Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 03.11.2020

Oltre Trump e Biden. Tentenna il modello democratico americano

Il Manifesto 

L’esito di queste elezioni negli Stati Uniti è totalmente incerto. Sfido chiunque a fare una previsione argomentata. Vittoria di Biden, vittoria di Trump, con o senza una decisione della Corte Suprema, in una situazione che rasenta la guerra civile. “Everything goes”, come dicono da quelle parti. Basta questa semplice constatazione per affermare che dall’altra parte dell’Oceano si gioca un bel pezzo di democrazia, in crescente sofferenza nel mondo intero. Anche nostra. Eppure, anche il più positivo degli esiti ... Читать дальше...

Gigi Proietti, i mille volti del mattatore

Il Manifesto 

Era il febbraio del 2003. Una folla sterminata di romani affollava piazza San Giovanni. Sul palco Gigi Proietti avrebbe dovuto fare l’elogio funebre di Alberto Sordi. Invece gli dedicò un sonetto scritto da lui. “Io so’ sicuro che nun sei arrivato/ ancora da San Pietro in ginocchione/ a mezza strada te sarai fermato/ a guarda’ sta fiumana de persone/te rendi conto sì ch’hai combinato/ questo è amore sincero, è commozione/ rimprovero perché te ne sei annato/ rispetto vero tutto pe’ … Continua

Читать дальше...

Il talento seriale del maresciallo

Il Manifesto 

Nel tutto che è stato Gigi Proietti – dalla musica, al teatro, al cinema, alle letture pubbliche d’autore, all’intrattenimento, al video- un posto non secondario occupano le serie televisive. Si potrebbe citare l’ultima (2014-2018), Una pallottola nel cuore, in cui interpretava il personaggio di un giornalista di cronaca nera vicino alla pensione, con eccellenti capacità investigative. Tuttavia, il monumento televisivo per eccellenza è Il maresciallo Rocca. Attenzione alle date. La lunga saga ideata da Laura Toscano e diretta ... Читать дальше...



Adam Birnbaum, «il Covid non è la fine del grande schermo»

Il Manifesto 

Se i titoli di testa sulle pubblicazioni di settore danno più spazio alla pericolante situazione dei multiplex e alle implicazioni che bancarotte o chiusure definitive delle grosse catene potrebbero avere sul futuro della visione in sala il dibattito sul futuro dell’«andare al cinema» è strettamente legato alla sale indipendenti. Anzi, alcuni credono che stia in gran parte proprio lì. Direttore della programmazione dell’Avon Theatre Film Center, un elegante cinema art déco nel cuore di Stamford... Читать дальше...

Il corpo del poeta nei luoghi che amava da vivo

Il Manifesto 

Ua signora elegante e bionda accoglie Pasolini all’aeroporto di Stoccolma convinta che sarà il prossimo connazionale a prendere il Nobel dopo Montale. E chissà se lui sarebbe stato d’accordo. Sartre l’aveva rifiutato pochi anni prima dicendo che lo scrittore non deve «lasciarsi trasformare in istituzione, anche se questo avviene nelle forme più onorevoli». Quando chiedono a Pasolini cosa pensa del celebre riconoscimento assegnato a Montale, lui risponde che avrebbero fatto meglio a darlo a Sandro... Читать дальше...

Nell’incastro regale di avventurosi amori

Il Manifesto 

Le conseguenze di un bacio: uno fra i più appassionati e celebri della storia, ma anche fra i più drammatici, dalle conseguenze, appunto, devastanti, che Lorenzo Renzi analizzò con grande finezza in un bel libro di qualche anno fa. La saga da cronaca nera di provincia sul duplice omicidio di Paolo e Francesca, colti sul fatto dal marito Gianciotto, nella trasfigurazione geniale che Dante ne fece nel V canto dell’Inferno diventò l’emblema della perdizione dietro al fascino travolgente della letteratura. Читать дальше...

Girolamo, meditazioni urbane e narcolettiche

Il Manifesto 

In un libro prezioso, Cascare dal sonno (a cura di Rosella Prezzo ed edito da Bollati Boringhieri), Jean-Luc Nancy ci accompagna per pagine dense sul significato di una caduta particolare, quella che ci trascina a dormire, talvolta ci conforta nel respiro degli amanti, nella culla della nostra infanzia e più in generale nello stato regolare di un ritmo che il mondo della veglia non possiede, quello dell’assenza. Scrive Nancy: «Non ci sono. Non lì, non ora, non qui, non così. … Continua

Читать дальше...

La natura del nostro ceto medio, nelle ultime crisi e ora con il Covid

Il Manifesto 

Le grandi crisi che sconquassano assetti egemonici solidificati, come quella che attraversa tutto l’occidente capitalistico da più di dieci anni, sono soprattutto crisi dei ceti medi. È la prosperità dei ceti medi, frutto di uno sviluppo economico coerente ed equilibrato, a rendere possibile che un determinato sistema di potere si presenti, appunto, come egemonico, e non come mero dominio. Quando si produce una crisi, da una parte i ceti medi vedono svanire, assieme alla loro capacità acquisitiva... Читать дальше...



Una misura che rende meno debole chi cerca lavoro

Il Manifesto 

Complice la recrudescenza della pandemia, l’istituzione di un reddito di base incondizionato è divenuta ormai un’esigenza di stretta attualità. Si tratta di chiarire, nondimeno, se una misura del genere sia da intendersi soltanto come uno strumento di contrasto alla crescente povertà, ovvero come una leva per scardinare gli attuali rapporti di potere nel mercato del lavoro, in modo da uscire dalla pandemia meglio di come ci siamo entrati. L’equilibrio della sottoccupazione (con l’estensione massiva... Читать дальше...

L’America sognata della middle class

Il Manifesto 

Una trentina d’anni fa uno dei nostri migliori sociologi, Ferruccio Gambino, dedicava un pionieristico contributo alla Classe media come categoria della normalità nella sociologia statunitense (Tensioni e tendenze dell’America di Reagan, a cura di E. Pace, Cedam, 1989). Allargando il quadro, sulle sue orme, in Storia di un feticcio. La classe media americana dalle origini alla globalizzazione (Mimesis, pp. 231, euro 22) l’americanista bolognese Matteo Battistini ci consegna oggi un contributo di grande intensità... Читать дальше...

L’avvocato hacker: «La nostra lotta alla disinformazione»

Il Manifesto 

Alexander Urbelis è l’avvocato fondatore dello studio Blackstone Law Group che si occupa di privacy e sicurezza. Ed è un hacker, membro del gruppo newyorchese 2600. Questa amministrazione Trump ha dato molto da fare alla comunità hacker. La comunità hacker, come altre che resistono a questa amministrazione, ha combattuto su più fronti negli ultimi quattro anni, per le famiglie, per la verità e per la privacy. Abbiamo dovuto affrontare la campagna di disinformazione sulla crisi sanitaria globale... Читать дальше...

Mattarella: serve leale collaborazione

Il Manifesto 

Trattativa infinita tra governo e regioni su cosa chiudere col prossimo Dcpm, ma soprattutto su chi metterà la firma sulle decisioni. Con i governatori che, un po’ a sorpresa, hanno chiesto in coro ieri alla riunione con l’esecutivo e i Comuni che ci sia «una decisione omogenea a livello nazionale». L’esatto contrario di quello che intende fare Giuseppe Conte, convinto che -a differenza di marzo- non sia più il tempo di decisioni uguali per tutta l’Italia e che la penisola … Continua

Читать дальше...

Alla faccia degli atleti, le franchigie finanziano il Gop

Il Manifesto 

Lo sport americano ha scelto da tempo. Mandato presidenziale a Joe Biden e fine della disgraziata era Donald Trump. Ma le donazioni da milioni di dollari dei proprietari delle squadre di basket, football sono finiti nelle casse dei repubblicani. Secondo uno studio del network Espn, al partito repubblicano sono andati dieci milioni di dollari in donazioni per la campagna elettorale per la rielezione di Trump. Per Biden e i democrat invece solo 1,9 milioni di dollari. Il trend è uniforme, … Continua

L'articolo Alla faccia degli atleti... Читать дальше...

«Ce lo dissero le mosche». La scomparsa di Robert Fisk

Il Manifesto 

Ce lo dissero le mosche… Inizia così il più celebre reportage di Robert Fisk, quello sul massacro dei palestinesi a Sabra e Chatila del 1982, un ritaglio di giornale che Stefano Chiarini, con determinata gentilezza, mi mise sotto il naso qualche decennio fa per farmi capire come si fa questo mestiere. E ricordando oggi Fisk, il grande inviato dell’Independent morto il 30 ottobre di ictus a Dublino, non si può non accostarlo all’indimenticabile Steve Shrimps, compagno di scorribande mediorientali. Читать дальше...

«Collaborazione vera». Il Pd incalza Conte sulla linea del Colle

Il Manifesto 

Come le pesanti tende di velluto rosso che abitualmente chiudono l’ingresso nell’aula di Montecitorio dal Transatlantico sono adesso aperte a metà per lasciar circolare l’aria, e allontanare un po’ la paura del virus che prende i deputati ogni volta che si radunano sui banchi, così uno spiraglio si è aperto ieri nel muro che separa maggioranza e opposizione da quando è cominciata la gestione dell’emergenza. Aria fresca, però, anche in questo caso ne circola poca. Conte nelle «comunicazioni» al... Читать дальше...

Detenute a Torino: «Siamo isolate dall’esterno e ammassate in carcere»

Il Manifesto 

Isolate nel sovraffollamento, distanziate dagli affetti e strette tra gli estranei. Il paradosso della pandemia vissuta in carcere è intriso di sofferenza. E viene raccontato in prima persona nella lettera aperta ad Amnesty International scritta da alcune detenute della Terza sezione femminile della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino, che chiedono al governo di prendere in esame misure meno afflittive (indulto, libertà anticipata di 75 giorni, misure alternative), «non come un regalo di clemenza, ma come un diritto acquisito». Читать дальше...

Lombardia, Regione e sindaci contro la stretta

Il Manifesto 

Regione Lombardia aspetta il governo lanciando la palla oltre il prossimo dpcm. La riunione tra il presidente Attilio Fontana, il Cts e i sindaci dei capoluoghi lombardi sull’emergenza Covid ha infatti prodotto l’ennesimo rinvio di responsabilità dopo aver tanto preteso l’autonomia. Dunque nessuna decisione è stata presa nel vertice online con il Pirellone se non quella di attendere. Il primo cittadino di Milano, Beppe Sala, in linea con i vertici regionali, ha spiegato che «ad oggi, non si ipotizza... Читать дальше...

La paura più grande: la sollevazione civile

Il Manifesto 

Quei chilometri di favolose vetrine in centro erano sempre state un asset, una risorsa nella dura competizione di ogni business. Ora sono un problema. Migliaia di carpentieri sono da ieri al lavoro, nel centro di Washington come a Manhattan, negli scintillanti centri commerciali di Boston come a Chicago. Ricoprono le vetrine di tavole di compensato pesante. Si chiama boarding up, inscatolare, sembra la preparazione per l’arrivo di un uragano e in effetti lo è: l’uragano Donald. Negli Stati uniti... Читать дальше...

Fukushima, dilaga la pandemia nucleare

Il Manifesto 

Non è Covid, per cui la notizia è passata quasi inosservata: il Giappone scaricherà in mare oltre un milione di tonnellate di acqua radioattiva dalla centrale nucleare di Fukushima. Il catastrofico incidente di Fukushima fu innescato dallo tsunami che, l’11 marzo 2011, investì la costa nord-orientale del Giappone, sommergendo la centrale e provocando la fusione dei noccioli di tre reattori nucleari. La centrale era stata costruita sulla costa appena 4 metri sul livello del mare, con dighe frangiflutti... Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

«Своя жизнь»: Волочкова отказалась поздравлять бывшего мужа с рождением сына





Rss.plus
Азербайджан

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева




Беспилотный трамвай в Москве проехал свои первые 100 км по маршруту №10

Психолог Макаренко объяснила, как эффективно бороться со стрессом

Столичная таможня пресекла попытку незаконного вывоза военной продукции в США

Глава Люберец обсудил с жителями округа реконструкцию Октябрьского проспекта




Contagi, ora la curva è stabile ma sempre alta

Il Manifesto 

Ieri sono stati registrati 22 mila casi positivi al coronavirus, cioè novemila in meno rispetto al picco di 31 mila casi di venerdì e sabato. I decessi sono stati 233. Il calo del numero dei casi del lunedì ormai è un rito consolidato. Anche stavolta corrisponde a 80 mila tamponi effettuati in meno rispetto ai giorni del picco. E infatti, la percentuale di test positivi rimane all’incirca agli stessi livelli (16% contro 15%). Tuttavia, il dato di ieri segnala uno … Continua

Читать дальше...

Black Lives Matter New York: «Basta leggi a difesa solo della polizia»

Il Manifesto 

È un avvocato anche Hawk Newsome che, con sua sorella Chivona Newsome, ex consulente finanziaria, e con l’etno-matematico Mario Banabe, è tra i fondatori di Black Lives Matter New York. Anche loro sottolineano l’importanza di ottenere nuove protezioni legali, come la necessità di difendere quelle esistenti. «Quello che vogliamo fare è cambiare le leggi, parte tutto da lì – dice Chivona – Già quello che siamo riusciti a fare finora è storico. A giugno il governatore di New York Andrew … Continua

Читать дальше...

Scuola, la protesta contro la didattica a distanza in tutte le superiori

Il Manifesto 

Prima a chiudere a marzo, ultima a riaprire a settembre, la scuola richiude dopo 50 giorni di riapertura a singhiozzo. E, anche nel secondo lockdown in otto mesi, resta una «comoda scorciatoia, il capro espiatorio di carenze che riguardano altri settori: dalla sanità stessa ai trasporti pubblici. Sanità e trasporti pubblici devono essere al servizio di alunni, alunne, studenti e studentesse, non viceversa» ha scritto ieri il movimento di genitori e docenti «Priorità alla scuola» in una lettera che ha … Continua

L'articolo Scuola... Читать дальше...

Un gesuita anti-populista tra politica e Chiesa

Il Manifesto 

È morto ieri mattina a Milano, all’età di 91 anni, il gesuita Bartolomeo Sorge. Sostenitore del rinnovamento moderato del Concilio Vaticano II, direttore della Civiltà Cattolica dal 1973 al 1985, fra i protagonisti della «primavera di Palermo» nella seconda metà degli anni ottanta, Sorge ha fatto dell’impegno culturale e politico sul versante cattolico-democratico il centro della propria missione: prima con il tentativo di ricomposizione del mondo cattolico lacerato in seguito alla frattura del referendum sul divorzio nel 1974... Читать дальше...

«L’astronave di Bertolaso danneggia altri ospedali»

Il Manifesto 

Delle sue imprese in Sicilia, dove è stato chiamato a maggio dal presidente Musumeci, non si hanno grandi notizie, ma dei lasciti di Guido Bertolaso in Lombardia e nelle Marche si continua a discutere non poco: le «astronavi» costruite a Milano e a Civitanova hanno riaperto dopo mesi di immobilità per fronteggiare la seconda ondata del covid, però i toni trionfalistici e di (presunta) rivalsa verso chi sin da subito ha bollato quelle opere come inutili non trovano giustificazioni nei … Continua

Читать дальше...

L’ordigno orwelliano da fermare a ogni costo, subito

Il Manifesto 

Negli Stati uniti si vota oggi in un atmosfera irreale, con la Casa bianca blindata da barriere anti uomo, carovane trumpiste lanciate sui seggi e vetrine sbarrate di compensato: una stagione elettorale che culmina assomigliando più a quella di un paese centroamericano che non alla «democrazia faro» dell’occidente. E le elezioni di oggi potrebbero facilmente fallire lo scopo di decidere le sorti del paese – almeno quello di farlo subito e con chiarezza. Perché Donald Trump si è adoperato per …... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

VK запускает стажировку для школьников ко Дню защиты детей



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России