Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 01.11.2020

Spatola, sotto la catena dei significanti i sensi si fanno imprendibili

Il Manifesto 

Caso piuttosto raro per la poesia «sperimentale», la figura di Adriano Spatola (Sapjane, 1941 – Sant’Ilario d’Enza, 1988) ha segnato precocemente qualche presenza in antologie più o meno tradizionali, come La poesia contemporanea 1945-1972, curata da Bruno Basile per la «Scuola aperta» di Sansoni nel 1973, pensata addirittura come libro di studio; o di rassegna, come l’epocale Il pubblico della poesia, a cura di Alfonso Berardinelli e Franco Cordelli, uscito per la prima volta da Lerici nel 1975; e come... Читать дальше...

Verso il culmine paradisiaco della parola

Il Manifesto 

Il pittore trecentesco Simone Martini in un «estremo ritorno» da Avignone a Siena, assieme a sua moglie Giovanna, al fratello Donato, alla di lui consorte e a uno studente di teologia, affronta un viaggio aurorale verso gli inizi, in direzione della maternità originaria (Siena diventa matria, non più patria) che simboleggia la condizione interiore di perfetta integrità. È la trama minima di una delle maggiori sillogi del secondo Novecento, Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini (1994) di Mario Luzi. Читать дальше...

Ageev, monologhi narrati di un Io malato

Il Manifesto 

«Avevo cinque anni quando L’incantatore fu scritto e la mia presenza era più che altro una fonte di disturbo nel nostro appartamento parigino e nelle pensioni della Costa Azzurra, e mio padre si ritirava nel bagno del nostro modesto appartamento per lavorare in pace, dopo avere generosamente dedicato del tempo a giocare con me». Così il figlio Dmitri rievoca – in calce alla novella da lui tradotta in inglese e date alle stampe in America nel 1986 – la stesura … Continua

Читать дальше...



Nonno di Panopoli, il dio del vino e il mondo come stupore

Il Manifesto 

Chi abbia avuto la ventura, in tempi più favorevoli, di visitare il sito della città di Sohag, in Alto Egitto, si ricorderà delle imponenti mura e della grande chiesa del Monastero Bianco, guidato fra il quarto e il quinto secolo dal sulfureo monaco Scenute, uno dei santi fondatori della chiesa copta. Fecondo scrittore, vigoroso oratore (in copto: ma sapeva bene anche il greco) e polemista formidabile, Scenute sapeva come mettere in riga i suoi monaci e i fedeli. Spesso doveva … Continua

Читать дальше...

Carlo Ginzburg, riti sciamanici esportati in Friuli

Il Manifesto 

Diventato nel corso del tempo paradigmatico di una visione storiografica concentrata su un certo grado di autonomia della cultura popolare o subalterna, che sebbene esclusa dagli strumenti di produzione e diffusione istituzionale del sapere, vive tuttavia parallelamente o in modo sotterraneo accanto a quella dominante, il saggio che Carlo Ginzburg scrisse nel 1966, I benandanti Stregoneria e culti agrari fra ‘500 e ‘600 (appena riedito da Adelphi, pp. 311, € 24,00) deriva la sua fortuna anche dalla scrittura avvincente... Читать дальше...

Formiche tagliafoglie, un caso in natura di simbiosi conflittuale

Il Manifesto 

Una visione del darwinismo molto diffusa concepisce la selezione naturale come lotta tra individui. Il leone combatte contro la gazzella, la mangusta con il cobra, in una gara di velocità e ardimento. Esiste tuttavia un’altra e più complessa idea dell’evoluzione, verso la quale indirizzano Bert Hölldobler e Edward Wilson nel loro saggio appena uscito Le formiche tagliafoglie La conquista della civiltà attraverso l’istinto (Adelphi, pp. 191, € 20,00) che focalizza l’attenzione sulla trama di rapporti... Читать дальше...

Statuto del soggetto e confini della ragione da Socrate ai Grimm a Pinocchio

Il Manifesto 

«In mezzo a quelle anatre, era un uomo, ma non si capiva cosa diavolo facesse, camminava, accoccolato, le mani dietro la schiena, alzando i piedi di piatto come un palmipede, col collo teso e dicendo: “Quà … quà … quà …”. Le anatre non gli badavano nemmeno, come se lo riconoscessero per uno di loro». Lo sciocco Gurdulù – siamo nel Cavaliere inesistente di Calvino – si comporta come se non avesse percezione di sé e si identifica immediatamente con … Continua

Читать дальше...

Sean Connery, l’agente segreto della working class

Il Manifesto 

Diversi anni fa, la Festa di Roma aveva invitato Sean Connery a un incontro pubblico e per l’occasione era stato presentato un suo documentario, credo mai visto da queste parti: The Bowler and the Bunnet, ossia la bombetta e il berretto. Un documentario del 1967 sulla crisi dei cantieri navali in Scozia e il tentativo di trovare uno sbocco positivo tra i dirigenti (the Bowler) e gli operai (the Bunnet, il tipico berretto scozzese) e Sean, nella sua rara escursione … Continua

Читать дальше...



Da medico a scrittore, Bulgakov si libera dei ricordi di gioventù

Il Manifesto 

Nei mesi più terribili della prima guerra mondiale, quando l’emergenza sanitaria al fronte si era ormai fatta insostenibile, molti neolaureati in medicina furono costretti a sostituire negli ospedali di provincia i colleghi più anziani mobilitati in prima linea. Tra loro c’era anche il ventiquattrenne Michael Bulgakov, che nell’aprile 1916 dalle aule universitarie si ritrovò improvvisamente catapultato nel lazzaretto di Nikol’skoe, località sperduta e pressoché irraggiungibile, per gran parte dell’anno, causa l’impraticabilità delle strade. Читать дальше...

Paolo Uccello, fulmine a ciel sereno a Bologna

Il Manifesto 

Un’opera fuori contesto, a maggior ragione un capolavoro, è sempre spiazzante. È illuminante, in questo senso, rileggere la vicenda critica della Madonna Rucellai del senese Duccio, già in Santa Maria Novella a Firenze e oggi agli Uffizi. Considerata fin dal Trecento un’opera di Cimabue, il grande maestro fiorentino contemporaneo di Duccio, anche e prima di tutto in ragione della sua collocazione, la prestigiosa tavola venne restituita al suo legittimo autore solo con molte esitazioni da parte... Читать дальше...

Contaminazioni gesuite nel giardino cinese

Il Manifesto 

Tra godibili digressioni erudite e complesse vicende di debiti e attribuzioni, ma con l’oriente sempre attento a cogliere e illustrare gli snodi rilevanti della non proprio risaputa storia delle relazioni tra giardino orientale e occidentale, tra Cina e Europa, muove la penna di un maestro come Luigi Zangheri conducendoci, da osservatori privilegiati, Nel Giardino cinese della Luminosità Perfetta (Yuan Ming Yuan), Olschki (pp. 234, euro 38.00). Facendo perno sul regno dell’imperatore Qianlong... Читать дальше...

Enzo e Lea, Filemone e Bauci a Milano

Il Manifesto 

Quanta aneddotica si è vista, sentita, letta in questi giorni, tra giornali, telefoni, internet e televisioni, su Enzo Mari e Lea Vergine. Di quante Nazionali, di quanti Toscani, di quante freddure e battute, di quante pastiere e taralli e polpette, di quanti nipotini si è parlato… Nella desolazione del crematorio a Lambrate, tra le bare coperte di rose bianche e un manipolo di superstiti, mi è capitato di richiamare – a proposito della scomparsa, una a ruota dell’altro, dei nostri … Continua

Читать дальше...

Un «proud Scot» da Edimburgo a Hollywood

Il Manifesto 

L’ex primo ministro della Scozia Alex Salmond lo saluta come «il più grande scozzese al mondo», mentre l’attuale prima ministra Nicola Sturgeon nei tanti tweet che ha dedicato all’attore scomparso ieri ricorda con orgoglio le sue origini proletarie e il suo patriottismo: «La nostra nazione oggi è in lutto per uno dei suoi figli più amati. Sean era nato in una famiglia working class di Edimburgo e attraverso il suo talento e durissimo lavoro è diventato un’icona cinematografica globale e … Continua

... Читать дальше...

Flaiano, in Paolo Uccello la mia metafisica

Il Manifesto 

I «Classici dell’arte» Rizzoli sono stati una grande operazione civile di diffusione della conoscenza, con uno standard fotografico molto elevato: viene da citare una vecchia intervista di Giovanni Agosti, concessa una quindicina di anni fa, per parlare della plaquette preziosa composta dalla casa di edizioni Henry Beyle, contenente uno scritto ‘disperso’ di Ennio Flaiano offerto all’attenzione dei lettori per cura di Anna Longoni. L’intervento – dal titolo lirico de Il tempo dietro il tempo (pp. Читать дальше...

Marina Cvetaeva mette in versi la tragedia degli «incontri mancati»

Il Manifesto 

Nonostante l’attenzione riservata dall’editoria italiana a Marina Cvetaeva, restavano e restano da scoprire ancora alcuni titoli, fra cui il lungo poema epico basato sul folclore russo, Car’ devica, (Zar-fanciulla), scritto nel 1920, e pubblicato a Berlino nel 1922. Appena uscito in prima edizione italiana con il titolo La principessa guerriera Una fiaba in versi, il libro è curato da Marilena Rea, autrice anche di una raffinata prefazione (Sandro Teti editore, pp. 296, € 22,00 con belle illustrazioni dall’edizione del 1922)... Читать дальше...

Mandel’stam, l’estetica innanzi tutto, poi sdegno e speranza

Il Manifesto 

Scriveva Ripellino della «calma nomenclatrice» con cui Osip Mandel’štam rispose ai fragorosi smottamenti del suo tempo. Di compostezza della sua opera, fino alle «schegge ultime che recano il suggello del martirio» parla anche Remo Faccani, traduttore di ottanta poesie nella bianca Einaudi (2009). Il carteggio riportato alla luce e ora tradotto – Epistolario Lettere a Nadja e agli altri 1907-1938 (a cura di Maria Gatti Racah, Giometti & Antonello, pp. 249, e 28,00) ci mostra il risvolto personale... Читать дальше...

Ginzburg, Prosperi: incontro con una sofferenza anonima, in un indocile e tortuoso seminario

Il Manifesto 

Possono l’insegnamento e lo studio servirsi virtuosamente della virtualità della rete? L’emergenza della pandemia ha sospeso ogni dubbio al riguardo trasformando l’«opportunità» della formazione on line in una temporanea «necessità». Leggendo Giochi di pazienza Un seminario sul Beneficio di Cristo (Quodlibet, pp. 304, € 20,00) che Carlo Ginzburg e Adriano Prosperi hanno scritto più di quarant’anni fa, sembra di intravedere il ponte di senso che può connettere e valorizzare le polarità «tradizione ... Читать дальше...

John Freeman, solo riconquistando il linguaggio si può cambiare l’America

Il Manifesto 

Critico letterario, poeta, ex direttore della rivista Granta, John Freeman è una figura di primo piano del panorama culturale statunitense. Autore di Come leggere uno scrittore (Codice, 2017), una raccolta di interviste ad alcuni dei protagonisti della letteratura contemporanea, ha curato due antologie letterarie sulle disparità sociali in America e dirige la rivista Freeman’s, pubblicata in Italia da Black Coffee. E proprio con l’editore fiorentino, che guarda con particolare attenzione alla... Читать дальше...

«Non ci faremo chiudere in casa: in piazza contro l’apartheid degli anziani»

Il Manifesto 

Ivan Pedretti, segretario generale dello Spi Cgil, gli economisti Carlo Favero, Andrea Ichino e Aldo Rustichini propongono sostanzialmente di isolare gli anziani per diminuire i costi sociali ed economici della pandemia da Covid. Da segretario del sindacato cui sono iscritti 2,5 milioni di pensionati cosa ne pensa? Mi sembra francamente un’idiozia. Come sempre si guarda ad altro invece di risolvere problemi complessi. Si accorgono adesso che la nostra società è invecchiata? Serviva farlo 20 anni fa rimodulando tutto il welfare... Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

Стали известны подробности развода Алсу





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




Молодежное сообщество ВЫЗОВ представит креативное пространство на Дне России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

ЗАКОН и ПОРЯДОК

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Panetta: «A dicembre nuove misure. Possiamo fare di tutto»

Il Manifesto 

«Possiamo fare tutto, cosa faremo non lo so e anche se lo sapessi non glielo direi. È una decisione che prenderemo nelle prossime settimane in funzione dei dati che avremo». La portata delle misure che prenderà la Banca centrale europea dipenderà insomma dai dati sull’andamento della pandemia e sull’impatto che sta avendo sull’economia, spiega Fabio Peanetta, membro del comitato esecutivo della Bce, intervistato al Festival dell’ottimismo del Foglio. «Le ultimissime notizie non sono positive ... Читать дальше...

Napoli in corteo rivendica: «Tu ci chiudi, tu ci paghi»

Il Manifesto 

Si sono radunati in circolo ieri pomeriggio a piazza Dante per effettuare un esorcismo. Vestiti con i costumi di Halloween (la festa che il presidente della regione, Vincenzo De Luca, ha bollato come «un momento di idiozia») hanno simbolicamente bruciato tutte le dichiarazioni del governatore che hanno preso di mira bimbi e mamme. Bimbi e mamme che chiedono la riapertura delle scuole in Campania. Gionata di proteste ieri a Napoli, culminate nella manifestazione della notte, partita dal lungomare... Читать дальше...

La curva è stabile, aumentano le vittime

Il Manifesto 

Il bollettino del giorno è sostanzialmente identico a quello di ventiquattr’ore prima. I nuovi casi positivi sono stati 31 mila come venerdì. In terapia intensiva ci sono 97 pazienti in più – erano stati 95 il giorno prima – e ora sono 1843 in tutto. I tamponi processati sono stati 215 mila, altro numero invariato, che tiene fermo al 15% anche il rapporto tra casi e test. È stabile anche la distribuzione dei casi per regione: quasi novemila in Lombardia, … Continua

Читать дальше...

Spostamenti vietati e prime città chiuse. Verso il lockdown

Il Manifesto 

Domani il governo indicherà le «zone rosse mirate» dalle quali non si potrà entrare o uscire, secondo il modello della prima fase della crisi di primavera. Nella stessa giornata dovrebbe essere varato, previo intervento di Giuseppe Conte in parlamento con tanto di voto, un nuovo Dpcm con nuove misure restrittive nazionali. Escluso per ora, o meglio rinviato, il ricorso immediato a un lockdown nazionale. Ma per inventare ulteriori restrizioni oltre a quelle dell’ultimo Dpcm senza arrivare al lockdown... Читать дальше...

Circolare agli Ispettori: vigilate

Il Manifesto 

Dopo il successo della mobilitazione dei rider e il buon riscontro del boicottaggio delle app di venerdì, finalmente il governo batte un colpo. Lo fa con la circolare da tempo richiesta dalle union dei rider e firmata dal direttore dell’Ispettorato del Lavoro Leonardo Alestra. Dodici pagine molto tecniche inviate a tutti gli ispettori in Italia, all’Inps, all’Inail e alla Guardia di finanza in cui si specificano «le tutele del lavoro tramite piattaforme» e, in sostanza, si delinea come il contratto-capestro... Читать дальше...

Il controllore lo stai indossando

Il Manifesto 

Sensori wireless nei caschi dei dipendenti che registrano episodi di rabbia, ansia o tristezza: i dispositivi di sorveglianza emozionale monitorano costantemente chi li indossa e raccolgono dati che, processati tramite algoritmi basati sull’intelligenza artificiale, vengono utilizzati dalle imprese per ottimizzare produttività e flussi di lavoro. Nel 2018 la State Grid Zhejiang Electric Power dichiarò un aumento dei profitti di due miliardi di yuan (circa 300 milioni di euro) dall’introduzione di questa tecnologia nel 2014. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России