di una quarantina d’anni, e frulla il plot investigativo del romanzo, incentrato su un detective con la sindrome di Tourette... Читать дальше...

Il linguaggio plurale dell’antirazzismo

Il Manifesto 

Si tiene oggi presso la Fondazione Luigi Firpo di Torino il workshop internazionale dal titolo «Contro il razzismo. Per una storia dell’antirazzismo nell’Italia repubblicana», organizzato dal Dottorato in Storia dell’università di Genova in collaborazione con il periodico L’Indice dei libri del mese. Il programma spazia dallo studio dell’antirazzismo cattolico degli anni ’50 (Matteo Caponi) a quello degli africani in Italia (Antonio Maria Morone) e dei giovani italiani negli anni ’60 e ’70 (Silvana Patriarca). Читать дальше...



La scompostezza dell’adolescenza

Il Manifesto 

La voce autoriale di Elena Ferrante ha un timbro che nel corso del tempo è divenuto ormai inconfondibile e tutto suo proprio, grazie alla capacità di tratteggiare un mondo abitato da donne e uomini profondamente diverso da quello che la tradizione ci ha consegnato fino a oggi, ma soprattutto capace di creare un io potentemente esorbitante la pagina scritta, da cui tracima a ogni riga per divenire carne e ossa davanti agli occhi della mente di chi legge, come accade … Continua

Читать дальше...

Il racconto del Gran Tour dell’aristocratica Margherita Boccapaduli

Il Manifesto 

La collana «La memoria restituita. Fonti per la storia delle donne» edita da Viella e diretta da Marina Caffiero e Manola Ida Venzo arriva al suo quattordicesimo volume: Una marchesa in viaggio per l’Italia. Diario di Margherita Boccapaduli. 1794-95 (a cura di Gilles Bertrand e Marina Pieretti, pp. 400, euro 34). PARTITA nel 2007, per un’iniziativa congiunta dell’Archivio di stato di Roma e della Sapienza – Università di Roma, la collana mira alla pubblicazione di testi prodotti da donne fra …... Читать дальше...

E nello smaltimento il 40% delle lavatrici si perde per strada

Il Manifesto 

Dove finisce la lavatrice dopo averla portata all’isola ecologica? È quello che ha scoperto l’indagine condotta da Altroconsumo ed Ecodom su oltre 200 rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) dotati di gps. Il 39% dei RAEE monitorati ha seguito una filiera informale. L’indagine ha utilizzato il sistema satellitare per monitorare il viaggio degli elettrodomestici dalla casa del consumatore al centro di trattamento autorizzato che li ha smontati e messi in sicurezza. Dei 174 RAEE considerati validi per l’indagine... Читать дальше...

Foglie di vite e umidità nel «pannello» di Sam Falls

Il Manifesto 

Bargino, San Casciano Val di Pesa (Firenze), 25 giugno 2019. Lì dove la natura era mimesi, pensando ai fasti rinascimentali ereditati dalla tradizione pittorica classica, nell’opera di Sam Falls (San Diego 1984, vive e lavora a Los Angeles) è esperienza del presente. Ecco, allora, che i pampini raffigurati nel corso dei millenni (spesso associati alle divinità di Dioniso e Bacco di cui cingono il capo) – citazioni esemplari sono, tra gli altri, gli affreschi romani della Villa di Livia, il … Continua

... Читать дальше...

La festa dell’Orto in condotta

Il Manifesto 

Bambini della scuola primaria di Avezzano, Balsorano e Sante Marie (Aq) monitoreranno l’impegno delle loro famiglie nel ridurre lo spreco di acqua, nel consumare gli avanzi, nel differenziare gli imballaggi. Le 68 classi della provincia di Treviso si impegneranno a piantare nuovi alberi delle varietà tipiche della zona: i bambini, come i semi, hanno bisogno di tempo per esprimersi, ma costituiscono la nostra speranza per il futuro. I ragazzi di Fridays For Future di Livorno, insieme alla locale... Читать дальше...

La galassia della destra radicale

Il Manifesto 

Parlando dal palco di piazza San Giovanni lo scorso 19 ottobre, alla manifestazione unitaria della destra italiana, Matteo Salvini aveva garantito che «qui non ci sono estremisti», ma semplicemente «italiani orgogliosi di essere italiani». In realtà una piccola (ma significativa) componente di «estremisti» – tra militanti di CasaPound e sbandieratori di vessilli della Repubblica Sociale Italiana – c’era eccome. E nemmeno gli interventi principali, a ben vedere, sono stati così moderati. Il governatore del Veneto Luca Zaia... Читать дальше...

Neanche i morti sono al sicuro a Taranto

Il Manifesto 

Ci sono tre testi che tutti quelli che parlano di Ilva-Mittal dovrebbero conoscere, e per la più parte dicono di averli letti: le inchieste di Antonio Cederna del 1972 e di Walter Tobagi del 1979, e il romanzo La dismissione di Ermanno Rea. Cederna, con due lunghi articoli sul Corriere, evidenziava il nesso fra l’insediamento industriale attuato senza alcun rispetto per gli equilibri ambientali, la devastazione del territorio, e un’urbanistica impazzita: «Una città disastrata, una Manhattan del... Читать дальше...

«Vivere senza plastica è possibile»

Il Manifesto 

Un libro per agire in modo consapevole contro la plastica. Will McCallum, responsabile oceani di Greenpeace UK, in Vivere senza plastica ha raccolto scelte e pratiche per eliminare dal nostro quotidiano una delle maggiori minacce alla salute del nostro pianeta. Ogni anno vengono prodotte 330 milioni di tonnellate di plastica e negli oceani ne finiscono 12,7 milioni di tonnellate. Will McCallum sottolinea come cambiare abitudini sia più facile di quanto immaginiamo. «In Gran Bretagna fino a poco... Читать дальше...

Il ricatto di Mittal: scudo penale e 5mila esuberi per restare

Il Manifesto 

Se il film dovesse fermarsi a ieri mattina la partita Ilva sarebbe chiusa con il ritiro di ArcelorMittal. In realtà si tratta di una trattativa a muso duro nella quale il ripristino dello scudo penale è solo il punto di partenza. Perché ci sia la possibilità, non la certezza, di un ripensamento deve essere rivisto anche il Piano aziendale. Devono esserci 5mila esuberi o casse integrazione. Questo infatti significa in concreto la richiesta, avanzata da Mittal, di abbassare sino a … Continua

Читать дальше...

Scioperi e proteste, Taranto e Genova non si rassegnano

Il Manifesto 

La rottura tra i sindacati metalmeccanici di Taranto si consuma a mezzogiorno di ieri. Quando la Fim Cisl rompe gli indugi e proclama uno sciopero di 24 ore in tutto il siderurgico. Fiom e Uilm restano invece un passo indietro, in attesa di ricevere notizie dal vertice romano di Palazzo Chigi, tra il premier Conte e i vertici di ArcelorMittal, prima di decidere quali azioni intraprendere, come peraltro deciso nel Consiglio di Fabbrica di martedì. LA FIM CISL INVECE TIRA … Continua

Читать дальше...

I dem rosicchiano Virginia e Kentucky. Il Mississippi resta al Gop

Il Manifesto 

La giornata elettorale di ieri non è andata benissimo per Trump, anche a causa sua. Specie in Kentucky, il tycoon ha trasformato le elezioni locali in un referendum personale sull’approvazione del suo operato. In Mississippi, uno degli Stari più reazionari, il posto di governatore resta prevedibilmente in mano repubblicana, ma nel seppur conservatore Kentucky le preferenze sono andate al democratico moderato (più nei toni che nei contenuti) Andy Beshear. Besgear ha rivendicato il successo contro... Читать дальше...


Музыкальные новости
Виктор Цой

Песни Виктора Цоя исполнит оркестр в Хабаровске





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




Катя IOWA приехала на «Авторадио» с кроватью и показала «Кусь»

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»




Al via la campagna elettorale. Johnson parte male, Corbyn con un ambizioso programma socialista

Il Manifesto 

La campagna per le politiche anticipate del prossimo 12 dicembre è ufficialmente partita ieri dopo esserlo stata ufficiosamente da settimane, se non da mesi. Premier da novanta giorni – ieri usciva dalla porta girevole di Downing Street senza sapere se vi farà ritorno – e già ex, quello di Boris Johnson non poteva essere debutto elettorale meno propizio. Bersagliato da una pioggia di tegole mediatiche, ieri è andato dalla sovrana come vuole la consuetudine dello scioglimento del parlamento. Non... Читать дальше...

Le contaminazioni che hanno fatto grande l’Italia

Il Manifesto 

La grottesca leggenda della “sostituzione etnica”, che secondo la destra sovranista minaccerebbe l’uomo bianco occidentale, e specificamente quello italico, è troppo inverosimile per meritare una confutazione scientifica. Anche se il ricorso al termine “etnia”, e non a quello di “razza”, tradisce il fatto che i propalatori hanno avuto notizia della demolizione di quel termine e di quella nozione, operata dalla scienza genetica. E dunque sono più smaliziati di quanto non sembri. Ma poiché l’espressione... Читать дальше...

Il Pd agli alleati: «Basta giochini». È guerra di nervi con Renzi

Il Manifesto 

«A forza di tirare, la corda si spezza». Non è solo il segretario a usare questa espressione alla riunione della delegazione dei ministri dem convocata di buon mattino a Montecitorio. Una riunione voluta da Dario Franceschini, a cui partecipano anche i capigruppo di camera e senato Delrio e Marcucci e il vicesegretario Orlando. C’è anche il ministro dell’economia Gualtieri. Unico assente Francesco Boccia, a Washington per impegni istituzionali. LA GIORNATA SARÀ CAMPALE. Ci sarò l’incontro del... Читать дальше...

Giornalismo: «No a nuovi prepensionamenti senza misure per occupazione e previdenza»

Il Manifesto 

No a una nuova stagione di prepensionamenti senza contestuali interventi strutturali sul lavoro, sul contrasto al precariato e sulla previdenza. Lo ribadisce la Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione, riunita oggi a Roma, pronta alla mobilitazione generale già in occasione dei dibattito parlamentare sulla legge di bilancio. «La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione – si legge nel documento finale approvato per acclamazione – chiede con forza il rilancio del settore dell’editoria. Читать дальше...

Caro hacker, ma quanto mi costi?

Il Manifesto 

A causa dell’attacco informatico NotPetya (variante di Wannacry), il gigante farmaceutico Merck l’anno scorso ha dovuto iscrivere nei libri contabili la perdita di 1 miliardo di dollari. Questo è uno dei motivi per cui le aziende temono i cyberattacchi, ma quando ne sono colpite lottano per non farlo sapere. In Italia la banca Unicredit ha denunciato pochi giorni fa la violazione dei dati di 3 milioni di suoi clienti avvenuta pare nel 2015. Che significa? Significa che un cyberattacco costa … Continua

L'articolo Caro hacker... Читать дальше...

La cultura disturba la malavita. Incendiata «La pecora elettrica»

Il Manifesto 

Spalle alla strada, gli sguardi attoniti sono rivolti verso una saracinesca annerita dal fumo. Sopra, resiste l’insegna della libreria La Pecora Elettrica di Centocelle, alla periferia orientale di Roma. È stata bruciata di nuovo proprio alla vigilia della sua seconda rinascita. Il primo incendio si era verificato a poche ore dal 25 aprile scorso, il che aveva fatto pensare ad un attentato di natura politica contro una libreria indipendente che non ha mai fatto mistero delle sue simpatie antifasciste. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Симферополь

К 240-летию города-собирателя: в Симферополе проведут бесплатную экскурсию «Крутые соты»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России