Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2019
1 2 3
4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27 28 29 30

Новости за 02.11.2019

Gli Springboks demoliscono i canoni: sono loro i campioni del mondo

Il Manifesto 

“La vera finale è stata la semifinale Inghilterra-Nuova Zelanda”. Questo mantra, ripetuto a oltranza, ha intossicato l’intera settimana che ha preceduto Inghilterra-Sudafrica. A prendere per buona tale sciocchezza e le sue logiche bizzarre ne conseguiva che oggi il XV della Rosa avrebbe avuto vita facile contro un avversario che non meritava di trovarsi in finale. Va detto che durante il girone eliminatorio gli Springboks avevano perso nettamente la sfida con gli All Blacks; va altresì ricordato... Читать дальше...

Sguardi attraverso il Muro

Il Manifesto 

Come noto, il 1989 è l’anno che vede la caduta del Muro di Berlino e l’inizio del processo di riunificazione della Germania. Piaccia o meno, si tratta anche di un evento che connota l’Occidente contemporaneo, da quel che chiamiamo «Europa» a molto altro, e quindi qualcosa che ha meritato, merita, meriterà approfondimenti. In questo, anche il cinema fa la sua parte, e quindi non si può non considerare con attenzione quanto un distributore indipendente come Reading Bloom (www.readingbloom.com) sta... Читать дальше...

L’impiccione/17 È tutta una questione di trascrizioni

Il Manifesto 

In una giornata meno concitata delle ultime 39 che hanno seguito l’annuncio della speaker democratica Nancy Pelosi di aprire un’indagine sull’impeachment di Trump, si è parlato per lo più di trascrizioni. Da quella della famigerata telefonata di luglio tra il presidente Usa e il suo omologo ucraino, a quelle relative alle udienze che si sono succedute a porte chiuse alla Camera. I RACCONTI DEL CAMINETTO Ad aprire le danze di questa corsa alla parola scritta è stato proprio Donald Trump … Continua

... Читать дальше...



Don Milani, lessico famigliare a fumetti

Il Manifesto 

«Scrivere la mia prima biografia su un personaggio come lui sarebbe stato impossibile». Esordisce così Alice Milani durante l’incontro alla libreria Feltrinelli di Pisa per la primissima presentazione di Università e pecore. Vita di Don Milani. La fumettista pisana, che ha all’attivo le biografie di Winslawa Szymborska e Marie Curie, è la nipote del fratello di Lorenzo Milani, il sacerdote che attraverso la fede ha rivoluzionato la scuola italiana, difeso il dubbio come metodo critico per la conoscenza... Читать дальше...

Quando scesero in campo Pasolini e Bertolucci

Il Manifesto 

Il 2 novembre di 44 anni fa, il corpo di Pasolini fu trovato non lontano da una porta di calcio. L’ultimo tratto di spiaggia del lido di Ostia, era stato trasformato dai ragazzi in un campo di calcio. Un pallone dietro al quale correre a perdifiato, consentiva a Pier Paolo Pasolini di tornare bambino, era capace di giocare per ore senza stancarsi, e nelle borgate romane spesso si fermava a giocare con i ragazzi. Quelle partitelle gli consentirono di descrivere … Continua

Читать дальше...

Farfalle a Firenze per il Queer Festival

Il Manifesto 

Butterflies in Berlin: farfalle viola berlinesi, filigrana impalpabile e coloratissima di anime e storie LGBT cancellate dal nazismo hanno invaso pacificamente il cielo del Florence Queer Festival, conclusosi nei giorni scorsi – XVII edizione – con la guida storica di Bruno Casini e Roberta Vannucci. Un cielo che ha visto accendersi il bagliore dissacrante di Wild nights with Emily di Madeleine Olnek (miglior film), con una Dickinson riconosciuta e liberata nella sua interezza soggettiva e poetica... Читать дальше...

Il ritorno dell’angelo di Berlino

Il Manifesto 

Ma «gli angeli invecchiano?» si interrogava retoricamente Wim Wenders, titolando un bel testo di accompagnamento al Cielo sopra Berlino (1987), ripresentato alla passata Berlinale 2018 in versione restaurata 4k e adesso in procinto di ritornare nelle sale italiane, come evento, per un paio di giorni. Ovviamente la risposta è no dato l’essenza eterea e atemporale della loro natura di esseri celesti, com’è spesso atemporale la poesia, l’asse portante dell’ispirazioni di quello che resta a trent’anni... Читать дальше...

La libertà di parola e le folli bugie di Facebook

Il Manifesto 

«Se avessi saputo come pensavi avrei avrei fatto sì che (nel film) fossero stati i gemelli Winklewoss a inventare Facebook». Così Aaron Sorkin, sceneggiatore di Social Network, e una mente molto raffinata in fatto di media, conclude la sua lettera aperta a Mark Zuckerberg. Pubblicato sul «New York Times» di venerdì, il testo di Sorkin si riferisce al recente discorso presso la Georgetown University durante il quale Zuckerberg – invocando il primo emendamento, che protegge la libertà di parola-... Читать дальше...



Brian Yuzna: «Il mio horror è un conflitto di classe»

Il Manifesto 

Trent’anni ci separano dalla comparsa di Society-The Horror sulla scena off di Hollywood. Correva il 1989 nell’America dell’era post-reaganiana e di certo da allora il mondo non è affatto lo stesso. Da quell’epoca di ubriacatura edonistica ci separa la caduta del Muro di Berlino, la fine della Guerra Fredda e la definitiva affermazione del capitalismo, di cui oggi assistiamo al declino senza che si sia ancora riusciti a prefigurare un’alternativa che non preveda il reciproco sbranarsi degli uni... Читать дальше...

FARC, dalla guerriglia al partito

Il Manifesto 

Nel mese di luglio a Roma ho incontrato Griselda Lobo e Jairo Cala, leader storici delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (organizzazione guerrigliera di ispirazione comunista e marxista fondata nel 1964) e oggi membri del direttivo politico di Forza Alternativa Rivoluzionaria del Comune, il partito che ha avuto origine dalle FARC – e di cui mantiene l’acronimo – dopo la firma del trattato di pace del 2016. Lobo e Cala, rispettivamente senatore della Repubblica e rappresentante alla... Читать дальше...

Dimitris Papaioannou e i possibili percorsi della condizione umana

Il Manifesto 

Dimitris Papaioannou è probabilmente il maggior genio oggi della scena europea. Con la sua strumentazione da arte povera, con i suoi oggetti e materiali elementari, che paiono sottratti ad un cantiere, con un occhio, suadente e rapace, in grado di agguantare i linguaggi più diversi dell’arte contemporanea, crea le sue perfomance tanto esteriormente povere quanto mirabolanti, impregnate di un retaggio arcaico ma con uno sguardo alla fantascienza. Tutto questo grazie a performer straordinari quanto all’apparenza anonimi... Читать дальше...

Tra anima e movimento, la danza di Carolyn Carlson

Il Manifesto 

Una porta chiusa, isolata, sulla sinistra della scena, è lo sfondo di un assolo, gesti che intrecciano schegge di movimento quotidiano al flusso sfuggevole della danza. Interprete e autrice Carolyn Carlson, visionaria artefice di un mondo che si rinnova, folgorante da decenni, nei suoi disegni, nelle sue poesie, nelle sue tante creazioni per la scena. Un maestro, una pedagoga, un’esploratrice instancabile del rapporto tra anima e movimento, teso a ritrovare attraverso la danza un’armonia ciclica. Читать дальше...

Flussi monologanti nelle pieghe di un malessere esistenziale

Il Manifesto 

Incipit di quel «segno della croce» di catechistica memoria, In nome del padre è una scrittura densa e triste, portatrice di un malessere esistenziale, che Mario Perrotta aggrava moltiplicando per tre il personaggio. Passato al Teatro Biblioteca Quarticciolo, lo spettacolo scava nelle pieghe della «normalità», rintracciandovi la trama di un disagio, personale e sociale, nel quotidiano confronto con figlie e figli adolescenti. Solo in scena, l’attore-autore-regista dà vita a questo padre trino con dedizione istrionica... Читать дальше...

Lanterne magiche e miniere di Miike

Il Manifesto 

Nel dicembre del 1959 la Mitsui, una delle più grandi zaibatsu nipponiche, notificava ai suoi 1278 lavoratori delle miniere di carbone di Miike, nel Giappone meridionale, l’imminente licenziamento, dovuto alla ristrutturazione delle politiche energetiche nel paese. La reazione dei lavoratori fu massiccia e nel biennio 1959-60 sfociò prima nella creazione di un nuovo sindacato e successivamente in una serie di scioperi e proteste fra le più grandi mai avvenute nell’arcipelago fin a quel momento. Читать дальше...

«Mario e Saleh», scontri di civiltà

Il Manifesto 

A dieci anni dal terremoto dell’Aquila, Saverio La Ruina torna con il suo ultimo spettacolo nella tendopoli degli sfollati, in quei giorni di crolli e disperazione, per proporre il tema dell’incontro con l’altro, lo sconosciuto. Due uomini, un cristiano attempato e un giovane musulmano condividono lo spazio di una tenda, in un clima di ostentata insofferenza del primo, autoctono di quella zona devastata, verso lo straniero tunisino che prega compiendo esercizi ginnici, digiuna per il mese di Ramadam... Читать дальше...

Quotidiani «esercizi» sull’abitare

Il Manifesto 

All’improvviso arriva il duo protagonista di 16,9 km. Home concert – Esercizi sull’abitare, smorzando il chiacchiericcio degli spettatori in attesa di entrare. E invece li accoglie all’esterno del Teatro Biblioteca Quarticciolo per accompagnarli dal retro, attraverso camerini e palcoscenico, a prendere posto in sala. Qualcuno si ferma sulla scena in un ribaltamento dello spazio che subito crea complicità e trasforma quel pubblico in una comunità. Crolla la quarta parete con Tamara Bartolini e Michele Baronio... Читать дальше...

Halloween alla napoletana

Il Manifesto 

La festa di Halloween, che cade la notte del 31 ottobre e il cui simbolo è la zucca, coi propri travestimenti e processioni non è distante da talune tradizioni italiane, specialmente meridionali, che hanno luogo nel periodo dei Morti. È lecito supporre che questi rituali siano stati esportati dai nostri emigrati meridionali, abbiano incrociato tradizioni similari, ad esempio quella irlandese giunta anch’essa negli Stati Uniti, e poi, per una sorta di «eterno ritorno dell’uguale», siano ritornati... Читать дальше...

Lo scanner di Yosuke Bandai

Il Manifesto 

Costruire, divenire, movimento: nel sistema dinamico del fare, con tutte le possibili varianti che si possono intercettare, la tecnosfera è un passaggio determinante nella definizione dell’ambiente costruito dagli esseri umani per garantire la loro sopravvivenza sul pianeta. Un ambiente che guarda al futuro con la consapevolezza del passato: tema di grande attualità anche nella declinazione delle arti visive. La riflessione ci porta nel cuore di Tecnosfera: L’uomo e il costruire, IV edizione di Foto/Industria (a cura di Francesco Zanot)... Читать дальше...

Il Moma si fa grande inseguendo la luce

Il Manifesto 

Più interdisciplinare, più femminista e multietnico, più tematico, più «instabile» (le sale dedicate alla collezione permanente verranno ripensate ogni tot mesi per condividere con il pubblico un numero maggiore dei tesori del museo), più ricco di asimmetrie e digressioni degli spazi ma soprattutto più grande, il nuovo Museum of Modern Art ha aperto le sue porte il 21 ottobre scorso, dopo una decina di giorni di assaggi/preview e ricevimenti attentamente calibrati per il mondo delle arti, la New... Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт студии "Гармония"





Rss.plus
PR time

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




Занятия спортом и хобби: россияне рассказали, чем займутся летом

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

На 50 % уложен верхний слой основания на обходе пяти сел в Башкирии

Shot: актриса Анастасия Заворотнюк заранее переписала имущество на детей и маму




Il morbillo spegne le difese immunitarie

Il Manifesto 

Una ricerca diretta da Stephen Elledge e Michael Mina dell’università di Harvard, appena pubblicata sulla rivista Science, sostiene che il morbillo provochi l’indebolimento delle difese immunitarie anche nei confronti delle altre malattie. Al contrario, la vaccinazione contro il morbillo sembra avere l’effetto opposto. Vaccinandosi, dunque, non ci si difende solo dalla malattia infettiva, ma anche da altre e più gravi. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) il morbillo causa la morte... Читать дальше...

Riscritture di desiderio e «vincoli puerili» con il potere

Il Manifesto 

Ancora un saggio su Pasolini? Forse non è ingiustificata l’insofferenza che può capitare di provare per il recente moltiplicarsi degli studi sulla sua vita e la sua opera, soprattutto quando risultino marcati – come è accaduto negli ultimi anni, con le dovute eccezioni – da striscianti presupposti moralistici, da ansiosi tentativi di attualizzazione (in chiave tanto progressista che neo-conservatrice), da vitalismi filosofici superficialmente antagonisti. CON TANTA MAGGIORE soddisfazione va allora... Читать дальше...

Mister Wonderland che costruì meraviglie

Il Manifesto 

In questa edizione del Festival dei Popoli viene proposto Mister Wonderland,un interessante documentario di Valerio Ciriaci e dello storico del cinema Luca Peretti, che allarga l’orizzonte della mia ricerca sugli artisti dello spettacolo italiani negli Stati Uniti per includere un personaggio davvero speciale che costruì i luoghi in cui si tenevano questi spettacoli, sulla costa Est: Silvestro Zeffirino Poli. La sua è una storia di emigrazione così speciale e allo stesso tempo paradigmatica da sembrare un’invenzione... Читать дальше...

Da Roma un ponte con il Rojava, 20mila in marcia con i curdi

Il Manifesto 

I tamburi della murga si mischiano ai canti rivoluzionari del Rojava, gli striscioni di studenti e associazioni a quelli della comunità curda. È la declinazione italiana del World Kobane Day, la mobilitazione che ogni anno riempie le piazze in tutto il mondo per sostenere i diritti del popolo curdo e il progetto del confederalismo democratico. Nel primo appuntamento del 2014 la città del nord-est della Siria era assediata dalle milizie dell’Isis. L’anno successivo era stata liberata dalle forze curde. Читать дальше...

Rossi: «Pd di sinistra, non si vergogni L’Emilia non andrà a Salvini»

Il Manifesto 

Enrico Rossi (presidente della Toscana), dopo il tonfo umbro, le prossime regionali saranno la prova del nove della sinistra, e forse anche del governo. Innanzitutto l’Emilia Romagna. Ma anche la sua Toscana. Vincerete? Ogni tornata elettorale è a sé. All’origine della sconfitta in Umbria, al di là degli errori politici, è il declino di quella regione. La crisi non inizia da oggi. Sarebbe stato utile lavorare per far crescere quella regione. Con questa lettura, che mi sembra l’unica possibile... Читать дальше...

Spagna, stuprata dal branco. Ma è ubriaca: «Meno grave», per i giudici

Il Manifesto 

La giustizia maschilista ha colpito ancora. A generare scandalo è nuovamente una sentenza su uno stupro, ancora una volta particolarmente odioso. Stavolta si tratta di una minore di soli 14 anni circondata e stuprata da cinque ragazzi, tutti adulti, che a turno l’hanno violentata (un quarto d’ora a testa) in una fabbrica abbandonata dopo una festa a Manresa, vicino Barcellona, nel 2016. Il tribunale ovviamente ha condannato i 5 giovani (uno è stato assolto perché non è stato provato partecipasse … Continua

L'articolo Spagna... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В новой Москве соревновались нештатные формирования

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России