Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2019
1 2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30

Новости за 19.11.2019

Ilaria Cucchi smentisce: «Io candidata a sindaca? E’ una fake news». Gabrielli invita Salvini a chiedere scusa

Il Manifesto 

Ilaria Cucchi ha smentito la notizia che vorrebbe candidarsi a Roma: «Prima gli insulti e le minacce ora la fake news. Si tratta sicuramente di una coincidenza temporale con le simpatiche esternazioni dell’ex ministro dell’interno – ha scritto sul suo profilo Facebook – Non ho nessuna intenzione di candidarmi a Sindaco di Roma. Non invidio certo la posizione della Sindaca Raggi e mai mi sognerei anche solo di immaginare di prendere il suo posto. Politica io la faccio tutti i … Continua

Читать дальше...

L’impiccione/26. Tutte le indagini del Presidente

Il Manifesto 

6º GIORNO DALL’INIZIO DELLE UDIENZE PUBBLICHE SULL’IMPEACHMENT Le indagini su Trump spaziano da ostruzione alla giustizia per il Russiagate a corruzione per la questione Ucraina, ad altre sulle sue dichiarazioni dei redditi, che per ora nessuno ha mai visto. Riguardo l’impeachment oggi ci sono due udienze pubbliche, una più potente dell’altra, che nuovamente toccheranno corde intime e nervi scoperti del popolo americano. CHI TESTIMONIA QUESTA MATTINA La mattina sarà il turno del tenente colonnello Alexander Vindman... Читать дальше...

La «vendetta» delle donne punk

Il Manifesto 

La musica è stata la compagna di danze per tutta la mia vita, scrive Vivien Goldman in Revenge of the She-Punks, A Feminist Music History from Poly Styrene to Pussy Riot (Texas University Press, 2019). Nella musica ha svolto ogni lavoro possibile – da primo ufficio stampa di Bob Marley nel Regno Unito a regista e produttrice, manager, giornalista, documentarista e musicista – e le è capitato di ballare perfino durante una sparatoria. Durante un dj set in Giamaica lei … Continua

Читать дальше...



La vita e l’assenza nell’immagine di un bambino

Il Manifesto 

La videocamera come penna, il cinema come diario intimo: Filmmaker di Milano propone stasera due film legati dal filo rosso dell’autobiografia. Alle 19,30 all’Arcobaleno Film Center lo struggente Irène (2009) di Alain Cavalier, una lettera alla moglie morta nel 1972, un viaggio nelle tenebre di un lutto lontano ma ancora da rielaborare, proprio attraverso l’atto di filmare e di raccontare. Alle 21,45 al Cinema Beltrade, viene presentato in concorso Nel mondo di Danilo Monte, terzo capitolo di... Читать дальше...

«Microchip Temporale», i Subsonica vent’anni dopo

Il Manifesto 

A vent’anni dalla pubblicazione di una pietra miliare come Microchip Emozionale, i Subsonica, dopo due decenni di altri album e numerose consacrazioni, il 22 novembre pubblicano Microchip Temporale, una rielaborazione per chi ha conosciuto, vissuto e amato quell’album del 1999, capace di abbattere i confini tra la musica indipendente italiana e le produzioni internazionali, sintetizzando in una miscela unica elettronica, rock, dance e melodia. «UN DISCO che ci ha un po’ perseguitato nel corso del tempo» ha esordito Samuel. Читать дальше...

Non tutti i microbi vengono per nuocere

Il Manifesto 

Proseguendo il viaggio nel fantastico mondo del microbiota intestinale, si incappa subito in uno dei suoi nemici più temibili, l’antibiotico. Straordinaria scoperta che ha permesso di debellare infezioni anche mortali, la parola antibiotico deriva dal greco e significa letteralmente «contro la vita». Gli antibiotici uccidono sì i batteri patogeni, ma anche molti altri benefici ed è qui che cominciano i problemi per il microbiota. I microbi non sono tutti cattivi, con buona pace di chi vorrebbe... Читать дальше...

Albert Hischman, la passione del possibile

Il Manifesto 

Si muove sul terreno sconnesso di questo presente la riflessione corale che si è tenuta a Berlino sull’eredità del lavoro di Albert Hirschman, economista dello sviluppo, pensatore, antifascista militante e inventore di quel filone di studio che culmina in quella «Passione per il possibile», cui è stata dedicata la conferenza. Grande il suo merito nel connettere politica ed economia, esplorando le conseguenze incentivanti o disicentivanti delle risposte sociali categorizzabili in Lealtà, defezione... Читать дальше...

L’antichità va a banchetto tra conserve di sgombri

Il Manifesto 

Una mostra non incentrata su materiali di sorprendente valore artistico ha poche chance di imporsi in un panorama dominato da estetica e ricerca dell’emozione. Ma il museo di storia di Marsiglia diretto da Fabrice Denise, in partenariato con il museo di Arles antica, ha lanciato la sfida ospitando fino al 24 novembre l’esposizione On n’a rien inventé!, a cura dell’estroso archeologo David Djaoui. Partendo dalla rievocazione di un banchetto romano, del quale nella prima sezione si richiamano gli... Читать дальше...



Mas, l’esperienza del Modern Apulian Style per ricucire le ferite di Taranto

Il Manifesto 

Oggi il dibattito su Taranto si concentra sul cercare un giusto equilibrio tra sostenibilità sociale, ambientale ed economica. E mentre in Italia tutti sentono il diritto di esprimere il proprio giudizio sulla «questione Taranto», molti localmente lavorano – in modo concreto – sulla «riabilitazione di un corpo ferito». Ma la riabilitazione non può che nascere da un dialogo e da un confronto costruttivo. È DA QUESTO CONSIDERARE un problema come una potenziale opportunità di crescita che nasce a... Читать дальше...

Strategia della tensione in una storia mai narrata

Il Manifesto 

Quando si tenne a Roma, il 29 novembre 1969, la manifestazione nazionale dei metalmeccanici comparve un cartello: «Saragat, operai 171, poliziotti 1». Si ricordava polemicamente in questo modo al Presidente della Repubblica la lunga lista dei lavoratori uccisi dal 1947 in scontri con le forze dell’ordine. Il poliziotto menzionato era invece morto solo pochi giorni prima, il 19 novembre a Milano, nel corso degli incidenti scoppiati durante lo sciopero generale per la casa indetto da Cgil-Cisl e Uil... Читать дальше...

La libertà della forza e il destino dei vinti

Il Manifesto 

Siamo così contenti di aver infine omologato l’intero spazio bianco europeo da non avere la minima curiosità sul destino dei vinti. Anzi ci siamo convinti non ci siano vinti. Sappiamo certo dei muri da costruire contro i non bianchi, leggiamo che in un paesino meridionale un padroncino teneva in stato di schiavitù i suoi 53 lavoranti, e in condizioni simili sono i clandestini assunti per la raccolta dei pomodori e per le altre attività agricole stagionali. In casa le nostre … Continua

Читать дальше...

Le «passerelle» che servono a questo paese

Il Manifesto 

È una delle parole più pronunciate, più agognate, nei giorni scorsi a Venezia: passerella. Al plurale, soprattutto, quelle che tutte le tv del mondo mostrano ogni volta sistemate là, davanti Piazza San Marco, con i turisti che ci camminano sopra anche se sotto è tutto asciutto. I È una delle parole più pronunciate, più agognate, nei giorni scorsi a Venezia: passerella. Al plurale, soprattutto, quelle che tutte le televisioni del mondo mostrano ogni volta sistemate là, davanti Piazza San Marco... Читать дальше...

A Vucjak in trappola, con le spalle al muro

Il Manifesto 

Ali è appeso da ore ai cancelli del Bira. Aspetta che suo fratello Samir si affacci un’ultima volta per salutarlo. Uno slancio furtivo, una mano tesa in avanti. Poi la porta del centro di accoglienza si richiude. «Ora posso andare» sorride Ali. I due fratelli non si vedevano da quando cinque anni fa erano scappati da Aleppo, Ali verso la Grecia, Samir verso Beirut. Da tre mesi Samir si è rimesso in viaggio e ora è intrappolato in Bosnia-Erzegovina. Letteralmente. … Continua

Читать дальше...

Ex Ilva, «danni incalcolabili». Udienza fissata il 27

Il Manifesto 

Si delinea meglio la battaglia legale contro l’addio di Mittal all’Italia. Da una parte il ricorso dei commissari ex Ilva contro il recesso dal contratto annunciato da Arcelor Mittal Italia che sarà discusso fra meno di dieci giorni, il 27 novembre. Dall’altra la Procura di Milano che indaga per false comunicazioni al mercato e sta valutando profili di reati fallimentari. La decisione spetterà al giudice Claudio Marangoni, il presidente della sezione specializzata in materia d’impresa del tribunale... Читать дальше...

Vince Rajapaksa e si proclama «neutrale» in politica estera

Il Manifesto 

Se le parole hanno un senso, un senso hanno anche gli aspetti cerimoniali. Soprattutto se si tratta dell’investitura di un presidente. E se Gotabaya Rajapaksa, fresco di vittoria elettorale, nel discorso inaugurale ha parlato di unità del Paese, la scelta cerimoniale sembra dire il contrario. Avviene nel cuore dello Sri Lanka ad Anuradhapura, una delle vecchie capitali. È qui che si trova il Ruwanweli Seya, enorme stupa bianco che fa da sfondo alla cerimonia d’insediamento. Fu costruito nel 140... Читать дальше...

Regolarizzare centinaia di migliaia di lavoratori si può

Il Manifesto 

Sono quasi 10 anni che in Italia non si può entrare legalmente per lavoro e che, per la popolarità che continua ad avere l’ideologia proibizionista in materia di immigrazione, le leggi producono illegalità e sfruttamento. Le stime parlano di 600/700 mila stranieri irregolari presenti nel nostro Paese. Presenza che fa comodo alla destra xenofoba e a chi sfrutta il loro lavoro senza versare contributi e tasse e sentendosi senza alcun obbligo, in ragione della paura di questi lavoratori di pagare... Читать дальше...

Vita e lavoro, la conciliazione difficile: l’11% delle donne non lavora

Il Manifesto 

Conciliare il lavoro e la cura dei figli è un’impresa per le donne. Secondo l’Istat il tasso di occupazione delle madri tra 25 e 54 anni alle prese con i figli piccoli, fino a 14 anni, è del 57% a fronte dell’89,3% dei padri. L’interruzione lavorativa per chi è occupato o la mancata partecipazione al mercato del lavoro per motivi legati alla cura dei figli riguardano quasi esclusivamente le donne: l’11,1% delle donne con almeno un figlio non ha mai … Continua

Читать дальше...

Anche a Modena sono migliaia le «sardine» contro Salvini&Co

Il Manifesto 

Il dubbio che dopo l’exploit del 14 novembre a Bologna il successo delle «sardine» non si ripetesse c’era. E invece è andata bene, anzi benissimo. Ieri in migliaia di cittadini e cittadine, almeno 7mila, soprattutto giovani, si sono radunate anche a Modena contro Salvini, arrivato in città – un giro per alcune aziende di Carpi e infine cena in un ristorante con 400 persone – a sponsorizzare la candidata Borgonzoni alle regionali del 26 gennaio. Come a Bologna, niente insegne … Continua

Читать дальше...

Ilaria Cucchi querela Salvini. Lui molla i carabinieri e si butta sulla «droga»

Il Manifesto 

«Il signor Matteo Salvini non può giocare sul corpo di Stefano Cucchi. Non posso consentirglielo». Ilaria Cucchi e la sua famiglia hanno subito di tutto, in questi anni trascorsi a lottare per ottenere giustizia: minacce, offese, fake news. La sorella del giovane geometra romano arrestato il 15 ottobre 2009 per spaccio e morto una settimana dopo per le conseguenze del pestaggio subito, in dieci anni ha querelato ed è stata pure querelata, ma la maggior parte delle volte ha dovuto … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Александр Пушной

"Фактор 2" для трезвых. Группу "Комната культуры" из Барнаула обсудили в шоу Пушного





Rss.plus
Metallica

Apocalyptica выложили кавер на Metallica «The Call Of Ktulu» на виолончелях




Адские цены на Сочи и Анапу заставили российских туристов найти новые пути экономии

Психологи объяснили, почему некоторых женщин влечет к абьюзерам и психопатам

Великобритания сообщила о нападении на судно в Аденском заливе вблизи Йемена

Шесть военных духовых оркестров выступят вместе в Благовещенске




La legge di bilancio riscritta da 1700 emendamenti

Il Manifesto 

Ai blocchi di partenza della discussione parlamentare sulla legge di bilancio la maggioranza si è presentata in ordine sparso e rissoso. Le forze politiche che sostengono il Conte Bis hanno depositato ieri quasi 1700 emendamenti (1680 su 4550) in commissione Bilancio al Senato. Tra i 230 dei renziani di Italia Viva c’è l’abolizione delle pensioni «quota 100» per finanziare con 8,3 miliardi l’assegno unico per le famiglie, l’abolizione totale delle micro-tasse plastic e sugar tax e sulle auto aziendali e... Читать дальше...

Hong Kong, battaglia all’università. In forse le elezioni locali.

Il Manifesto 

Un altro week end di battaglia tra polizia e manifestanti, quasi a sancire che la politica sta sparendo sempre più dall’ex colonia, trasformando tutto quanto è accaduto fino ad oggi in una mera questione di ordine pubblico. E di fronte a questa discesa in un territorio pericoloso, pesa – naturalmente – la pazienza che la Cina deciderà di mostrare al mondo e ai manifestanti. Lo scontro – con numerosi arresti – che ha tenuto banco tra domenica sera e ieri … Continua

Читать дальше...

Dai libri alle cravatte. Rubbettino rinuncia, si «autocandida» Talarico

Il Manifesto 

E così dopo i tonni e i libri, ora è il momento delle cravatte. La scelta del candidato presidente della Calabria per il Pd sembra la lista della spesa in un centro commerciale. Florindo Rubbettino, patron dell’omonima casa editrice, declina l’invito di Zingaretti. «Mi volevano tirare dentro una guerra tra fazioni. Ringrazio il segretario ma io intendo la politica in un altro modo». L’ex ministro Agazio Loiero, sponsor di Rubbettino, non la prende bene e accusa: «Terrorismo contro di lui. … Continua

L'articolo Dai libri alle cravatte.

L’Italia nella Coalizione «antiterrorismo»

Il Manifesto 

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, accogliendo a Roma i cinque militari feriti in Iraq, ha dichiarato che «lo Stato italiano mai indietreggerà di un centimetro di fronte alla minaccia terroristica e reagirà con tutta la sua forza di fronte a chi semina terrore». È quindi volato a Washington per partecipare alla riunione del gruppo ristretto della «Coalizione globale contro Daesh» di cui fanno parte, sotto la guida degli Stati uniti, la Turchia, l’Arabia Saudita, il Qatar, la Giordania … Continua

... Читать дальше...

L’alloggio di servizio passato al marito, Trenta imbarazza M5S

Il Manifesto 

Porta il nome di un episodio vergognoso della nostra storia militare – una battaglia della guerra d’Etiopia in cui i soldati di Mussolini usarono le armi chimiche – la strada di Roma dove si trova l’appartamento di servizio che l’ex ministra della difesa Elisabetta Trenta continua a occupare, due mesi e mezzo dopo aver lasciato l’incarico. La vicenda, scoperta dal Corriere della Sera, ha provocato una serie di critiche all’ex ministra, anche da parte del Movimento 5 Stelle al quale … Continua

Читать дальше...

L’incompreso partito del Pil

Il Manifesto 

Il partito del Pil torna di attualità. Dopo il primo lancio a Torino con le manifestazioni delle “madamine” pro Tav, il PdP, adesso torna ad essere evocato sulle drammatiche vicende dell’Ilva. La fuga di Ancelor Mittal sarebbe colpa di chi ha tolto lo scudo. Sul banco degli accusati c’è il partito della decrescita, si dice – trascurando la disponibilità del governo a reintrodurlo. Assolvendo, così, chi, all’aggravarsi della crisi del settore siderurgico, vorrebbe rispondere col dimezzamento dei dipendenti dell’acciaieria italiana. Читать дальше...



Москва

США и Европа "подготавливают" Россию и Ближний Восток для переселений?!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Москва подписала ряд крупных соглашений на Петербургском форуме



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

Волочкова резко отреагировала на критику в свой адрес: «Помогите себе сами!»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве прошёл спортивный праздник для росгвардейцев

«Локомотив» готов рассмотреть продажу Баринова, футболистом интересуются клубы Испании, Франции и Турции

В Москве 14-летний мальчик ранил ножом 16-летнего юношу на футбольном поле


Андрей Ольховский

Экс-теннисист Ольховский: российские теннисисты выступили ниже ожиданий



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Путин пригрозил оружием Западу, Киев закрыл поездки по Европе, США ввели санкции против Грузии – большие итоги недели от РИА «Новый День»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России