Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 17.11.2020

E’ ancora tempo di Numero Uno

Il Manifesto 

I ritorni (graditissimi) che non t’aspetti. Numero Uno, la storica etichetta fondata da Mogol, celebra la propria storia ma al tempo stesso si proietta nel futuro, tornando sul mercato discografico italiano con nuovi nomi e pubblicazioni. Label creata nel 1972 «Dall’istinto, non era un progetto preparato» precisa Mogol, Numero Uno ha pubblicato gran parte della discografia di Lucio Battisti ma non solo. Eugenio Finardi, Ivan Graziani, PFM e Bruno Lauzi sono tutti passati di lì. Il presente invece... Читать дальше...

Le autorità europee vogliono poter spiare tutte le nostre conversazioni

Il Manifesto 

Di metafore ne hanno inventate tante, pure sfiziose. Da quelle più sofisticate per gli hacker a quelle più terra terra per il famoso «utente qualunque». La più semplice resta comunque la più efficace: se buchi con una spilla un pallone di gomma e ci metti un cerotto, inevitabilmente quel cerotto salterà e uscirà l’aria. Il cerotto salterà o più probabilmente, nel nostro caso, qualcuno lo toglierà di proposito. Sì, di proposito. Perché la metafora, sicuramente banale, racconta del sistema di …... Читать дальше...

Appello al Parlamento: carcere, sovraffollamento e pandemia

Il Manifesto 

Il carcere è una realtà in cui il rischio della diffusione del covid-19 è molto alto: il fisiologico assembramento di un numero considerevole di persone in uno spazio angusto non permette, infatti, di rispettare le regole minime di distanziamento fisico e di igiene funzionali alla prevenzione del virus. La patologica situazione di sovraffollamento che caratterizza le nostre carceri contribuisce inoltre fatalmente ad accrescere il rischio di diffusione del contagio. Di qui la necessità di incidere... Читать дальше...



Sabato 21 novembre, mobilitazione nazionale per la «società della cura»

Il Manifesto 

“La società della cura” è una campagna nata durante il lockdown, coinvolgendo gruppi, associazioni, reti sociali e del mutualismo, movimenti. Attualmente riunisce circa 1000 aderenti collettivi e individuali in tutta Italia. Un lunghissimo elenco che trovate a questo link. L’obiettivo è quello di non vanificare le lezioni che la pandemia ha dato al mondo: la necessità di avviare subito, con il coinvolgimento attivo di tutt* un piano radicale di conversione ecologica, sociale, economica e culturale della società... Читать дальше...

Guillaume Brac, i registi francesi contro la «sicurezza globale»

Il Manifesto 

Quello della violenza poliziesca in Francia è un problema antico. È da molti anni che diversi organismi che si occupano di diritti umani denunciano la violenza sistematica della polizia nelle periferie, dove all’abuso di potere si aggiunge il movente razzista. Secondo alcuni rilevamenti, la metà degli agenti simpatizza per partiti neofascisti. Negli ultimi due anni, il movimento dei Gilet Jaunes è stato represso con uso di armi da guerra, come i proiettili di gomma e le granate. Il bilancio di … Continua

L'articolo Guillaume Brac... Читать дальше...

La maschera traducente e i rischi maccheronici

Il Manifesto 

Ci informa la Cnn sezione Business che una startup giapponese, la Donut robotics, ha messo a punto una maschera capace di tradurre in otto lingue, ovvero fra giapponese e cinese, coreano, vietnamita, indonesiano, inglese, spagnolo, francese. In plastica e silicone, dotata di piccoli buchi e un microfono incorporato, non protegge tuttavia dal covid e quindi va indossata sopra una mascherina chirurgica. Gli ingegneri della robotica stavano programmando un software per un robot chiamato Cinnamon... Читать дальше...

Nel 2019 incassi in ripresa, ma il 2020 segna – 73,89%

Il Manifesto 

Un 2019 di ripresa rispetto a un interlocutorio 2018- sia pe gli incassi sul grande schermo, che per il teatro i concerti dal vivo e lo sport. È il quadro che emerge dai dati dell’Osservatorio sullo Spettacolo resi noti dalla Siae. Eventi che ovviamente vengono già aggiornati a causa di un 2020 da profondo rosso, con tutti gli spettacoli falcidiati dai mesi della pandemia. La spesa complessiva relativa allo scorso anno, parla di un botteghino che ha sfiorato i 2,8 … Continua

Читать дальше...

Mibact: attivato il tavolo permanente per lo spettacolo

Il Manifesto 

Nasce il tavolo permanente per lo spettacolo e il cinema, firmato il decreto che lo istituisce dal ministro per le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini. Un tavolo dettato dall’emergenza Coronavirus, secondo il ministro: «Necessario per l’ascolto costante di tutte le realtà di questi settori pesantemente colpiti dalla pandemia». Il tavolo è articolato in una sezione per lo spettacolo dal vivo e in una sezione per il cinema e l’audiovisivo. Nella sezione per lo spettacolo dal vivo... Читать дальше...



«Nothing but the Sun», la storia di un popolo su delle vecchie cassette

Il Manifesto 

Mateo non era il nome che gli avevano dati i genitori, quando viveva con tutti gli altri del suo villaggio nella foresta del Chaco in Paraguay, ma quello che gli venne imposto dai missionari, «i bianchi» come li chiama ancora oggi. Furono loro a costringerli a lasciare le terre dove vivevano da secoli, la foresta, la loro vita per andare altrove, divenire stanziali, separarsi, perdere la lingua, e soprattutto veder svanire la propria comunità. Quella di Mateo Sobode Chiquero è … Continua

Читать дальше...

Vita e miseria nel «basti»

Il Manifesto 

Jai ha nove anni e frequenta una scuola pubblica in un quartiere degradato di una non meglio specificata metropoli indiana. Il «basti» è una colonia illegale, sovraffollata, con abitazioni di fortuna affittate in nero dal piccolo potentato di turno a famiglie appartenenti allo sterminato sottoproletariato indiano, motore dell’economia urbana. Hindu o musulmani, non fa differenza: si mangia e si dorme in cinque in una stanza, si lavora alla giornata come domestiche per i ricchi o come manovali... Читать дальше...

Decostruire gli stereotipi mantenendo uno sguardo scanzonato

Il Manifesto 

Il termine «Medioevo» è ricorrente nel nostro parlare comune: spesso lo si usa in senso negativo, con accezione polemica, come qualcosa di ripugnante ai nostri costumi civili, o a quelli che tali si pretendono; per descrivere condizioni di ignoranza o di oppressione particolarmente intolleranti, si parlerà di «tenebre del Medioevo». L’ETÀ DI MEZZO, così concepita, sarebbe stata un tempo di superstizioni, dominato dall’egemonia della Chiesa, dalla prepotenza di una nobiltà guerriera d’origine barbarica e dall’ignoranza di miserabili plebi. Читать дальше...

Se l’epidemia fa riflettere sulla inter-dipendenza

Il Manifesto 

In uno dei suoi romanzi più famosi, La peste (1947), Albert Camus scrive che «le epidemie ci insegnano». In un libro meno famoso ma più recente, La febbre (2018), Ling Ma (recensito su queste pagine da Benedetto Vecchi il 3 luglio del 2019, ndr) scrive che «dopo la Fine (causata dall’epidemia di febbre al centro del suo romanzo distopico, nda) arrivò l’Inizio». Insomma, la modernità, così orgogliosa delle sue conquiste, non incontra le epidemie solo come fatti epidemiologici e naturali … Continua

... Читать дальше...

Camere del lavoro. Con cura

Il Manifesto 

Domenica scorsa ho visto e ascoltato l’intervista di Gad Lerner a Maurizio Landini, al termine di una «tre giorni» di discussioni organizzata dalla Cgil sulla sua nuova piattaforma di comunicazione «Collettiva.it»: è tutto registrato e consultabile, con sintesi che aiutano l’esplorazione on line. Il segretario della Cgil ha detto alcune cose che mi sono piaciute. All’inizio ha sottolineato che il titolo «Futura» non è femminile per caso. La contraddizione di sesso «attraversa tutta la discussione» sulla crisi che stiamo vivendo... Читать дальше...

Ritornano gli euromissili nucleari

Il Manifesto 

Oltre cinque anni fa titolammo sul Manifesto (9 giugno 2015) «Ritornano i missili a Comiso?». Tale ipotesi fu ignorata dall’intero arco politico e liquidata da sedicenti esperti come «allarmistica». L’allarme, purtroppo, era fondato. Pochi giorni fa, il 6 novembre, la Lockheed Martin (la stessa che produce gli F-35) ha firmato un primo contratto da 340 milioni di dollari con lo US Army per la produzione di missili a medio raggio, anche a testata nucleare, progettati per essere installati in Europa. Читать дальше...

Così la Lombardia spinge verso i tamponi privati

Il Manifesto 

Sconfitta la malattia migliaia di persone si stanno ritrovando prigioniere della disorganizzazione delle istituzioni. A Milano sta diventando sempre più raro fare il tampone di guarigione con il servizio pubblico gestito da Ats, nonostante il secondo tampone sia fondamentale per uscire dall’isolamento domiciliare e tornare alla vita pre-quarantena. In questi giorni si vede platealmente come la giunta lombarda non sia stata capace di dimensionare il servizio sui numeri di questa seconda ondata e Milano sta pagando il prezzo più alto... Читать дальше...

Gianluca Perilli: «Il M5S cambia affinché i principi diventino azioni»

Il Manifesto 

I 5 Stelle si avviano a diventare un partito? Gianluca Perilli, fino a un paio di settimane fa capogruppo al senato del M5S oltre che grillino della prima ora, non è d’accordo. «Se con partito intendiamo che ad opinioni diverse corrispondono correnti, non è il nostro caso – dice – Le idee che si sono confrontate sabato e domenica sono state portate dalle persone chiaramente. I partiti arrivano ai congressi in situazioni cristallizzate. Siamo arrivati agli Stati generali seguendo un … Continua

Читать дальше...

Roma, i 5 Stelle contro la delibera sui beni comuni

Il Manifesto 

Nella capitale è ancora scontro tra le reti di cittadinanza attiva e la maggioranza 5 Stelle sul patrimonio pubblico. Stavolta il motivo è la delibera di iniziativa popolare della Coalizione per i beni comuni. Il testo, presentato a maggio 2018 con 15mila firme e il sostegno di 186 realtà sociali, è approdato in aula Giulio Cesare il 15 ottobre scorso. Ha ottenuto un clamoroso pareggio: 20 a 20. Compatto il voto favorevole delle opposizioni, in ordine sparso la maggioranza. Torna … Continua

Читать дальше...

Normalizzazione con gli islamisti, Netanyahu così smantella la Lista araba

Il Manifesto 

Qualcuno la descrive come la nuova «normalizzazione» in Medio oriente, questa volta tra gli islamisti arabo israeliani – palestinesi con cittadinanza israeliana – e il premier Netanyahu e il suo partito di destra, il Likud. Mansour Abbas, il parlamentare che l’ha avviata, invece parla di «semplice dialogo» con il capo del governo per risolvere i problemi che affliggono la minoranza araba, circa due milioni di abitanti (il 20% dello Stato ebraico). Per il momento è certo solo che i contatti … Continua

... Читать дальше...

Il teatrino del cialtronismo nazionale

Il Manifesto 

Sulla disgraziata amministrazione della sanità calabrese, pochi hanno fatto una bella figura. Tra questi sicuramente Gino Strada, che ha preferito tenere un profilo basso in questi giorni di teatrino regional-governativo, nonostante la violenza degli attacchi dei fascisti, e le stupide parole del sostituto-presidente della Regione (“non abbiamo bisogno di missionari”). Per il resto è stato un susseguirsi di scivoloni e di cialtronismo: l’ex commissario che candidamente ammette di non sapere nulla... Читать дальше...


Музыкальные новости
Джиган

Звездная пара Джиган и Оксана Самойлова примут участие в шоу «Выжить в Дубае»





Rss.plus
Destiny

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape




Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург




Lettera aperta al presidente della Camera Roberto Fico

Il Manifesto 

Mi chiamo Emilio Molinari e sono tra i fondatori del movimento dell’acqua in Italia. Mi rivolgo a lei perché tra poco il Parlamento con il Recovery Fund deciderà dove collocare ingenti investimenti pubblici e perché lei a proposito degli Stati Generali del suo movimento, ha affermato: «Bisogna ripartire dai programmi e affermare i nostri principi». Domandandosi: «Perchè non si fanno le leggi sull’acqua pubblica ….?» Lo chiedo a lei. Perché? E perché non si parla del disastroso stato delle reti... Читать дальше...

Al via Givat Hamatos, 1200 case subito per i coloni israeliani

Il Manifesto 

Il vicesindaco di Gerusalemme Arie King e una decina di militanti del Likud hanno ostacolato ieri la visita di una delegazione dell’Unione europea all’area dell’insediamento israeliano di Givat Hamatos (Gerusalemme Est), dove due giorni fa Israele ha annunciato la costruzione di 1257 case per coloni. La tensione è rimasta alta per ore nella zona. Givat Hamatos, a ridosso del villaggio palestinese di Beit Safafa, è già in lenta costruzione lontano da occhi indiscreti. E il via libera ufficiale... Читать дальше...

I vertici grillini evitano divisioni. Ma cedono su doppio mandato e alleanze

Il Manifesto 

«Sembrava impossibile e invece ce l’abbiamo fatta» dicono dal Movimento 5 Stelle il giorno successivo alla chiusura degli Stati generali. Gli organizzatori rivendicano di essere riusciti a portare a casa il primo «congresso» senza conflitti laceranti, evitando rese dei conti ma al tempo stesso mettendo sul tappeto le differenze che attraversano il M5S. Nonostante lo strappo di Davide Casaleggio, che sabato mattina Aell’inizio dei lavori ha rivendicato maggiore trasparenza e rispetto delle regole. Читать дальше...

In Toscana il virus corre. Mentre Giani inciampa

Il Manifesto 

Il virus corre in Toscana. A preoccupare non è tanto il pur robusto numero di 2.433 nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore dall’Agenzia regionale di sanità, che porta a 53.851 i positivi complessivi (+2,9% rispetto a domenica). Il problema più serio è che, esclusi i tanti tamponi di controllo, ben il 37,4% dei soggetti testati è risultato positivo. Con 1.694 identificati in corso di tracciamento, e 739 individuati con gli screening. L’ennesima dimostrazione che il virus si trasmette con … Continua

... Читать дальше...

Le aguzzine di Pinochet

Il Manifesto 

Sono un gruppo di giovani ragazze, meno di una decina. Hanno fra i 20 e i 30 anni, vestiti e tagli di capelli ricercati. Sono tutte sorridenti nelle immagini di archivio in bianco e nero. In alcune fotografie sono a una festa, tengono in mano bicchieri di vino e ridono, in altre salutano con la mano mentre siedono fra gli spalti allo stadio. Sembrerebbero ragazze qualunque in un album di ricordi degli anni ’70, ma guardando meglio le immagini si … Continua

Читать дальше...

Ungheria e Polonia bloccano il bilancio Ue e il Recovery Fund

Il Manifesto 

L’Ungheria e la Polonia intendono esercitare il loro diritto di veto e bloccare l’approvazione del bilancio dell’Unione Europea per il prossimo settennato 2021-2027 insieme al fondo collegato per la ripresa e la resilienza (Recovery fund/Next Generation Ue) da 750 miliardi di euro. In attesa del Consiglio europeo di giovedì in videoconferenza la risposta alla crisi economica innescata dal Coronavirus resta in bilico. Angela Merkel, presidente di turno dell’Unione Europea, dovrà individuare una... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Rammstein

Интимный момент между Лолитой и солистом группы «Rammstein» попал на камеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

When Narine asked Gambhir 'can I bring my girlfriend to IPL?'



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России