Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 18.11.2020

Zen Circus, ritratti di provincia dove osservare il mondo

Il Manifesto 

Se c’è una cosa che balza subito all’occhio in un comunicato stampa degli Zen Circus è la bio. Che cresce, miriade di concerti, album, sold out, il libro, e quella novità per una band inserita nell’algoritmo indie: Sanremo. E se nel nuovo disco (undicesimo) L’ultima casa accogliente (Polydor/Universal) della band toscana si trova un carattere pop, meno schiaffi del solito, più variegato e meno monolitico, proprio il brano d’apertura, Catrame, è un proiettile brevettato Zen Circus. A parlarcene Massimiliano Schiavelli... Читать дальше...

Marcus Rashford, il campione attivista

Il Manifesto 

Anche il calcio schiera finalmente un campione-attivista. L’impegno di tante stelle del basket americano per le elezioni presidenziali e in generale dello sport dall’altra parte dell’Atlantico, da Lebron James a Colin Kaepernick, deve aver ispirato Marcus Rashford, attaccante del Manchester United e della nazionale inglese, che ieri ha ricevuto la menzione d’onore da un panel di pareri indipendenti tra le personalità nere britanniche – il titolo dell’anno è andato al campione del mondo in F1, Lewis Hamilton ... Читать дальше...

Il teorema di Charlie Parker secondo Matmos

Il Manifesto 

«Se potessimo udire tutti i suoni esistenti, impazziremmo». Instancabili nella loro ricerca filosofica e filologica per dimostrare da una prospettiva non euclidea il teorema di Charlie Parker, Matmos tornano, dopo il recente ottimo disco solista di Drew Daniel come Soft Pink Truth, con un album-monstre, The consuming flame: open exercises in group form (Thrill jockey), un triplo cd torrenziale ed ispirato, con allegata una mappa gigante per capire chi suona cosa e quando, stante la mole di partecipanti. Читать дальше...



Il cambio audace dei Bantou Mentale

Il Manifesto 

Parigi con i suoi molteplici mondi, riserva sempre qualche sorpresa di rilievo. L’ultima proviene dal quartiere di Chateau Rouge, dove vive una corposa comunità congolese da cui arrivano i tre quarti di questa formazione, che viene completata dall’irlandese Liam Farrell, manipolatore di suoni di lungo corso e di cui si ricordano tra le varie esperienze in cui si è calato con il soprannome di Doctor L, quelle con Tony Allen e Mbongwana Star. I quattro danno vita ad un lavoro … Continua

Читать дальше...

Storie di oppressione e lotta con i Gang

Il Manifesto 

Da quando i Gang, Marino e Sandro Severini, hanno imbracciato per la prima volta una chitarra, hanno sempre tenuto la loro barra dritta, dal punto di vista musicale e, soprattutto, ideologico. Hanno sempre raccontato il sud del mondo, la lotta contro l’oppressione, gli antifascisti e i ribelli. E anche oggi la loro musica rispecchia questa coerenza. Nel nuovo Ritorno al Fuoco si raccontano, in uno stile forse meno rock e più legato alla musica popolare, con violini, fiati e fisarmoniche, … Continua

... Читать дальше...

Un Pooh del loro tempo migliore

Il Manifesto 

Previsto per celebrare il gruppo simbolo del pop italiano, questo box disponibile in quattro cd o tre vinili in uscita il 20 novembre, Le canzoni della nostra storia 1966-2016 (Tamata/SonyMusic) giunge con mestizia a ricordo del batterista Stefano D’Orazio. 72 brani che mettono in fila i successi della band dal 1966 fino allo scioglimento del 2016, intento antologico che per la prima volta affronta con metodo il loro periodo progressive, con versioni alternative e live. La raccolta apre con l’inedito... Читать дальше...

Giochi di synth per il goleador

Il Manifesto 

Chiare allusioni a trascorsi calcistici – una carriera interrotta a 22 anni per amore delle sette note – per Carlo Alberto Moretti alias Vanbasten. Ma l’amore per il passato si riflette anche nelle dieci canzoni di questo suo album d’esordio fatto di new wave e pop dichiaratamente anni ’80 su testi che raccontano di periferie, violenza ma anche di voglia di rivincita. «Le canzoni di questo disco sarebbero dovute davvero uscire tanti anni fa – spiega l’autore – ma sono … Continua

Читать дальше...

Per Vincenzo Incenzo è vietato fallire

Il Manifesto 

Autore per il gotha del pop nostrano (Venditti, Zero, Pravo, Dalla) Incenzo ha deciso da qualche tempo di passare dall’altra parte, ed esporsi come autore. «Credo nella ragione sociale delle canzoni – spiega l’artista romano, per una lezione che eredito dai grandi cantautori del passato. Per questo ho deciso di muovermi in prima persona e con le mie forze. Il debole, in questa società dove è vietato fallire, non ha valore né mercato. La negazione di quello che non vince». … Continua

Читать дальше...



Da Schumann a «Tre Quadri» di Filidei, i concerti sul piccolo schermo

Il Manifesto 

Il pubblico non è la componente passiva di uno spettacolo. Costituisce una sua parte essenziale. Fin dall’epoca dell’antico teatro greco. La scena, il palcoscenico, la spazio dell’orchestra (il coro) nel teatro antico, sono parti comunicanti di una stessa struttura. Ma così anche nel teatro moderno, che sia il teatro del modello italiano con la platea e gli ordini dei palchi, sia quello europeo con platea e balconate, e tutte le altre forme di teatro, anche quelle reinventate in fabbriche, cave... Читать дальше...

I papaveri, la mistica e la gatta

Il Manifesto 

La chiesa cattolica italiana ha rappresentato, nel corso della sua storia, una florida contraddizione. Da una parte c’è la forte presenza del Vaticano, che rappresenta la Chiesa ufficiale con la sua massa di fedeli tenuti sotto un vigile controllo sociale dalle dottrine e, soprattutto, dalla morale familiare e sessuale. Dall’altra parte c’è la presenza dei cristiani, laici e laiche, non allineati, resistenti al potere monarchico e implacabile della burocrazia della Curia romana, ma aperti al vangelo... Читать дальше...

Una «donna assoluta», nel segno di persuasione e radicalità

Il Manifesto 

Un’eremita alla ricerca di Dio immersa nel mondo e nella storia. In questo apparente ossimoro c’è la vita di Adriana Zarri, monaca laica, teologa, scrittrice di densa profondità e acuta forza polemica, protagonista del rinnovamento conciliare e post conciliare della Chiesa cattolica e delle battaglie per i diritti civili perché, diceva, «non si tratta di relativizzare la propria fede, ma deve essere relativizzata la nostra presunzione di imporla agli altri». Per quarant’anni collaboratrice del manifesto... Читать дальше...

Il limite è condizione delle forme di esistenza

Il Manifesto 

Evoluzionismo, etologia, ecologia, genetica, ermeneutica. Questi e altri ambiti fondano il discorso che Alberto Giovanni Biuso conduce in Animalia (Villaggio Maori Edizioni, pp. 186, euro 16), pervenendo alla tesi che tra le forme d’esistenza del pianeta intercorre sempre un rapporto orizzontale. Tutte le forme sono identiche nella comune condizione di viventi e tutte differiscono l’una dall’altra sviluppando a modo proprio ciò che è comune. Le gerarchie di valore tra gli enti non hanno dunque ragion d’essere. Читать дальше...

Étienne Balibar, l’incessante processo di definizione

Il Manifesto 

Quella del transindividuale è una categoria di analisi intorno alla quale Ètienne Balibar ha costruito un intenso programma di riflessione e di ricerca che va avanti ormai da circa trent’anni. Il filosofo francese, come noto, ha trasformato questo termine chiave del pensiero di Simondon in un strumento teorico in grado di superare opposizioni concettuali come singolarità/totalità, individualismo/organicismo, così da privilegiare e portare in primo piano il problema della relazione nella quale singolo e totalità si costituiscono. Читать дальше...

«Educazione e passione», in compagnia di Gianni Rodari

Il Manifesto 

L’attualità dell’idea di scuola rodariana è legata in particolare a due fattori: da un lato, Gianni Rodari incarna la pedagogia popolare del Novecento italiano e la scuola ben descritta nella nostra Costituzione; dall’altro, la scuola italiana, negli ultimi decenni, ha fatto passi all’indietro da gigante, riproponendo aspetti negativi già presenti al tempo di Rodari e che lui stesso combatteva. NELL’ARTICOLO «Educazione e passione» pubblicato su Il Giornale dei genitori nel 1966 (che poi diresse dal 1968 fino al ’77... Читать дальше...

Pompeo in Medio oriente, nel mirino c’è l’Iran

Il Manifesto 

Sarà un incontro a tre con il premier Netanyahu e il ministro degli esteri del Bahrain Abdul Latif bin Rashid Al Zayani, ad aprire oggi il primo giorno della missione di Mike Pompeo in Israele e nella regione. L’ultima e forse la più inquietante del segretario di Stato uscente in Medio oriente. Nella sua agenda c’è anche una visita senza precedenti per un capo della diplomazia statunitense in una colonia israeliana (Psagot), nella Cisgiordania occupata, già condannata dai palestinesi. Poi … Continua

L'articolo Pompeo in Medio oriente... Читать дальше...

Ritorno ai giorni più bui, 731 decessi in 24 ore

Il Manifesto 

Con 731 morti in 24 ore sembra davvero di essere tornati ai giorni più bui della prima ondata. Bisogna risalire infatti ai primi di aprile per trovare un bollettino altrettanto drammatico. Anche il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva si avvicina pericolosamente al picco toccato in quei giorni: furono 4068 allora e sono 3612 oggi. Secondo l’Agenzia per i servizi sanitari territoriali, il tasso di occupazione delle terapie intensive sale al 41% solo per i pazienti Covid, su un …... Читать дальше...

Duro appello di Mattarella: «Basta polemiche scomposte»

Il Manifesto 

Stop a «polemiche scomposte» e alla «rincorsa a illusori vantaggi di parte, a fronte di un nemico insidioso che può travolgere tutti. Una partita come questa si vince solo insieme e nessuno può pretendere di avere ragione da solo». Nel giorno in cui le regioni con una dura lettera chiedono al governo di rivedere i parametri con cui vengono decise le chiusure (secco il no del ministro Speranza), il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lancia un altro appello, con toni … Continua

Читать дальше...

L’Anp riprende i rapporti con Israele

Il Manifesto 

Con una mossa evidentemente legata alla sconfitta di Donald Trump e al desiderio di dialogare con la futura Amministrazione di Joe Biden, l’Autorità Nazionale del presidente Abu Mazen ha deciso di riavviare i rapporti con Israele interrotti a maggio a causa del progetto, poi congelato, del premier Netanyahu di annettere allo Stato ebraico una porzione di Cisgiordania. Lo ha comunicato ieri su Twitter il ministro Hussein Al-Sheikh che ha parlato «di contatti internazionali» presi da Abu Mazen in... Читать дальше...

Relazione antidroga, senza politica e tanta repressione

Il Manifesto 

La scorsa settimana è stata finalmente pubblicata sul sito del Dipartimento Antidroga, la “Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia”, riferita ai dati del 2019. Un ritardo di quattro mesi rispetto alla prescrizione di legge ma anche sul Libro Bianco sulle droghe che invece, puntuale da 11 anni, è stato presentato il 26 giugno scorso. Quest’anno la relazione governativa appare molto più completa rispetto alle ultime, addirittura 100 pagine in più di dati, alcuni interessanti. Читать дальше...


Музыкальные новости
Deep Purple

Deep Purple. You Keep On Moving





Rss.plus
Сергей Собянин

Сергей Собянин. Главное за день




Все включено: парковки, детские площадки и другие плюсы для участников реновации

Каждый четвёртый россиянин откладывает деньги для своих детей

Достижения Подмосковья в нейроиммунологии представили в Санкт-Петербурге

Представители «Лужников» назвали слухи о концерте Канье Уэста в Москве бредом




Corea del Sud, nuove restrizioni contro la seconda ondata

Il Manifesto 

Il governo sudcoreano è al lavoro per frenare la nuova ondata di contagi di Covid-19 nel Paese. A preoccupare l’amministrazione di Moon Jae-In è il dato in aumento in tutto il territorio nazionale e in particolare nell’area metropolitana di Seul. L’Agenzia per il controllo e la prevenzione delle malattie della Corea del Sud (Kdca) da domenica scorsa conta più di 200 nuovi casi di coronavirus al giorno, per un totale di oltre 29 mila positivi e 497 decessi registrati dall’inizio … Continua

Читать дальше...

Cgil: All’Ospedale del Mare «scenario drammatico» con il personale decimato

Il Manifesto 

Calano i tamponi e calano di conseguenza i nuovi positivi in Campania: ieri su 16.178 test sono risultati infetti in 3.019 (415 sintomatici); 19 i deceduti, 1.788 i nuovi guariti. Sono saliti a 201 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 9 in più rispetto a lunedì. I posti di terapia intensiva disponibili per pazienti Covid e non Covid su base regionale sono 656; quelli di degenza occupati sono 2.236 (più 46) su 3.160 dedicati ai pazienti Covid tra pubblico e … Continua

Читать дальше...

Riconosciuti i contributi pieni ai part timi ciclici

Il Manifesto 

Nella legge di bilancio si compie la vittoria di una ormai storica battaglia del sindacato. Quella a tutela delle circa 100 mila lavoratrici degli appalti scolastici – pulizie, ristorazione, ausiliariato – che non lavorano nei mesi estivi di chiusura degli istituti e a cui l’Inps non riconosceva buona parte delle settimane di lavoro a fini pensionistici. Anni di flash mob in piazza, di cause legali (tutte vinte) contro l’Inps, di pressione sui politici per ottenere quanto previsto da una sentenza... Читать дальше...

Rsa senza misure anti Covid, poca igiene e maltrattamenti

Il Manifesto 

I Nas al lavoro sulle Residenze sociosanitarie per anziani. I 232 controlli dell’ultima settimana hanno fatto emergere molte criticità: in 37 strutture sono state riscontrate irregolarità diffuse penali e amministrative (4 sono state chiuse), 11 persone deferite all’autorità giudiziaria e 42 segnalate. Le ispezioni hanno fatto emergere 24 violazioni delle misure anti Covid (il 40% complessivo delle irregolarità riscontrate) riconducibili all’assenza di piani preventivi e, in 9 episodi, alla loro mancata attuazione. Читать дальше...

«Le scuole non sono luoghi di contagio ma di prevenzione, basta con la Dad»

Il Manifesto 

Professoressa Gloria Ghetti, lei insegna storia e filosofia al liceo Torricelli Ballardini di Faenza. Perché ha tenuto ieri una lezione davanti all’ingresso della sua scuola mentre i suoi studenti la seguivano online? Come movimento «Priorità alla scuola» ieri abbiamo organizzato due presidi didattici a Faenza e a Firenze. Chiediamo la riapertura delle classi in sicurezza. Non c’è una ragione oggettiva per chiudere le scuole, non sono luoghi di contagio ma semmai di monitoraggio contro la diffusione del Covid. Читать дальше...

Si vive di più ma ma si invecchia male, il fallimento delle Rsa

Il Manifesto 

In un paese in cui il 23% della popolazione ha superato i 65 anni, con un’aspettativa di vita di altri 20, il tema dell’invecchiamento dovrebbe essere centrale. Abbiamo l’età media più alta di tutto il continente, ma secondo Eurostat siamo al quintultimo posto in Europa negli indicatori che riguardano il grado di autonomia, le reti di relazione, la funzionalità e l’impegno attivo, pratico o intellettuale, dei nostri vecchi. Insomma si vive di più, ma si invecchia male. L’esperienza di questi …... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Вольфганг Амадей Моцарт

Шуфутинский – по 8000, Моцарт – 800. Какие звезды и почем выступят в Ульяновске в июне




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России