Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 27.11.2020

La storia del cinema fra «Guerra e pace»

Il Manifesto 

Degli archivisti maneggiano la pellicola che custodisce le immagini dell’invasione italiana della Libia nel 1911 – in primissimo piano le loro mani trasmettono la cura per il proprio lavoro, l’attenzione al dettaglio, ai minuscoli frammenti che custodiscono la nostra memoria. Una cura osservata da vicino da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti nel loro Guerra e pace, il nuovo film della coppia di registi presentato oggi in apertura di Filmmaker Festival sulla piattaforma di MyMovies dopo il debutto... Читать дальше...

Daria Nicolodi, la disubbidiente

Il Manifesto 

Per Daria Nicolodi, morta ieri a 70 anni, la definizione di attrice di culto non è mai stata sprecata. Anche a scorrere con la sola memoria la sua filmografia, ci si trova davanti a titoli cardine dell’immaginario cinematografico «di genere» (qualunque cosa voglia dire). Ma non solo. Nata a Firenze il 19 giugno 1950, inizia a recitare giovanissima in teatro nella sua città, iscrivendosi diciassettenne all’Accademia di Arte Drammatica di Roma, debutta nel 1968 diretta dal suo maestro Luca Ronconi … Continua

L'articolo Daria Nicolodi... Читать дальше...

Sampei, il pescatore sorridente

Il Manifesto 

Nell’estremo lembo settentrionale dell’Honshu, la maggiore isola dell’arcipelago giapponese, si trova Yokote, una cittadina circondata da montagne e foreste. Nasce qui nel 1939 Takao Yaguchi, mangaka di fama internazionale scomparso il venti novembre scorso all’età di ottantuno anni, a causa dell’aggravarsi di un cancro al pancreas per cui era in ospedale già da più di sei mesi. La morte di Yaguchi ha molto colpito il mondo del fumetto giapponese anche perché nel museo del manga a lui dedicato a Yokote... Читать дальше...



«Grafika80!», i favolosi anni dell’Italia punk

Il Manifesto 

Benvenuti quindi nell’Italia che a fatica tentava di uscire dall’antagonismo politico, togliendosi di dosso la pesantezza e tossicità del piombo», sono le parole del critico musicale e agitatore culturale Mirco Salvadori nel suo contributo a Grafika80! – Italian New wave, Punk, Dark, Industrial (Goodfellas Edizioni, pp. 272, euro 30) curato da Matteo Torcinovic (co-fondatore del collettivo artistico Death Tricheco). Un libro decisamente prezioso anche nel formato, un catalogo a colori 20×25, diviso in quattro aree tematiche... Читать дальше...

Napoli intona il «Te Diegum», l’addio dai Quartieri spagnoli a Fuorigrotta

Il Manifesto 

Napoli in campo con la maglia numero 10, un minuto di raccoglimento, mentre dall’esterno del San Paolo si alzavano a ripetizione i cori intonati in suo onore negli ultimi 30 anni. L’omaggio di Napoli per il suo re, con una rete di fiaccole e fumogeni che ha avvolto l’impianto di Fuorigrotta, la casa del re per sette anni. Immagini potenti ma pericolose visti gli assembramenti e la mancanza di mascherine. Assieme all’omaggio portato dal capitano del Napoli, Lorenzo Insigne, a … Continua

Читать дальше...

Peter Blackstock, l’editor che non ne sbaglia una

Il Manifesto 

Il profilo di Peter Blackstock su Twitter è, secondo lo stile del social, sintetico, allusivo, autoironico: «Immigrato britannico a New York, razza mista (britannico e punjabi malese ) ma con privilegio (accento) inglese. I capelli stanno ingrigendo, ma va bene così. Editor | Grove Atlantic». Quello che non c’è scritto – ma chi segue Blackstock lo sa – è che nel mondo editoriale di lingua inglese questo (ex) giovanotto eternamente sorridente, perlomeno in fotografia, può vantarsi di avere individuato... Читать дальше...

L’inaffidabilità degli algoritmi

Il Manifesto 

Interprete attento della rivoluzione digitale, Frank Pasquale è stato di recente tra gli ospiti della Biennale Tecnologia. L’autore è diventato famoso per il libro Black Box Society (2015) in cui denunciava che a guidare motori di ricerca e servizi finanziari siano algoritmi opachi, nascosti dentro scatole nere che impediscono di riconoscere le regole che ne determinano le preferenze e ne organizzano i risultati. Da giurista, Pasquale mantiene una sensibilità molto spiccata per questioni filosofiche... Читать дальше...

Quarto decreto «ristori» in un mese: ora è il turno delle partite Iva

Il Manifesto 

Dopo il via libera del Parlamento allo scostamento di bilancio da otto miliardi di euro per finanziare le coperture in queste ore la maggioranza sta negoziando la quarta edizione in un mese del «decreto ristori». I tempi sono ristrettissimi: il provvedimento deve essere approvato dal Consiglio dei ministri entro il 30 novembre perché è finalizzato alla proroga di una serie di scadenze fiscali che riguardano il lavoro autonomo imprenditoriale e le partite Iva individuali: il secondo acconto Irpef... Читать дальше...



Così scorre la vita, celando in sé visioni

Il Manifesto 

Nei primi giorni dell’ottobre del 1924 il poeta russo Vladislav Felicianovic Chodasevic raggiunge a Sorrento Maksìm Gor’kij, che risiedeva in «una grande villa poco confortevole e in cattivo stato». Il 16 novembre Gor’kij e i suoi ospiti si trasferiscono al Capo di Sorrento, nella villa ‘Il Sorito’. In una prosa raccolta nel 1939 in Necropoli, Chodasevic ricorda quella periclitante dimora: «la villa si trovava su una piccolissima sporgenza della roccia. Sotto la facciata sud si apriva un dirupo... Читать дальше...

Tutti sì in senato, Berlusconi «piega» Salvini e Meloni

Il Manifesto 

Di buon mattino, con l’assemblea dei deputati forzisti riunita prima del voto, il capo alza il telefono e butta nel cestino l’accordo raggiunto il giorno prima con gli alleati, Giorgia e Matteo: «Noi votiamo a favore dello scostamento. Invitiamo gli altri a seguirci ma facciano come vogliono». Il solenne impegno a votare tutti allo stesso modo? Cancellato in meno di 24 ore. Dicono che a convincere Berlusconi siano stati a tarda notte Letta e Brunetta. Però già alla vigilia il … Continua

Читать дальше...

Nero Wolfe, il crimine è solo questione di stile

Il Manifesto 

«Wolfe ripeteva spesso che questa era l’epoca perfetta per l’uomo sedentario: in precedenza un simile personaggio poteva appagare le sue legittime curiosità mettendosi seduto ed esaminando i tempi andati in compagnia di Gibbon, Ranke, Tacito o Greene, ma per incontrare i suoi contemporanei doveva mettersi per strada, mentre l’uomo moderno, stancatosi momentaneamente di Galba o Vitellio, doveva solo girare la manopola della radio e tornarsene in poltrona». È IL 1934 quando Rex Todhunter Stout,... Читать дальше...

«Scuole chiuse fino a gennaio». Verso il no ai viaggi fuori regione

Il Manifesto 

Scuole superiori chiuse fino al 7 gennaio e stop agli spostamenti tra regioni per le vacanze di Natale. Sono queste le due indicazioni che escono da una lunga giornata di riunioni, prima il premier Conte con i capidelegazione della maggioranza e poi i governatori con i ministri Francesco Boccia e Roberto Speranza. Due indicazioni che dovrebbe entrare nel prossimo Dpcm che Conte firmerà il 3 dicembre e che regolerà la vita degli italiani fino all’Epifania. E che vanno entrambe in … Continua

Читать дальше...

Sì alla legge su «un capitolo della nostra storia doloroso e troppo a lungo rimosso»

Il Manifesto 

Egr. On. Franco Corleone, le fucilazioni sommarie disposte nei confronti di militari italiani nel corso della prima guerra mondiale rappresentano un capitolo della nostra storia doloroso e troppo a lungo rimosso. È una questione delicatissima, che tocca sensibilità ancora oggi vive, in particolare in quei territori dove, più che altrove, la memoria di quegli eventi è particolarmente sentita. Ed è una questione della massima rilevanza che coinvolge la nostra storia e la nostra identità collettiva. Читать дальше...

Il Cinema Palazzo non abbassa il sipario

Il Manifesto 

Il giorno dopo lo sgombero del Cinema Palazzo, lo spettro della «linea dura» contro le occupazioni romane, per di più in piena pandemia, continua ad aleggiare su Roma e turba le esistenze delle oltre diecimila persone che sono organizzate nei movimenti per il diritto all’abitare. NUMEROSE OCCUPAZIONI abitative hanno ricevuto la visita di funzionari Acea che chiedono di avere accesso ai contatori di acque e luce, minacciando l’intervento delle forze dell’ordine. Dalle occupazioni si teme possa... Читать дальше...

Il Covid in una stanza, diario di una malata fuori statistica

Il Manifesto 

Non ho mai perso il gusto e l’olfatto. Sentivo ogni sapore e odore e avrei potuto gustare tutto, se solo ne avessi avuto la forza. Se solo avessi potuto, almeno per i primi 10/12 giorni, passare del tempo davanti ai fornelli. Per il resto, di sintomi ne ho avuti tanti, diversi e ne ho ancora, a dieci giorni dalla negativizzazione. Non facevo che dormire, notte e giorno, giorno e notte, come narcotizzata. Ed era anche l’unico modo per dare un … Continua

Читать дальше...

In Puglia il Movimento 5 Stelle si accorda con Michele Emiliano

Il Manifesto 

L’accordo c’è, o quasi: per la prima volta in una regione si forma una giunta che ricalca gli equilibri che reggono la maggioranza di governo. Accade in Puglia, dove il Movimento 5 Stelle pare pronto a entrare nella giunta regionale pugliese di Michele Emiliano. Il primo sigillo all’intesa è stato apposto ieri, nel corso della seduta del consiglio che ha visto l’elezione di Cristian Casili, 5 Stelle, alla vicepresidenza dell’assemblea regionale. La presidenza è andata a Loredana Capone del Pd... Читать дальше...

La gogna mediatica alimentata dal dibattito pubblico

Il Manifesto 

Ringrazio il manifesto per la disponibilità a pubblicare l’intervento che avevo scritto in occasione della giornata del 25 novembre per il blog sull’Huffington post. Intervento che il direttore Mattia Feltri ha rifiutato di pubblicare per via di un riferimento critico a Vittorio Feltri, suo padre. Una maestra di Torino le cui immagini intime destinate al fidanzato sono state fatte circolare dallo stesso, una volta diventato ex, provocandone il licenziamento dalla scuola, dopo essere stata esposta... Читать дальше...

Etiopia-Tigray, l’ultimo avviso è per i civili

Il Manifesto 

Il conflitto tra l’esercito etiope e il Tigrayan People’s Liberation Forces (Tplf) procede senza cenni di distensione. La presa del capoluogo regionale Makallè viene considerata un obiettivo imprescindibile, così come l’arresto di quella che il premier etiope chiama la «cricca criminale del Tplf» derubricando il conflitto in atto come «operazione di polizia». Tuttavia, seppure nel Tigray le connessioni telefoniche e Internet sono interrotte e l’accesso all’area è strettamente controllato, quello... Читать дальше...

«Fondo Rauti». Dopo le proteste interviene, male, il ministero

Il Manifesto 

Il 19 novembre la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ha presentato con parole entusiaste il riordino dell’«archivio e della biblioteca personale» di uno «Statista»: Pino Rauti. Per rendere l’omaggio più emblematico è stata scelta la data di nascita di quello che, già fascista a Salò, divenne fondatore del gruppo Ordine Nuovo (ON). Il 12 dicembre del 2019, nel cinquantesimo anniversario della strage, in Piazza Fontana a Milano venne installato un marmo con un’incisione che recita «ordigno collocato... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

Врач Перфильева: межреберная невралгия отличается от инфаркта точечной болью

Электромобиль Xiaomi SU7 начали продавать в России

Во Франции сомневаются в уровне Сафонова перед трансфером в «ПСЖ»




L’Alta Corte conferma: tre mesi di lavori socialmente utili per l’omicidio di un palestinese

Il Manifesto 

L’Alta Corte di Giustizia israeliana a inizio settimana ha respinto una petizione che chiedeva la revoca di un patteggiamento che ha garantito tre mesi di lavori socialmente utili a un soldato responsabile dell’uccisione del tutto immotivata di un giovane palestinese e il ferimento di un altro nel 2019. Ahmad Manasra, 23 anni, venne colpito a morte nei pressi di al Khader (Betlemme) mentre prestava soccorso a un automobilista, Alaa Raayda, che era stato ferito senza motivo dal soldato. Durante... Читать дальше...

Alì supermercati: il successo è figlio dello sfruttamento dei lavoratori

Il Manifesto 

È tra le catene di supermercati più diffuse a Padova e in Veneto. E ora cerca di allargarsi in Emilia-Romagna. Si chiama Alì ed è gestita dalla famiglia Canella in crescita ininterrotta da quando il capostipite Francesco aprì il primo. Gode d’ottima stampa ed è bravissima a fare beneficienza e riempire di pubblicità i media locali. Peccato che chi ci lavora – in specialmodo gli operai della logistica – racconti, prove alla mano, tutt’altra realtà. Condizioni di lavoro «da schiavi, … Continua

Читать дальше...

Un patto tra enti e territorio per la «comunità educante»

Il Manifesto 

Pianura, Chiaiano, Rione Luzzatti e San Lorenzo, Vicaria, Vasto: dieci scuole disseminate tra periferia e centro storico di Napoli hanno firmato ieri il primo Patto educativo di comunità, capofila Save the Children e la coop Dedalus con la collaborazione di 17 organizzazioni civiche e del terzo settore, più l’Asl Napoli 1 e l’assessorato comunale alla Scuola. Nel patto è confluito un lavoro di due anni, messo a frutto attraverso uno strumento introdotto dal ministero dell’Istruzione nel Piano... Читать дальше...

Federmeccanica: 65 euro. La Fiom: è troppo poco

Il Manifesto 

La proposta è arrivata ed è sicuramente organica: 34 pagine dettagliate e innovative, specie sul fronte dell’inquadramento, che però hanno una grande pecca sul fronte salariale con soli 65 euro di aumento contro i circa 144 richiesti da Fim, Fiom e Uilm. La trattativa per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici è ripartira ieri mattina nella sede romana di Confindustria. Piegata dallo sciopero unitario del 5 novembre, la linea Bonomi ha dovuto cedere con il fronte padronale è sceso … Continua

L'articolo Federmeccanica... Читать дальше...

Gaza, l’incubo è realtà. Il Covid travolge il sistema sanitario

Il Manifesto 

«Entro una settimana non saremo in grado di occuparci dei casi critici causati dal coronavirus». Non lascia spazio alle interpretazioni l’allarme lanciato Abdelnaser Soboh, responsabile per l’Organizzazione mondiale della sanità dell’emergenza Covid-19 nella Striscia di Gaza. Il rischio tanto temuto a marzo, all’inizio della pandemia, sta per diventare una drammatica realtà in questo lembo di terra palestinese martoriato negli ultimi anni dalle offensive militari israeliane, penalizzato dalla... Читать дальше...

Rallenta il contagio. Le regioni chiedono misure più morbide

Il Manifesto 

La giornata di ieri ha confermato il rallentamento dell’epidemia di Covid-19 in Italia. Con 29 mila nuovi casi, le ultime 24 ore confermano il trend in discesa del contagio. Diminuisce per la prima volta anche il novero delle persone in terapia intensiva sceso a 3846 (due meno di mercoledì). Con le 822 registrate ieri, anche questa settimana ha fatto registrare più vittime di quella precedente. Ma la curva dei decessi è l’ultima a raggiungere il picco, perché le vittime di … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Стали известны подробности развода Алсу




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Арина Соболенко

Разгром за час определил следующую соперницу Арины Соболенко на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России