Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2019
1 2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30

Новости за 14.11.2019

Mancini e il new deal azzurro

Il Manifesto 

Il new deal azzurro in due anni. La nazionale italiana che gioca domani sera in Bosnia (ore 20,45) e lunedì in Armenia senza l’assillo della qualificazione a Euro 2020 (all’Olimpico di Roma la partita inaugurale), centrata a ottobre, chiude il personale cerchio: dal tragico novembre del 2017, dalla doppia sfida fallita con la Svezia per un posto ai Mondiali russi alla qualificazione agevole, con tre turni di anticipo, per gli Europei della prossima estate da parte del gruppo formato da … Continua

... Читать дальше...

L’Impiccione/25. L’evento mediatico

Il Manifesto 

1º GIORNO DALL’INIZIO DELLE AUDIZIONI PUBBLICHE SULL’IMPEACHMENT Ciò che è accaduto ieri è stata una cosa grossa: il Congresso ha aperto una serie di audizioni formali di impeachment, la terza della storia moderna degli Stati Uniti. La portata di questo evento va anche oltre: descrive e delinea due visioni dello Stato, del potere e della loro narrazione. CHI HA PARLATO IERI I due testimoni sono stati Bill Taylor, il massimo diplomatico americano in Ucraina, e George Kent, un alto funzionario … Continua

L'articolo L’Impiccione/25. Читать дальше...

Amori al capolinea, dolore e fragilità di una separazione

Il Manifesto 

Quando è che un amore finisce, quando i gesti di ogni giorno appaiono diversi e quello che era sempre stato bello, dolce, che ci piaceva, che era tenerezza rassicurante diventa estraneo? E poi: ci si può ancora amare pur massacrandosi all’impossibile? Nicole (Scarlett Johansson) e Charlie (Adam Driver) vivono a New York, per tutti sono una di quelle coppie che non finirà mai. Tra loro era stato un colpo di fulmine, lei in fuga da Los Angeles, e dai suoi … Continua

Читать дальше...



I «metodi» Cia: atto d’accusa contro il potere e il capitale

Il Manifesto 

Improvvisamente attualizzato dalla sfilata di impiegati del dipartimento di stato che – testimoniando al Congresso- si sono ribellati ai maneggi trumpiani sul’Ucraina, Steven Soderbergh, e acquistato da Amazon subito dopo la prima a Sundance 2019, The Report, di Scott Burns (in sala dal 18 al 20 ottobre e dal 29 novembre su Amazon), è un salto nel tempo, un film «alla» Sidney Pollack o Alan Pakula – colori bruni, labirintici corridoi di potere illuminati al neon, gole profonde, sullo sfondo … Continua

L'articolo I «metodi» Cia... Читать дальше...

Commedia horror per Christian De Sica. Con omaggio a papà Vittorio

Il Manifesto 

Che paura a Napoli! Altro che Gomorra… Stavolta è di scena pure il fantasma scorreggione che semina il panico nel ristorante Cozza d’Oro. Per non parlare della vecchia inserviente fantasma di un teatro di stretta osservanza eduardiana. O del fantasma di un Don Vittorio davvero identico a Vittorio De Sica che giganteggia nel golfo di Napoli. Attenti a non prendere questo divertente e notevole Sono solo fantasmi, diretto da Christian De Sica, con un occhio d’amore al padre Vittorio mentre … Continua

... Читать дальше...

«Vertigo», il doppio femminile

Il Manifesto 

Da ormai sei anni, la Cineteca di Bologna, nell’ambito del progetto Il Cinema Ritrovato, promuove la distribuzione in sala di classici senza tempo in versione restaurata. Lunedì 18 novembre esce in 4K Vertigo. La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock, capolavoro del 1958 con una splendida e inquietante Kim Novak e un maturo James Stewart mai così affascinante e dolente. Liberamente ispirato al romanzo D’entre les morts di Boileau e Narcejac, che amavano contaminare poliziesco e ghost story... Читать дальше...

Giri di valzer e ironia: l’«oro» della terza età

Il Manifesto 

Tornano dopo un anno Michael Douglas (anche produttore) e Alan Arkin, protagonisti della seconda stagione de Il metodo Kominsky, una sit com che si propone come brillante quanto profonda disamina della terza età. E con il suo corollario di situazioni: il vedovo Norman (Arkin), agente hollywoodiano in pensione, si trova davanti alla necessità di ricominciare e lo fa insieme a Madelyn, (Jane Seymour) una sua ex fiancé. Sandy (Douglas), attore a corto di ingaggi e che ha aperto una scuola … Continua

L'articolo Giri di valzer e ironia... Читать дальше...

Antonio Canova, l’audacia di reinventare l’antico

Il Manifesto 

Ha ventidue anni Antonio Canova quando, ricevuto nel 1779 a Venezia un pagamento di cento zecchini per Dedalo e Icaro, decide di usare il primo compenso della vita per andare a Roma. Qui, in visita al cortile del Belvedere, il suo compagno di viaggio, Giannantonio Selva, riferisce che «…sembrava quasi pazzo a chi non lo conosceva; si fermava all’Apollo; correva al Laocoonte pareva che in un momento succhiar volesse quelle bellezze…». Agli anni successivi e fino alla morte, avvenuta nel … Continua

L'articolo Antonio Canova... Читать дальше...



Jean-Luc Nancy, la vita inappropriabile dei non umani

Il Manifesto 

Si intitola La sofferenza è animale ed è un prezioso volumetto di Jean-Luc Nancy, curato per Mimesis da Massimo Filippi e Antonio Volpe (pp. 52, euro 6). «Il tempo di questo libro, che si è formato attorno a un breve e denso saggio di Nancy (Animalità animata) e a un’intervista al filosofo francese che da quel saggio ha preso le mosse (La sofferenza è animale), è lungo e, al contempo, fulmineo». Così Filippi ci introduce alla lettura di questo piccolo … Continua

Читать дальше...

Klimalab, ha caldo anche Oslo

Il Manifesto 

Resterà aperta fino a gennaio 2020 presso il Nobel Peace Center di Oslo, KlimaLab, una mostra interattiva per sensibilizzare il pubblico sui cambiamenti climatici che rischiano di stravolgere la vita sul nostro pianeta. L’esibizione è stata allestita con il contributo di Hyundai Norway e di Fritt Ord, fondazione nata nel 1974 per volontà della Narvesens Kioskkompani, una compagnia norvegese che gestisce 880 negozi di vendita al dettaglio in Norvegia, Lituania e Lettonia. La Fritt Ord, impegnata... Читать дальше...

Assolta CasaPound, «il fatto non sussiste»

Il Manifesto 

Tutti assolti dalle accuse più gravi di associazione sovversiva e banda armata, in quanto «il fatto non sussiste», i 35 aderenti all’epoca dei fatti a CasaPound: la seconda Corte di Assise di Napoli (presidente Alfonso Barbarano) ha bocciato la linea del sostituto procuratore Catello Maresca, che nella sua requisitoria aveva anche chiesto pene alternative ipotizzando l’accusa secondaria di associazione per delinquere semplice. Ci sono state però le condanne di Enrico Tarantino (tre anni) per porto... Читать дальше...

Una giornata dedicata a Jarry Masslo

Il Manifesto 

Una giornata di studio dedicata ai temi del lavoro migrante e del contrasto allo sfruttamento nel nome di Jarry Masslo, il rifugiato del Sudafrica ucciso 30 anni fa a Villa Literno: la Flai Cgil ha organizzato per domani una serie di incontri nei luoghi dove Masslo si è battuto per i diritti dei braccianti. Al Teatro comunale di Caserta alle 9 il convegno «Contrasto allo sfruttamento lavorativo e prospettive d’inclusione dei migranti», le conclusioni affidate a Maurizio Landini. Alle 14 … Continua

... Читать дальше...

Il partito laburista sotto attacco informatico

Il Manifesto 

Per il Partito Laburista inglese è stato un brutto inizio di settimana. Lunedì è stato attaccato il sito attraverso il quale i simpatizzanti contribuiscono alla campagna elettorale e il giorno dopo un DDoS, un attacco da negazione di servizio, ha colpito il suo sito principale con lo scopo di metterlo offline. «Labor Connects», uno strumento per gli attivisti per la progettazione e la stampa di materiali, è stato «chiuso per manutenzione» martedì mattina, giorno degli attacchi DdoS. Jeremy Corbin... Читать дальше...

Gaza sotto le bombe, uccisi 26 palestinesi

Il Manifesto 

«Ero stato ferito e ho telefonato a mio padre. Stava venendo a trovarmi in ospedale, i miei fratelli erano con lui sulla moto quando sono stati colpiti da Israele». Così Loay Ayyad raccontava ieri la fine di suo padre Raafat, 54 anni, e dei fratelli Islam, 25 anni, e Amir, 7 anni. A colpirli è stato un missile sganciato da un drone israeliano nei pressi della moschea Ali, nel quartiere al Zaitun di Gaza city. Sui social ieri giravano le … Continua

Читать дальше...

L’attacco a Gaza fa vincere a Netanyahu la partita con Gantz

Il Manifesto 

Benyamin Netanyahu ripete di aver preso la decisione di assassinare Bahaa Abu Al Atta assieme ai vertici delle forze armate e dei servizi segreti e con l’approvazione del gabinetto di sicurezza. Assicura di aver pensato solo «al bene di Israele» e di non aver valutato in alcun modo le ripercussioni politiche, a suo vantaggio, dell’eliminazione del comandante militare del Jihad islami. Pochi credono al leader del Likud e premier uscente, a cominciare dagli editorialisti del quotidiano Haaretz,... Читать дальше...

«Sciopero europeo della siderurgia»

Il Manifesto 

La proposta di uno sciopero europeo contro Arcelor Mittal e le prime conseguenze della fuga degli indiani dall’Italia. La giornata di ieri ha visto il deposito del ricorso dei commissari Ilva al tribunale di Taranto sull’altoforno 2 che dovrà risolversi entro il 13 dicembre mentre ancora non è stato depositato il ricorso d’urgenza a Milano contro il recesso dal contratto presentato da Mittal: la causa per ora è quindi ordinaria e la prima udienza è stata fissata a maggio. Quando … Continua

Читать дальше...

Eduardo Mendoza e Barcellona, il romanzo di una città mutante

Il Manifesto 

Barcellona: una città chiusa tra il mare e la cerchia delle montagne, che ha conosciuto «anni di splendore e secoli grigi» e che, in balìa di ricorrenti forze centrifughe, pare da sempre impegnata nella costruzione di un’identità collettiva capace di sancire una volta per tutte la sua «differenza». Uno spazio urbano concreto e insieme un luogo dell’immaginario, in apparenza offerto senza riserve allo sguardo dei rari viaggiatori e alla piaga biblica del turismo, ma in realtà pieno di segreti,... Читать дальше...

«Boicottare per l’Amazzonia»

Il Manifesto 

l’Università di Oxford; da 12 anni lavora nella foresta amazzonica ed in particolare sugli impatti degli incendi sulla biodiversità e sulle riserve di carbonio, in relazione ai cambiamenti climatici. Quello degli incendi in Amazzonia non è un problema nuovo, ma cosa c’è di diverso in quello che sta succedendo ora? E’ molto importante capire che la foresta amazzonica non brucia naturalmente. E’ una foresta pluviale, umida, quindi non contempla un regime naturale del fuoco che si può verificare... Читать дальше...

Che fare della (non più ex) Ilva

Il Manifesto 

La situazione in cui si ritrova l’ex-Ilva di Taranto non è un conflitto tra salute e occupazione ma una lotta tra operai e padroni (dei padroni contro gli operai); non è un esercizio di compatibilità tra ambiente e «sviluppo». È l’evidenza di una alternativa ineludibile tra conversione ecologica e catastrofe climatica e ambientale. Pretendere che un gruppo industriale «si prenda cura» di un impianto di cui ha assunto la proprietà solo per «toglierlo di mezzo» e acquisirne il mercato non … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт студии "Гармония"





Rss.plus
БГАТОиБ

Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты




Концепцию развития Гордеевского пятачка разрабатывают в Нижнем Новгороде

В модельной библиотеке Шатуры прошла встреча в формате выездной администрации

Современную детскую площадку открыли в деревне Дубнево

На дорогах Подмосковья зафиксировано свыше 921 тыс автомобилей утром 30 мая




Sullo scudo per Mittal accordo più vicino ma decisione rinviata

Il Manifesto 

Tutto rinviato. Il consiglio dei ministri decisivo sul caso Ilva, previsto per oggi, non si terrà ed è in forse anche il vertice di massa che potrebbe però essere confermato in extremis, ma con all’ordine del giorno soprattutto la manovra. Di Ilva si riparlerà la settimana prossima, «nei primi giorni». Inutile vedersi senza ancora un accordo. Servirebbe solo a litigare, a esarcebare animi ed estremizzare posizioni, renderebbe tutto ancora più difficile. Tanto più che uno spiraglio invece c’è.... Читать дальше...

Edili in piazza: otto mesi dopo nulla è cambiato

Il Manifesto 

Il 2020 potrà essere per il settore delle costruzioni l’anno del ritorno in piena recessione o l’anno dell’avvio di una svolta: dipenderà dalla capacità del governo di invertire una politica economica fondamentalmente passiva e subalterna che, in particolare nell’ultimo anno, ha di fatto bloccato molti cantieri, scommettendo su una deregolamentazione che ha solo, ulteriormente, ingolfato la “macchina”. Dipenderà dalla volontà delle imprese di avviare un positivo ciclo di investimenti su ricerca... Читать дальше...

Aumentano le calamità, non sono più «naturali»

Il Manifesto 

Chi studia l’evoluzione del nostro pianeta e della sua atmosfera sa che non bisogna scambiare l’evoluzione del clima con la variabilità meteorologica: un singolo temporale o l’occasionale giornata di sole in inverno dimostrano tutto e il suo contrario. È meglio collocare i singoli eventi in una prospettiva di lungo periodo, da cui trarre conclusioni più affidabili dal punto di vista statistico. E allora i dati sull’acqua alta a Venezia di questi giorni diventano ancora più allarmanti. Dal 1923... Читать дальше...

Bisogna fare luce a chi non vede il burrone (o no?)

Il Manifesto 

Da qualche mese rimugino su una mia nuova tendenza, inaspettata, nel divulgare la necessità di abbandonare l’automobile agli archivi della storia e ricominciare a scegliere come muoversi davvero. La tendenza è: non tento più di convincere nessuno, anzi a richiesta di spiegare il mio stile di vita mi rifiuto di farlo. Mi rifiuto, detta meglio, di affaticarmi in discussioni sempre sterili con chi è convinto, per esempio, che per migliorare le sincopi del traffico urbano occorra allargare le strade;... Читать дальше...

Nella notte da incubo, la città lagunare si scopre a rischio

Il Manifesto 

La paura è arrivata alle 10,30 di sera, l’ora in cui avrebbe dovuto cominciare il deflusso e pareva che anche questa ondata di “acqua alta” si fosse conclusa col “solito” disastro di primi piani allagati, magazzini pieni di merci da buttare, tavolini dei bar che se ne vanno a spasso per le calli, qualche barca disormeggiata e catapultata in mezzo ad un campo. Il solito refrain di un normale novembre veneziano ai tempi del Mose, insomma. A FAR CAPIRE CHE … Continua

Читать дальше...

Matera conta i danni, Metapontino in ginocchio

Il Manifesto 

Il maltempo si è abbattuto sulla provincia di Matera nella notte tra lunedì e martedì, con piogge torrenziali e venti che hanno superato i 100km/h. Un episodio particolarmente violento che ha interessato la città dei Sassi e il suo litorale creando danni alle coltivazioni e alle attività turistiche. Fortunatamente, non si sono registrate vittime, grazie anche all’avviso diramato nei giorni precedenti dalla Protezione civile, che ha spinto non pochi sindaci della provincia, compreso quello del capoluogo... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «ЗЕНИТ» В ГРОЗНОМ



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России