Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 19.11.2020

Nasce Omissis, il podcast di Re:Common

Il Manifesto 

È on air la prima puntata di “OMISSIS, il podcast di Re:Common”. Con l’aiuto del giornalista Angelo Miotto, che ha collaborato, tra gli altri, con Radio Svizzera Italiana, Radio Popolare e Radio 24, Re:Common produrrà un podcast alla settimana, che sarà distribuito su tutte le principali piattaforme di streaming audio. Già in passato l’associazione aveva tenuto una rubrica radiofonica, ospitata sulle frequenze di Radio Città Aperta. Il podcast sarà incentrato sulle campagne e sulle inchieste condotte da Re:Common. Читать дальше...

«Mank», l’iconoclasta che ha scritto la storia di Hollywood

Il Manifesto 

Un bianco e nero anni trenta così perfetto e smagliante che è quasi 3D, disteso però nell’ampiezza orizzontale del Cinemascope, un famoso backstage hollywoodiano intrecciato a una campagna elettorale che ha riflessi sul presente. È Mank, il nuovo film di David Fincher, uscito venerdì scorso in una manciata di sale Usa (quelle aperte), e in arrivo su Netflix il 4 dicembre. Iniziato con la serie House of Cards e continuato con Manhunter (un oggetto magnificamente ossessivo quanto i suoi film … Continua

L'articolo «Mank»... Читать дальше...

Fivizzano27, la comunità «sotterranea» del teatro

Il Manifesto 

Se si passeggia su Via Fivizzano, una traversa dell’isola pedonale del quartiere Pigneto a Roma, al numero 27 c’è una porta anonima con una piccola targa. Nulla farebbe presagire che all’interno — o meglio, negli spazi delle cantine, sottoterra — ci sia uno spazio vitale per la scena teatrale romana. Come raccontano le socie e i soci di Fivizzano27, in stragrande maggioranza socie in realtà, l’invisibilità è una caratteristica fondamentale di questo luogo e a Roma, si sa, sono molte … Continua

Читать дальше...



Giuseppe Alberganti, vita di un comunista del ’900

Il Manifesto 

Giuseppe Alberganti nacque a Stradella, in una famiglia di solide tradizioni socialiste che appartiene a quelle «generazioni che hanno lottato molto e mangiato poco». Questo è il potente incipit del testo autobiografico in 68 fogli scritti a mano, frutto della sua riflessione negli ultimi anni di vita. Una pennellata espressionista che ci restituisce il quadro sociale e culturale delle condizioni di vita delle classi subalterne a cavallo fra il XIX e il XX secolo. QUELLE PAGINE ricompaiono oggi... Читать дальше...

Guerre editoriali e premi nobel

Il Manifesto 

C’ è ancora qualcuno convinto che nel mondo dei libri regnino pace e concordia? Ecco due storie istruttive che dimostrano come l’editoria possa essere un terreno di tradimenti e di scontri, forse non sanguinosi, ma feroci. Il primo caso ha come protagonista, non si sa quanto volontaria, Louise Glück, la poetessa statunitense appena insignita del Nobel – il premio che più di tutti può da un giorno all’altro trasformare un autore sconosciuto (o meglio, conosciuto solo da una cerchia ristretta …... Читать дальше...

L’ultra-destra in piazza a Berlino sfida il semi-lockdown

Il Manifesto 

Dalla protesta con lanci di petardi, pietre e bottiglie davanti alla Porta di Brandeburgo, dispersa dalla polizia con le bordate dei cannoni ad acqua, agli appelli su Facebook ad «armarsi» e «bruciare Berlino». È il «Giorno X» organizzato dall’ultra-destra radicale contro la «terza legge sulla protezione della popolazione» in discussione sia al Bundestag che al Bundesrat destinata ad assicurare la copertura giuridica alle attuali misure di contenimento del Covid-19. In piazza, circa diecimila... Читать дальше...

Ambientalisti anti-Covid

Il Manifesto 

In un mondo dominato dalla pandemia Covid, scopriamo otto portatori di un altro virus: quello dell’impegno civico. Sono i finalisti della XIV edizione del premio Ambientalista dell’anno, promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia insieme a numerose organizzazioni sociali di Casale Monferrato, la città di Luisa Minazzi a cui è intitolato il premio. Dirigente scolastico e attivista, si è battuta per i diritti delle persone esposte all’amianto fino al 2010, quando a 57 anni ha perso la lotta contro... Читать дальше...

Corbyn resta fuori dal gruppo parlamentare del Labour

Il Manifesto 

De-deputato. Dopo aver accettato a mandibole serrate la riammissione del suo predecessore Jeremy Corbyn nel partito laburista piegandosi al responso del Comitato esecutivo nazionale (Nec), il leader Keir Starmer ha deciso di non riammetterlo comunque nel gruppo parlamentare. Per ora Corbyn dovrà sedere in aula da indipendente. Starmer «manterrà la situazione sott’occhio». La decisione è arrivata con l’oro in bocca del mattino di ieri, dopo che i cinque membri giudicanti del Nec avevano riammesso Corbyn ... Читать дальше...



A Torino non si può protestare contro la Didattica a distanza

Il Manifesto 

A Torino è vietato protestare in strada davanti al liceo Gioberti contro la didattica a distanza imposta alle scuole superiori in tutto il paese. Le studentesse e gli studenti che stanno manifestando contro la negazione del diritto allo studio seguendo le lezioni online seduti fuori dall’istituto non potranno collegarsi fuori dalla loro classe e nemmeno da un parco, da un’altra strada vicina o lontana, in un bar o in un altro spazio che non sia la loro abitazione. LO HA … Continua

Читать дальше...

«Per resistere fuggiamo in montagna»

Il Manifesto 

Luca Mercalli risponde al telefono dalla sua baita di Vazon, un gruppo di case arrampicate a 1.650 metri sul livello del mare, sulle Alpi Cozie. «Sono qui in Alta Valle e la borgata è deserta dopo una sfolgorante giornata di sole» racconta. È il 2 di novembre. La valle di cui parla è la Val di Susa, e una foto notturna di quella baita campeggia sulla copertina dell’ultimo libro di Mercalli, Salire in montagna (Einaudi, 2020, 17,50 euro). È un … Continua

Читать дальше...

I governatori danno battaglia su parametri e algoritmo

Il Manifesto 

Riprende il confronto tra governo e regioni sui 21 parametri che determinano l’attribuzione della zona gialla, arancione e rossa con il Natale dietro l’angolo e lo spettro del crollo dei consumi. Il criterio seguito dal governo è stato duramente contestato da molti governatori di diversi schieramenti: in Conferenza Stato – Regioni i parametri sono stati definiti «inadeguati» chiedendo che venissero ridotti a 5. All’incontro di oggi pomeriggio parteciperà il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia... Читать дальше...

Da Rockfeller a Gates, l’anima oscura del filantrocapitalismo

Il Manifesto 

Il filantropo, che accresce le sue ricchezze nelle stesse piaghe di un sistema a lui funzionale e vitale, si erge, oggi più che mai, a paladino dell’umanità, autoproclamandosi unica alternativa plausibile ai governi democratici lenti, macchinosi e inefficienti. Una figura decisionista, portatrice e venditrice di storie di successo, ammaliatrice e scarsamente incline alle critiche convinta, soprattutto, che i poveri del mondo abbiano maggior bisogno della sua carità piuttosto che di giustizia economica e sociale. Читать дальше...

Quel che vedo e sento nella prima linea di un reparto Covid

Il Manifesto 

Da anni vostra fedele lettrice, sono una giovane specialista in Malattie Infettive e lavoro all’Ospedale Cisanello di Pisa. Quando ho scelto che avrei fatto il medico, e poi l’infettivologa, non immaginavo che un giorno avrei potuto vivere come un soldato, né come un subacqueo. Da alcuni mesi a questa parte lavorare in reparto è come stare sempre su una vedetta di guardia, rispondere al nemico e gettarsi in mare per salvare i civili. Vestirsi con i dispositivi di protezione personale … Continua

Читать дальше...

Calabria, Emergency arriva prima del «quarto uomo »

Il Manifesto 

Tre commissari in dieci giorni che neanche in Perù. Ora però tocca trovare il quarto nome. Gli uffici di Catanzaro del commissario ad acta sono vacanti dal 5 novembre. Da quando il generale Antonio Cotticelli e la sua vice Maria Sacco sono andati via. Quella sedia è vuota e ora impazza il totonomi. C’è il direttore sanitario di Roma 6 Narciso Mostarda, vicino al Pd, il giovane avvocato romano Jacopo Mezzetti, in orbita Forza Italia, l’illustre medico reggino Pellegrino Mancini, … Continua

Читать дальше...

Trieste, manifestanti antifascisti indagati

Il Manifesto 

È sabato 24 ottobre, più o meno le 17.30, il giardinetto in mezzo a Piazza Libertà si riempie un po’ alla volta: giovani, molti, che si siedono sulle panchine o si fermano lungo le aiuole, distanziati, mascherine. Sono lì per occupare uno spazio che, da più di un anno, è diventato un centro dell’accoglienza ai migranti: ci sono anche i volontari, infatti, che ogni sera offrono un panino, un paio di scarpe, le prime cure mediche per le piaghe e … Continua

Читать дальше...

D’Andrea, un investigatore per il ruolo di commissario

Il Manifesto 

Con Federico D’Andrea arriverebbe un investigatore più che un manager della sanità. Non casualmente. Se Emergency si occuperà di ospedali da campo e Covid hotel, è tra le maglie della burocrazia, degli sprechi e dell’illegalità che dovrà muoversi D’Andrea se diventerà commissario straordinario alla sanità della Calabria. Federico D’Andrea, 61 anni, è un ex colonnello della Guardia di Finanza originario di Cerchiara, borgo del Pollino che affaccia sul mar Jonio cosentino. Negli ultimi 5 anni ha... Читать дальше...

Una proposta per l’emergenza Covid (ma non solo per la pandemia)

Il Manifesto 

Sul sito www.paperoniale.it gestito dal Centro Studi Argo di Torino, si raccolgono le firme per una petizione (non un appello) che chiede al Parlamento di introdurre un’imposta sulla ricchezza finanziaria, con esenzione delle famiglie meno abbienti. Ricchezza finanziaria, quindi non sulle case. Il testo è il seguente: «Noi cittadini italiani chiediamo, in ottemperanza all’art. 50 della Costituzione che sancisce il diritto dei cittadini di rivolgersi direttamente al Parlamento, che: “1. Il Parlamento... Читать дальше...

Civitavecchia tutto gas

Il Manifesto 

Gas? No, grazie. Civitavecchia prova a sottrarsi al gioco delle fonti fossili che per 70 anni hanno inquinato il suo territorio e si propone come città pilota per la produzione di idrogeno verde, cioè prodotto da energia rinnovabile. La città è compatta nel rigettare il progetto dell’Enel che intende riconvertire da carbone a gas la centrale termoelettrica di Torrevaldaliga Nord, come previsto dalle norme europee che entro il 2025 impongono la fuoriuscita dal carbone. Dice no il sindaco leghista... Читать дальше...

Leonidas Iza: “Estrattivismo in Ecuador? No, grazie”

Il Manifesto 

Dopo un anno di proteste di massa dei popoli latinoamericani, si cerca di fare un bilancio generando proposte per la soluzione della crisi nel continente piú disuguale del pianeta. I movimenti indigeni giocano ancora un ruolo importante per la forte capacitá organizzativa e di lotta che condiziona l’agenda politica regionale. Le forti critiche sollevate alla fine del 2019 contro le ricette neoliberiste imposte dal Fondo monetario internazionale (Fmi) sono ancora in piedi e potrebbero ripresentarsi con l’acutizzarsi della crisi economica. Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт студии "Гармония"





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о поддержке ИТ-сегмента отечественной экономики

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Самые высокооплачиваемые: ЛЭТИ вошел в ТОП-10 вузов по доходам IT-выпускников

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Ecco un esempio virtuoso per il governo italiano

Il Manifesto 

Si è parlato molto del recente piano tedesco che introduce una Cabina di Regia per elaborare una Strategia Nazionale per l’idrogeno, con lo stanziamento di 9 miliardi di euro per sviluppare un mercato domestico delle tecnologie dell’idrogeno portando la Germania alla guida dei Paesi europei in questo campo. Meno noto è che questi soldi non sono i primi che la Germania ha messo sullo sviluppo delle tecnologie dell’idrogeno. Infatti esse sono state finanziate fin dal 2006 con un programma che …... Читать дальше...

Nuove figure professionali e alta densità occupazionale

Il Manifesto 

La Commissione Europea ha stabilito degli obiettivi molto ambiziosi per l’idrogeno scadenzati al 2024 e al 2030, un vero e proprio «Ecosistema europeo dell’idrogeno» in cui offerta e domanda di idrogeno verde si stimolano a vicenda in settori quali, chimica, siderurgia, trasporti che prevede investimenti pari a oltre 400 miliardi di euro entro il 2030. Una vera e propria rivoluzione economica per l’intera Europa. PER COORDINARE QUESTI investimenti è stata costituita una European Clean Hydrogen Alliance (Echa)... Читать дальше...

Sulle bellissime musiche dello Schiaccianoci

Il Manifesto 

Mi raccontate con parole vostre cosa abbiamo fatto oggi? «Abbiamo ascoltato la musica». «Noi schiacciavamo il bottone e ascoltavamo un pezzo di musica. Dopo anche sul computer, anche lì, tu mettevi la stessa musica». «Lo schiaccianoci». «Io avevo già sentito molte di quelle musiche». «Be’, allora io avevo già visto anche il cartone dove c’erano tutte queste musiche». «Oggi ci hai leggo il libro di L. Lei lo aveva portato a scuola tre o quattro giorni fa e tu oggi … Continua

Читать дальше...

«Efficace al 95%», Pfizer rilancia e alza la posta

Il Manifesto 

«Chi non corre, vola», dicono gli spagnoli. E la Pfizer vola. Dopo aver annunciato dieci giorni fa che il suo vaccino era efficace al 90%, ieri la compagnia statunitense, che lavora con la tedesca BioNTech, ha rilanciato ed ha parlato, in un nuovo comunicato stampa, di un’efficacia del 95%. Il tutto due giorni dopo che la sua principale competitor, la statunitense Moderna, annunciasse, sempre preliminarmente, che i risultati del suo vaccino erano efficaci nel 94,5% dei casi. E Pfizer non … Continua

L'articolo «Efficace al 95%»... Читать дальше...

Guinea Bissau, concerto d’amore per Dulce

Il Manifesto 

«A Couto quella città piaceva molto con le sue case a un solo piano, immancabilmente ricoperte dal medesimo tetto di lamiera a quattro falde . L’onnipresenza degli alberi di mango, la foresta che quasi entrava in città e s’infiltrava sin nel cuore dei minuscoli cortili. Il rosso della terra. Lo snodarsi tortuoso delle stradine. Le mille asperità del terreno che parevano fatte apposta per costringere il passante a fermarsi a discutere dinnanzi a ogni soglia, a ogni rigagnolo, recinto, aiuola … Continua

L'articolo Guinea Bissau... Читать дальше...

A Karabash, la città più inquinata del mondo

Il Manifesto 

Parlare della città di Karabash vuol dire parlare della più grande tragedia ambientale russa di tutti i tempi, anche se non certo l’unica che affligge paese. Posta non lontano da Chelyabinsk, grande città degli Urali, Karabash è stata dichiarata dall’Unesco la città più inquinata del pianeta, un triste primato riconosciuto del resto anche dallo stesso governo russo che negli anni Novanta la definì «zona di disastro ambientale» e nel 2014 la fece assurgere a «comune della Federazione russa con... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Настроение

Весенний Петербург. Петропавловская крепость



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России