Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2019
1 2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30

Новости за 24.11.2019

Warburg, tutte le cose possono diventare delle immagini

Il Manifesto 

Chi di notte guarda le stelle nel cielo contempla, in verità, il passato. Quelle luci remote che vede sopra di sé sono state proiettate, sullo schermo celeste, milioni e milioni di anni fa. Così esiste una forma di divinazione che interroga le immagini astrali non per sapere ciò che accadrà nel prossimo avvenire, né per stringere il destino degli uomini a certi determinati caratteri zodiacali, ma piuttosto per contemplare le stesse forme storiche dell’immaginazione umana. In che modo? È questo … Continua

L'articolo Warburg... Читать дальше...

Sebald, fare bricolage dopo il naufragio della Storia

Il Manifesto 

«Quando si cresce senza giocattoli comprati in negozio (…) si impara un po’ di bricolage. Frammenti di spago, pezzettini di legno. Ci si costruisce di tutto, per esempio ragnatele legate alle gambe di una sedia. E poi ti ci siedi sopra, come il ragno al centro della tela». Nell’agosto del 2001 il giornalista del New York Times Arthur Lubow andava in Inghilterra in visita a W.G. Sebald, per preparare un ritratto dello scrittore nell’imminenza della pubblicazione del libro che sarebbe … Continua

Читать дальше...

Decameron galeotto e ritorno del represso

Il Manifesto 

Almeno due generazioni di lettori e studiosi hanno accostato il Decameron secondo la prospettiva tracciata da uno studioso italiano, Vittore Branca (1913-2004), cui tra l’altro si deve nel ’62 la identificazione dell’autografo berlinese segnato «Hamilton 90» e nel ’98 di un idiografo relativo una a stesura ancora intermedia, se non proprio giovanile, del capolavoro: lo stesso Branca già nel ’56 aveva pubblicato un volume molte volte ristampato e accresciuto, Boccaccio medievale, titolo paradossale... Читать дальше...



Segalen, esercizi prosodici di un esotista eretico

Il Manifesto 

«L’esotismo non è quello che la parola ha già tante volte prostituito. L’esotismo è tutto ciò che è Altro. Godere di esso è imparare ad assaporare il Diverso». Basterebbe quest’asserzione lapidaria, tratta da uno dei libri più godibili di Victor Segalen, Equipée: da Pechino al Tibet, venerato da Bruce Chatwin, Fosco Maraini e Tiziano Terzani, a sbaragliare una serie di equivoci legati al concetto di esotismo. Tale termine viene spesso associato, in ambito francofono, a figure del calibro di Claudel … Continua

L'articolo Segalen... Читать дальше...

«Il tempo della moda», un abito stretto tra il non ancora e il non più

Il Manifesto 

Almeno fin dal XIX secolo molti tra i più importanti studiosi e altrettanti scrittori si sono dedicati (anche) alla questione degli indumenti femminili. Il tempo della moda, curato per Meltemi da Caroline Evans e Alessandra Vaccari, docenti di storia e teoria della moda,offre una raccolta di saggi correlati e coordinati dalle riflessioni delle autrici. Diviso in tre parti – Tempo Industriale, Tempo Antilineare, Tempo Ucronico – il libro rende il tempo invisibile protagonista della maniera di rivestire le donne. Читать дальше...

Nori, procedimenti narrativi per accedere alla macchina dello stupore

Il Manifesto 

A dispetto del suo sottotitolo, la quarta di copertina dell’ultimo libro di Paolo Nori avverte subito il lettore: I russi sono matti Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991 (Utet, pp. 224, € 15,00) non ha alcuna pretesa accademica. Scrittore e traduttore, Nori ci racconta del suo rapporto con la Russia, con gli studiosi Šklovskij e Lotman, gli scrittori Puškin, Lermontov, Dostoevskij, Tolstoj, Goncharov, Dovlatov, i poeti Achmatova e Brodskij. In modo «esilarante e rocambolesco, sbilenco e a suo modo intimo»... Читать дальше...

Fabriano Fabbri, lo stile scombina il travaso dal visibile al dicibile

Il Manifesto 

Uscita dalla pesante tutela della Storia del Costume, la Moda ha raggiunto la maggiore età. Lo si intuisce dal fatto che sulla sua vicenda evolutiva si cominciano a scrivere libri avvincenti come romanzi. Uno di questi è La moda contemporanea. Arte e stile da Worth agli anni Cinquanta (Einaudi, pp. 317, € 32, 00) primo dei due volumi con i quali Fabriano Fabbri si accinge a traghettarci dagli impettiti gonfiori della silhouette secondo Ottocento agli «sfregi» che su quella forma, … Continua

Читать дальше...

Amitav Ghosh, una poetica per l’urgenza

Il Manifesto 

Se esiste una cifra distintiva della scrittura di Amitav Ghosh, essa risiede in un equilibrio tra invenzione narrativa e passione scientifica che è prossimo alla perfezione. Dalla complessità stilistica delle prime opere alla prosa più classica e fluviale della trilogia sulla guerra dell’oppio, Ghosh ha fatto del romanzo un laboratorio di indagini conoscitive in ambito storico, etnografico, antropologico e linguistico, la cui profondità è sempre risultata direttamente proporzionale alla quota... Читать дальше...



Lidija Ginzburg, brutalità di un assedio traslata in fame di aggettivi

Il Manifesto 

C’è un che di involontariamente profetico nella decisione di Lidija Ginzburg di titolare il romanzo à la Proust che stava scrivendo negli anni Trenta La casa e il mondo. Animata dalla volontà di fissare «il divenire di un’autocoscienza sullo sfondo degli eventi storici», la giovane studiosa di letteratura, allieva di Boris Ejchenbaum e Jurij Tynjanov, non portò mai a compimento quel progetto forse troppo ambizioso – e, d’altronde, difficilmente all’epoca un testo così introspettivo sarebbe passato... Читать дальше...

Strugackij, fantascienza sovietica, una riserva di caccia per il libero pensiero

Il Manifesto 

Più satira antisovietica scritta nella lingua di Esopo delle stelle che fantascienza, La chiocciola sul pendio di Arkadij e Boris Strugackij (Carbonio, pp. 267, e 16,50) somma alla più tipica vis trascendente russa la prospettiva angosciante, in sostanza distopica, di un’umanità votata all’autodistruzione, mentre furibonda si ribella la natura violentata. Arkadij, filologo e giapponesista e Boris, astronomo, hanno tracciato tra gli anni Sessanta e Settanta la strada russa alle galassie, sempre... Читать дальше...

Siberia: «Portiamo la new wave nel pop 2.0»

Il Manifesto 

Non è il primo album della band fiorentina dei Diaframma ad ispirare il nome del quartetto livornese, che prende piuttosto in prestito l’immaginario evocato dal libro di Nicolai Lilin Educazione siberiana. Certo che Eugenio Sournia (voce), Cristiano Sbolci Tortoli (basso), Luca Pascual Mele (batteria) e Matteo D’Angelo (chitarra), sono un gruppo decisamente fuori dal coro. Nati nel 2014 partono da riferimenti radicati nel sound anni ’80 – nella new wave e nel post punk per intenderci – con synth in … Continua

L'articolo Siberia... Читать дальше...

IlTeam Trans di hockey su ghiaccio «vola» alto fra le polemiche

Il Manifesto 

A Boston sul ghiaccio con bastone e paradenti c’è il Team Trans, che sta facendo discutere negli Stati uniti, finendo anche sulle colonne del New York Times. In squadra solo transgender, dilettanti e professionisti, la squadra ha disputato due amichevoli a Cambridge, in Massachusetts, contro il Boston Pride Hockey, una delle società che fanno parte della lega di Hockey Lgbtq, con atleti sia transgender che cisgender. Le due amichevoli giocate dal Team Trans seguono le iniziative in diverse zone... Читать дальше...

Negri, i relitti liberati dello scultore retico

Il Manifesto 

L’umidità scivola nelle stanze disegnate da Portaluppi, il profumo della terra inzuppata di pioggia del giardino s’insinua nella casa; sotto un Sironi scolpito col colore, accanto alle statue di Martini, tra un De Pisis e un Carrà, le opere di Mario Negri sembrano stare come tra vecchi amici. L’atmosfera sospesa, rarefatta, di Villa Necchi Campiglio, amplificata dalla luce debole di novembre, s’accorda perfettamente ai bronzi di Negri che sono come mastabe, come are, come pietre lavorate in un tempo e … Continua

L'articolo Negri... Читать дальше...

Musja, claustrofobica discesa agli inferi con artisti

Il Manifesto 

Lo scorso ottobre è scomparso Ovidio Jacorossi (nato nel 1934), imprenditore di lungo corso e appassionato collezionista d’arte, nonché fondatore a Roma del Musja. Quest’ultimo è un museo privato ma aperto al pubblico che Jacorossi ha destinato a ospitare la sua ampia raccolta di opere del Novecento e più in generale a promuovere l’arte contemporanea. Attivo dal 2017 con il nome di Musia come laboratorio multifunzionale per la cultura, il Musja è stato inaugurato nella sua nuova veste appena qualche … Continua

L'articolo Musja... Читать дальше...

Gormley, scolpire i principî del fare scultura

Il Manifesto 

Entrando nel cortile antistante la Royal Academy of Arts di Londra ci accoglie il monumento in bronzo del suo primo presidente, il pittore Sir Joshua Reynolds. È in piedi da circa novant’anni e ci sovrasta con gesti ampi e risoluti. Col pennello nella mano destra e nella sinistra la tavolozza sembra dipingere l’aria, e a distanza di qualche metro incombe sull’Iron Baby di Antony Gormley, una minutissima scultura in ferro del 1999. Lasciata temporaneamente a terra e a portata delle … Continua

Читать дальше...

Hanebrink, genesi di un’idea alle radici dell’Olocausto

Il Manifesto 

Dopo che l’attentato organizzato dal gruppo rivoluzionario di Narodnaja volja uccise lo zar Alessandro II, nel 1881, lo storico Dmitrij Ilovajskij espresse l’opinione secondo la quale il movimento rivoluzionario in Russia sarebbe stato un cieco strumento nelle mani di polacchi e ebrei. Si ponevano così le basi per quel mito che si sviluppò ampiamente nei decenni successivi e divenne noto come «bolscevismo giudaico»: proprio a questo fenomeno lo storico statunitense Paul Hanebrink dedica la sua corposa monografia... Читать дальше...

George Saunders/Cristiana Mennella, performance linguistica per una favola

Il Manifesto 

Reinventare un lessico partendo dall’originale già di per sé inventato è il compito forse più temerario, più divertente e più arbitrario che possa toccare in sorta a un traduttore; perché lo scarto tra il sovrapporsi e il sostituirsi alla voce autoriale si fa decisamente più ampio, la sfida più ardua, il rischio più temibile. La favola di George Saunders titolata Volpe 8 (Feltrinelli, pp. 52, € 10,00) resta, nella versione italiana, ascrivibile all’autore americano quanto a idee e struttura, ma... Читать дальше...

Femminicidi in aumento ma i fondi latitano

Il Manifesto 

L’ultimo femminicidio è avvenuto poche ore fa, alla vigilia della grande manifestazione organizzata da Non Una Di Meno a Roma in cui a convergere sono state associazioni, centri antiviolenza, movimenti, donne e uomini che hanno ribadito il proprio no alla violenza maschile contro le donne. Si chiamava Ana Maria Lacramioara Di Piazza e aveva 30 anni (si attende l’esito dell’autopsia ma pare fosse incinta), a ucciderla l’uomo con cui aveva una relazione da circa un anno, sposato che, dopo aver …... Читать дальше...

Quell’«universale» privilegio occidentale

Il Manifesto 

Che la musica sia un linguaggio universale è un luogo comune così abusato da sembrare ormai privo di senso. E invece qualche verità c’è, secondo uno studio realizzato da un gruppo di neuroscienziati, informatici, etnografi e musicologi guidati da Samuel Mehr dell’università di Harvard, appena pubblicato dalla rivista «Science». I ricercatori hanno analizzato un catalogo di musica tradizionale proveniente da sessanta popolazioni distribuite in trenta regioni del mondo, dai giapponesi Ainu ai sudafricani Zulu. Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival





Rss.plus
Россия

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре




вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об интеграции новых регионов в экономику страны

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?




Al voto sull’isola di Bougainville. Per l’indipendenza

Il Manifesto 

Sono oltre 200mila gli aventi diritto che ieri hanno messo una scheda nelle urne dell’isola di Bougainville. E forse il voto in una remota isola del Pacifico non meriterebbe tanta attenzione se non si trattasse di un referendum sull’indipendenza che forse potrebbe far nascere l’ennesimo piccolo Stato in una piccola isola da sempre al centro di appetiti invece giganteschi. Bougainville – “scoperta” nel 1786 dall’esploratore francese Louis de Bougainville – è un’isola di 9mila kmq nell’arcipelago delle Salomone ... Читать дальше...

Matrioske, lottatrici e glitter contro la violenza maschile

Il Manifesto 

È stato sospinto da un vento fresco e teso che ha tenuto lontana la pioggia, il corteo di Non Una Di Meno che ieri ha riempito il centro di Roma. Al suo quarto anno di mobilitazione, il movimento transfemminista sorprende, nei numeri e nello slancio. Centomila persone, secondo le organizzatrici, hanno conquistato le vie della città, da piazza della Repubblica fino a San Giovanni. Senza quasi mai smettere di ballare. IMPOSSIBILE dare conto di tutti i collettivi, consultori, centri antiviolenza... Читать дальше...

Svolta Alitalia: ristrutturazione e spezzatino, come chiede Lutfhansa

Il Manifesto 

Svolta completa in Alitalia. Su sollecitazione diretta del presidente Mattarella – stanco delle proroghe e della mancata soluzione della vertenza che si trascina da due anni e mezzo – il governo ha deciso di prendere la strada della ristrutturazione. Di fatto la richiesta di Lufthansa. Con annessi contatti al più alto livello fra Italia e Germania. Se ne è parlato in coda al consiglio dei ministri di venerdì, senza verbalizzarlo. La strada – sebbene complessa – è tracciata: niente ulteriori … Continua

L'articolo Svolta Alitalia... Читать дальше...

Tre emendamenti per i «collaboratori»

Il Manifesto 

I sindacati dei precari Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp chiedono tre emendamenti per i collaboratori esclusivi – con un solo committente – circa 450mila lavoratori. Il primo riguarda lo spostare l’1,81% di differenza di aliquota contribuitiva – 11 % contro 9,19% – con i «lavoratori dipendenti» nella gestione separata Inps sul committente, garantendo le prestazioni sociali anche in caso di mancato versamento contributi da parte di quest’ultimo. In più contribuzione figurativa per i periodi di Dis Coll... Читать дальше...

La guerra americana alla Mezzaluna sciita

Il Manifesto 

Non è vero che Washington ha abbandonato il Medio Oriente, la maggiore riserva mondiale di idrocarburi. Gli Stati Uniti, che hanno basi dalla Turchia all’Iraq, al Golfo, stanno combattendo la loro battaglia contro la Mezzaluna sciita e l’Iran. Adesso usano l’economia, gli aiuti militari e una propaganda intossicata per destabilizzare i governi della regione. Il primo esempio è la Siria. Qui, dopo avere abbandonato i curdi siriani a Erdogan, hanno occupato i pozzi petroliferi di Deir ez Zhor, nominalmente... Читать дальше...

Uruguay, Frente Amplio minacciato da destra

Il Manifesto 

L’Uruguay va al ballottaggio. Il candidato del Frente Amplio, Daniel Martinez, non è riuscito a superare il 50% delle preferenze necessarie per evitare il secondo turno. A sfidarlo sarà Luis Lacalle Pou, spalleggiato da tutti i partiti di opposizione uniti nell’inedita «coalizione multicolore». Il noto storico e politologo, Gerardo Cataeo, professore della Universidad de la República, vede quasi impossibile per Martinez la rimonta degli 8 punti di svantaggio che prevedono quasi tutti i sondaggi. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Олег Лундстрем

Внучатый племянник Олега Лундстрема нашёл в Ульяновске свою кровь




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Происшествия

Прокуратура не будет требовать уничтожить “Вредные советы” Остера



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России