Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 04.11.2020

«No all’estradizione per devastazione e saccheggio». Vecchi resta in Francia

Il Manifesto 

La Francia non riconosce il reato di devastazione e saccheggio e rifiuta l’estradizione in Italia di Vincenzo Vecchi, ultimo manifestante condannato per i fatti del G8 di Genova ancora ricercato dai tribunali di Roma. La nuova vittoria di Vecchi è arrivata nel primo pomeriggio di oggi con la decisione della Corte d’appello di Angers. L’uomo era stato condannato a 12 anni e 6 mesi in Cassazione il 13 luglio 2012 ma si era reso irreperibile. Sette anni dopo, il 10 … Continua

Читать дальше...

La forza delle lobby ha affossato la Pac

Il Manifesto 

Parole chiavi, come «digitalizzazione», «benessere animale», «competitività», «produttività», «agricoltura di precisione», «nuove tecnologie» ripetute in modo quasi ossessivo, finiscono per confermare il sostegno mai messo in discussione ad un’agricoltura industriale che concentra potere e risorse. Questo è possibile per una totale mancanza di un qualunque dibattito nella società europea su che cosa mangiare, chi lo deve produrre, come deve essere prodotto e dove deve essere prodotto. Le uniche voci che arrivano ai deputati ... Читать дальше...

La pelliccia, un capo anacronistico caduto in disgrazia in tutto il mondo

Il Manifesto 

Il visone è un piccolo carnivoro appartenente ai mustelidi, ampia famiglia che ospita anche il tasso e la lontra, mentre i suoi parenti più stretti sono la martora e la puzzola. In natura i visoni vivono in boschi e foreste, generalmente vicino ai corsi d’acqua, perché sono anche degli abili nuotatori: quindi dopo aver scalato una parete rocciosa, sono capaci di immergersi fino a 7 m di profondità e stare in apnea per più di mezz’ora. Tutto questo, e l’indole … Continua

Читать дальше...



Un day after drammatico

Il Manifesto 

Un day after drammatico. Molto diverso dalla giornata che in tanti avevano pronosticato, troppo ottimisticamente, basandosi fondamentalmente su due punti che, entrambi, si sono rivelati fragili. Il primo: i sondaggi, per l’ennesima volta fuorvianti, ma questa volta (per essere indulgenti e autoindulgenti con chi analizza e racconta di mestiere la politica americana) continuativamente, da tempo, univoci a favore di Biden e con grande distacco rispetto al rivale. Il secondo punto: Covid. L’idea... Читать дальше...

Il mattatoio e l’asservimento della vita al profitto

Il Manifesto 

Il macello è il luogo paradigmatico del sistema capitalista, dove anche il corpo si trasforma in merce. Fu infatti la razionalità del sistema di trasformazione dei maiali in carne nelle industrie di Chicago d’inizio Novecento a ispirare in Henry Ford l’idea della catena di montaggio. Non è dunque un caso se il macello è doppiamente presente nel cinema sia come rifrazione simbolica di ogni forma di sopraffazione – da Un anno con 13 lune di Fassbinder a Corpo e anima … Continua

Читать дальше...

Ai confini fra umano e robot, gioco di specchi per Woodkid

Il Manifesto 

Una frontiera è una linea che disgiunge il noto dall’ignoto, la certezza dall’inquietudine. Cosa può spingere a superarla, quella linea? Forse solo il desiderio eroico e paradossale di abbandonare il noto per l’ignoto, la sicurezza per la paura? Questo sembra domandare, silenziosamente, nel suo secondo disco S16 (Island) Woodkid, un bel geniaccio che molto mancava al mondo della musica. Apocalittica la sua estetica, disegna scenari macabri, iperreali, profondi che coinvolgono sempre altri sensi. Читать дальше...

Viaggio nel mondo ermetico di De Gregori

Il Manifesto 

I suoi versi vengono mandati in coro in ogni genere di scuole e studiati nelle tesi di laurea. Le sue canzoni, amate da una generazione dopo l’altra, formano un’avvincente colonna sonora dell’Italia degli ultimi cinquanta anni. Non è strano così un ponderoso volume di 720 pagine intitolato Francesco De Gregori- I testi, la storia delle canzoni (Giunti, euro 28), curato da Enrico Deregibus, un esperto giornalista che aveva già dedicato al cantautore romano due libri, sfiorati dal successo commerciale... Читать дальше...

Battesimi e divorzi: Stevie Wonder lascia la Motown

Il Manifesto 

Impossibile trovare un altro testimonial di tale prestigio. Era il 1961, quando appena undicenne fu introdotto negli studi di Detroit da Berry Gordy, fondatore di quella celebre casa discografica. Da allora Stevie Wonder è stata la voce della Motown per antonomasia, più di Marvin Gaye e Diana Ross, più dei Jackson Five e degli Isley Brothers. Detroit, la città dei motori, motor town. Da lì quel nome sincratico, che avrebbe battezzato non solo un’etichetta ma un intero paesaggio sonoro. Sessant’anni... Читать дальше...



Velluto e falsetto, se il dramma corre sul dancefloor

Il Manifesto 

Voce cristallina che indugia sul falsetto e si ispira ai grandi del soul. L’inglese Sam Smith si è conquistato il mercato inglese e americano a suon di hit capaci di smuovere – quando ancora si poteva – i corpi sul dance floor e di ammaliare ascoltatori e ascoltatrici con ballate sontuose sempre un filino melodrammatiche, ma senza esagerare. Questo nuovo disco arriva dopo molti ripensamenti, anche il titolo originale – To die for (morire per…) – è stato cassato dall’autore … Continua

Читать дальше...

Gli «altri tempi» si tingono di fascinoso pop

Il Manifesto 

I tempi sono altri e lo ska, anche quello più di frontiera e versatile, non se la passa tanto bene. Giuliano Palma ha deviato verso altri lidi, i Casino Royale, i Soledad e gli Africa Unite restano caposaldi di qualche generazione fa. Tutto remerebbe contro i Bluebeaters, nati in un sera di 25 anni fa all’Hiroshima Mon Amour, una mega band che doveva esibirsi in una sola data ma che invece ha attraversato un’epoca e oggi torna con l’album Shock!. … Continua

Читать дальше...

L’antidoto migliore a paura e solitudine? Gli spazi culturali

Il Manifesto 

Con il nuovo Dpcm, musei, mostre e gallerie d’arte ripiomberanno nell’«invisibilità». Fra le misure di contenimento annunciate c’è infatti anche lo stop di ogni evento culturale. La cultura, settore che – come i cinema, i teatri e le sale da concerto – aveva appena ripreso un po’ di respiro, è costretta a richiudere, accumunata concettualmente a sale Bingo e centri commerciali come fosse un «giardino» di perdizione o assembramento scomposto. Sparisce ancora, dopo una ripartenza difficoltosa (secondo... Читать дальше...

Come si allestiscono le «politiche della memoria»

Il Manifesto 

Se volessimo considerare la storia dell’Italia contemporanea come un grande romanzo, potremmo individuarne alcuni capitoli fondamentali: il Risorgimento, la Grande guerra, il Fascismo, la Resistenza, la Ricostruzione e così via. Questi momenti potrebbero anche essere studiati attraverso la storia della loro rievocazione museale, fatta di oggetti, dipinti, documenti. QUEST’ULTIMA è la strada seguita da Massimo Baioni nel suo ultimo libro, il quale si incarica di ricostruire le vicende dei maggiori... Читать дальше...

Dove tutto ha avuto inizio. Ritratto di un paese arrabbiato

Il Manifesto 

«La sua candidatura assomigliava in tutto e per tutto ai suoi capelli: era come un’esplosione di gas o un soufflé al mango, o come un qualsiasi fenomeno altamente transitorio che coinvolge un sacco di aria calda e di volume artificiale». Scrive così Ben Fountain in apertura di America brucia ancora (traduzione di Assunta Martinese, minimum fax, pp. 544, euro 19). Eppure, con le presidenziali in atto, leggere questi dispacci da quel lontano 2016 in cui quella di Trump sembrava più … Continua

Читать дальше...

Abu Mazen tifa per Biden e contro Trump, Bibi per entrambi

Il Manifesto 

Tra Tel Aviv e Ramallah Dio oltre a nomi diversi deve avere anche molte orecchie. Perché le preghiere che nella notte israeliani e palestinesi hanno levato verso il cielo erano tante e con richieste opposte. Quando dall’Arizona, dal Michigan e dagli altri battleground states sono cominciati ad arrivare i primi risultati incerti a conferma che tra Donald Trump e Joe Biden sarà una lunga battaglia per la conquista della Casa Bianca, nelle colonie israeliane hanno fatto riti e scongiuri a … Continua

... Читать дальше...

In Usa seggi chiusi, comincia la battaglia voto per voto

Il Manifesto 

Circola in rete una copertina nera con la testata in bianco del celebre settimanale Time e una piccola scritta «…to go» accanto a una porticina in basso, ovvero «Tempo di andarsene». E quello che gli americani vedono è la silhouette del presidente Trump che esce di scena. Pare che la copertina sia un abile montaggio ma tutto il mondo si chiede se andrà davvero così. Anzi, se sarà andata davvero così. Mentre leggete queste righe forse saprete già la risposta, … Continua

Читать дальше...

Rider, a Bologna Mymenu va già oltre il «contratto-pirata»

Il Manifesto 

Nel giorno in cui entra in vigore l’«accordo capestro» fra Assodelivery e Ugl che circa 20mila rider sono stati costretti a firmare pena il licenziamento, arriva una buona notizia da Bologna. Nella città che nel 2018 ha firmato la Carta dei diritti dei rider, Mymenu, società che opera in 6 città italiane ha adeguato il compenso orario di tutti i rider coinvolti dalla propria organizzazione – proprio come prevedeva la legge del 2019 – ai minimi tabellari previsti dai contratti … Continua

Читать дальше...

Bonus bici, nel click day il sito va in tilt

Il Manifesto 

«Il numero di utenti in coda davanti a te è 723.187». Questo è il messaggio tipo che gli italiani si sono trovati davanti sul sito buonomobilita.it, lo strumento usato dal ministero dell’Ambiente per click day per accaparrarsi il bonus bici previsto dal governo con il decreto Rilancio di maggio. Tra crash del sito, file virtuali chilometriche e problemi con lo Spid, l’identità digitale necessaria per fare la richiesta su Poste Italiane e altri operatori, il clickday – strumento utilizzato per … Continua

L'articolo Bonus bici... Читать дальше...

Chiusura delle regioni rosse. Nuovo Dpcm a due velocità

Il Manifesto 

È un’Italia a due velocità quella che disegna il Dpcm partorito dal governo dopo due giorni di trattative, una riunione fiume dei capidelegazione, una raffica di incontri informali e infine il confronto con le regioni. Entrerà in vigore domani, fino al 3 dicembre. Nelle zone «verdi» e «arancioni», quelle a rischio ma non troppo, le cose non cambiano moltissimo. Viene introdotto il coprifuoco, già in vigore in alcune aree tra cui tutto il Lazio, ma alle 22, come voleva Italia … Continua

Читать дальше...

Nei Balcani l’arruolamento jihadista nel ventre molle delle guerre interetniche

Il Manifesto 

Dall’Austria alla Siria passando per la Macedonia del Nord. È il percorso di Fejzulai Kujtim, responsabile dell’attentato terroristico che ha colpito Vienna. Austriaco, macedone del nord, di etnia albanese, Kujtim aveva tentato di recarsi in Siria per combattere tra le fila dell’Isis, senza riuscirci. Era stato bloccato al confine con la Turchia e rispedito indietro in Austria dove era stato arrestato, poi rilasciato e inserito in un programma di deradicalizzazione. UN PERCORSO, quello di Kujtim... Читать дальше...


Музыкальные новости
Виктор Цой

Песни Виктора Цоя исполнит оркестр в Хабаровске





Rss.plus
Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день




В Йошкар-Оле росгвардейцы поздравили подшефных кадет с завершением учебного года

«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»

Суд поддержал решение УФАС по Подмосковью в отношении участников аукциона

Валуев назвал равными силы бойцов Егорова и Глэнтона в предстоящем поединке




Contagi stabili, ma è allarme decessi

Il Manifesto 

28.541 casi positivi e 182 mila tamponi. I dati sul contagio da coronavirus sono sostanzialmente gli stessi di sabato scorso. La curva epidemica non è tornata oltre le trentamila unità come si temeva. La percentuale dei test positivi è persino inferiore rispetto ai giorni scorsi, riportandosi intorno al 15%. Ma le buone notizie finiscono qui. I decessi registrati ieri sono stati 353, mai così tanti dal 6 maggio e sui livelli di un giorno medio di fine aprile. In terapia … Continua

Читать дальше...

Mattarella spinge: trovata la sede, si cerca il dialogo

Il Manifesto 

Sarà probabilmente affidato ai presidenti dei gruppi parlamentari di camera e senato, riuniti insieme, il compito di sperimentare forme di dialogo tra maggioranza e opposizione nella gestione dell’emergenza. È questo l’esito dell’iniziativa di Sergio Mattarella, che da tre giorni ha impresso un’accelerazione al suo consueto lavoro di tessitura tra le istituzioni. Da quando al cimitero di Brescia ha detto chiaramente che è il momento di «mettere da parte partigianerie, protagonismi, egoismi, per unire gli sforzi... Читать дальше...

Dalla politica come spettacolo allo spettacolo come politica

Il Manifesto 

La Cgil, a partire dal suo segretario generale Maurizio Landini, è impegnata seriamente sulla crisi dei mondi della cultura e dello spettacolo. Attraverso incontri e documenti, con interventi decisi sul governo. Lunedì scorso i vertici delle tre confederazioni hanno, insieme, sottolineato nel promemoria inviato al presidente del consiglio l’importanza dei settori in questione. È persino ovvio evocare un interesse sindacale, che dovrebbe essere scontato. Eppure, storicamente non è sempre stato così... Читать дальше...

L’ombra del tycoon sul tramonto a stelle e strisce

Il Manifesto 

Quale che sia l’esito della notte elettorale americana, ancora in corso mentre il manifesto va in stampa, tutti gli osservatori concordano su un punto: dell’ombra di Donald Trump il Paese farà una certa fatica a sbarazzarsi. Perlomeno rapidamente. È INTORNO a questa considerazione, espressa attraverso approcci diversi e modalità di indagine non sovrapponibili, che sembrano però convergere due recenti volumi pubblicati da Mimesis che riflettono sulla figura del tycoon e sulla fase che attraversano gli Stati Uniti. Читать дальше...

«Le terapie intensive sono sature ma mancano gli anestesisti per aprirne di nuove»

Il Manifesto 

Alessandro Vergallo, anestesista rianimatore agli Spedali Civili di Brescia, è il presidente dell’Aaroi-Emac, il principale sindacato dei medici ospedalieri dei reparti di terapia intensiva. Da giorni mette in guardia sul rischio che le terapie intensive collassino sotto l’ondata dei malati di Covid. Un rischio confermato anche in un rapporto dell’Agenas. «Ho visto quella mappatura, ma i criteri con cui sono stabilite quelle soglie di allerta non sono chiari. Mi pare più interessante osservare i dati in prospettiva». Читать дальше...

Davanti al ministero dell’Istruzione la protesta degli studenti contro la didattica a distanza

Il Manifesto 

Stamattina a Roma, in Viale Trastevere, sulle scalinate del ministero dell’Istruzione ci sarà la clamorosa protesta degli studenti contrari alla didattica a distanza e alla chiusura delle scuole. Porteranno computer, tablet e cellulari per svolgere le loro lezioni a distanza. «La Dad è una sconfitta per tutti, non permette l’accesso universale all’istruzione e non garantisce il diritto allo studio». Continua la raccolta firme contro la chiusura delle scuole lanciata dal movimento «Priorità alla scuola». Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Пианист

Пианисту провели уникальную операцию в Воронеже




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России