Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2020

Новости за 25.11.2020

Vicine di casa. A Bologna il festival La violenza illustrata

Il Manifesto 

“Trent’anni sono solo l’inizio per infrangere e far sgretolare la sovrastruttura patriarcale millenaria. E le donne non mollano, lo vediamo tutti giorni”: Anna Pramstrahler – socia fondatrice della Casa delle donne di Bologna – ne ha viste passare tante, tantissime, di donne alla Casa, perché “abbiamo voluto costruire un centro antiviolenza autonomo e femminista e in questi tre decenni abbiamo accolto oltre 12mila donne, diverse per età, provenienza, cultura, ma in fondo molto simili a tutte noi”. Читать дальше...

Scatti di Maradona

Il Manifesto 

Una storia per immagini. Foto Ap – LaPresse Sul manifesto di domani, giovedì 26 novembre, edizione speciale sul Diez. Clicca per ingrandire. “Il mio sogno? Giocare il mondiale. E vincerlo”

Читать дальше...

Blindati all’alba per lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo

Il Manifesto 

Alle sei di mattina di oggi 15 blindati della Polizia hanno percorso le strade ancora avvolte dal buio del quartiere di San Lorenzo, a Roma, e hanno circondato il Nuovo Cinema Palazzo, per procedere allo sgombero. Lo spazio in piazza dei sanniti è stato occupato circa 10 anni fa, quando una mobilitazione della cittadinanza si era opposta alla futura destinazione commerciale dell’immobile: una sala slot machine e gioco d’azzardo, nel mezzo di un quartiere popolare e universitario. Il Nuovo Cinema... Читать дальше...



Un incontro di soggettive femminili contro gli stereotipi

Il Manifesto 

Malafemmina è la storia dell’incontro tra Chloé e Lilith, regista l’una, performer l’altra, entrambe incarnazioni libere e ribelli di una soggettività non scontata. Quando dicono «sono una donna» nelle loro voci riecheggia un coro di storie ed esperienze. Le parole servono anche a questo, a tenere insieme ciò che appare distinto e distante, a creare legami, a formare accordi, a far vibrare insieme corde differenti. «IL GIORNO in cui ho conosciuto Lilith quattro anni fa era fine ottobre ma sembrava... Читать дальше...

Il viaggio sonoro di Joachim Cooder

Il Manifesto 

Questa è una storia di padri e figli, tramandata da padri e figli nel tempo, di storie ascoltate e raccontate, trasformate, attorno al fuoco, battendo il piede per dare un ritmo al racconto, nei secoli dei secoli. Comincia prima degli anni Venti del ‘900, prima cioè che l’industria discografica americana metta le mani sulle storielle e sulle filastrocche che i musicisti rurali scesi dagli Appalachi portavano nelle città. Di solito arrivavano con un circo, o con un medicine show e … Continua

Читать дальше...

Affresco corale di una generazione post-punk

Il Manifesto 

Memorial device dice già in partenza, a cominciare dal titolo su sfondo fotografico in bianco e nero, viso inquieto, rasato, in modo che da quella epidermide liscissima affiori una sorta di angelicità, ombrosa autenticità che fu del post-punk e dei suoi chiaroscurali protagonisti, maglia a righe, chiodo di pelle; dice del tipo di operazione letteraria compiuta da David Keenan, critico musicale per «The Wire» oltre che scrittore e musicista, come recita la bandella dell’edizione italiana uscita... Читать дальше...

Tra boschi e nebbia la terapia acustica di Laura Veirs

Il Manifesto 

Una delle funzioni della creatività e dalla musica è quella di sublimare le emozioni e di dargli una forma diversa e, magari, più accettabile. È quello che, in modo inconscio, a leggere le sue dichiarazioni, è successo a Laura Veirs, cantautrice di Portland, Oregon. Il suo undicesimo album, My Echo (Raven Marching Band), pubblicato lo scorso 23 ottobre è infatti la cronaca del periodo della sua vita che ha portato al suo divorzio dal produttore (e padre dei suoi figli) Tucker … Continua

Читать дальше...

Kowalski, Wiseman, Lifshitz, i 40 anni di Filmmaker

Il Manifesto 

Comincia il 27 novembre (fino al 6 dicembre) l’edizione numero 40 di Filmmaker Festival, quest’anno interamente disponibile su MyMovies nella speranza di poter presto incontrare di nuovo il pubblico in sala. Apre la selezione del quarantennale Guerra e pace di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, che attraverso le immagini – da quelle d’archivio degli anno dieci del ’900 a quelle prodotte dagli smartphone – ripercorre il rapporto tra cinema e guerra. Dieci i film in concorso: dal nuovo lavoro di … Continua

L'articolo Kowalski... Читать дальше...



La violenza maschile che cresce in pandemia

Il Manifesto 

«Durante i primi lockdown molti Stati hanno registrato una crescita record di abusi domestici, e nonostante i recenti confinamenti siano, nella maggior parte dei Paesi, meno rigidi, le linee telefoniche nazionali stanno registrando di nuovo un drammatico incremento delle chiamate d’aiuto». A dichiararlo con preoccupazione è Marija Pejcinovic Buric, segretaria generale del Consiglio d’Europa, che ha scelto di intervenire ieri alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne. Читать дальше...

Donne contro Venchi: «Ci trasferiscono per aggirare blocco dei licenziamenti»

Il Manifesto 

Ieri la protesta davanti a negozi e fabbriche Venchi organizzata dal sindacato Usb in diverse città, oggi la convocazione dell’azienda da parte del Comune di Fiumicino su richiesta della ministra del Lavoro Nunzia Catalfo. In mezzo il destino di dieci dipendenti, tra cui nove donne. «Sono licenziamenti mascherati da trasferimenti: un modo per aggirare il blocco che il governo ha prorogato fino al 21 marzo», dice al telefono Elena Casagrande, combattiva delegata Usb. La storia inizia al Terminal... Читать дальше...

Kamala Harris e le altre, tutte le donne che hanno infranto il soffitto di cristallo

Il Manifesto 

Conquistando la nomina alla vice-presidenza degli Stati Uniti dopo il successo elettorale del partito democratico, al quale ha contribuito con una ricca dote di suffragi, Kamala Harris ha infranto il soffitto di cristallo che, in 244 anni di storia della nazione, aveva finora impedito a una donna l’accesso alle più alte cariche politiche del paese. LO HA INFRANTO abbattendo le più robuste delle barriere invisibili sottese alla metafora del glass ceiling: le discriminazioni di genere e razziali. Читать дальше...

Milano, dopo la denuncia dei medici il siluramento

Il Manifesto 

«L’eccellenza lombarda», giorno dopo giorno, mostra la sua fragilità, nonostante le sempre più faticose rassicurazioni che la giunta regionale prova a dare. «È tutto da rifare» ha tuonato, qualche giorno fa, il sindaco di Milano Sala, prima di lui sono state le organizzazioni sindacali e l’ordine dei medici di Milano e Brescia a denunciare cosa non sta funzionando. Ma a dire che non va tutto bene sono anche i dipendenti delle strutture sanitarie. Cinquanta medici degli Ospedali San Carlo e … Continua

L'articolo Milano... Читать дальше...

Svimez, il Sud ha contrastato la povertà nel lockdown con il «reddito minimo garantito»

Il Manifesto 

Otre 3 milioni di persone, di cui due terzi al Sud, hanno percepito il cosiddetto «reddito di cittadinanza» tra aprile 2019 e settembre 2020. Senza questa misura il lockdown a marzo 2020 disposto per fermare la diffusione del Covid avrebbe prodotto una catastrofe economico e sociale nelle periferie delle grandi aree urbane e anche, in particolare nel Mezzogiorno. NEL «RAPPORTO 2020 sull’economia e la società del mezzogiorno», presentato ieri dopo un incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella... Читать дальше...

Ecco il team Biden: «Riportare l’America a capotavola»

Il Manifesto 

Nonostante le bufere della Casa Bianca di Donald Trump, il presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, e la sua vice Kamala Harris, hanno rivelato le prime nomine della nuova amministrazione. «Questa squadra incarna le mie convinzioni fondamentali, vale a dire che l’America è più forte quando lavora con i suoi alleati – ha detto Biden durante la presentazione del team, in Delaware – Collettivamente questa squadra si è assicurata alcuni dei più importanti risultati diplomatici e di sicurezza... Читать дальше...

Piste chiuse, Conte cerca l’intesa con l’Ue. Ma l’Austria dice no

Il Manifesto 

Se Giuseppe Conte era stato esplicito nel dire no al Natale sulla neve, ieri i super esperti del governo che guidano la lotta al Covid lo sono stati ancora di più. Franco Locatelli, presidente del consiglio superiore di sanità, ha detto che le vacanze sugli sci «sono incompatibili con la situazione dell’epidemia». E Gianni Rezza (direttore della Prevenzione al ministero della Salute) ha spiegato che «solo il prossimo inverno, dopo la campagna dei vaccini anti-Covid, potremo pensare di sciare in … Continua

L'articolo Piste chiuse... Читать дальше...

Un anno decisivo da non ridurre al solo annuncio del fascismo

Il Manifesto 

Il centenario della Prima guerra mondiale ha visto proliferare anche in Italia le iniziative: accanto alle celebrazioni patriottiche e agli scomposti usi politici, fra 2015 e 2018 si sono avuti anche esiti più seri, come il rilancio delle ricerche storiche. Il primo dopoguerra, al contrario, non ha finora sollecitato molti studi, nonostante il rilievo assoluto della fase storica, fra crisi della classe dirigente liberale, divampare della conflittualità sociale, presa di parola delle classi subalterne e origini del fascismo. Читать дальше...

Memoria addio se un razzista diventa presidente dello Yad Vashem

Il Manifesto 

Ai tempi del coronavirus è difficile soffermarsi sull’attualità di Israele. Tre elezioni si sono susseguite dalla fine del 2018 e un problematico governo di «unità nazionale» che ha 190 giorni di vita ci accompagna nuovamente ai seggi agli inizi del 2021. Nel quadro dei paesi chiamati «democratici», è ancora più difficile spiegare che in pratica tutto viene condizionato dall’instancabile sforzo del primo ministro Benjamin Netanyahu di ripararsi da tre processi per corruzione, i quali probabilmente... Читать дальше...

Si dimetta il direttore della Biblioteca nazionale

Il Manifesto 

La recente costituzione di A, diretta dal dott. Andrea De Pasquale, riempie la coscienza dei democratici fedeli alle Istituzioni repubblicane di sconcerto e indignazione. Chiediamo le dimissioni del dott. De Pasquale dal prestigioso e delicato incarico. Il giorno 20 novembre 2020 con infinita leggerezza. Un comunicato infarcito da frasi di auto-celebrazione dello stesso Pino Rauti (che avrebbe progettato e ordinato la costituzione del fondo) e da “commosse” dichiarazioni della Senatrice Isabella Rauti. Читать дальше...

L’anarchismo coscienza critica e intransigente del vivere civile

Il Manifesto 

«Gli anarchici li han sempre bastonati», cantava Guccini nel 1976, riassumendo la storia travagliata di un movimento i cui membri sono sempre stati malvisti, perseguitati, fucilati. Se per vittoria si intende l’imporsi definitivo di un obiettivo, perseguendo l’eliminazione di ogni forma di dominio l’anarchismo ha sempre perso. Eppure sono numerosi i risultati delle lotte anarchiche di cui ancora oggi, inconsapevolmente, tutti beneficiamo. RAPPRESENTANDO una sorta di coscienza critica e intransigente del vivere civile... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.




Песков рассказал о подготовке визита Путина в Северную Корею

"Схватил и попытался утащить в кусты": Мигрант дважды пытался изнасиловать несовершеннолетнюю - и поплатился

Росгвардейцы огнем из стрелкового оружия уничтожают беспилотники ВСУ

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком




La deriva progressiva delle Regioni parallela a quella dei partiti

Il Manifesto 

Il dibattito in corso su questo giornale sul fallimento delle Regioni, condotto da F. Barbera, A. D’Orsi, L. Ronchetti, B. Sangineto merita di essere ripreso. È il caso di ricordare che le istituzioni non si inventano a tavolino, ma rappresentano forme di regolazione degli interessi collettivi sorgenti da bisogni locali, morfologie del territorio, culture diffuse, tradizioni storiche. E qui torna in mente Carlo Cattaneo, che nel suo La città considerata come principio ideale delle istorie italiane... Читать дальше...

Cosa emerge al fondo della dialettica tra la vita e la sua immagine

Il Manifesto 

I corpi letterari non orbitanti nel piattume maggioritario della narrativa di oggi sono in genere meteore che brillano per un attimo alla periferia della galassia editoriale per poi finire, con la stessa rapidità, fuori catalogo. Prima che faccia la stessa fine, vale la pena di farsi abbagliare dai Simulacri di Cristiano Spila (Calibano editore, pp. 82, euro 10). IL GRANDE Jorge Luis Borges avrebbe amato i quattro racconti di questo minuscolo libro, il cui filo rosso è costituito dalle statue... Читать дальше...

Carcere e covid. Emergenza o riforma?

Il Manifesto 

Susciterebbe scandalo, non diciamo indignazione, se cominciassero a morire tanti detenuti quanti furono i decessi di ospiti delle Rsa nella prima ondata della pandemia? Probabilmente no: come sono stati archiviati come tossici i 13 morti dopo le proteste di marzo e come sono stati dimenticati gli anziani (erano vecchi! comunque), così cinicamente qualcuno direbbe, o penserebbe, che ci si è liberati di delinquenti. E allora dove sta l’emergenza carcere? Nel sovraffollamento? O piuttosto nella violazione dei principi della Costituzione... Читать дальше...

Indagini su Open, Renzi fa valere il legittimo impedimento

Il Manifesto 

«Come ella sicuramente sa, le elezioni politiche del 2018 mi hanno eletto membro del senato per il collegio di Firenze. Il martedì è tradizionalmente uno dei non molti giorni di attività parlamentare a Roma e dunque nella giornata di domani sarò nella capitale per assolvere al mio dovere costituzionale di rappresentante della nazione in base all’articolo 1 della Costituzione». Citazione della Costituzione sbagliata a parte – che il parlamentare rappresenti la nazione lo stabilisce l’articolo 67 ... Читать дальше...

Sanzioni per chi parla, Gallera risponda

Il Manifesto 

Accade in Lombardia, a Milano, in un ospedale pubblico, il San Carlo Borromeo. Nei giorni scorsi è stata pubblicata sugli organi si stampa una lettera, ad uso interno, che 50 medici d’urgenza e rianimatori hanno consegnato alla direzione sanitaria, segnalando problemi strutturali, criticità croniche, difficilissime condizioni di lavoro e stress cui sono sottoposti da mesi. Il documento, accanto a una analisi critica delle difficoltà con proposte puntuali, contiene riflessioni umane pesanti, simili ad altre... Читать дальше...

Percorsi individuali di liberazione messi a rischio dai lockdown

Il Manifesto 

Le Case rifugio per le donne maltrattate attive nel 2018 in Italia sono state 272, pari a 0,04 case per 10mila abitanti, in aumento rispetto alle 232 del 2017 ma insufficienti rispetto a quanto previsto dalla Convenzione di Istanbul (un posto letto ogni 10 mila abitanti). I dati sono contenuti nell’indagine Istat sulle Case rifugio riferita alle attività svolte nel 2018. In media i posti letto messi a disposizione sono stati 8,9 a struttura mentre quelli autorizzati sono stati 7,4. … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Трансляцию концерта джазового оркестра Бутмана посмотрели 50 млн китайцев




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России