Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 14.11.2020

Il Friuli Venezia Giulia diventa zona arancione, ma per i leghisti è «incomprensibile»

Il Manifesto 

Indignata la reazione tra i leghisti al governo del Friuli Venezia Giulia dopo lo spostamento della regione in zona arancione. «Incomprensibile. Una decisione assurda», ha commentato il presidente Fedriga, reduce dall’accordo con Veneto ed Emilia Romagna che pensava l’avesse messo al riparo. Dopo due giorni dall’ordinanza interregionale ecco invece la mazzata. Non che l’ultima delibera fosse qualcosa di diverso da un pannicello di facciata, nonostante il numero dei contagi non arretri e si ripropongano... Читать дальше...

Il Leviatano è servito

Il Manifesto 

Il Leviatano è un essere e allo stesso tempo una metafora. Esercita il suo fascino sull’immaginario collettivo da secoli ed è nell’Antico Testamento che incontriamo la primigenie di questo mostro marino. Nonostante manchi una descrizione puntuale, l’etimologia del suo nome ce lo fa immaginare con le fattezze di un colossale serpente o di un gigantesco capodoglio, re di tutte le bestie, segno vivente del potere di dio e delle fenomenali «energie» che deve dominare. Alcune interpretazioni bibliche... Читать дальше...

Sergej Esenin e la rivoluzione

Il Manifesto 

Sergej Esenin non fu un cantore della rivoluzione. L’attraversò, ne fu influenzato, perfino soggiogato, ma dei comunisti fu solo un «compagno di viaggio» (poputcki) come Voronskij definì con fortunata sintesi molti intellettuali russi di quella generazione. I versi di Esenin che mandarono in visibilio la Russia profonda, quelli capaci di entrare in connessione sentimentale con le sue aspettative, sono quelli ricamati sulle immagini della natura, della vita degli animali, dei motivi religiosi che... Читать дальше...



Difendere la terra degli avi a Baghmara

Il Manifesto 

«Non possiamo permettere lo sfruttamento e la svendita della nostra sacra terra, conquistata con il sangue e le lacrime di Veer Narayan Singh. Sarebbe una ferita all’onore e alla memoria di noi indigeni». Rajim Tandi leader del movimento Dalit Adivasi Munch e Dharam Singh capo del villaggio di Baghmara, si battono contro la multinazionale indiana Vedanta a protezione delle loro terre. Risiedono nel villaggio di Sonakhan («sona» in hindi significa oro), a 100 km dalla capitale dello stato federale... Читать дальше...

Janis Rafa, le immagini come sculture

Il Manifesto 

Nata ad Atene 36 anni fa, dopo aver frequentato la scuola delle arti dell’Università di Leeds in Inghilterra e aver conseguito un dottorato in filosofia sulla teoria e la pratica del video, Janis Rafailidou (abbreviato in Rafa), ha iniziato a lavorare con le immagini in movimento, la scultura e l’installazione, partecipando a numerose collettive (dal 2008) e allestendo la sua prima personale nel 2014. I suoi film sono stati presentati in diversi festival internazionali di cinema e videoarte. Il suo … Continua

L'articolo Janis Rafa... Читать дальше...

Didier Alcante, l’ombra nera di Hiroshima

Il Manifesto 

Louvain la Nueve, trenta chilometri da Bruxelles, è una città senza storia. La sua data di fondazione risale infatti al 1969, quando il governo belga decise di costruirla per farne la sede dell’Università Cattolica di Louvain. Qui vanno e vengono ogni giorno cinquantamila studenti, trentamila quelli residenti. Dal 2009 ospita il Museo dedicato a Georges Prosper Remi, in arte Hergé, il creatore di Tintin. E forse, guardando a quanto stiamo per raccontare, potrebbe non essere una semplice coincidenza. Читать дальше...

Expedition Content, voci e suoni dalla spedizione Peabody

Il Manifesto 

Nel 1961 il regista ed antropologo Robert Gardner organizza una spedizione nella Nuova Guinea olandese, la Harvard Peabody Expedition, finanziata dal governo coloniale e composta da alcuni dei più ricchi membri della società Americana. Esempio di quell’antropologia multimodale che sarebbe diventata più popolare solo decenni dopo, la spedizione si fermò per circa mezza annata nella valle di Baliem, dove visse a stretto contatto e studiò la popolazione Hubula, conosciuta anche come Dani. Da questi... Читать дальше...

Antonio Rezza, cirrosi mia fatti capanna

Il Manifesto 

Come il pane anche il vino fece la sua parte quella sera all’imbrunire. Non venne spezzato perché il vino si curva ma non si spacca, è più adatto al compromesso, non fa leveci della fame, lavora ai bordi della socializzazione e donaspesso solitudine. Ma del vino versato per voi e per quasi tutti durante la remissione dei peccati, non è mai stato chiarito se contenesse o no i solfiti, i nemici del bevitore moderato e incompetente. Ho del vino un’immagine … Continua

Читать дальше...



Non esistono E-Sport minori

Il Manifesto 

C’è un mondo dello sport che incrementa spettatori e giocatori, anche grazie al Covid. È il mondo degli E-sport, praticati in Italia da 350 mila appassionati, soprattutto giovanissimi. La Lega Calcio Serie A il 10 novembre ha dato il via al primo campionato di calcio virtuale, a maggio 2021 si disputerà la finale. A Milano pochi mesi fa la finale mondiale di «Tom Clancy Rainbow Six Siege» ha riservato ai vincitori un montepremi di 275 mila dollari, il prezzo del … Continua

Читать дальше...

Sean Connery come papà

Il Manifesto 

All’età di dieci anni sono andato in vacanza in Scozia con la mia famiglia. Abbiamo visitato le Highlands, visto Loch Ness e Edimburgo, ma un ricordo mi rimane in particolare, quello di mia madre che mi sgridava continuamente: «Guarda tutta questa bellezza invece di leggere!» Non capiva. Dopotutto, stavo leggendo la biografia di Sean Connery. Più Scozzese di così non si poteva. Il mio fascino per il lattaio più famoso di Scozia è cominciato presto, secondo solo all’amore profondo che … Continua

Читать дальше...

Il teatro di guerra si rifugia nello streaming

Il Manifesto 

A differenza di altri linguaggi artistici (cinema e arti visive ad esempio) che risentono minori limiti nella loro fruizione mediatica, il teatro mantiene costituzionalmente una sua «diversità». Ora che quello dal vivo è interdetto dal Covid, il teatro in streaming adempie solo parzialmente alla «sostituzione». Anche se è altrettanto vero che, al di là dei risultati (quelli che una volta si chiamavano appunto «artistici») il teatro «di guerra» pandemica offre possibilità inusitate fino a solo un anno fa... Читать дальше...

Fratelli e sorelle tutt@

Il Manifesto 

Qui al cohousing neanche più il rosso autunnale accende l’anima, neanche più l’alba con la luna ancora in cielo ed il bosco quieto apre al grande respiro della vita. Manca l’aria! Ci guardiamo straniti dagli schermi, collegati on line. Hanno telefonato all’Ernesto che il suo amico, con cui è cresciuto, ha sognato e lottato per un mondo migliore, è intubato in terapia intensiva. Il Pier è sollevato per il tampone negativo, dopo che la collega ed i bimbi sono Covid … Continua

Читать дальше...

bell hooks, Maria Nadotti, elogio del margine

Il Manifesto 

«Se devo raccontarti di me, debutta bell, sarà meglio che tu mi dica di te, altrimenti come faccio a sapere con chi parlo. Prima di cominciare questa intervista dobbiamo conoscerci, stabilire una relazione tra noi». È Maria Nadotti che scrive, è il 1996, Nadotti e bell hooks si incontrano per la prima volta a New York, Greenwich Village, per le strade e i bar di un quartiere di artisti e intellettuali prevalentemente bianco, e al tavolo tondo della casa di … Continua

Читать дальше...

Cecil Taylor, inquieto e geniale

Il Manifesto 

Le idee sono complesse, sì, è vero, lo sono sempre state, ma questa volta di più, sono più vaste e diverse dal pur intricatissimo passato. Le idee di Cecil Taylor. L’ostinato «barbarico», reminiscenza bartokiana di sempre, è sempre diventato altra cosa ma qui ancora di più. Tanta Africa e afroamerica, tanto pianismo jazz delle origini. Le tempeste sonore – come non ritenerle un tratto stilistico/espressivo costante in quest’uomo? – accadono qui intorno a un nucleo mobile di suoni più che … Continua

L'articolo Cecil Taylor... Читать дальше...

Un anno di Raiplay, da archivio digitale ai contenuti «esclusivi»

Il Manifesto 

Il restyling di Raiplay compie un anno, era il 13 novembre 2019 infatti quando Fiorello irrompeva nello stream con Viva Raiplay. Da allora la piattaforma digitale di viale Mazzini ha riposizionato il suo target, e da mero archivio digitale «del giorno dopo», con le trasmissioni già andate in onda sul digitale, è diventato un contenitore a sè con produzioni, eventi e una sezione teche che è andato sempre più potenzionandosi. «Siamo partiti con Fiorello e siamo arrivati a Piero Angela», … Continua

Читать дальше...

Aldo Tambellini, cinema e arte in versione black

Il Manifesto 

È morto a 90 anni per complicanze dopo un intervento chirurgico a Cambridge, in Massachussetts, Aldo Tambellini, artista e cineasta sperimentale, pioniere della «electromedia», unione di poesia, danza, film, proiezione di diapositive (che lui bruciava, dipingeva di nero, graffiava e perforava trasformandole in mondi paralleli all’immagine preconfezionata lì impressa). Nato a Syracuse, era cresciuto il Italia durante la seconda guerra mondiale e poi era tornato a New York dove aveva completato la sua formazione... Читать дальше...

Nelly Kaplan, un desiderio d’invenzione per liberare l’inconscio

Il Manifesto 

Quando bussai timidamente alla porta del grande cineasta Abel Gance, per un’intervista che miracolosamente mi era stata accordata, mi venne ad aprire una ragazza sui trent’anni, snella, non molto loquace, che mi condusse in un ampio studio rivestito di ciliegio, con una indimenticabile, armoniosissima scala ricurva lungo la quale si arrampicava un lussureggiante potos screziato di verde. Nelly mi lasciò da sola ed andò a chiamare il regista. Ero molto confusa, anche perché avevo chiesto quell’intervista a Gance... Читать дальше...

Black Lives Matter e polizia americana: un confronto

Il Manifesto 

Secondo un monitoraggio condotto dal Washington Post, iniziato nel 2015, ogni anno negli Stati Uniti vengono uccise dalla polizia circa 1.000 persone. Il dato è rimasto stabile in questi 5 anni. Sebbene la metà delle persone uccise siano bianche, il numero di vittime tra i neri americani è sproporzionato. Gli afroamericani rappresentano meno del 13% della popolazione, ma vengono uccisi dalla polizia a una percentuale più che doppia rispetto ai bianchi. Lo stesso, anche se in percentuale minore... Читать дальше...

Una «buona giornata» augurata con affetto dal docente online

Il Manifesto 

Sulle pagine di quotidiani, siti web e ampia ripercussione nei social si è riprodotta l’immagine di studentesse bendate. La scena, che richiama ed evoca condizioni di tortura o punitive, sembra rappresentare il prodomo di uno sterminio, oppure di una rappresaglia. Eppure – secondo il dirigente scolastico del liceo Caccioppoli di Scafati – si è trattato di un esempio per far capire alle studentesse che «non bisogna sbirciare gli appunti». TALE PREVARICAZIONE cela in realtà debolezza e incapacità... Читать дальше...


Музыкальные новости
Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму





Rss.plus
Чемпионат

В Екатеринбурге Росгвардия обеспечила правопорядок на переходном матче Чемпионата России по футболу




Готовность дошкольного отделения на улице Строителей в Реутове достигла 40%

В «Лужниках» опровергли новые слухи о том, что Канье Уэст выступит там 8 июня

Задержан подозреваемый в убийстве работницы трапезной в Подмосковье

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Gatti in versi, mici 007 e fini pensatori da divano

Il Manifesto 

La «gattitudine» è un atteggiamento verso la vita, un modo eccentrico di leggere le cose che accadono (con spunti magici), una prospettiva di sguardo che parte da un divano immacolato per vagare fra gli umani alle prese con stranissime abitudini. Così, seguendo le orme e i pensieri dei felini domestici, si incontrano libri come quel Poesia con fusa di Chiara Carminati e Alessandro Sanna (Lapis, pp. 64, euro 15), albo molto raffinato – sia per i disegni sia per la … Continua

Читать дальше...

Sovranisti: Ce la faremo! Sotto

Il Manifesto 

Insomma, basta ripetere a pappagallo che i sovranisti seminano paura a capocchia. La paura è una cosa seria: ci fa scappare dai leoni, ci frena dal guidare contromano, ci fa infilare i preservativi e ci fa mettere la mascherina in casa del Generale Pappalardo. Perché belve feroci, incidenti stradali, aids e casa del Generale Pappalardo sono tutte cose pericolose che conosciamo ed evitiamo, appunto, grazie alla paura. Le cose spaventevoli che non conosciamo invece, ci provocano angoscia. E l’angoscia... Читать дальше...

«Variazioni sul vuoto», prose poetiche che interrogano il presente

Il Manifesto 

Il nuovo libro di Niccolò Nisivoccia, Variazioni sul vuoto (Le Farfalle, pp. 56, euro 10), prosegue la ricerca del suo precedente dedicato alla fragilità. In questo lavoro dove la prosa poetica e la forma aforistica sembrano attagliarsi alla scivolosità del reale, Nisivoccia – collaboratore di questo giornale – propone un plesso semantico che mostra di maneggiare con cura. Cosa sia il vuoto infatti è una domanda umana che a ogni angolo del mondo ha trovato risposte differenti, articolate secondo... Читать дальше...

Riforme, il tavolo si blocca subito

Il Manifesto 

Il tavolo di maggioranza riparte dalle riforme, quelle che nel vertice tra Conte e i segretari di partito la settimana scorsa sono state individuate come il terreno per rilanciare l’azione dei giallorossi, assai appesantita dalla gestione dell’emergenza. Ma è una falsa partenza, perché sul piatto forte di quel tavolo, la legge elettorale, non c’è alcun accordo nella maggioranza. E davanti a loro i capigruppo riuniti ieri dal ministro per i rapporti con il parlamento D’Incà hanno trovato invece un piccolo... Читать дальше...

Previsto ma pure sempre un plebiscito: in Myanmar vince la Lega di Aung San Suu Kyi

Il Manifesto 

I dati ufficiali della Commissione elettorale birmana non sono ancora definitivi. Ma lo spoglio è più che sufficiente alla Lega nazionale per la democrazia (Lnd) per dichiararsi la vincitrice della prima elezione del Myanmar che si sia svolta sotto un governo civile. Si sa già anche che la Lega, il partito di Aung San Suu Kyi, ha ampiamente superato i 322 seggi necessari, nelle due Camere, per formare un nuovo governo. Voto più voto meno qui e là e una … Continua

Читать дальше...

Memorie sociali dell’attraversamento

Il Manifesto 

L’antropologo francese Michel Agier per riassumere quanto constatato da Zygmunt Bauman in Stranieri alle porte (2016) sceglie questa frase: «I muri sono nelle nostre teste». Il muro della «Fortezza Europa» non dev’essere necessariamente solido, in senso materico, ma può anche assomigliare a quel «sistema di protezione galleggiante», fatto di reti, che il governo greco nei primi mesi del 2020 ha disposto nel mare Egeo. In Bucare il confine (Mondadori Università, pp. 214, euro 16), Gabriele Proglio... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России